In arrivo ordinanza Protezione Civile su cimiteri dei paesi terremotati del Centro Italia
E’ stato positivo secondo i comitati dei terremotati l’incontro svoltosi il 26/4/2017 a Roma fra una delegazione dei comitati terremotati, i presidenti delle 4 Regioni colpite dal sisma, il Commissario Errani e il sottosegretario all’Economia Paola De Micheli.
La delegazione ha avuto assicurazione che la prossima settimana verranno sbloccati i pagamenti per gli incentivi alle imprese attualmente fermi all’Inps, e che entro una decina di giorni sarà emanata un’ordinanza di Protezione civile per il ripristino del decoro dei cimiteri dei paesi terremotati.… ... Leggi il resto
“Da Caporetto al Piave”: Concerto al Sacrario Militare del Verano
“Da Caporetto al Piave. 1914-1918 Suoni di Memoria”, è un grande concerto che si terrà sabato 6 maggio, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, presso il Sacrario Militare del Verano. Il concerto, che gode del Patrocinio dell’Esercito Italiano, è realizzato da ANBIMA, l’Associazione Nazionale Bande Italiani Musicali Autonome, con il sostegno dell’Associazione Italian Military Tattoo ed in collaborazione con il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti e AMA, che gestisce i cimiteri capitolini. L’evento è inserito nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.… ... Leggi il resto
Concordia: Dopo 5 anni dal terremoto riapre completamente al pubblico il cimitero monumentale
Dopo un lungo restauro il Cimitero Monumentale di Concordia sulla Secchia (Mo) è stato restituito alla comunità nel suo originario splendore storico-artistico. Il sisma del maggio 2012 aveva causato l’inagibilità della struttura colpendo in modo particolare il portale d’ingresso, i tre timpani murari, gran parte delle volte a vela della galleria superiore e, nella Cappella dei partigiani, aveva causato il crollo di 13 delle 30 lapidi.
Alla cerimonia di inaugurazione svoltasi il 25 aprile 2017 è intervenuto il presidente della Regione e Commissario delegato alla ricostruzione, Stefano Bonaccini insieme al sindaco di Concordia.… ... Leggi il resto
Come raccontare ai bambini la cremazione
Riportiamo, ripresa dal sito della Socrem Bologna, una intervista fatta al Prof. Campione, su come raccontare ai bambini la cremazione.
Come raccontare ai bambini la cremazione
Pubblicato 7 febbraio 2017
Che cosa rispondere ai bambini quando ci pongono domande sulla cremazione? Esistono delle regole da seguire? Dipende dall’età del bambino? Ne parliamo con il Prof. Francesco Campione.
Intervista di Alice Spiga, direttrice SO.CREM Bologna, al Prof. Francesco Campione, tanatologo, Presidente dell’Associazione Rivivere e autore del libro La domanda che vola – Educare i bambini alla morte e al lutto.… ... Leggi il resto
Afragola: annunciato il bando per ampliamento cimiteriale
«Dopo anni di attesa è stata pubblicata qualche giorno or sono la gara per la realizzazione di 456 nuovi loculi nel cimitero comunale». Così il Sindaco di Afragola ha annunciato la pubblicazione del bando di gara che riguarda i nuovi loculi del camposanto cittadino.
«Con la realizzazione di questi primi nuovi loculi – sottolinea il Sindaco – l’Amministrazione comunale intende dare una risposta concreta alle necessità delle famiglie afragolesi che aspettavano da anni nuovi loculi in cui riporre i resti dei propri cari inumati da più di 5 anni.… ... Leggi il resto
Trasporto plurimo dolenti da impresa funebre: occorre essere noleggiatori di auto con conducente
Nell’ambito delle attività di contrasto agli abusi ed alle irregolarità ai danni dei turisti da parte di tassisti e noleggiatori non autorizzati nella zona dell’aeroporto, personale della unità operativa aeroportuale della Polizia municipale, ha controllato a Napoli più di trecento veicoli tra cui taxi, noleggio con conducente e bus turistici contestando violazioni ad otto tassisti con contestuale segnalazione al corso pubblico e dieci noleggiatori abusivi con conseguente ritiro della carta di circolazione e fermo amministrativo, in quanto i veicoli non erano destinati a tale uso.… ... Leggi il resto
Polesella: annunciato ampliamento cimiteriale
L’amministrazione di Polesella (Rovigo) ha in programma un nuovo ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di un nuovo lotto di loculi e di cappelle gentilizie. Per consentire la prenotazione da parte dei cittadini, è stato emesso un avviso che funge da manifestazione di interesse per la prenotazione.
L’amministrazione comunale intende proseguire nell’attenzione prestata al luogo di culto, già oggetto nel 2015 di un nuovo stralcio di ampliamento e che ha visto investimenti superiori ai 200mila euro.… ... Leggi il resto
.. e se muoio da partigiano tu mi devi seppellir
Bella Ciao suonata e cantata dai Modena City Ramblers in occasione del 25 Aprile di qualche anno fa. Partigiani,fonte d’ispirazione,dal male liberate la nazione.
