Libro ambientato al cimitero
“L’estate dei fantasmi” è un romanzo dalle atmosfere horror, inquietante e misterioso. Protagoniste sono Iris e Collette, due giovani adolescenti che, per divertirsi un po’ e spezzare la tranquilla e monotona quotidianità della cittadina in cui abitano, si recano per scherzo in un cimitero dove, sfruttando la suggestività del luogo, improvvisano una seduta spiritica.
Il gioco causa però conseguenze impreviste quando su di loro viene attirata l’attenzione di un fantasma. Le due ragazzine saranno così coinvolte in un turbine di eventi che getterà luce su uno dei più cupi misteri che aleggiano in quella piccola città della Louisiana: la misteriosa scomparsa, risalente a molti anni prima, di Elijah Landry.… ... Leggi il resto
Articolo de Il Fatto Quotidiano sul business del caro estinto a Milano
Riprendiamo da Il Fatto Quotidiano del 21 luglio 2011 un articolo dal titolo “Appalti e mazzette, il business del caro estinto Dal San Raffaele fino al Comune di Milano”, a firma di Davide Milosa. L’articolo presenta particolare interesse per chi si vuole fare una panoramica, alla luce di molte affermazioni di Frediano Manzi, della situazione milanese delle pompe funebri, ma non molto diversa dalla situazione di altre città italiane.
… ... Leggi il restoAppalti e mazzette, il business del caro estinto
Dal San Raffaele fino al Comune di MilanoLa moglie di Mario Cal, il vice di Don Verzè, morto suicida il 18 luglio scorso, per anni ha gestito un’impresa di pompe funebri all’interno dell’ospedale di Segrate.
A Lugo prese due donne incensurate che rubacchiavano tra le tombe fiori finti e vasi
La Polizia di Lugo (RA), a seguito di una segnalazione giunta al 113 e riguardante alcuni movimenti sospetti di due donne che si aggiravano furtivamente tra i vialetti interni del cimitero, ha sorpreso 2 donne che uscite dall’entrata principale del cimitero riponevano dei sacchi di plastica all’interno di un’autovettura parcheggiata nello spazio antistante: operazione ripetuta almeno un paio di volte. Dalla ispezione della vettura è emersa un’abbondante refurtiva, in particolare più di duecento fiori finti, una ventina di composizioni floreali e una decina di statuine in ceramica di varie dimensioni.… ... Leggi il resto
Nuovi sospetti per la faccenda dei resti mortali depositati impropriamente in un capannone della ditta incaricata delle operazioni cimiteriali
Sembra aggravarsi la posizione Diego Nicolini, impresario di onoranze funebri, titolare della Nicolini servizi che si occupa di cimiteri in alcune città del nord Italia. Per ora tre le ipotesi di reato contestate al titolare: vilipendio di cadavere, smaltimento non autorizzato di materiali e emissioni maleodoranti. La Magistratura sta ricostruendo l’iter dei tarsporti di resti mortali dal luogo di esmazione al luogo di deposito improrpio (dentro un camion frigo in disuso, nei capannoni della ditta Nicolini).… ... Leggi il resto
Ciniteri di Lucca nel mirino dei ladri di metallo
Ignoti hanno rubato i tombini in ghisa che permettono lo scolo delle acque piovane nelle strade di accesso del cimitero monumentale di S.Anna a Lucca. L’episodio e’ stato denunciato dall’ufficio cimiteri della Gesam, la partecipata del comune di Lucca che si occupa della gestione dei cimiteri lucchesi che nelle scorse settimane aveva segnalato ai carabinieri anche il furto di 140 metri di canale di gronda in rame dal cimitero di Nozzano . Gli operatori della Gesam sono stati costretti a chiudere temporaneamente l’area per consentire alla polizia municipale e all’ufficio strade del comune di ripristinare i tombini.… ... Leggi il resto
A breve emergenza loculi ad Alghero
Ad Alghero restano disponibili solo 50 loculi nel cimitero cittadino, un numero esiguo in una città (e dintorni) dove la media di decessi arriva mediamente a 2 persone al giorno. Sui lavori previsti per la costruzione di altri posti ci sarebbe un appalto firmato, ma ancora nessun cantiere ha preso possesso del luogo. Le ultime costruzioni risalgono all’aprile-maggio del 2008. Il consiglio comunale ha appreovato un ordien del giorno per destinare maggiori risorse ai servizi cimiteriali, ma si pensa che a breve ci si troverà in una situazione di emergenza.… ... Leggi il resto
Che puzza! Arrivano i vigili e si scoprono rersti mortali accatastati in un magazzeno nel veronese
Da San Giorgio delle Pertiche, nel Padovano, il sindaco Catia Zorzi, si dice attonita per il fatto che la ditta a cui aveva affidato le operazioni di esumazione nel cimitero, aveva parcheggiato temporaneamente dei resti mortali in un’area diversa dal cimitero. La cosa e’ venuta a galla in quanto degli abitanti vicini al luogo di ‘parcheggio’ (o almeno così si pensa, in attesa di cremazione) dei resti mortali hanno chiamato l’ASl per la puzza che si sentiva.… ... Leggi il resto
