Spoleto: polizia mortuaria fatta dagli stessi funzionari di stato civile
Da martedì 1 ottobre 2013 il servizio di Polizia Mortuaria del Comune di Spoleto viene portato assieme all’Ufficio di Stato Civile del Comune (stessi funzionari) che dovrà programmare, unitamente alla Cooperativa Il Poliedro (affidataria in concessione dei Servizi Cimiteriali), le operazioni relative ad esumazione, estumulazione, traslazione, ecc., comunicando all’ASE SpA le operazioni per i compiti di rispettiva competenza. I cittadini interessati non dovranno più recarsi presso gli uffici dell’ASE SpA, ma direttamente allo Sportello dell’Ufficio di Stato Civile, negli orari di apertura (lunedì, martedì e venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e giovedì dalle 15:00 alle 17:00) in via Antonio Busetti, 36.… ... Leggi il resto
SEFITDIECI:i conti cimiteriali perggiorano. Per far restare in piedi i cimiteri, col calo delle concessioni, serve il riconoscimento come servizi indivisibili nella service tax
L’Assemblea annuale di Sefit-Federutility lancia l’allarme per la sostenibilità dei 16 mila cimiteri italiani: dei 3,5 mld della spesa delle famiglie, solo 1 rimane ai Comuni.
… ... Leggi il resto“I 16.00 cimiteri italiani rappresentano servizi indivisibili e come tali devono rientrare nel perimetro di attuazione della nuova service tax. Dei 3,5 mld che il settore funerario e cimiteriale drena dai portafogli delle famiglie ogni anno, solo 1 rimane nelle casse dei Comuni. Ma si tratta di risorse insufficienti per un servizio che è universale e pubblico.
Papa Francesco al Verano di Roma
Papa Francesco celebrerà il primo novembre prossimo alle 16.00 la messa in suffragio dei defunti al Cimitero romano del Verano. Si tratta di un cambio delle consuetudini rispetto agli anni passati, dal momento che la messa al Verano veniva celebrata dal cardinale vicario di Roma, negli anni recenti prima il cardinale Camillo Ruini e poi il cardinale Agostino Vallini. Inoltre il 2 novembre il Papa commemorerà i Pontefici defunti con una preghiera alle 18.00 nelle Grotte vaticane… ... Leggi il resto
Tour notturno guidato al cimitero di Stoccolma
Il 2 novembre il cimitero di Stoccolma patrimonio dell’Unesco, Skogkyrkogården, si veste di migliaia di luci per celebrare i defunti. Dopo il tramonto la tradizione vuole che le persone vadano nei cimiteri a deporre ghirlande fatte di pino e candele creando un’atmosfera unica nel suo genere. Stoccolmaviaggi propone un tour notturno guidato al cimitero di Skogkyrkogården, dove è sepolta anche Greta Garbo, per partecipare alla cerimonia delle candele. Il tour di Stoccolmaviaggi propone, oltre alla partecipazione alla cerimonia al cimitero Skogkyrkogården, anche una visita guidata alla città.… ... Leggi il resto
Di che misura sei
Ci mancava anche questa per farsi pubblicità! La prova della bara preferita, in vita. La “pensata” è stata fatta dalla “Bestattung backstage”, un’agenzia funebre di Innsbruck in Austria, che ha proposto una giornata di porte aperte per scegliere la propria bara preferita e prenotarla per il giorno del proprio funerale. Stanchi di provare alla domenica l’auto sognata? Perché allora non pensare a qualche cosa che dia maggiori brividi? L’impresa funebre, a quanto riferisce, dice che sta avendo un ottimo riscontro e ha tenuto a precisare che la “pensata”, oltre che pubblicitaria, è nata per esorcizzare la paura della morte.… ... Leggi il resto
A Lanciano tra due anni sarà pronto l'ampliamento cimiteriale
”Entro due anni sarà pronto il nuovo blocco del cimitero di Lanciano che avrà nel complesso 3.071 posti. Un’opera monumentale e artistica – ha detto il sindaco di Lanciano CH), Mario Pupillo – molto complessa tecnicamente”. L’avvio a giugno scorso. Il nuovo blocco ha un costo di oltre 6 milioni di euro, sarà interrato su tre piani, mentre nella piazza in superficie saranno realizzati una chiesa e una torre cilindrica con servizi cimiteriali, uffici, obitorio e forno crematorio.… ... Leggi il resto
