Lucca: al via esumazioni massive in cimitero
Continuano le operazioni di esumazioni della Gesam di Lucca, in osservanza del regolamento vigente e con l’obiettivo di rendere disponibili nuovi posti per le prossime esigenze. Dal 16 Gennaio 2017 potranno essere eseguite le operazioni di esumazione di alcuni defunti nel cimitero monumentale di S.Anna, nel campo comune S.Concordio per scadenza termini.
La motivazione di questi interventi deriva dal fatto che in tutte queste situazioni gli spazi da riservare alle inumazioni sono in via di esaurimento e la Gesam sta progressivamente riorganizzando questo importante servizio.… ... Leggi il resto
Si amplia il bacino di utenti trevigiani di Contarina
I cimiteri di Pederobba (comune in provincia di Treviso, di circa 7500 abitanti) saranno gestiti da Contarina. Il Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino Treviso 3 partecipa al Consiglio di Bacino Priula e ha avviato il servizio associato di gestione integrata dei cimiteri a favore dei Comuni consorziati e delle loro comunità.
«Abbiamo ritenuto – specifica il sindaco Marco Turato – di approvare in Consiglio comunale del 28 novembre 2016 l’adesione al servizio di gestione integrata dei cimiteri del Consiglio di bacino Priula che è stato approvato all’unanimità.… ... Leggi il resto
Isernia: verso un ampliamento cimiteriale in project di circa 3000 loculi
Il Consiglio comunale di Isernia ha discusso e approvato l’ordine del giorno “aggiuntivo”, sulle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018, all’interno delle quali è stata inserita la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali.
Il Comune procederà con il project financing avviato mesi fa dall’ex commissario straordinario Vittorio Saladino. Saranno quasi tremila i nuovi posti tombali, da costruire in cinque anni.
Attualmente – ha detto l’assessore delegato Domenico Chiacchiari –, non c’è alcuna disponibilità di loculi e il nostro ente ha enorme difficoltà di fronte alle continue richieste.… ... Leggi il resto
Saronno: due arresti per morti sospette in ospedale
Un medico anestesista è accusato dell’omicidio di 4 anziani pazienti fra il 2012 e il 2013 all’ospedale di Saronno (Varese) dove lavorava e, successivamente, di aver ammazzato con un’infermiera dello stesso reparto – arrestata anche lei oggi e ritenuta dalla Procura di Busto Arsizio l’amante del medico – il marito di lei, morto non in ospedale. Per entrambi l’accusa è di omicidio volontario.
I due amanti, Leonardo Cazzaniga e Laura Taroni, sono stati arrestati dai carabinieri di Saronno.… ... Leggi il resto
Sepolte le ceneri di Fidel Castro
Le ceneri di Fidel Castro sono state seppellite nel cimitero di Santa Ifigenia, a Santiago de Cuba, in una cerimonia in forma privata e chiusa al pubblico. Il corteo funebre ha percorso due chilometri da plaza de la Revolucion, dove le ceneri sono state depositate in nottata, al cimitero sulla avenida Patria, mentre sul ciglio della strada migliaia di persone sono tornate a salutare il comandante in jefe.… ... Leggi il resto
Defunto re thailandese: viene costruito un crematorio per lui. La cremazione entro un anno
Secondo quanto riferito il 29 novembre 2016 dai media thailandesi, a partire del 10 gennaio 2017, il dipartimento dell’arte thailandese avvierà la costruzione del forno crematorio per il defunto re Bhumibol Adulyadej a Sanam Luang davanti al palazzo reale, con la previsione di portare a termine il progetto entro settembre del 2017.
Fonti non ufficiali hanno affermato che la cerimonia di cremazione si svolgerà al più presto tra un anno.… ... Leggi il resto
Sparito un cadavere al cimitero di Angri. Compravendita illegale di loculi?
C.R. e M.G., dipendenti di Angri Eco Servizi, ditta che svolge le operazioni cimiteriali nelComune di Angri, sono indagati per occultamento di cadavere. A far scattare l’inchiesta è stata una donna che era andata al cimitero per fare visita a un defunto, scoprendo che il congiunto non era più nel suo loculo.
Le indagini della polizia si stanno orientando su compravendita illegale di loculi. Situazione per la quale già 5 anni fa partì una indagine specifica.… ... Leggi il resto
I funerali di Fidel Castro
Almeno 25 leader mondiali parteciperanno alla cerimonia di commemorazione per il leader rivoluzionario cubano. Secondo una nota del ministero degli Esteri, la cerimonia riunirà leader provenienti da paesi africani e latino-americani, con il primo ministro greco Alexis Tsipras che rappresenterà l’Unione europea.
L’addio a Castro è iniziato da qualche giorno e durerà per nove giorni.
La cerimonia funebre in programma per il 4 dicembre 2016 si svolgerà nella città di Santiago de Cuba.
L’urna funeraria di Fidel Castro è apparsa per la prima volta agli occhi dei cubani il 28 novembre 2016, mentre la Tv nazionale diffondeva le immagini di un omaggio reso dai vertici dello stato al Lider Maximo.… ... Leggi il resto
Cittadini protestano a Campobasso: mancano loculi nel cimitero di S.Stefano
Non ci sono più posti disponibili nel cimitero di Santo Stefano a Campobasso, lo ha reso noto un Comitato di cittadini:
“Da oltre due anni sollecitiamo l’Amministrazione comunale, affinche’ si adoperi ad affrontare il problema della carenza dei loculi per non arrivare allo stato attuale, cioe’ disponibilita’ zero,” spiegano in una nota. Il Comune avrebbe a disposizione all’interno del cimitero un’area di circa 300 metri quadri dove potrebbero essere realizzati 150 nuovi loculi “che potrebbero soddisfare le esigenze della frazione per i prossimi 20 anni con la certezza del rientro del capitale investito.… ... Leggi il resto
Impresari funebri in lutto per la perdita della Mercedes
Nel corso degli anni le station wagon della Mercedes sono state prese come base per realizzare i carri funebri.
