Grande afflusso di visitatori dall'estero a Tanexpo
Alcuni momenti del venerdì 23 marzo 2012 a Tanexpo:
L’inaugurazione e qualche giro tra gli stands
Il megastand Vezzani inviato da funeralinews su Vimeo.
Altre vedute dell’interno della Fiera Tanexpo inviato da funeralinews su Vimeo.
Carro funebre per trasporto di feretrino di bimbo inviato da funeralinews su Vimeo.
Le autofunebri di Pilato… ... Leggi il resto
Grande afflusso di visitatori dall’estero a Tanexpo
Alcuni momenti del venerdì 23 marzo 2012 a Tanexpo:
L’inaugurazione e qualche giro tra gli stands
Il megastand Vezzani inviato da funeralinews su Vimeo.
Altre vedute dell’interno della Fiera Tanexpo inviato da funeralinews su Vimeo.
Carro funebre per trasporto di feretrino di bimbo inviato da funeralinews su Vimeo.
Le autofunebri di Pilato… ... Leggi il resto
E' iniziata Tanexpo
Nino Leanza ha aperto a Bologna Tanexpo 2012.
E’ iniziata Tanexpo
Nino Leanza ha aperto a Bologna Tanexpo 2012.
Sala mortuaria di Mendrisio. Interrogazione
Quante cerimonie funebri si sono tenute nella nuova sala mortuaria recentemente inaugurata a Mendrisio (in Svizzera)?”. È una delle domande contenute nell’interrogazione di Dominik Hoehle (Gruppo Lega-UDC-Indipendenti) inoltrata al Municipio di Mendrisio in merito al crematorio di Chiasso.
L’interrogazione prende spunto dall’articolo dal titolo “Peccato, non c’è il crematorio” apparso sul settimanale “l’Informatore” del 17 febbraio scorso. Articolo che ha spinto Dominik Hoehle a chiedersi “se non si tratti effettivamente di una necessità” per la città di Mendrisio.… ... Leggi il resto
Beccati mentre cercavano di rubare rame nel cimitero di Afragola
Un giovane napoletano e un cittadino bulgaro, entrambi incensurati, sono stati arrestati dai carabinieri mentre rubavano placche di rame da alcuni loculi del cimitero di Afragola. Si tratta di Ivan Alfano, 19enne di Mugnano di Napoli e Tsvetan Dermendzhiev, 27 anni, bulgaro, residente a Marano di Napoli. Sono stati trovati in possesso di arnesi atti allo scasso, sequestrati. La refurtiva e’ stata restituita agli aventi diritto.… ... Leggi il resto
Cimitero di San Cataldo in mostra
Sabato 24 e domenica 25 marzo, la delegazione modenese del Fondo Ambiente Italiano in occasione delle Giornate Fai di primavera organizza visite guidate al cimitero di San Cataldo a Modena, con partenza dal piazzale dei Fiori (lato est). Le viste si susseguiranno per le due giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18; ultimo ingresso alle 16.30… ... Leggi il resto
I fiori del silenzio – allestimenti floreali alla Certosa di Bologna
Il floral designer Mario Claudio Bertuccio ripropone nuovamente in Certosa a Bologna, dal 23 al 25 marzo 2012, un percorso di allestimenti floreali tra i chiostri della Certosa.
L’itinerario interesserà alcuni monumenti presenti nel Chiostro I, la Sala della Pietà, il Chiostro delle Madonne, il Chiostro Terzo (monumenti Galitzin e Mazzacorati nel portico e Carpigiani nel campo), la Galleria degli Angeli, e il Chiostro VII (cappella Franco e cippi Martelli e Cornacchia).… ... Leggi il resto
TANEXPLORA a Bologna
TanExplora è un format collegato a Tanexpo, l’Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale che si terrà a Bologna dal 23 al 25 marzo. A Palazzo Re Enzo, nel cuore della città di Bologna, si susseguiranno convegni, incontri, mostre, proiezioni e performance dedicate al mondo del lutto e rivolte ai cittadini.
