Oggi raggiunta su questo sito la cifra di 4.000 articoli pubblicati negli anni di attività
E’ un bel record, che ci fa piacere condividere con i nostri lettori. Oggi abbiamo raggiunto i 4.000 articoli (i post, perché i commenti sono superiori e hanno già sorpassato tale limite). Il che significa che da anni, almeno ogni giorno, viene pubblicato un articolo – nella maggior parte dei casi attinenti il settore funebre, cimiteriale, della cremazione o dei servizi pubblici o infine di formazione di settore.
Un bel risultato che ci incoraggia a proseguire nel servizio offerto ai nostri lettori, che ormai superano abbondantemente come accessi i 250.000 annui e, se il trend prosegue, alla fine dell’anno ci permetteranno di arrivare al traguardo dei 300.000 accessi, confermandoci ancora una volta come il sito più letto di tutto il panorama funerario italiano.… ... Leggi il resto
Illustrati i piani del Comune per realizzare un crematorio a Ragusa
il vicesindaco di Ragusa, con delega ai servizi cimiteriali, Massimo Iannucci, ha illustrato i dettagli del progetto di realizzazione di un creatorio a Ragusa Ibla. L’opera, che sarà costruita in progetto di finanza ed il cui costo sarà di 2.374.000 euro, sorgerà sul terreno cimiteriale e si comporrà delle varie sale, tra cui quella per il commiato, quella degli impianti, dei servizi e delle celle frigo. In totale 1.800 metri quadri di area disponibile, mentre la struttura vera e propria sarà di 500 metri quadrati.… ... Leggi il resto
Inaugurazione del mausoleo cimiteriale a Mestre
Martedì 25 marzo si svolgerà l’inaugurazione della nuova palazzina per loculi, cinerari e ossari nel Cimitero di Mestre. La cerimonia avrà inizio alle ore 11,30 presso il Cimitero di Mestre.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 23 marzo 2014: si chiude il sipario sull'edizione di quest'anno di Tanexpo
Ed eccoci alla fine della maratona funeraria di Bologna, non senza qualche rimpianto per non aver visto tutto, ma proprio tutto di questa edizione, che nonostante la crisi economica, ha dimostrato segni di vitalità insperabili solo qualche giorno prima diella sua inaugurazione. Una marea di urne cinerarie e una distesa di carri funebri, con la ritirata dei cofanari. Queste le impressioni a caldo dei visitatori intervistati.… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 22 marzo 2014 sulla seconda giornata della Fiera Tanexpo
E’ sabato e i padiglioni della Fiera di Bologna, Tanexpo 2014, straboccano di visitatori. E’ il giorno più importante sia per gli organizzatori che per gli espositori. E così finalmente si respira l’aria dei giorni migliori.
… ... Leggi il resto
Il TG.fun del 21 marzo 2014 sulla prima giornata della Fiera Tanexpo
E’ proprio vero, bisogna esserci a Tanexpo per poter respirare l’aria del settore funerario italiano. Per chi non avesse potuto farlo, la nostra testatata ha realizzato 3 TG.fun, speciali per la Fiera. Il primo è questo. Buon divertimento … ... Leggi il resto
Un brindisi sulla tomba per commemorare il marito defunto
Per aver brindato con lo champagne sulla tomba della persona morta, in cimitero, sono stati multati da un solerte poliziotto francese. Succede a Sauveterre, nel dipartimento del Gard (Francia), dove Josiane, la moglie del defunto – Jean-Luc Couston – insieme con il figlio e tre amiche sono stati multati per aver violato le norme "sulla tranquillità, la sicurezza, la salute pubblica", riporta qualche giorno or sono il quotidiano Le Parisien.
Una decisione che non è andata a genio la moglie e le sue amiche.… ... Leggi il resto
Adotta una tomba di uomo illustre per mantenerla in buone condizioni. Succede a Catania
La sezione catanese della Fita, Federazione italiana teatro amatori, presieduta da Antonella Saeli, ha adottato la tomba monumentale di Giovanni Verga che si trova al cimitero di Catania.
L’iniziativa prevede che ogni compagnia affiliata si occupi di tenere in ordine, ogni mese, gli spazi per ricordare il grande autore verista e per ricordare che la cultura può davvero rappresentare un volano per il rilancio delle aspirazioni di crescita e sviluppo del territorio etneo. Ad avviare l’iniziativa è stata la compagnia Liotru.… ... Leggi il resto
Taglio del nastro e Tanexpo 2014 parte alla grande
Con il taglio del nastro, svoltosi alle 11.15 di venerdì 21 marzo 2014, è decollata l’edizione 2014 di Tanexpo, la Fiera del settore funerario che ha richiamato una considerevole folla di visitatori da una miriade di Paesi. L’aria che si respira in Fiera è di cauto ottimismo, quasi che il Premier Renzi abbia contagiato anche questa platea di operatori, in genere – per il lavoro che fanno – abbastanza scettici.
