Roma: sciopero di lavoratori della Multiservizi, tra i quali alcuni garantivano la manutenzione cimiteriale.
“Ci scusiamo per i disagi che potrebbe arrecare la nostra assenza dai posti di lavoro, ma siamo seriamente preoccupati per il nostro futuro”. Così i lavoratori della Roma Multiservizisi sono espressi al momento del loro sciopero del 22 maggio 2015.
Hanno manifestato in in Campidoglio a partire dalle 10.
“Siamo in 3.500 a rischiare di perdere il posto di lavoro tra pochi giorni. Siamo le vittime del decreto Salva Roma che sta facendo lacrime e sangue sulle spalle dei lavoratori, e a rimetterci siamo noi che guadagniamo dalle 300 alle 800 euro al mese, stipendi al limite della sopravvivenza e che ogni giorno con professionalità lavoriamo nella pulizia delle scuole comunali e degli asili nido e nel trasporto dei bambini disabili.… ... Leggi il resto
Visite al cimitero della Villetta a Parma
Prende il via a maggio la nona edizione di «Città della Memoria», il progetto per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico racchiuso nei luoghi del ricordo di Parma, promosso da Ade SpA con la collaborazione del Comune di Parma e coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi.
Il programma del mese di maggio inizia Domenica 24 maggio, alle ore 11, con il percorso “Il Piave mormorò…” – «nel centenario della guerra che sconvolse l’Europa, propone una visita alle sepolture e ai monumenti che tramandano la memoria dei Caduti parmigiani, tra sculture, simboli, architetti ed artisti di fama con visioni del tutto inattese».… ... Leggi il resto
Lentini: funzionario cimiteriale infedele scoperto da altro funzionario comunale
La Polizia indaga in provincia di Siracusa su concessioni illecite per le sepolture cimiteriali a Lentini.
Gli agenti del commissariato hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione di un uomo di 62 anni, responsabile dei servizi cimiteriali del Comune, oggi in pensione, e negli uffici comunali competenti, in esecuzione del decreto emesso dal sostituto procuratore di Siracusa Maurizio Musco.
L’uomo è indagato per falsità materiale del pubblico ufficiale in atti pubblici e truffa, consumati e continuati dal gennaio del 2006 al marzo del 2015 con l’aggravante di aver agito per motivi abietti e futili.… ... Leggi il resto
M5S chiedono chiarimenti su appalto gestione cimiteri di Forlì
Secondo i consiglieri comunali del M5S, il Comune di Forlì non ha vigilato a sufficienza sulle possibili conseguenze dell’affidamento di un appalto sui servizi cimiteriali alla ditta Nuova Attima Service Srl; il rappresentate legale di Attima, Massimo Rinaldi, è stato infatti arrestato nell’ambito della recente inchiesta su Cpl Concordia, la cooperativa modenese finita al centro di un’indagine della Procura di Napoli, che ha portato all’arresto, fra gli altri, anche del sindaco PD di Ischia.
“Le rassicurazioni fornite in Consiglio Comunale dall’assessore alle Politiche sociali ed alla Legalità Raoul Mosconi non ci convincono e pensiamo che sia stato soltanto grazie alla nostra interrogazione presentata il 14 aprile e rinviata per ben 2 volte, che l’amministrazione comunale si sia decisa, tramite il dirigente responsabile degli affidamenti del Comune, ad avanzare alla società una serie di richieste di chiarimento… altrimenti non sarebbe successo proprio nulla!… ... Leggi il resto
Mors tua, vita mea
Un trentunenne italiano di Torre del Greco è stato preso con le "zampette" sul formaggio, ovvero con trentatré portalumi e portafiori in rame ancora in mano, staccati dalle tombe del “Cimitero pini storti” di Sestri (Genova).
Ora l’uomo è in arresto grazie all’intervento delle Forze del’Ordine e alla sagacia del custode del cimitero.
Il trentenne è stato arrestato per furto aggravato dal danneggiamento di beni storici-monumentali. Si sarebbe giustificato così: ‘mi serve per vivere’ … E’ proprio il caso di dire mors tua … vita mea… ... Leggi il resto
Successo a Venezia
Un uomo, probabilmente straniero ma non ancora identificato, è stato fermato la scorsa notte dai carabinieri di Venezia poco dopo essere finito contro il muro del cimitero di Venezia con un vaporetto rubato in un deposito in Fondamenta Nove. L’allarme era stato dato al 112 dalla sala controllo dell’Actv che aveva ‘visto’ sui radar il mezzo acqueo navigare fuori dai normali tragitti notturni. Per impossessarsi del vaporetto il presunto ladro, privo di documenti, aveva staccato altri mezzi dalle banchine lasciandoli andare alla deriva dopo averli danneggiati.… ... Leggi il resto
Lugano addio …
Il Municipio di Lugano ha risposto in questi giorni a un’interrogazione inoltrata nel febbraio 2015 dal consigliere comunale (nel frattempo dimessosi) Michele Kauz e dal suo collega tuttora in carica Romolo Pignone (entrambi PLR) in merito agli interventi di adeguamento delle strutture cittadini a favore delle persone disabili, e in particolare sulla situazione dei cimiteri. Con la loro prima domanda, Kauz e Pignone chiedevano infatti quanti e quali cimiteri della Città non sono ancora accessibili ai disabili.… ... Leggi il resto
Beve un pò troppo e va al cimitero per rubare una cassetta di resti ossei
Ruba dall’ossario del cimitero di Capistrello (nel Comune omonimo, in provincia di L’Aquila, una cassetta zincata del tipo usato per conservare le ossa dei defunti, ma i carabinieri, che lo hanno visto scavalcare la recinzione, lo hanno intercettato in casa e arrestato per furto aggravato.
