Ravenna: mezzo milione di euro di lavori e opere cimiteriali

Nell’ultima seduta della G.M. di Ravenna sono stati approvati cinque progetti preliminari, definitivi, esecutivi riguardanti lavori di costruzione di loculi, ossari e cellette nei cimiteri di Piangipane, Savio, San Bartolo, Gambellara e San Zaccaria in Ravenna, per un investimento complessivo di 482.900.
A Piangipane è prevista la realizzazione di 45 loculi e 120 ossari (lavori per 55.691 euro); a Savio di 30 loculi (50.148 euro); a San Bartolo di 165 loculi (216.004 euro); a Gambellara è prevista la costruzione di 40 loculi e ossari (61.085 euro); a San Zaccaria, infine, si costruiranno 100 loculi e 336 cellette (99.970 euro).… ... Leggi il resto

Internazionale: Oggi parliamo di morte

Ogni volta che un essere umano ci consegna l’esperienza della sua morte non ci toglie solo qualcosa, ma ci fa anche un dono incredibilmente prezioso, che a nostra volta dovremo saper trasmettere a qualcun altro. ……

Invitiamo a leggere l’articolo di Christian Raimo pubblicato su Internazionale l’8 maggio 2016, al link:
http://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2016/05/08/morte-libri-lutti... Leggi il resto

Alife: beccato custode cimiteriale a spasso per la città, anziché al lavoro. Denunciato

I Carabinieri del Comando Stazione di Alife (Ce), a seguito di specifico servizio volto al controllo del fenomeno dell’assenteismo, hanno denunciato in Stato di Libertà un 55enne del posto, dipendente presso il locale comune, con mansione di custode del cimitero, ritenuto responsabile del reato di truffa ai danni dello Stato.
L’uomo, a seguito di controllo, non è stato trovato sul luogo di lavoro.
Lo stesso è stato rintracciato a bordo del proprio autoveicolo fuori del centro urbano, in assenza di qualsivoglia autorizzazione per assentarsi dal posto di lavoro e non trovandosi in stato di necessità.… ... Leggi il resto

Il sindaco di San Severo scrive ai cittadini sulla situazione cimiteriale

Sulla attuale situazione relativa al cimitero cittadino il Sindaco di San severo (Foggia), avv. Francesco Miglio, e l’Assessore con delega ai Lavori Pubblici e Servizi Cimiteriali, rag. Michele Del Sordo, hanno inteso indirizzare una lettera aperta ai cittadini di San Severo. Che di seguito si riporta integralmente.

Il Cimitero cittadino è da sempre, per differenti motivi, al centro dell’attenzione della nostra comunità. Spesso, però, sfugge ai molteplici esternatori che quando parliamo del Cimitero non stiamo discutendo solo dell’organizzazione di un servizio comunale con tutte le sue articolazioni e complessità, ma di un luogo simbolico e importante per la comunità nella sua dimensione collettiva ed individuale.... Leggi il resto

Impresario funebre resiste alla richiesta di pizzo. Arrestati i 4 criminali che lo avevano bersagliato

A Pomigliano (NA) sono stati arrestati i componenti di un gruppo criminale che tentava di imporre il pizzo a una ditta di onoranze funebri. I quattro arresti sono stati eseguiti a Pomigliano d’Arco e a Casalnuovo di Napoli, su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa per il reato di tentata estorsione, aggravata dall’articolo 7 della Legge Falcone.
Si tratta di Giuseppe Mosti, detto “Nufriello”, Antonio di Chirivino, detenuti per altra vicenda, Federico Gallucci, libero vigilato, e Gianluca Granata.… ... Leggi il resto

Trasmissione annuale all’agenzia entrate dei dati sulle spese funebri per il 730 precompilato

Riteniamo di far cosa utile il pubblicare anche sul blog il testo della Fun.News 3119, inviata a tutti coloro che sono registrati nella nostra mailing list tecnica., martedì 31 gennaio 2017