Vedi i servizi video… ... Leggi il resto
Servizio di cortesia per trasporto nel cimitero di anziani o disabili ad Aosta
Proseguirà fino al 30 novembre 2017 il servizio di trasporto all’interno del cimitero di Aosta di utenti anziani, o con difficoltà di deambulazione, affidato all’Aps. Il servizio viene offerto, ogni anno, dal 1 marzo al 30 novembre, con una “utility car” ed è attivo: nel periodo dal 1° marzo al 30 giugno per due pomeriggi alla settimana (il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17); dal 1 luglio al 22 settembre per tre mattine alla settimana (il martedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 9 alle 12); dal 23 settembre al 30 novembre nuovamente per i due pomeriggi settimanali (sempre il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17).… ... Leggi il resto
Casa del commiato mobile
La ‘casa del commiato mobile’ è realtà. Il progetto è stato realizzatoda parte di una impresa funebre bergamasca (IOF Bonomelli). La camera mortuaria mobile ha superfice di poco superiore ai 50 metri quadrati.
Sarà presentata a Tanexpo, la fiera del settore cimiteriale e funebre di Bologna dal 21 al 23 marzo 2014.
Il prossimo 3 aprile 2014 sarà presentata ufficialmente in piazza della Libertà a Bergamo.
Poi potrà diventare operativa.
Angelo Bonomelli, patron dell’impresa funebre omonima, spiega così il perché della realizzazione:
‘Sulla base della nostra esperienza abbiamo visto che tenere in casa un defunto prima del funerale può essere un problema.… ... Leggi il resto
Si fondono i Comuni di Figline e Incisa Vadarno. Risultato calano le tariffe cimiteriali
Con una delibera di giunta datata 3 marzo, il commissario prefettizio Antonio Lucio Garufi ha dato il via libera alle nuove tariffe cimiteriali per il 2014.
Si tratta di un primo provvedimento per adeguare i servizi tra i due territori comunali all’indomani della fusione tra Figline e Incisa, una misura che comporterà notevoli risparmi per i cittadini.
Per il Comune il minor incasso è pari a 32mila euro e si traduce con un risparmio medio del 20% rispetto al 2013 per chi acquisterà un loculo nel 2014:
l’esempio più significativo riguarda quelli preesistenti di 2° e 3° fila, per i quali si può arrivare perfino a risparmiare 1461 euro (la concessione ha validità di 35 anni).… ... Leggi il resto
Chi fa i conti al project financing cimiteriale?
"Le tariffe di vendita dei loculi sono troppo alte. Chiediamo una riduzione". Il sindaco di San Marcellino (Caserta) Pasquale Carbone chiama in causa la società che si è occupata dell’ampliamento del cimitero in project financing: "i prezzi sono alti. Abbiamo richiesto uno sconto del 30% per garantire agli anziani e a coloro che vorranno acquistare un loculo di poterlo fare senza svenarsi economicamente" afferma Carbone. La concesisone è di 99 anni. Ma qualcuno ha fatto i conti?… ... Leggi il resto
Seguire Tanexpo 2014 su funerali.org
Da venerdì 21 marzo a tutta domenica 23 marzo 2014 Bologna diventerà la città più frequentata dagli operatori del settore funerario italiano ed estero. Difatti sarà la Fiera TANEXPO 2014 a calamitare l’interesse che ruota attorno alle tematiche funerarie.
Euro.Act seguirà questo appuntamento con un inviato sul campo venerdì e sabato, che fornirà resoconti veloci via twitter (per seguirlo sintonizzatemi col vostro telefonino con l’hashtag #tanexpo2014), che appariranno anche sul sito www.funerali.org il quale, per l’occasione, avrà collegamenti anche a video reportage sulla Fiera.… ... Leggi il resto
Schio: ordinanza regola affissioni in bacheca di manifesti funebri
Il Comune di Schio (Vicenza) ha regolamentato l’affissione di necrologi funebri nel proprio territorio.
Per i trasgressori delle nuove regole le multe possono arrivare a 500 euro. E’ infatti in vigore da qualche giorno un’ordinanza per le bacheche funebri.
L’ordinanza stabilisce la possibilità di attaccare negli spazi pubblici solo le epigrafi, per periodi temporali limitati e con misure ben specifiche (al massimo 26×37 cm). Cioè potranno comparire solo gli annunci luttuosi (che dovranno riportare la data dell’affissione e potranno essere rimossi dopo tre giorni) oppure quelli con la data del funerale (staccabili a partire dal giorno successivo alla cerimonia).… ... Leggi il resto
Un piano in tre punti per affrontare la crisi cimiteriale e del crematorio di Como
La situazione dei nove cimiteri di Como è sotto gli occhi di tutti e nei mesi scorsi si sono moltiplicate le denunce di situazioni di degrado, incuria e abbandono. «Ho chiesto una precisa ricognizione per verificare nel dettaglio lo stato dell’arte – ha spiegato Iantorno – Ho personalmente partecipato a numerosi sopralluoghi per verificare la situazione, documentata poi a livello fotografico».
L’assessore ai cimiteri di Como ha illustrato alla stampa il programma di interventi che l’Amministrazione comunale ha pensato per poter affrontare le criticità dell’attuale gestione cimiteriale e del crematorio di Como.… ... Leggi il resto