Il rito delle esequie nella tradizione laica:modelli e prospettive a confronto

s6Iniziamo questo nuovo anno in redazione con un’’indagine sul fenomeno dei funerali laici attraverso questa lunga e dettagliata intervista rilasciataci dal Dottor V.P., autore di una brillante tesi di laurea proprio su ritualità ed esequie civili.

Mi potrebbe illustrare, alla luce della sua tesi di laurea, anche in modo schematico, di quali fasi principali si possa comporre un rito laico?

Mi pare difficile rispondere alla domanda in modo schematico, così come mi sembra problematico proporre, alla luce di una ricerca, uno “schema” valido per un generico “rito laico”.… ... Leggi il resto

Concessioni cimiteriali di loculi in scadenza a Pescara

“Sono 647 complessivamente i loculi che, a partire da fine dicembre 2012, cominceranno a essere recuperati dalla società Fidia, che gestisce i due cimiteri cittadini di Pescara, per la scadenza delle concessioni trentennali presso il camposanto di Colli Madonna. Le famiglie interessate da tale provvedimento dovrebbero aver già ricevuto una comunicazione da parte della società stessa che, in ogni caso, ha lasciato presso il cimitero l’elenco delle concessioni che giungeranno a scadenza entro il 31 dicembre 2012 quale comunicazione ufficiale per rendere noto che, a inizio 2013, si procederà con l’estumulazione d’ufficio dei resti, con la rimozione di lapidi e arredi, al fine di rendere nuovamente disponibili gli spazi.… ... Leggi il resto

Vigili urbani ordinano di scaricare il feretro dal carro

Ad Afragola, in provincia di Napoli, i dipendenti di una ditta di pompe funebri sono stati bloccati dai vigili urbani durante una funzione perché la loro azienda non è risultata in regola. I necrofori non hanno potuto far altro che scaricare dal carro la bara e lasciarla in strada. Il defunto è rimasto così abbandonato a poche decine di metri dal cancello del cimitero di Afragola, davanti ai familiari sotto choc.

Sembra che a finire nel mirino dei vigili urbani di Afragola sia una ditta di pompe funebri di San Giorgio a Cremano, il cui titolare vive e lavora sotto scorta per le minacce ricevute dalla camorra.… ... Leggi il resto

Soppressione di cimitero cinese con eccezione

ImagePalazzo al posto di un cimitero, una tomba resta all’interno della struttura. Il fatto e’ accaduto nella citta’ di Taiyuan, nella provincia dello Shanxi (Cina). La societa’ costruttrice è riuscita a convincere quasi tutti i parenti dei defunti ospitati nel cimitero. A dire no la famiglia Jinzhu Changstoyala che per qualche mese ha tenuto in scacco i costruttori. Alla fine tuttavia si è trovato un accordo. I parenti del defunto hanno ottenuto un risarcimento danni di 800 yuan (128 dollari) e la possibilita’ di portare via i resti dei propri cari.… ... Leggi il resto

Beccati 3 ladri nella operazione Tomb raiders

Si è conclusa con l’arresto di 3 pregiudicati romeni l’operazione “Tomb raiders” dei Carabinieri di Rieti, condotta in collaborazione coi colleghi delle Compagnie Carabinieri di Sassuolo e Carpi. Con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione seriale di reati contro il patrimonio sono finiti in manette: E.V., 43 anni, M.T., 28 anni e L.I., 24 anni. La banda era specializzata, in particolare, nella commissioni di furti di grondaie e discendenti in rame, commessi sia ai danni di private abitazioni, sia ai danni di cimiteri comunali.… ... Leggi il resto

Presepe cimiteriale anche a Lucca

ImageAnche quest’anno un presepe orna il cimitero monumentale urbano di S.Anna di Lucca. A realizzare questa rappresentazione della Natività è la Gesam che si occupa da anni della gestione delle strutture cimiteriali. Un presepe sobrio, come si addice alla situazione complessiva e al luogo dove è stato collocato, all’entrata della parte nuova del camposanto più grande della città, sotto il Loggiato della Cappella Orsetti. “ Questa esigenza è venuta dal cuore di tutti noi nel 2008, quando realizzammo per la prima volta il presepe al cimitero monumentale – ha commentato il presidente di Gesam Claudio Riccardi – e abbiamo voluto continuare questa tradizione, visto che in tanti ci hanno dimostrato di apprezzarlo molto.… ... Leggi il resto

A Natale un presepe al cimitero. Capita a Trapani

Di presepi in Italia ce ne sono tanti ma, certamente, uno merita una maggiore attenzione se non altro per il posto in cui nasce. E nasce all’interno del cimitero trapanese dove quest’anno, per la prima volta, un gruppo di fedeli guidati da don Nino Gerbino ha realizzato un presepe nella cappella del cimitero, intitolata a Maria Santissima degli Angeli. La piccola chiesetta che solitamente veniva aperta una volta l’anno in occasione della festa dei morti, si riapre per il messaggio di vita, lo stesso che i fedeli hanno voluto inviare a chi crede che il cimitero non sia il luogo dove la stessa finisce, ma dove inizia.… ... Leggi il resto

