ISTAT comunica i dati sulla mortalità 2010: in leggero calo rispetto all'anno precedente
Al 31 dicembre 2010 risiedevano in Italia 60.626.442 persone, con un incremento di 286.114 unità (+0,5%) dovuto esclusivamente alle migrazioni dall’estero. La quota di stranieri sulla popolazione totale residente è pari al 7,5%1, in crescita rispetto al 2009 (7,0 stranieri ogni 100 residenti). L’incidenza della popolazione straniera è molto più elevata in tutto il Centro-Nord (9,9% nel Nord-ovest, 10,3% nel Nord-est e 9,6% nel Centro), rispetto alle regioni del Sud e delle Isole, dove la quota di stranieri residenti è, rispettivamente, appena del 3,1% e del 2,7%.… ... Leggi il resto
ISTAT comunica i dati sulla mortalità 2010: in leggero calo rispetto all’anno precedente
Al 31 dicembre 2010 risiedevano in Italia 60.626.442 persone, con un incremento di 286.114 unità (+0,5%) dovuto esclusivamente alle migrazioni dall’estero. La quota di stranieri sulla popolazione totale residente è pari al 7,5%1, in crescita rispetto al 2009 (7,0 stranieri ogni 100 residenti). L’incidenza della popolazione straniera è molto più elevata in tutto il Centro-Nord (9,9% nel Nord-ovest, 10,3% nel Nord-est e 9,6% nel Centro), rispetto alle regioni del Sud e delle Isole, dove la quota di stranieri residenti è, rispettivamente, appena del 3,1% e del 2,7%.… ... Leggi il resto
Oggi è la giornata mondiale ONU delle vedove
Riportiamo il seguente servizio tratto da Radio Vaticana:
Si celebra oggi per la prima volta la Giornata mondiale delle vedove, un’occasione per richiamare l’attenzione sulle molteplici difficoltà affrontate dalle donne che hanno perso il loro marito. Tra queste, ricorda il Segretario generale delle Nazioni unite Ban-Ki-Moon in un messaggio, la mancanza di una rete di sicurezza sociale dopo il matrimonio e l’impossibilità di beneficiare di eredità, proprietà terriere, impieghi e a volte perfino la mancanza di accesso ai mezzi di sussistenza.… ... Leggi il resto
Giardini Naxos: arrestato politico locale che pretendeva mazzette per lavori nel locale cimitero
Salvatore Sterrantino, capogruppo del Pdl al comune di Giardini Naxos (Messina) è stato arrestato, in flagrante, mentre intascava una tangente da 2mila euro. E’ stato arrestato con l’accusa di concussione, con l’aggravante di aver favorito un’associazione mafiosa etnea. Al centro della vicenda vi sarebbe un appalto per l’esecuzione di una serie di lavori al cimitero di Giardini Naxos, per i quali Sterrantino più volte avrebbe preteso delle mazzette dal costruttore. Sembra che il politico per minacciare e intimidire l’imprenditore si avvalesse dell’aiuto di un rappresentante della mafia catanese.… ... Leggi il resto
Israele autorizza costruzione di hotel sopra un cimitero palestinese a Jaffa
L’autorità israeliana per l’archeologia progetta la costruzione di un hotel sulle rovine dell’antico cimitero musulmano, adiacente alla Grande moschea cittadina, sul porto di Jaffa (Jaffa si trova in Israele/Territori palestinesi occupati nel ’48).
“Decine di scheletri sono stati portati via, Israele sta dissacrando un luogo sacro, caro alla memoria storica dei palestinesi”, ha denunciato la Fondazione “al-Aqsa” per il patrimonio storico-religioso la cui denuncia è stata ignorata da un tribunale israeliano. E non è nemmeno stato reso noto il luogo in cui sono state trasferite le ossa.… ... Leggi il resto
Si moltiplicano le iniziative per la diffusione della illuminazione elettrica votiva con LED
Tra le nuove iniziative messe in campo dal Comune di Agropoli (SA) vi è la partecipazione al progetto “VotivA+” che costituisce uno specifico intervento di risparmio energetico indirizzato alle strutture cimiteriali italiane avente come oggetto la distribuzione di lampade elettroniche a LED per illuminazione votiva, pienamente intercambiabili con le lampade esistenti senza che si rendano necessari interventi sull’impianto di illuminazione cimiteriale.