Infatti la capacità di carico della vettura ne ha fatto il mezzo ideale per gli allestitori di carri funebri.
Per decenni la vettura di Stoccarda è stata leader assoluto del mercato funerario europeo, grazie anche alle elaborazioni fatte dalla ditta che in Europa è leader nel settore, la trevigiana Pilato.
Adesso però il mercato è destinato a subire un cambiamento che ha dell’epocale.… ... Leggi il resto
Localizzazione e gestione di un crematorio in cimitero particolare ex Art. 104 comma 4 D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285?
E’ di rigore un primo riferimento al (solito) art. 343 comma 1 T.U.LL.SS. di cui al R.D. 27 luglio 1934 n. 1265: esso prevede come gli impianti di cremazione debbano essere realizzati all’interno dei cimiteri (ed esclusivamente comunale è la funzione cimiteriale ai sensi delcombinato disposto tra gli artt. 337, 343 e 394 T.U.LL.SS ed 824 comma 2 Cod. Civile) , tanto che i comune, quando sia interessato da questa richiesta, deve concedere l’area strettamente necessaria, oltretutto a titolo gratuito, in deroga alla regola generale sull’onerosità delle concessioni cimiteriali.… ... Leggi il resto
Modena: multe ad imprese funebri per aver affisso necrologi senza pagare il dovuto
Evasione fiscale, non sono immuni neppure i manifesti funebri
„ Un manifesto di lutto su quattro fra quelli affissi in città a Modena, da ditte di onoranze funebri non è in regola con il pagamento della tassa sulle affissioni. A rilevarlo sono i controlli a campione effettuati nei giorni scorsi dalla Polizia municipale di Modena nell’ambito del contrasto all’evasione fiscale. Otto le ditte di onoranze funebri coinvolte, sia con sede in città che in provincia.
Il Nucleo Vigili di Quartiere Antievasione Tributi locali della Polizia Municipale di Modena, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’evasione dei tributi locali, ha appunto effettuato una serie di verifiche a campione sulle epigrafi affisse in diverse zone della città negli spazi predisposti.… ... Leggi il resto
Nuovo cimitero a Siracusa
Il Consiglio comunale di Siracusa ha approvato il “Piano esecutivo cimiteriale” del nuovo cimitero cittadino.
La struttura sorgerà nell’area sud della città, in una zona delimitata dalle provinciali 14 e 3, Ponte Pietra – Cozzo Pantano e dal canale Scandurra.
Ben collegato alla viabilità circostante e facilmente raggiungibile in quanto vicino al centro abitato, il nuovo camposanto insisterà in una parte del territorio, Serramendola, dove si trovano l’attuale cimitero di contrada Fusco e quello di Floridia.… ... Leggi il resto
Cimiteri chiusi a Teramo per il post terremoto
«La situazione dei cimiteri è davvero preoccupante. Sono chiusi da diverso tempo ed è impossibile pensare che si possa andare avanti così dopo che tante famiglie che vogliono andare a trovare i rari defunti e non riescono più ad avere accesso alle strutture».
A dirlo è il capogruppo del Pd in consiglio comunale a Teramo, Gianguido D’Alberto:
«Per questo, la proposta è quella di prevedere delle forme di accesso assistito ai cimiteri con il supporto della protezione civile per consentire qualche ora o qualche giorno a settimana alle famiglie di poter visitare i propri cari.… ... Leggi il resto
Cimitero anglosassone di oltre mille anni fa: alberi usati come bare
Scoperto a Norfolk, nell’Inghilterra dell’Est, dopo 1.100 anni, un cimitero anglosassone dove decine di tronchi d’albero sono stati usati come bare. Questi avrebbero custodito le spoglie di feroci guerrieri del Medioevo. Se ne contano 94, e sono risalenti al 7 al 9 secolo d.C.. Gli alberi sono stati tagliati in due: in una metà veniva custodito il corpo, l’altra veniva utilizzata come coperchio. Lo scavo, i cui lavori sono stati effettuati dal Museum of London Archaeology, ha anche rivelato una piccola struttura in legno, che potrebbe essere stata usata come chiesa o cappella.… ... Leggi il resto
Bondeno: si candida per realizzare un crematorio
E’ notizia di questi giorni che il Comune di Bondeno (Ferrara) ha manifestato l’intenzione di realizzare un crematorio, avvalendosi del project financing.
L’intenzione è di realizzare il “Tempio crematorio” grazie a un investimento privato, con il Comune che metterà a disposizione il terreno, nell’area retrostante il cimitero. A spiegare la procedura in corso è l’assessore Marco Vincenzi, che ricorda come già da qualche tempo «sia arrivata la proposta per la realizzazione della struttura da parte di due aziende», che opereranno insieme: la ditta che ha in gestione attualmente i cimiteri del Bondenese e la Altair, società che ha sede a Villadossoila, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.… ... Leggi il resto