L’uomo, un 65enne di Capistrello, è ora ai domiciliari. Dagli accertamenti non è emerso alcun elemento che possa ricondurre la vicenda al satanismo. Probabile, per gli investigatori, che abbia agito dopo un’eccessiva assunzione di alcol.… ... Leggi il resto
Modica: impresa funebre soggetta a serie di attentati
Nella notte tra mercoledì e giovedì della passata settimana è stata incendiata a Modica la vetrina-ingresso della succursale dell´agenzia di onoranze funebri «San Pietro» di Via Botta a Modica Alta (la sede principale si trova in Via Nazionale) con danni rilevanti.
Intorno alle 3,30 ignoti hanno dato fuoco a due auto parcheggiate in Via Pablo Picasso dello stesso proprietario.
Si tratta di una Lancia Y e di una Marcedes Classe A. Il proprietario lavorerebbe o, comunque, avrebbe rapporti diretti con l´imprenditore titolare dell´agenzia funebre.… ... Leggi il resto
Un selfie con l'inconsunto
In merito alla pubblicazione sui social network della foto di una salma mummificata, che sarebbe stata scattata all’interno del cimitero di Bitonto, il Comune precisa che, dalle prime sommarie informazioni assunte dagli uffici comunali, si tratterebbe di un episodio avvenuto durante le operazioni di estumulazione effettuate nei mesi scorsi in una cappella privata da parte di un’impresa incaricata dagli amministratori della Confraternita proprietaria dei loculi.
In ogni caso l’Amministrazione comunale ha attivato un’indagine conoscitiva per far luce sull’accaduto, acquisendo elementi informativi tanto dagli uffici competenti quanto dai privati proprietari della cappella.… ... Leggi il resto
Arrivano in Cina i simulatori di cremazione e successiva rinascita
I simulatori di morte stanno divenendo popolari in Cina e nella Corea del sud e il realismo di tali attrazioni, che stanno popolando sempre più Luna Park e parchi tematici, rasenta il morboso.
Un parco a tema è stato recentemente inaugurato nella città cinese di Shenzhen. La nuova attrazione simula la cremazione di un corpo umano.
Con l’equivalente di circa 26 dollari, i visitatori del parco tematico possono quindi provare le sensazioni di essere rinchiusi in un forno crematorio, di essere bruciati e quindi di morire avvolti tra le fiamme in un calore inimmaginabile per poi rinascere in quella che sembra essere una reincarnazione.… ... Leggi il resto
Anche Biella, in meno di due anni avrà il proprio crematorio
Entro due settimane cominceranno i lavori di costruzione del forno crematorio di Biella. Dopo uno stop di diversi anni, per motivi burocratici, pare avviarsi alla conclusione la vicenda della realizzazione dell’impianto di cremazione di Biella.
Erano gli anni Ottanta quando la giunta Squillario lanciò un concorso di idee per realizzare il tempio crematorio.
Nel 2010 l’allora assessore all’ecologia Marzio Olivero riprese in mano la questione, bandendo la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori. Ad aggiudicarsela fu un’associazione temporanea d’impresa composta da Socrebi, Vezzani e la Lanza Pierino.… ... Leggi il resto
TG.fun del 13/5/2015 su come riconoscere le salme inconsunte all'esumazione o estumulazione
E’ on line il TG.fun del 13 maggio 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a come riconoscere alla esumazione o estumulazione se si è in presenza o meno di resti mortali.
Dopo l’emanazione di diverse leggi e regolamenti regionali di semplificazione, le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie si possono effettuare senza la presenza di operatori sanitari.… ... Leggi il resto
Grottaglie: il Consiglio comunale vota contro il project financing cimiteriale
Siamo venuti a conoscenza e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Grottaglie, che riassume quanto deliberato dal Consiglio comunale in data 4 maggio 2015.
"Su proposta del Sindaco, Ciro Alabrese, al fine di arrivare alla massima condivisione possibile, è stato discusso e successivamente sottoposto a votazione un unico testo che raccoglieva le indicazioni e le proposte scaturite in seno al Consiglio Comunale, sia di maggioranza che di opposizione. Proposta che, in definitiva, ha raccolto il consenso di una larga maggioranza.… ... Leggi il resto
Spaccata la vetrina dell'impresa funebre pubblica a Faenza
La sede faentina di Aser, in via Marconi, impresa funebre pubblica, è stata oggetto nella notte fra martedì e mercoledì della scorsa settimana del tentativo di furto con spaccata della vetrina.
All’arrivo in ufficio nella mattinata di mercoledì, infatti, il personale Aser ha trovato una delle vetrine esterne con un vetro sfondato: solo la presenza di doppi vetri ha impedito a chi ha compiuto il gesto di poter entrare negli uffici, visto che il vetro interno è fortunatamente rimasto intatto.… ... Leggi il resto
Mostra su I guerra mondiale al cimitero monumentale di Milano
Inaugurato qualche giorno fa ( il 29 aprile 2015) la nuova mostra di Tom Porta dedicata al centenario della I Guerra Mondiale e curata da Mario Giusti al cimitero monumentale di Milano.
Un’esposizione a ingresso libero per scoprire come la Grande Guerra abbia influenzato il ‘900, dalla politica all’arte, dal pensiero moderno alla concezione sociale dell’uomo.
La mostra, inserita nel programma di Expo in città, intende valorizzare ulteriormente il Cimitero Monumentale quale luogo d’arte e di attrazione turistica.… ... Leggi il resto