Secondo i calcoli sviluppati dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (AEEG), provvedendo all’installazione delle lampade votive a LED in luogo delle tradizionali lampade ad incandescenza, la struttura cimiteriale può risparmiare sulla propria bolletta energetica fino a 3,07 € per punto luce all’anno, registrando consumi anche del 90% inferiori rispetto alla situazione preesistente.… ... Leggi il resto
Il Tanatogramma ex Art. 8 DPR 10 settembre 1990 n. 285
Vorrei proporVi un nuovo argomento.
In pratica, l’art. 8 e successivi DPR 285/90 per quanto riguarda la riduzione del periodo di osservazione.
Le ASL dovrebbero avere l’ ECG a disposizione per le famiglie che richiedano l’applicazione del suddettol’Art 8 come succede negli ospedali???????
Perchè le ASL locali (scivo dalla Regione Campania) non nè volgiono proprio sapere????
Continuano a sostenere che ciò deva avvenire solo negli ospedali mentre io penso che anche per i decessi, i quali avvengono nelle abitazioni private, le ASL debbano erogare questo servizio su richiesta degli interessati o nel caso di decomposizione “precoce”.… ... Leggi il resto
Passo avanti sul project financing cimiteriale di Modica
Sul project financing cimiteriale di Modica, si registra una mossa a favore del Sindaco, Antonello Buscema, che ha incontrato nei giorni scorsi il segretario provinciale del Sindacato Autonomo ISA Giorgio Iabichella. Al termine dell’incontro Iabichella (ISA) ha preso posizione favorevole, tanto da diramare la seguente dichiarazione: “Atteso che la ditta che assumerà la gestione del cimitero per i prossimi 26 anni, garantirà oltre alla costruzione immediata dei loculi già pagati dai cittadini, anche il costo prefissato dal Comune, la manutenzione straordinaria di tutti i colombari, nonchè la messa in sicurezza di quelli pericolanti, ridurrà l’importo degli oneri per la concessione dei loculi a 150 euro, assegnerà i suoli ed i loculi solo su indicazione del Comune (il quale sarà l’ unico titolare delle graduatorie di concessione), concederà all’Ente di controllare e verificare costantemente, tramite una commissione apposita, la qualità ed efficienza dei servizi offerti, nonchè dei costi applicati, tutti elementi – continua Iabichella – che giovano ai cittadini modicani.… ... Leggi il resto
Rime malinconiche per me e… per le pompe funebri
********
E’ tutto il giorno che piove
ormai è passato un anno
non ci sono più cose nuove…
i ricordi?… chissà dove vanno
Sento ancora un profumo
come delle tue rose rosse
dai camini esce già fumo
c’è la brina sopra le fosse
sui rami non ci sono foglie
la campagna non ha colore
le rose sono ormai spoglie
e la luce lontana muore
Il vento sembra un sussurro
che mi ricorda quelle sere
quando il mare è azzurro
sotto le dense nubi nere
Ormai siamo in inverno
sul giorno calano le ombre
e niente è così eterno
come la pioggia di novembre
Cala lenta la nebbia
sulle case e sui porti
il vento gioca con la sabbia
…nel giorno dei morti.… ... Leggi il resto
Entra ad Arlington a cancelli chiusi e scatta una imponente operazione di polizia. Accade negli USA
Yonathan Melakue, 22 anni, cittadino americano di origini etiopi ha fatto impazzire i dispositivi di allarme americani, che pensavano a chissà quale attentato. Il Melakue era entrato all’alba di un pio di giorni fa, a cancelli ancora chiusi, ad Arlington, il cimitero monumentale dove riposano migliaia di soldati americani e altissime personalità, come il presidente John F. Kennedy. Una volta individuato, è fuggito alla vista degli agenti e, fermato, non ha risposto alle loro domande. Quanto basta ad innescare la procedura d’emergenza.… ... Leggi il resto
Ad Asti la Guardia di Finanza chiede pubblicamente aiuto ai cittadini per segnalare abusi nelle pompe funebri
Un invito a segnalare abusi od omissioni da parte di ditte di onoranze funebri è stato rivolto dalla Guardia di Finanza di Asti a seguito dell’arresto, alcuni giorni fa, di un portantino in servizio presso la camera mortuaria dell’ospedale di Asti.