A Lanciano tra due anni sarà pronto l’ampliamento cimiteriale
”Entro due anni sarà pronto il nuovo blocco del cimitero di Lanciano che avrà nel complesso 3.071 posti. Un’opera monumentale e artistica – ha detto il sindaco di Lanciano CH), Mario Pupillo – molto complessa tecnicamente”. L’avvio a giugno scorso. Il nuovo blocco ha un costo di oltre 6 milioni di euro, sarà interrato su tre piani, mentre nella piazza in superficie saranno realizzati una chiesa e una torre cilindrica con servizi cimiteriali, uffici, obitorio e forno crematorio.… ... Leggi il resto
Ma anche Albenga non sta da meno per le proteste sull'insediamento di un forno crematorio nel suo territorio
La querelle tra Rosy Guarnieri – sindaco di Albenga – e l’esponente del Pd albenganese Mariangelo Vio a proposito dell’insediamento di un forno crematorio, continua e ormai non passa giorno senza una dichiarazione di questa o quello. E così oggi ci ritroviamo le dichiarazioni di Marangelo Vito. Chi vuole può cercare nei post passati per farsi una idea completa del contendere.
… ... Leggi il resto“Leggo le illazioni del sindaco circa la proposta di realizzare un forno crematorio ad Albenga – dice Vio – E’evidente che gli insulti ed i tentativi di gettare fango sugli avversari politici denotano lo stato di confusione in cui da tempo versa la ‘signora’ Guarnieri.
Ma anche Albenga non sta da meno per le proteste sull’insediamento di un forno crematorio nel suo territorio
La querelle tra Rosy Guarnieri – sindaco di Albenga – e l’esponente del Pd albenganese Mariangelo Vio a proposito dell’insediamento di un forno crematorio, continua e ormai non passa giorno senza una dichiarazione di questa o quello. E così oggi ci ritroviamo le dichiarazioni di Marangelo Vito. Chi vuole può cercare nei post passati per farsi una idea completa del contendere.
… ... Leggi il resto“Leggo le illazioni del sindaco circa la proposta di realizzare un forno crematorio ad Albenga – dice Vio – E’evidente che gli insulti ed i tentativi di gettare fango sugli avversari politici denotano lo stato di confusione in cui da tempo versa la ‘signora’ Guarnieri.
Crematorio a Bassano: sempre più difficile!
L’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa (VI) è intenzionata a realizzare in project financing nell’area del cimitero di Angarano. Ma vi è stata una dura presa di posizione di alcuni cittadini che abitano nelle vicinanze e anche del Consiglio di Quartiere Angarano, che per il tramite del presidente Sandro Pizzato, ha trasmesso una lunga e circostanziata comunicazione agli amministratori pubblici di riferimento – sindaco Cimatti, assessore ai Lavori Pubblici Bernardi e coordinatori dei gruppi consiliari – in vista del consiglio comunale di giovedì 26 settembre 2013, dove l’affaire “crematorio” sarà discusso a seguito della mozione presentata da alcuni consiglieri di maggioranza e opposizione.… ... Leggi il resto
A Caserta Master per studiare resti scheletrici
Giovedì 26 e venerdì 27 settembre 2013 Caserta ospiterà due appuntamenti del Master in Odontoiatria Forense dell’Università degli Studi di Foggia. “Grazie all’impegno del consigliere comunale Donato Tenga – spiega il sindaco Pio Del Gaudio – la nostra città si è aperta ad una valorizzazione delle nostre strutture comunali, in particolare quelle cimiteriali, convenzionandole con l’Ateneo foggiano, che ha istituito questo particolare corso di alta specializzazione. Un’opportunità per la nostra città, nella promozione di innovative competenze che già abitano il nostro territorio e nella relazione con un’Università che ha scelto Caserta anche per la buona competenza assicurata, nel corso dei decenni, nella gestione dei resti scheletrici, che risultano in ottimo stato di conservazione e che si presteranno ad essere studiati in un’esercitazione pratica, unica nella sua possibilità oggi nel Meridione e in Italia”.… ... Leggi il resto