Previsto un nuovo cimitero a Busto Arsizio

A Busto Arsizio si sta studiando la creazione di un cimitero parco. E l’approvazione della idea e degli spazi nel PGT è cosa di questi giorni. ‘43.970 metri quadri per l’esattezza’ sarà lo spazio necessario, spiega l’ingegner Cingano che ha affiancato l’amministrazione nella stesura del nuovo piano cimiteriale. A fronte di questa necessità di spazio, il progetto elaborato da Palazzo Gilardoni prevede un’area di 50.000 mq che equivale a 7 campi da calcio.
L’espansione partirà dai tre cimiteri già esistenti in città e avverrà a fasi, allargandosi mano a mano che ce ne sarà bisogno ‘ma non sarà sufficiente’, sempre secondo l’ing.… ... Leggi il resto

Sanremo: La prima volta che sono morto

‘Vorrei aprire un’agenzia di pompe funebri con la mia band. Visti i tempi che corrono, con la musica in crisi, pensavamo di sfruttare il palco dell’Ariston per fare un mega-spot dell’agenzia’. Simone Cristicchi presenta, con la solita ironia surreale, ‘La prima volta che sono morto’, uno dei due brani con cui tornerà a Sanremo dopo aver vinto il festival nel 2007.… ... Leggi il resto

Teschio di alieno?

ImageUn teschio ‘alieno’ è stato ritrovato in un cimitero messicano. Alieno per chi pensa che alieni siano scesi sulla Terra; ‘Terrestre’ per gli storici e il resto della popolazione mondiale. In realtà sembra infatti che il teschio sia soltanto una prova delle deformazioni craniche utilizzate dalle popolazioni locali per dividere i cittadini in classi sociali.
Un’immagine sorprendente che sembra arrivata direttamente dal set di un film di fantascienza. Lo scheletro è stato ritrovato vicino al piccolo villaggio messicano di Onavas.… ... Leggi il resto

Aspettando il Natale in coro alla Certosa di Bologna

Abbiamo avuto notizia che i Padri Passionisti hanno organizzato, nella Certosa di Bologna – Chiesa di San Girolamo , per venerdì 21 dicembre 2012 alle ore 21.00 il concerto Aspettando il Natale… in Coro, a cura del Coro Euridice di Bologna.

Musiche di Bach, Palestrina, Da Victoria, Gruber, Ghedini, Scattolin. Direttori Pier Paolo Scattolin e Maurizio Guernieri.
Ingresso ad offerta libera come contributo per il restauro del Sancta Sanctorum della Cappella Maggiore.

Non è necessaria la prenotazione.… ... Leggi il resto

Per una raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Il ‘Comitato per la tutela del bene comune’ di Trani ha organizzato domenica 16/12/2012 la manifestazione Differenziamoci.

‘Abbiamo pensato, attraverso un gesto simbolico, quale quello di invitare la gente a riporre i fiori vecchi in appositi contenitori, piuttosto che nei cassonetti della raccolta indifferenziata come abitualmente avviene, di sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione tranese sulla necessità della differenziazione dei rifiuti e, sempre a tale scopo, anche dell’introduzione della raccolta dei rifiuti organici nel nostro comune’.

La scelta del cimitero per questa iniziativa è dovuta alla grande quantità di fiori e foglie che, in questo luogo, viene conferita nei cassonetti destinati ai rifiuti indifferenziati.… ... Leggi il resto

Bara ritrovata fuori del cimitero

Sembra sia stata data una spiegazione al caso della bara contenente resti umani ritrovata all’esterno del cimitero di Crocetta del Montello, nel trevigiano .
Due uomini alle dipendenze di una ditta di onoranze funebri sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di attività di gestione rifiuti non autorizzati.
Secondo quanto riscontrato dalla indagini dei carabinieri di Montebelluna, gli addetti ora finiti nei guai, sarebbero stati incaricati della esumazione della salma nello stesso cimitero e l’avrebbero abbandonata lì finita l’operazione.… ... Leggi il resto

Crollo di 30 metri di muro di cinta nel cimitero di Modena

Nella mattinata del 15/12/2012 è crollata una porzione del muro di cinta del cimitero di San Cataldo a Modena.
Si tratta di un tratto di circa 30 metri che era già stato puntellato e transennato dato che pendeva verso l’esterno. Il cedimento ha comportato la chiusura della sola area dei Resti mortali non mineralizzati posta dietro alla sala del Commiato.
Secondo i tecnici è crollo è dovuto a causa della neve e della pioggia delle ultime settimane.… ... Leggi il resto