Impresario funebre patteggia la pena per aver inviato messaggio intimidatorio a concorrente
Ricordate la notizia riguardante Spartaco Pasquini, il titolare di un’agenzia funebre di Bolsena, che pur di tenersi stretta l’esclusiva sul territorio, non aveva trovato di meglio che far consegnare al suo rivale – un’altra agenzia del paese confinante di San Lorenzo Nuovo – una testa d’agnello mozzata e sanguinante?
Ebbene ora questo impresario funebre ha patteggiato un anno e otto mesi.
L’insolito pacco dono è stato ritenuto dal magistrato inquirente un atto ritorsivo finalizzato a scoraggiare l’intruso a svolgere l’attività – nella fattispecie i finerali – nel territorio bolsenese.… ... Leggi il resto
Cimitero in fiamme
Un incendio ha quasi completamente distrutto il cimitero cristiano della citta’ algerina di Tiaret. Il cimitero si trova nella municipalita’ di Mellakou. Le fiamme, in particolare, hanno distrutto tutti gli alberi che si trovavano nell’area cimiteriale. Non ancora chiarite le cause dell’accaduto, su cui sta indagando la Gendameria nazionale e non la polizia locale.… ... Leggi il resto
Senegal: tombe cattoliche profanate
Oltre 160 tombe sono state profanate in due cimiteri cattolici di Dakar (Senegal). “Crocefissi e altri oggetti di pietra sono stati portati via dalle tombe nei cimiteri cristiani di San Lazzaro di Betania e di Bel Air, da parte di individui non ancora identificati” afferma un comunicato inviato all’Agenzia Fides da don Roger Gomis, responsabile delle comunicazioni sociali della diocesi di Dakar. “Si contano una sessantina di tombe che sono state profanate al cimitero di San Lazzaro di Betania e più di un centinaio a Bel Air”.… ... Leggi il resto
Estensione di oggetto sociale da parte della Socrem di savona
La Socrem di Savona promuove un incontro teso ad affrontare le problematiche e i risvolti culturali di ciò che è rappresentato dalla morte degli animali d’affezione. E questo per sensibilizzare l’Amministrazione Comunale Savonese, affinchè venga costruito e nel più breve tempo possibile, un impianto per la cremazione degli animali. I Cittadini chiedono, con insistenza, la realizzazione di un’Ara Crematoria per animali, sottolineando altresì che la mancanza di un simile impianto rappresenterebbe un fattore economico negativo, per le casse comunali.… ... Leggi il resto
Adotta un fotogramma per don Tonino
Pax Christi sta producendo un mediometraggio sulla figura di don Tonino Bello, in occasione del ventennale della sua morte che ricorrerà nel 2013.
La regia è affidata al regista Edoardo Winspeare.
Si tratta di un progetto entusiasmante che vede coinvolto tutto il movimento di Pax Christi, ma che vorrebbe coinvolgere tutti coloro che hanno condiviso le idee di don Tonino, anche sostenendo i costi di realizzazione del docufiction. Una partecipazione dal basso nello stile che fu proprio di don Tonino, capace di organizzare la gente con una modalità semplice ma efficace, perché autentica.… ... Leggi il resto
Anche in Svizzera problemi sul costo dei funerali
La crisi economica imperversa e anche il comparto funebre e cimiteriale deve tirare a cinghia e non solo in Italia. Abbiamo cercato di comprendere la situazione della Svizzera (cantone di lingua italiana).
E così ci siamo chiesti quanto costa “l’ultimo viaggio” in Ticino (Svizzera). In media, osservano gli esperti, la forchetta va dai 7.500 agli 11.000 franchi e solo meno la metà della cifra va alle onoranze funebri. La parte restante è per spese cimiteriali, di cremazione, floreali,ecc..… ... Leggi il resto
A Lucca previsti forti investimenti nei cimiteri nel triennio 2013-2015
E’ stata approvato dalla riunione di giunta di martedì scorso il programma triennale delle opere pubbliche 2013-2015. Il documento, rielaborato su quanto già programmato dalla precedente amministrazione, è stato approvato con gli avanzamenti e le modifiche che sono state necessarie e consente la programmazione e l’accantonamento delle risorse economiche sui bilanci di previsione e di distribuirle sul prossimo triennio. Il costo complessivo è di 126.605.067 euro di cui 85.951.650 a bilancio di Gesam e Metro) 8.193.000 verranno da finanziamenti di altri enti, 12.340.000 da mutui contratti con istituti di credito, 9.168.397 da capitali privati, 10.952.020 da stanziamenti dal bilancio Comunale.… ... Leggi il resto
A Pisa scadono concessioni cimiteriali
A partire dal 15 ottobre 2012 avranno inizio le operazioni di estumulazione ordinaria delle sepolture scadute nel cimitero Suburbano di Pisa.
Le sepolture per cui nessuno, alla scadenza, ha richiesto il rinnovo o altra destinazione per i resti mortali contenuti sono circa 120.