L’uomo, dipendente di una società di servizi, era stato bloccato mentre aveva appena ritirato il pizzo dal titolare di un’impresa di pompe funebri; quest’ultimo sarebbe stato indotto a pagare per poter lavorare. Il portantino invece è accusato di istigazione alla corruzione e attualmente si trova in libertà ma esonerato dal servizio.… ... Leggi il resto
E a Modica ora si pensa ad un referendum comunale per evitare un project financing cimiteriale
Dopo la grande espressione di volontà dei cittadini sui referendum abrogativi ed in considerazione delle diffusissime proteste suscitate a Modica (Ragusa) per la privatizzazione del cimitero comunale, torna a parlare della questione Meno Rosa, coordinatore cittadino di “Fare Ambiente”, ritenendo utile che tutte le forze politiche, sindacali, sociali ed associazionistiche contrarie si rendano promotori di un referendum popolare cittadino per abrogare l’affidamento ai privati (in project financing) del cimitero comunale.… ... Leggi il resto
Preso un ladro nel bergamasco. Aveva tentato di rubare rame in cimitero
Qualche giorno or sono è stato sventato un furto di rame al cimitero di Bariano (Bergamo), grazie a segnalazione di gente che abitava nelle vicinanze. Difatti qualcuno si è reso conto di strani movimenti nella zona e ha avvertito i carabinieri, che sono intervenuti cogliendo sul fatto una banda di tre uomini che aveva già provveduto a smontare tettoie e a razziare ben 200 chili di rame dal cimitero. I tre si sono dati alla fuga, lasciando a terra la refurtiva che era stata già trasportata nei pressi dell’uscita del cimitero.… ... Leggi il resto
Un mese di ossigeno per i servizi essenziali di Gesip a Palermo
La giunta del Comune di Palermo, presieduta dal sindaco Diego Cammarata, ha ufficialmente prorogato la convenzione con la Gesip di un altro mese, grazie allo stanziamento straordinario della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cinque milioni di euro provenienti dai fondi della Protezione Civile. La nuova convenzione, approvata direttamente dagli assessori senza il passaggio in consiglio comunale grazie a una speciale deroga, permetterà ai lavoratori di tornare in servizio assicurando, per almeno un mese, la continuità di servizi ritenuti essenziali per la cittadinanza come quello al cimitero dei Rotoli.… ... Leggi il resto
Che sia ora di svecchiare i metodi di pagamento della Pubblica Amministrazione?
Basterà il bancomat o la carta di credito per pagare una serie di servizi pubblici del comune di Voghera tra i quali quelli cimiteriali, mentre in precedenza si doveva fare ricorso obbbligatoriamente a denaro contante o ad assegni circolari. E’ la novità introdotta dagli uffici finanziari comunali di Voghera per accelerare e snellire le procedure. Il pos bancario a cui fare riferimento per i pagamenti è già stato attivato alla filiale di via Cavour della Banca Centropodana-Credito cooperativa, che gestisce la tesoreria comunale.… ... Leggi il resto
Referendum: de profundis per l'art. 23 bis
L’articolo 23-bis sui servizi pubblici locali non è più tra noi, come pure il Regolamento Fitto, di sua attuazione. Ne danno il triste annuncio tutti coloro che ne avevano decantate le lodi, alla luce dei risultati del referendum abrogativo, tenutosi il 12 e 13 giugno 2011. Ora si ricomincia da capo, sulla base dei principi della Unione Europea, ma non si illudano coloro che pensavano di ritornare alla gestione pubblica tout court, la efficienza e la economicità della gestione deve essere l’imperativo per chi intende mantenere la fornitura dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto