Nel messinese: come truffare cittadini e Comune con il servizio di illuminazione votiva

E’ riuscito ad accumulare quasi 60 mila euro lucrando sul pagamento delle lampade votive del cimitero il concessionario privato del servizio comunale.
I Carabinieri della Stazione di San Pier Niceto Messina), negli ultimi 6 mesi hanno condotto una delicata attività di indagine sulla gestione del servizio pubblico di illuminazione cimiteriale di quel Comune.
Al termine degli accertamenti, i Carabinieri identificavano e denunciavano un 54enne del luogo, che fino a al 2013 era incaricato dal Comune di gestire l’illuminazione del cimitero, per i reati di peculato continuato e aggravato, falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale.… ... Leggi il resto

Rimini sfrutta le coperture del cimitero e risparmia oltre 15000 euro l'anno

Sarà ridotta di 15.700 euro la spesa energetica annua del cimitero monumentale del Comune di Rimini.
La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su parte della copertura del cimitero
che, su proposta dell’Energy Manager del Comune di Rimini, dovrà essere realizzato da Anthea, in qualità di società in house a cui è affidata la gestione del patrimonio comunale.
Con il nuovo impianto, e con l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di 60 kW picco, si potranno così generare circa 78 MWh/annui così da coprire circa il 19% dell’attuale consumo limite, che attualmente è pari a 400,85 MWh/anno, con una riduzione della spesa energetica pari a circa 15.700 euro all’anno.… ... Leggi il resto

Comune di Parma discute il bilancio di ADE spa

Il Consiglio comunale di Parma ha discusso e approvato a metà della passata settimana il bilancio 2013 e il piano industriale 2014/2016 di Ade Spa, che gestisce i servizi cimiteriali e funebri. ADE spa ha chiuso l’esercizio 2013 in attivo di 426 mila euro. “Ade ha subito una contrazione dei ricavi per minori concessioni cimiteriali a causa di un maggiore ricorso alle cremazioni”, ha sottolineato il direttore Burchielli. “Le nostre tariffe sono più basse del 20% rispetto al resto del mercato ma, per recuperare gli anni in cui non ci sono stati aumenti, nel 2015 abbiamo previsto una maggiorazione del 3,5%.… ... Leggi il resto

A Catania i funerali di 17 migranti morti in mare

Saranno celebrati a metà della settimana a Catania, organizzati dal Comune, i funerali dei 17 migranti morti nel barcone affondato tra la Libia e Lampedusa.
L’autorità giudiziaria ha infatti concesso il Nulla Osta per le esequie che il Comune ha deciso di celebrare con un rito multireligioso nel cortile del Palazzo della Cultura.
“Quando, all’indomani del naufragio – ha spiegato il sindaco Enzo Bianco – apprendemmo che le i corpi dei migranti annegati sarebbero stati portati qui, avevamo detto subito che il Comune di Catania si sarebbe adoperato per organizzare un rito multireligioso, come già eravamo pronti a fare all’indomani di un’altra tragedia: l’annegamento, nell’agosto scorso, di sei migranti a pochi metri dalla spiaggia della Plaia.… ... Leggi il resto

Aumentano le concentrazioni di imprese funebri in Gran Bretagna

Laurel Funerals, società controllata da Duke Street, ha acquistato la società di funerali di Birmingham, WH Scott&Son e la Earl&Co., nel Kent. Le due acquisizioni, scrive RealDeals, permetteranno la crescita della presenza del business delle esequie di Laurel Funerals in tutta la Gran Bretagna.
Entrambe le aziende sono a conduzione familiare da oltre 100 anni, e hanno più sedi nelle rispettive regioni, nonché piani per nuove aperture di filiali.
Gli ultimi due acquisti fanno parte della strategia di aumentare la propria presenza regionale nel mercato dei funerali in UK.… ... Leggi il resto

Truffa nel beneventano: promessa a pagamento di 5 loculi in cappella privata. Niente costruzione e vendita

Aveva scelto, previdentemente, di pensare per tempo anche al ‘dopo’, prenotando cinque loculi nel cimitero di Telese Terme (Benevento) e versando anche una caparra di 5.000 euro.
È rimasto invece vittima di una truffa che lo ha costretto a rivolgersi ai carabinieri della locale stazione per poter almeno rientrare della somma spesa, se non ovviamente della delusione per il raggiro.
Il protagonista della vicenda è un quarantenne del centro termale, il suo ”interlocutore” un imprenditore edile cinquantenne, già noto alle forze dell’ordine.… ... Leggi il resto

Preso un camorrista che minacciava imprenditore funebre

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata (Napoli) hanno arrestato due imprenditori, padre e figlio, che, secondo le risultanze investigative, reimpiegavano denaro della camorra. Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, i militari dell’Arma hanno scoperto una serie di investimenti immobiliari dei due imprenditori di Torre del Greco, ritenuti contigui al clan camorristico dei “Di Gioia”, effettuati con denaro proveniente dalle attività illecite della camorra. Identificato anche il responsabile di una serie di minacce gravi a un imprenditore di onoranze funebri che aveva denunciato estorsioni ad opera dei clan della cittadina a Sud di Napoli.... Leggi il resto

Ruba anche uno scheletro

Stando a quanto ricostruito dalla Finanza di Cagliari, Giampaolo Milesi, 74 anni, ex presidente della Fratellanza militare (associazione che assiste e tutela i militari in pensione e i loro familiari), avrebbe usato i soli destinati al Sacrario dei reduci delle Patrie battaglie nel cimitero di Bonaria a Cagliari per abbellire la sua villa al mare. Avrebbe anche trafugato uno scheletro perché sua figlia potesse fare pratica medica. I reati contestati sono pesanti: appropriazione indebita, truffa e sottrazione di cadavere.… ... Leggi il resto

Comincia la settimana dei cimiteri storici europei

Roma Capitale partecipa alla settimana dei Cimiteri storici europei, “A week for Discovering European Cemeteries”, organizzata dall’ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe.
La manifestazione prevede la partecipazione di numerose città italiane ed europee con iniziative culturali per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio cimiteriale.

L’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prevede l’apertura straordinaria del Centro di Documentazione dei Cimiteri Storici presso l’Ingresso monumentale del Cimitero del Verano da venerdì 23 maggio a domenica 1 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.30.… ... Leggi il resto

Settimana dei cimiteri storici. Il programma delle iniziative genovesi per Staglieno

Anche il Comune di Genova aderisce alla Settimana dei cimiteri storici 2014. Di seguito il programma degli eventi che interessano il cimitero monumentale di Staglieno dal 23 maggio al 1 giugno 2014.
Il tema della «Settimana» è «Genova città di mare».

Ecco gli eventi in programma:
– Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Visite guidate alle 9.30 – 11.00 – 15.00
– Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Mostra fotografica: Nel cuore delle immagini Staglieno, la natura e la pietra nel Tempio Laico dalle 9.00 alle 16.00 – Sono esposte 43 foto che hanno partecipato nel 2013 al concorso fotografico in memoria di Francesco Dufour
– 24 maggio ore 11.00 – 3° edizione Narrazione in musica Spoon River in blu “I naviganti” nel Tempio Laico con Mauro Pirovano voce narrante, Fabio Biale violino e voce, Claudio De Angelis chitarra
– 25 maggio ore 11.00 Gospel e Spirituals Milleliregospel Choir nel Pantheon dirige Andrea Porta – Cori, Gospel, Canzoni nell’atmosfera sacra del Pantheon, dove riposano personaggi illustri della nostra storia
– 27 maggio ore 11.00 Incontro in ricordo di Franco Sborgi nel Tempio Laico intervengono: Elena Fiorini Assessore Servizi Cimiteriali, – Cinzia Vigneri Direttore Servizi Cimiteriali – Rita Pizzone Soprintendenza BAP Liguria – Caterina Olcese Soprintendenza BSAE Liguria – Leo Lecci Università Genova – Paola Valenti Università di Genova – Proiezione dell’intervista della giornalista Valeria Paniccia a Franco Sborgi.
... Leggi il resto

Approvato progetto preliminare per project financing cimiteriale a Chieti

Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Chieti – ha dichiarato l’Assessore Colantonio – con apposita determina dirigenziale, ha approvato il progetto preliminare relativo al project financing denominato “Realizzazione e gestione nuovo Cimitero in Chieti Scalo” in località Santa Filomena per un importo complessivo pari ad euro 21.338.463,52 aggiudicato all’ATI Socomer Grandi Lavori srl ed altri.
L’atto, formalizzato successivamente alla verifica e validazione, è il primo passo concreto verso la realizzazione di tale importante e necessaria opera che, a causa delle ben note resistenze di taluni, si protrae fin dal giugno 2011, momento in cui questa Amministrazione approvò lo studio di fattibilità dell’intervento.… ... Leggi il resto

Settimana dei cimiteri storici. Il programma delle iniziative genovesi per Staglieno

Anche il Comune di Genova aderisce alla Settimana dei cimiteri storici 2014. Di seguito il programma degli eventi che interessano il cimitero monumentale di Staglieno dal 23 maggio al 1 giugno 2014.
Il tema della «Settimana» è «Genova città di mare».

Ecco gli eventi in programma:
– Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Visite guidate alle 9.30 – 11.00 – 15.00
– Tutti i giorni dal 23 maggio al 1 giugno Mostra fotografica: Nel cuore delle immagini Staglieno, la natura e la pietra nel Tempio Laico dalle 9.00 alle 16.00 – Sono esposte 43 foto che hanno partecipato nel 2013 al concorso fotografico in memoria di Francesco Dufour
– 24 maggio ore 11.00 – 3° edizione Narrazione in musica Spoon River in blu “I naviganti” nel Tempio Laico con Mauro Pirovano voce narrante, Fabio Biale violino e voce, Claudio De Angelis chitarra
– 25 maggio ore 11.00 Gospel e Spirituals Milleliregospel Choir nel Pantheon dirige Andrea Porta – Cori, Gospel, Canzoni nell’atmosfera sacra del Pantheon, dove riposano personaggi illustri della nostra storia
– 27 maggio ore 11.00 Incontro in ricordo di Franco Sborgi nel Tempio Laico intervengono: Elena Fiorini Assessore Servizi Cimiteriali, – Cinzia Vigneri Direttore Servizi Cimiteriali – Rita Pizzone Soprintendenza BAP Liguria – Caterina Olcese Soprintendenza BSAE Liguria – Leo Lecci Università Genova – Paola Valenti Università di Genova – Proiezione dell’intervista della giornalista Valeria Paniccia a Franco Sborgi.
... Leggi il resto

Intervista senza peli sulla lingua sulla situazione cimiteriale italiana

Tornano le interviste di funerali.org.
Carlo Ballotta ha posto dieci domande sul settore cimiteriale italiano a Daniele Fogli, che non si è fatto pregare per mettere il dito nella piaga.
Di seguito è stata riportata la trascrizione letterale delle domande. Per sentire le risposte non resta che cliccare sul video. Armatevi di noccioline e aranciata: sono quaranta minuti da non perdere. Ecco le domande.

Per vedere altre interviste della Redazione, clicca VEDI

1. Il sistema cimiteriale italiano nell’ultimo mezzo secolo ha retto grazie a questo implicito patto tra amministrazione ed utenti: “Tu ti accontenti di servizi mediocri ed io mi impegno a non farti pagare nulla (come succedeva sino al 2000 per inumazione e cremazione) oppure a fissare una tariffa “politica”?... Leggi il resto

Cimitero per animali entro l'anno a Cervignano del Friuli

Anche i cittadini di Cervignano del Friuli e dei Comuni contermini dell’Associazione intercomunale cervignanese potranno presto contare su un cimitero dedicato agli animali. Si tratterà del secondo impianto del genere realizzato in regione dopo l’apertura, all’inizio degli Anni ’90, del piccolo cimitero dedicato agli animali da affezione a Cassacco.
Il sindaco Gianluigi Savino, sottolinea com el’iniziativa sarà finanziata col sistema del project financing :
“La sensibilità verso gli animali è cresciuta molto in questi anni – sottolinea Savino -, a volte forse troppo, ma è indubbio che le bestiole da affezione godono di molto più rispetto.… ... Leggi il resto

A Napoli i vigili controllano un autofunebre e trovano irregolarità nelle condizioni di trasporto di un morto infettivo

I vigili urbani di napoli hanno fermato un carro funebre e si sono accorti che qualcosa non andava. Alla fine hanno staccato una multa da 10mila euro.
Questo è comunicato diffuso dal Comune di Napoli:
"Gli agenti della Unità Operativa Tutela Aree Cimiteriali durante un controlli hanno accertato che una ditta di trasporto funebre aveva condotto un feretro la cui documentazione era palesemente incompleta: mancavano i dati identificativi relativi alla parte igienico-sanitaria e le misure adottate a carico del defunto trasportato poiche’ all’atto del decesso risultava infettivo.… ... Leggi il resto

Un secchio di ceneri

Martedì 3 e mercoledì 4 giugno, alle ore 21.00, debutterà, al Teatro della Cometa di Roma, nell’ambito della 28^ edizione della Rassegna “TUTTINSCENA 2014”, lo spettacolo “Il secchio”, il nuovo testo teatrale di Fabio Salvati presentato dall’Ass.ne culturale “L’Albero della neve”.
Un secchio compare già alla prima scena quando due personaggi si incrociano –in una cornice narrativa ricorrente- sul ponte di una nave diretta in Argentina (siamo nel 1950): sono Adolf Eichmann (in fuga in Argentina sotto il falso nome di Riccardo Klement) e un enigmatico professore di scienze che dirà soltanto di chiamarsi Ettore.… ... Leggi il resto