I soggetti che emettono fatture relative a spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente, con riferimento a ciascun decesso (articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 13 gennaio 2016).... Leggi il resto

Una non notizia: a Sarno il POS al cimitero

A Sarno l’Assessore al Bilancio ha messo in funzione al cimitero un sistema di pagamento di servizi (come l’illuminazione votiva) e diritti cimiteriali tramite POS.
I soldi affluiranno direttamente sul conto corrente comunale dedicato.
, Verranno evitate, soprattutto a persone anziane i disagi del dover andare a ritirare i bollettini in un posto, pagare in un altro, riportare a ricevuta al cimitero.
Non possiamo che plaudire all’iniziativa, ma rendendoci conto che si tratta di una banalità: basta entrare in un qualunque negozio in cui si acquista dalla biancheria ad altre cose commerciali che ci si accorge di quanto il POS sia diffuso.… ... Leggi il resto

Reggio Calabria: NOE intervengono per contestare gestione impropria di rifiuti cimiteriali da esumazione ed estumulazione

I carabinieri hanno sequestrato a Reggio Calabria una vasta area del cimitero comunale nel rione Condera
L’attività di indagine, secondo quanto hanno riferito i carabinieri, ha consentito di appurare che l’area sequestrata veniva utilizzata per lo stoccaggio di rifiuti cimiteriali, quali bare di zinco e residui in legno di bare in disuso, accatastati in modo improprio nonostante la normativa vigente preveda che il materiale proveniente da esumazioni ed estumulazioni debba essere raccolto separatamente e trasportato e depositato in appositi imballaggi in un’area ben individuata all’interno del cimitero.… ... Leggi il resto

Angri: proseguono gli accertamenti su possibili malversazioni cimiteriali

La Guardia di finanza perquisisce la casa di due dipendenti della multiservizi e del comune di Angri. Si tratta di approfondimenti sulla gestione dei defunti nel cimitero di Angri.
L’ipotesi investigativa contempla appropriazioni indebite, peculato e cadaveri spariti dai loculi assegnati e sostituiti con altri defunti.
Già in passato erano stati indagati qualche tempo fa un dirigente, i necrofori e un titolare di impresa, con accuse di associazione a delinquere, illecita concorrenza, appropriazione indebita e peculato.… ... Leggi il resto

Vicenza: tra qualche mese avrà la sala del commiato al cimitero Maggiore

Il prefabbricato usato per gli eventi vicentini firmati da Marco Goldin finirà al cimitero Maggiore di Vicenza. Verrà smontato e riallestito per ospitare la sala del commiato.
Parte della struttura metallica, che si trova ancora in corte dei Bissari, lungo contra’ Catena, verrà smontata e rimossa con una spesa di 70mila euro.
I “pezzi” – e in particolare i pannelli – verranno messi provvisoriamente in 2 container, i quali verranno portati al cimitero Maggiore, per poi essere rimontati e dar vita al nuovo locale.… ... Leggi il resto

Vescovo emerito spagnolo dona il suo corpo morto alla scienza

«Le ultime volontà del nostro vescovo erano che i suoi resti fossero donati alla ricerca scientifica».
Con queste parole Francisco Pardo Artigas, attuale pastore di Girona, città vicina a Barcellona, in Spagna, ha comunicato della morte a Santo Stefano di monsignor Jaume Camprodon i Rovira, suo predecessore per i lunghi anni dal 1973 al 2001.
Durante il funerale, celebrato in duomo, la bara col suo corpo non c’era.
La cripta preparata nella cattedrale per accogliere le spoglie dei vescovi titolari è rimasta chiusa.… ... Leggi il resto