Guardare la morte con nuovi occhi: questo il leitmotiv che guiderà i tre giorni di attività attraverso i quali sarà possibile indagare l’ultimo atto della vita sotto molteplici punti di vista, senza pregiudizi e senza tabù.… ... Leggi il resto
Mancano tre giorni a TANEXPO 2012
Dal 23 al 25 marzo 2012 è in scena a Bologna l’Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale TANEXPO. Uno sguardo sul mondo funerario che cambia. Una vetrina sulla produzione funebre e cimiteriale italiana e internazionale (cofani e urne, auto funebri, accessori, arte cimiteriale, marmi, graniti, sculture, fotoceramiche, impianti di cremazione, prodotti sanitari e tutto ciò che il settore richiede) presso i padiglioni 16, 21 e 22 del quartiere fieristico di Bologna: 23.000 metri quadri di esposizione, 16.000 visitatori attesi, 200 espositori di cui il 20% stranieri.… ... Leggi il resto
Proposta di aumento detrazioni fiscali per i funerali da 1500 a 7000 euro
In data 15 marzo 2012, la trasmissione radiofonica su RAI 1, “La Radio ne parla”, ha affrontato il tema dei funerali e delle sepolture. Lo ius sepulchri e le sue sfaccettature: i costi, i tempi, gli spazi del diritto alla sepoltura. Ne hanno parlato il sig. Giuseppe (ascoltatore da Ischia), la signora Maria (ascoltatrice dalla provincia di Milano), Daniele Fogli (Sefit), Carlo Pileri (Adoc), Daniela benelli (Assessora ai servizi civici Milano) e Elvira Amata (Assessora all’arredo urbano Messina).… ... Leggi il resto
A Rovereto si restaura il mausoleo cimiteriale di Santa Maria
La giunta comunale di Rovereto (TN) ha dato il via libera per il restauro del Mausoleo del cimitero di Santa Maria. Il manufatto contiene 17 tombe di famiglia ed è in pessime condizioni: infiltrazioni d’acqua nelle tombe, rottura e distacco dal soffitto di molte “pignatte”, il soffitto stesso pericolante e molte bare accatastate nel corso dei decenni una sull’altra. Le ricerche storiche hanno permesso di capire come era strutturato il mausoleo originariamente. Ad esempio, si è appurato che l’intero edificio si presentava molto più alto e imponente rispetto alla condizione attuale.… ... Leggi il resto
Le funebri pompe
Si intitola “Le funebri pompe” il nuovo album delle Pornoriviste in uscita il prossimo 27 marzo a cinque anni di distanza dal precedente disco. L’uscita del nuovo album di inediti, registrato da Gianluca Amen Amendolara, prevede anche alcuni cambiamenti nella band: Chino sostituisce Dani alla chitarra e la band firma con una nuova etichetta, la Edel, e con una nuova agenzia di booking, Big Fish. “Le funebri pompe sono i sorrisi che ci si scambia fingendo che vada tutto bene quando tutti sanno che non va affatto bene”, viene spiegato nel comunicato stampa, “Le funebri pompe è quello che rimane di tutte le dottrine rivoluzionarie del secolo scorso quando si cerca di applicarle alla quotidianità”.… ... Leggi il resto
Le tombe danno informazioni sul livello di piogge acide
Il posto migliore per studiare le piogge acide? Il cimitero. Gary Lewis, membro della Geological Society of America e direttore del progetto Gravestone, chiarisce: “Non c’è un lato morboso in questa vicenda, semplicemente le lapidi ci permettono di ricavare dati atmosferici con una grande affidabilità, valutando anche il diverso grado di resistenza dei minerali nel tempo. Non studiamo solo le piogge acide e gli agenti atmosferici ma soprattutto la loro evoluzione nel tempo”. In che modo?… ... Leggi il resto
Polemica a Firenze per l'approvazione di una norma comunale che prevede la sepoltura di feti e prodotti del concepimento.
A Firenze la Giunta guidata dal sindaco Matteo Renzi ha scelto di adibire all’interno del cimitero comunale di Trespiano uno spazio dedicato alla sepoltura dei feti, “compresi i prodotti abortivi e i prodotti del concepimento”. Lo prevederebbe il settimo capoverso dell’articolo 26 del nuovo regolamento di polizia mortuaria comunale, a quanto si apprende da notizie di stampa. Immediatamente si è aperta una polemica, per ora tutta interna alla sinistra:
… ... Leggi il resto”Che errore quel cimitero dei feti e del frutto del concepimento!
Polemica a Firenze per l’approvazione di una norma comunale che prevede la sepoltura di feti e prodotti del concepimento.
A Firenze la Giunta guidata dal sindaco Matteo Renzi ha scelto di adibire all’interno del cimitero comunale di Trespiano uno spazio dedicato alla sepoltura dei feti, “compresi i prodotti abortivi e i prodotti del concepimento”. Lo prevederebbe il settimo capoverso dell’articolo 26 del nuovo regolamento di polizia mortuaria comunale, a quanto si apprende da notizie di stampa. Immediatamente si è aperta una polemica, per ora tutta interna alla sinistra:
… ... Leggi il resto”Che errore quel cimitero dei feti e del frutto del concepimento!