In Turchia restituiti, tra l’altro, alle minoranze religiose, la gestione di loro cimiteri
Un decreto, firmato il 28/8/2011 dal premier turco Tayip Erdogan, sancisce la restituzione delle proprietà sequestrate alle minoranze religiose, dopo il censimento del 1936: beneficiari del provvedimento sono i cristiani greco-ortodossi, i cattolici caldei, gli armeni e gli ebrei, ma non i cattolici latini. Il decreto, arriva dopo anni di rivendicazioni, anche in sede europea e a pochi giorni dagli ultimi appelli del Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I perché la Turchia rendesse i beni usurpati.… ... Leggi il resto
Confservizi e Fedderutility sulla manovra bis di Ferragosto
Prime reazione di Federutility sulla manovra bis ferragostana: Il tentativo del Ministro degli Affari regionali, Raffaele Fitto, e’ certamente “da apprezzare” ma resta il fatto che in Italia, per varare delle liberalizzazioni effettive, “continuano a mancare delle politiche di settore”. E ‘ Adolfo Spaziani, direttore generale di Federutility, a commentare cosi’ le norme della manovra sui servizi pubblici locali. “Il ministro Fitto ha fatto un lavoro davvero interessante nel cercare di trovare strumenti per promuovere la liberalizzazione dei mercati, ma resta sempre difficile affrontare il tema dei servizi pubblici locali nella loro globalita’; serve invece affrontarli settore per settore“, spiega.”Nel… ... Leggi il resto
Il settore pubblico: prove di rivolta!
Dopo l’accordo del vertice di Arcore, Silvio Berlusconi cerca di fare digerire la manovra. Ma gli ostacoli si moltiplicano di ora in ora. Anche dentro la maggioranza, dove i Senatori della Lega, scontenti, preparano emendamenti.
Per i Magistrati (Comitato Intermagistrature, il coordinamento dell’Associazione nazionale magistrati e delle principali sigle rappresentative della magistratura contabile e amministrativa, tra cui l’Avvocatura dello Stato:) “E’ incostituzionale il contributo solo per i dipendente pubblici”.
“E’ del tutto evidente – si legge in una nota – l’incostituzionalità di una disposizione con la quale si opera una decurtazione secca del trattamento economico solo dei dipendenti pubblici, in violazione dei principi di eguaglianza e di progressività del sistema fiscale”.… ... Leggi il resto
Sul Web monta la protesta contro le misure governative
Le modifiche di manovra in tema di riscatto degli anni universitari e del servizio militare hanno scatenato la rivolta del popolo della Rete. Che ha visto allontanarsi il miraggio della pensione e ha ricoperto il governo di insulti.
LA ROTTURA INSANABILE. Lo sdegno sul web è una valanga che colpisce tutto l’Esecutivo, colpevole di accanirsi sui soliti noti senza toccare mai i privilegi della casta o dimezzare i costi di guerra tra arsenali e cosiddette “missioni di pace”.… ... Leggi il resto
Berlusconi rivendica la paternita' della nuova manovra
Il premier Silvio Berlusconi e’ soddisfatto dell’esito del vertice Lega-Pdl sulla manovra: ora e’ piu’ equa, afferma!
“Sono molto, molto soddisfatto” perche’ adesso la manovra correttiva “e’ stata migliorata, senza modificarne i saldi”, afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, commentando l’accordo di ieri. Il premier mette in evidenza il senso di responsabilita’ dimostrato dalla Lega, sottolinea che sono stati “smentiti i romanzi d’agosto” sulle tensioni con Bossi e chiede che le opposizioni “collaborino” per una rapida approvazione delle misure.… ... Leggi il resto
Berlusconi rivendica la paternita’ della nuova manovra
Il premier Silvio Berlusconi e’ soddisfatto dell’esito del vertice Lega-Pdl sulla manovra: ora e’ piu’ equa, afferma!
“Sono molto, molto soddisfatto” perche’ adesso la manovra correttiva “e’ stata migliorata, senza modificarne i saldi”, afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, commentando l’accordo di ieri. Il premier mette in evidenza il senso di responsabilita’ dimostrato dalla Lega, sottolinea che sono stati “smentiti i romanzi d’agosto” sulle tensioni con Bossi e chiede che le opposizioni “collaborino” per una rapida approvazione delle misure.… ... Leggi il resto
Emendamenti manovra:relatore AS2887 dice che saranno presentati 31agosto
“I punti modificabili della manovra sono quelli detti ieri”, raggiunti nel vertice di maggioranza. E saranno presentati attraverso gli emendamenti del relatore entro domani. E’ lo stesso Antonio Azzollini, relatore al Senato del decreto legge di ferragosto, ad annunciare che le modifiche, frutto dell’intesa raggiunta nell’incontro di Arcore, arriveranno domani in commissione Bilancio di palazzo Madama. Intanto sono circa 1.000 le prososte di modifica presentate entro il termine di ieri sera.… ... Leggi il resto
Utilizzo improprio di area cimiteriale
Qualcuno ha scambiato il prato attorno alle cappelle funebri nel cimitero di Mozzo (Bergamo) per il giardino di casa, piantando ortaggi che hanno anche avuto il tempo di crescere e fruttificare. A segnalare il singolare caso Marco Locatelli, consigliere comunale di opposizione. “Alcune persone mi hanno segnalato la presenza di ortaggi nell’ala nuova del cimitero comunale – ha spiegato – e dopo aver appurato di persona, sabato scorso ho scritto un’interpellanza all’amministrazione chiedendo che venissero rimosse le piantagioni e scoperto il responsabile”.… ... Leggi il resto
Il testo del comunicato della riunione di Arcore di maggioranza sulla manovra bis
La riunione di maggioranza presieduta dal Presidente Silvio Berlusconi si è conclusa con le seguenti unanimi determinazioni:
1) Interventi di natura costituzionale:
– dimezzamento del numero dei parlamentari;
– soppressione delle province quali enti statali e conferimento alle regioni delle relative competenze ordinamentali.