Ordigni esplosivi anche su impresa funebre nel napoletano

tre ordigni esplosivi un paio di notti or sono hanno fatto tremare i residenti di Giugliano e Parete, a cavallo tra le province di Napoli e Caserta.
Intorno all’una sono state colpite le due sedi dell’agenzia funebre Russo, in via Oasi Sacro Cuore a Giugliano e in piazza del Popolo a Parete. Un’altra bomba è esplosa davanti all’Immobiliare Meraglia, a Parete.
Sul posto sono giunti i carabinieri che hanno eseguito i rilievi e avviato le indagini.… ... Leggi il resto

Cimitero di Arona: giornata della memoria

Venerdì 27 Gennaio 2017 l’amministrazione comunale di Arona celebrerà il “Giorno della Memoria”. Il ritrovo sarà alle ore 9.30 presso la Tomba Cantoni (in via Isonzo, lato destro del cimitero) con un momento di riflessione e l’intervento del Sindaco Alberto Gusmeroli. La commemorazione proseguirà alle ore 10.15 nella palestra dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” con un intervento di ANPI – sez. di Arona, la testimonianza di Antonio Torelli e la partecipazione del coro della scuola.… ... Leggi il resto

Va a gara l’ampliamento del cimitero di Grottammare

Il progetto di ampliamento del cimitero cittadino di Grottammare (Ascoli Piceno) è pronto ed è in corso l’espletamento della gara per la sua realizzazione. La nuova costruzione corrisponderebbe all’edificio B del terzo lotto consistente in 240 edicole funerarie.
Il progetto definitivo esecutivo comprende opere per un valore complessivo di 347.500 euro, che verrà sovvenzionato mediante il sistema dell’autofinanziamento. L’investimento, infatti, è totalmente coperto dai proventi derivanti dall’assegnazione delle concessioni avvenuta tramite bando, lo scorso anno.
La scelta dell’impresa che realizzerà i lavori avverrà attraverso la Stazione Unica Appaltante di Fermo.… ... Leggi il resto

Prescritte le accuse di turbativa di mercato per alcune decine di imprenditori funebri del casertano

Si è chiuso con una raffica di prescrizioni il procedimento a carico di una trentina di imprenditori delle onoranze funebri coinvolti nel 2009 nell’Operazione Thanatos.
Il gup del tribunale di Santa Maria Capua Vetere Ivana Salvatore ha assolto Antonio Chianese, Antonio Cammarota di Caserta, Domenico De Marco di Castel di Sasso, Giuseppe Parrillo di Castel di Sasso, Giovanni Scalera di Caserta, Edoardo Scalera di Caserta, Domenico Scalera di Caserta, Gaetano Cerreto di Marcianise, Raffaele Cerreto di Marcianise, Enrico Imparato, Gennaro Trombetta di Marcianise, Alessandro Trombetta di Marcianise, Matilde Vecchione di Santa Maria Capua Vetere, Costantino Ferrara di San Tammaro, Luciano Conte di Lusciano, Paolo Conte di Lusciano, Francesco Conte di Lusciano, Arturo Siro di Aversa, Aniello Ventre di Lusciano, Giuseppe Iodice, Pasquale Russo, Sabatino Salvatore Russo, Luciano Russo, luigi Russo, Gianpaolo Verrillo, Ernesto Corvino, Pasquale Cerullo, Francesco Cerullo, Alessio Vanacore di Santa Maria a Vico e Gennaro Cesarano.… ... Leggi il resto

Succede ancora: morte apparente in villaggio cinese

Nella provincia cinese sud-occidentale di Sichuan il 75enne pensionato Huang Mingquan è stato riconosciuto morto da un suo figlio e una dozzina di parenti poichè “ha smesso di respirare e i suoi arti sono diventati freddi”. Il pensionato è stato sistemato in una bara dove ha trascorso ben 8 ore durante il servizio funebre, nel bel mezzo del quale ha spostato il coperchio della bara chiedendo a tutti i presenti: “Che sta succedendo? Mica mi state seppellendo?”.… ... Leggi il resto