Salento omaggia Mario Monicelli e crea un funerale in piazza per ricordare Gastone Moschin
Dal 19 al 30 luglio si terrà in Puglia la nona edizione del Salento Finibus Terrae, il festival internazionale di cortometraggi, itinerante in quattro storiche località dell’Alto Salento (Fasano, Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi), con oltre trenta ospiti e una vetrina internazionale di 100 opere e dieci sezioni in concorso. Il Festival, ideato e diretto da Romeo Conte (regista, produttore e autore), consegnerà venti premi ad attori e registi vincitori della competizione e protagonisti del mondo dello spettacolo, nelle splendide cornici delle “piazze salentine”, set naturali cinematografici.… ... Leggi il resto
Telecamere nei 12 cimiteri di Verona
E’ attivo, con 97 telecamere, il sistema di videosorveglianza delle 14 farmacie comunali e dei 12 cimiteri cittadini. Il progetto, realizzato da Comune di Verona e Agec, con il cofinanziamento della Regione Veneto, e’ stato presentato l’11 luglio 2011 dal Sindaco Flavio Tosi, dal presidente di Agec Giuseppe Venturini e dal comandante della Polizia municipale Luigi Altamura.
”Questo progetto che non ha precedenti a livello nazionale – ha detto Tosi – e’ sicuramente un segnale di grande attenzione nei confronti della collettivita’ in quanto permette di sorvegliare quei luoghi che sono maggiormente frequentati dalle fasce piu’ deboli della societa’.… ... Leggi il resto
Passa al Senato la manovra finanziaria 2011. Ora è alla Camera
Il Senato ha approvato ieri la manovra economica con il voto di fiducia. I SI sono stati 161, i NO 135, tre gli astenuti. Determinante è stato l’atteggiamento dell’opposizione che ha evitato ogni manovra ostruzionistica nei lavori parlamentari, pur criticandone fortemente i contenuti. L’ANCI è profondamente preoccupata e i riflessi sul costo delle prestazioni di servizio saranno rilevanti. Il decreto è in discussione in queste ore all’esame della Camera, dove si presume venga approvata oggi sempre col voto della fiducia.… ... Leggi il resto
Aosta: cresce la cremazione
In 5 anni, dal 2006 al 2010, e’ raddoppiato il numero delle cremazioni ad Aosta passate da 445 a 950.
Il dato e’ emerso durante la presentazione dell’intesa tra il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta che consente ai residenti in Valle d’Aosta ”che hanno precedenza assoluta, di fruire dei servizi del tempio crematorio a costi ridotti rispetto alle tariffe stabilite dal Ministero dell’interno”.
In pochissimi anni – e’ stato spiegato oggi – il tempio ha quasi raggiunto il tetto massimo di mille cremazioni, indice questo di un sempre maggiore radicamento culturale di questa pratica… ... Leggi il resto
Ferrara, 5/10/2011 – Corso: Concessioni cimiteriali a persone, famiglie, Enti e Congreghe
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI A PERSONE, FAMIGLIE ED ENTI E CONGREGHE “
mercoledì 5 ottobre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso affronta la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune/concedente e concessionario/appartenente all’ente.… ... Leggi il resto
Ferrara, 4/10/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 4 ottobre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.… ... Leggi il resto
La tomba del Verga è in uno stato pietoso. Ma al cimitero di Catania mancano soldi e personale
La tomba di Giovanni Verga e’ stata lasciata a se stessa. Occorre intervenire subito. La sollecitazione arriva dal sottosegretario ai Beni culturali, Riccardo Villari che, in una nota, osserva: “Se oggi festeggiamo i 150 anni dell’Unita’ d’Italia e’ anche grazie ai protagonisti della nostra cultura e la notizia delle condizioni di abbandono e degrado in cui versa la tomba di Verga, nel Cimitero Monumentale di Catania, non ci fa onore”. ”Le opere del padre del verismo – rileva – hanno segnato una svolta nella cultura italiana facendo emergere per la prima volta la questione meridionale e credo che tutti noi, che ci siamo formati sui banchi di scuola leggendo i suoi capolavori, abbiamo la responsabilita’ di preservarne la memoria anche attraverso il rispetto del suo sepolcro”.… ... Leggi il resto
Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.… ... Leggi il resto
Ferrara, 28/9/2011 – Corso: Processi trasform. cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
mercoledì 28 settembre 2011
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.… ... Leggi il resto