Ancona: partito il sondaggio sul gradimento di Anconambiente
Dal 17 settembre 2013, per la durata di un mese, il Comune di Ancona svolgerà un sondaggio sul gradimento dei cittadini sui servizi di Anconambiente, che come noto eroga pure quelli cimiteriali. Promosso nell’ambito del “Progetto Qualità” sulla soddisfazione riguardo i servizi pubblici e nato dal protocollo d’intesa per il miglioramento della qualità dei servizi tra aziende pubbliche, Comune e associazioni di consumatori per dare esecuzione alle disposizioni legislative volte a tutelare i diritti dei consumatori e utenti, il sondaggio è disponibile on line al seguente link (http://www.comune.ancona.it/limesurvey/index.php?sid=22231&lang=it)… ... Leggi il resto
Obblighi manutentivi per tombe al cimitero di Bonaria a Cagliari
Nell’ambito del processo di valorizzazione e recupero del Cimitero Monumentale di Bonaria, si comunica che è stata effettuata una ricognizione di tutte le cappelle gentilizie, sociali e di famiglia che versano in evidente stato di abbandono e che necessitano di interventi urgenti di manutenzione a carico dei concessionari, amministratori e/o aventi diritto, così come previsto dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.9/2005.
Si informa che qualora i suddetti interventi di manutenzione non vengano effettuati nei termini indicati nelle lettere di diffida già inviate e/o negli avvisi già affissi nelle singole cappelle, questa Amministrazione procederà, ai sensi dell’articolo 23 del citato Regolamento, a dichiarare la decadenza delle relative concessioni.… ... Leggi il resto
Migliorato il servizio di navetta dentro il cimitero Monumentale di Torinio
Il servizio navetta interno al Cimitero Monumentale di Torino raddoppia il numero di giornate settimanali. Come già accade nel Cimitero Parco ora anche dentro al cimitero di corso Novara a torino, in tutti i giorni di apertura, dal martedì alla domenica, sarà attivo e funzionante un bus, mentre fino a pochi giorni fa questo era in servizio esclusivamente il giovedì, il venerdì e la domenica. La navetta, gratuita, fa capolinea dentro il cimitero, nei pressi dell’ingresso principale di corso Novara 135 e raggiunge il complesso di sepoltura Pace; il minibus effettua fermate intermedie per raggiungere le diverse zone del camposanto: parte ogni 30 minuti con una pausa tra le 13.30 e le 14.30.… ... Leggi il resto
Apertura nuovo cimitero di Potenza ad ottobre
Sarà intitolato al papa Giovanni Paolo II il nuovo cimitero che si sta realizzando a Potenza, a Macchia Giocoli: il primo lotto, già completato, ha 2.885 loculi e 3.140 cellette, e sarà aperto a ottobre. La denominazione ”Cimitero Nuovo Giovanni Paolo II” è stata decisa dalla giunta comunale, accogliendo la proposta del vescovo metropolita di Potenza, monsignor Agostino Superbo. La giunta ha anche stabilito di denominare ”Cimitero monumentale San Rocco” quello del rione San Rocco.… ... Leggi il resto
Forse slitterà di qualche giorno, ma il pagamento ai comunali dello stipendio di settembre ci sarà. Così promette il Governo
Il decreto sul trasferimento dei 2,4 mld di euro in compensazione della cancellazione della prima rata dell’IMU arriverà entro fine mese. A puntualizzarlo Palazzo Chigi in una nota, specificando che “considerata l’urgenza manifestata oggi in Parlamento dal presidente dell’Anci, il governo si fa carico delle esigenze dei Comuni ed adotterà, agli inizi della prossima settimana, i provvedimento attuativi necessari ad assicurare ai Comuni le risorse necessarie.
Tali risorse, prosegue il comunicato, saranno attribuite ai Comuni sulla base di un decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-Città da adottare entro il 30 settembre 2013.… ... Leggi il resto