2) Il decreto dovrà essere approvato nei tempi previsti e a saldi invariati con le seguenti principali modifiche:
– sostituzione dell’articolo della manovra relativo ai piccoli comuni con un nuovo testo che preveda l’obbligo dello svolgimento in forma di unione di tutte le funzioni fondamentali a partire dall’anno 2013 nonché il mantenimento dei consigli comunali con riduzione dei loro componenti senza indennità o gettone alcuno per i loro membri;
– riduzione dell’impatto della manovra per comuni, province, regioni e regioni a statuto speciale.… ... Leggi il resto
Torna a funzionare decentemente il cimitero dei Rotoli a Palermo
Una task-force di addetti alla pulizia e giardinieri della Gesip è al lavoro dal 26 agosto 2011 al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. È questo uno dei primi risultati della riunione indetta dal sindaco Diego Cammarata per individuare, “tutti gli interventi, sia a breve che a medio e a lungo termine, necessari a migliorare, in tempi rapidi, le condizioni di attuale gestione del cimitero, eliminando disagi, situazioni di emergenza e consentendone una civile fruizione”.… ... Leggi il resto
Pensarci per tempo. Accade negli USA
Amy Krakow ha programmato una cena al Dinosaur barbeque nell’Upper West Side di Manhattan. E ha deciso che, quando arriveranno gli ospiti, saranno accolti dalle note di “What a Wonderful Life” di Joey Ramone. Tuttavia, l’organizzatrice non sarà presente al banchetto, perché quel giorno sarà celebrato il suo funerale. A New York sono sempre più numerose le persone che, come Krakow, organizzano le proprie onoranze funebri.
Krakow ha 55 anni e ha iniziato a organizzare il suo funerale circa 10 anni fa: “Quando c’è stato l’attentato alle torri gemelle, l’11 settembre del 2001, ho realizzato che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo”.… ... Leggi il resto
Ingresso regolamentato nei cimiteri per animali da compagnia
Al funerale di uno dei trentotto navy seals caduti in Afghanistan per l’abbattimento del loro elicottero, i presenti hanno potuto toccare con mano l’attacccamento del came del marine al proprio padrone. La scena dovrebbe far ripensare sul divieto di ingresso di animali previsto da moltissimi cimiteri italiani (essendo contenuto nel regolamento di polizia mortuaria comunale). Difatti con l’evolversi del rapporto tra animali e da compagnia e loro padroni, sppecie dagli anni Ottanta, ci si chiede sempre più se non possa essere modificata da qualche Comune più avanzato il divieto, laddove gli animali siano fatti entrare con museruola e guinzaglio corto.… ... Leggi il resto
Furti di rame nei cimiteri di Milano
Allarme furti nei cimiteri milanesi. La denuncia arriva dall’assessore ai Servizi Civici del comune di Milano, Daniela Benelli, che parla di “recrudescenza molto pesante” degli episodi. Nel mirino c’è soprattutto il rame che spesso viene asportato dalle canaline di scolo, dai tetti delle tombe e delle cappelle di famiglia. L’amministrazione comunale ha allo studio un piano per la sicurezza, che prevede ulteriori telecamere e meccanismi antiintrusione.… ... Leggi il resto
Sala autoptica irregolare nel cimitero di Ragusa: scatta la verifica dei NAS
Sopralluogo dei Nas al cimitero di Ragusa Ibla. Qualche giorno fa infatti un medico legale che aveva effettuato un’autopsia nella camera mortuaria, ha riscontrato un ambiente non a norma. Da li è scattata la denuncia alla Procura che ha disposto una verifica da parte del nucleo operativo antisofisticazioni. Alla ispezione dei NAS ha presenizato anche l’ASL e a seguire vi sarà anche una indagine interna del Comune. Le varie ispezioni serviranno a chiarire se ci sono i presupposti per il sequestro e per eventuali denunce.… ... Leggi il resto
Previsto un crematorio ad Asti
Asti realizzerà un tempio per la cremazione delle salme. Il via libera è arrivato dalla giunta qualche giorno fa: i costi di costruzione saranno di circa 1 milione di euro e i lavori dovrebbero essere terminati per marzo 2012. Il tempio dovrebbe ridurre i costi funerari di quanti vorrebbero farsi cremare e cercare di dare un po di “respiro” al cimitero ormai prossimo all’esaurimento.… ... Leggi il resto
Tumula un feretro e nel mentre risponde al telefonino
Riportiamo una denuncia tratta dal web:
… ... Leggi il resto“Se il mio papà potesse farsi sentire dal loculo che abita in quell’orrendo cimitero di Gela di contrada Farello, di cose poco gentili ne direbbe. Ricordo ancora quella mattina d’estate del 2007 quando affranto di dolore guardavo la bara di mio padre entrare spinta velocemente in quel buco. É così viva nella mia mente l’immagine di un uomo su una scala che con una mano cementava l’ingresso del loculo e con l’altra parlava al telefono.