Tutti coloro che hanno un congiunto tumulato in una sepoltura scaduta sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Cimiteri del Comune di Pisa, posto al piano terra di Palazzo Gambacorti, dal lunedì al venerdì con orario 8,30-13,30 e giovedì con orario 15,00 -17.00, per saper dire che intendono fare.… ... Leggi il resto
Una risposta assistenziale al morente
”La cura alla fine della vita. Clinica, Etica, Organizzazione, Continuita’ Assistenziale”. E’ il titolo del primo Master universitario di primo livello promosso dal Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze e Ortopedia del Policlinico ”A. Gemelli” per l’anno accademico 2012-2013, in collaborazione con la Societa’ Italiana di Gerontologia e Geriatria – Gruppo di Studio ”La cura nella fase terminale della vita”, l’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria ”Camillianum”, l’ Associazione ”Medicina Dialogo Comunione”, l’Associazione Chiara Lubich per la Pneumologia Onlus e la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus.… ... Leggi il resto
Si amplia l'offerta di considerazioni sulla morte e il morire
E’ nato un nuovo blog sulla morte e il morire, si tratta di www.sipuodiremorte.it, per iniziativa di marina Sozzi.
L’autrice segnala il suo nuovo blog, frutto di quasi vent’anni di studi sul tema della morte, del lutto, delle cure palliative, della fine della vita, dei riti, degli anziani e, testualmente dice che “Credo che i tempi siano maturi per riflettere insieme sulla condizione mortale di tutti noi, con nuovi strumenti di pensiero. Il desiderio è quello di parlare con quante più persone possibile.… ... Leggi il resto
Si amplia l’offerta di considerazioni sulla morte e il morire
E’ nato un nuovo blog sulla morte e il morire, si tratta di www.sipuodiremorte.it, per iniziativa di marina Sozzi.
L’autrice segnala il suo nuovo blog, frutto di quasi vent’anni di studi sul tema della morte, del lutto, delle cure palliative, della fine della vita, dei riti, degli anziani e, testualmente dice che “Credo che i tempi siano maturi per riflettere insieme sulla condizione mortale di tutti noi, con nuovi strumenti di pensiero. Il desiderio è quello di parlare con quante più persone possibile.… ... Leggi il resto
Concessioni cimiteriali: aspetti tariffari ed economici – Corso: a Ferrara il 20/11/2012
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI: ASPETTI TARIFFARI ED ECONOMICI”
martedì 20 novembre 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente:
Modulo di iscrizione
In periodi in cui l’intera economia del Paese risente di una profonda e duratura depressione, anche i servizi cimiteriali e di cremazione ne risentono, in una situazione aggravata, in talune aree del Paese, dalla crescita impetuosa della cremazione e dal passaggio a forme di gestione a mezzo terzi.… ... Leggi il resto
Costa caro rubare rame nei cimiteri
Sono finiti in manette con l’accusa di furto, danneggiamento e vilipendio: M.Antonio, del 1974, M. Salvatore, del 1977 e M.Alessio, del 1984. I tre i sono stati fermati a bordo dell’autovettura Fiat Punto, e trovati in possesso di vasi e discendenti in rame per il peso complessivo di 95 chili, asportati poco prima, previa effrazione, all’interno del cimitero comunale di Poggio Catino. Anche in questo caso i tre ladri avevano gravemente danneggiato numerose tombe compiendo altresì atti di vilipendio.… ... Leggi il resto
A Chieti disservizi cimiteriali per mancanza di firma su determina comunale
Il vicesindaco del Comune di Chieti, Bruno Di Paolo, intervenendo sulle lamentele dei cittadini sui problemi al Cimitero Comunale si è così espresso:’Non è la prima volta, dove, per banali atti burocratici, ci sono state difficoltà ad effettuare le tumulazioni da parte del gestore del servizio cimiteriale. Non intendo più sopportare inefficienze, inadempienze e, soprattutto, atteggiamenti da scarica barile’.
Ora è da capire di che atti burocratici si tratti! Ma il Vice sindaco rincara la dose: ‘Se Teateservizi deve continuare ad essere un’azienda pubblica a servizio del Comune di Chieti deve dimostrarsi efficiente e non chiudersi a riccio appellandosi ad inutili cavilli quando si tratta di erogare servizi.In… ... Leggi il resto
Difficoltà a seppellire nei dintorni di Napoli
Il cimitero consortile Arzano-Casoria-Casavatore (NA) non permetterà nuovi accessi di defunti se non in tombe e loculi liberi esistenti. I restanti defunti verranno trasferiti nei cimiteri del circondario (Caivano, Frattamaggiore), se si trovano adeguate sepolture oppure di altre province, tra cui Caserta e Benevento. Ovviamente i disagi per recarsi in trasferta saranno numerosi per i familiari che vorranno pregare sulla tomba di un proprio congiunto.
Mentre tra i politici ci si rimpallano le responsabilità, la popolazione è esasperata e se non si trovano in fretta soluzioni non si escludono forme di protesta particolarmente accese.… ... Leggi il resto
Ferrara, 19/11/2012 – Corso: Modalità di gestione da parte di EE.LL. dei serv. funebri e cimiteriali
La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“MODALITÀ DI GESTIONE DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI DEI SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA. L ATTIVITÀ FUNEBRE CONSENTITA”
lunedì 19 NOVEMBRE 2012
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Le norme sui servizi pubblici a rilevanza economica cambiano con ritmo incessante.
Da ultimo con la pronuncia 199/2012 da parte della Corte Costituzionale della illegittimità dell articolo 4 del D.L.… ... Leggi il resto