Stamattina mi sono alzato
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
stamattina mi sono alzato
e ci ho trovato l’invasor.
O partigiano, portami via
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
o partigiano, portami via
che mi sento di morir.
E se muoio da partigiano
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
e se muoio da partigiano
tu mi devi seppellir.… ... Leggi il resto
Brescia: cede una botola al cimitero Vantiniano, donna precipita nella tomba di famiglia
Una donna, qualche giorno or sono, è precipitata nella cripta della tomba di famiglia nel cimitero Vantiniano di Brescia, dopo il cedimento di una botola sulla quale stazionava. Ha fatto un volo di un metro e mezzo, per fortuna senza gravi conseguenze a parte il comprensibile spavento.
La donna, soccorsa dal personale dell’ambulanza, giunto sul posto assieme ai Vigili del fuoco, è stata precauzionalmente trasportata all’ospedale per gli accertamenti sul suo stato di salute.… ... Leggi il resto
Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 7/E/2017 del 4/4/2017 pubblicata sul web al link seguente CIRCOLARE7_E4APRILE2017, con la quale vengono date indicazioni sulle voci detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda le spese funebri, dall’imposta lorda si può detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute in dipendenza della morte di persone, e a prescindere dal vincolo di parentela.
La detrazione compete nel limite massimo di spesa di 1.550 euro.… ... Leggi il resto
Lucca: proseguono i lavori di restauro di parte del cimitero urbano
Sono partiti nelle settimane scorse e proseguono come da programma gli interventi di restauro delle arcate del complesso monumentale del cimitero Urbano di Lucca.
Le operazioni porteranno l’area ad essere di nuovo agibile.
I lavori in particolare consistono nello smontaggio della copertura ed il rifacimento della struttura. Sarà inoltre effettuato il consolidamento strutturale con l’apposizione di nuove catene in ferro. L’intervento si è reso necessario a causa delle precarie condizioni della copertura.
“Si tratta di un lavoro atteso da molti anni – spiega il sindaco Alessandro Tambellini – Intervenire significa poter rimettere in sicurezza e rendere quindi agibile un luogo degli affetti di tante famiglie lucchesi.… ... Leggi il resto
Detrazione spese funebri nel 730 precompilato
A partire dal 15 aprile 2017, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.
Il modello 730 precompilato può essere accettato o modificato dal contribuente utilizzando il codice Pin del servizio telematico Fisconline.
A partire dallo scorso anno è stata introdotta la possibilità di utilizzare il modello “730 precompilato” con i dati già noti al fisco, introducendo anche le spese funebri sostenute nell’anno precedente.… ... Leggi il resto
Ammessa dal Tribunale di Milano la class action contro il Comune per furti al cimitero monumentale milanese
La Decima Sezione del Tribunale di Milano ha ammesso l’azione di classe presentata dal Codacons contro il Comune di Milano per i furti avvenuti nel Cimitero Monumentale in data 16 marzo 2016.
Il Codacons, accogliendo le lamentele di un cospicuo numero di consumatori che si erano rivolti all’Associazione per denunciare quanto avvenuto al Cimitero Monumentale di Milano, presentava azione nei confronti del Comune di Milano, responsabile della manutenzione e vigilanza rispetto al Cimitero stesso.
Nel mese di marzo si verificavano dei furti all’interno del Cimitero Monumentale, nei quali venivano sottratti numerosi monumenti, manufatti ed opere d’arte che adornavano alcune tra le più prestigiose tombe presenti nel Cimitero.… ... Leggi il resto
Biotestamento, via libera della Camera con 326 sì
La Camera dei deputati ha approvato oggi 20//2017 il Ddl sul biotestamento che va ora al Senato. I sì sono stati 326 , i no 37. Hanno votato a favore del ddl sul biotestamento i gruppi Pd, M5S, Sinistra Italiana, Mdp mentre Scelta civica ha lasciato libertà di coscienza. Contrari Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e centristi al governo di Ap.
Il testo ora passa all’esame del Senato.… ... Leggi il resto
Torna in Aula alla Camera il disegno di legge sul Biotestamento
Torna in Aula alla Camera il disegno di legge sul Biotestamento, il cui esame è iniziato ad aprile, con varie interruzioni.
Nella maggioranza è emersa la contrarietà dei deputati di Ap (tranne l’ex socialista Fabrizio Cicchitto, favorevole anche al suicidio assistito). Perplessi anche alcuni cattolici del Pd. Ma il disegno di legge potrebbe passare con i voti dei cinque stelle. Restano ancora da votare un centinaio di emendamenti, anche se i tempi per intervenire stanno per esaurirsi.… ... Leggi il resto
Aggiornata la pagina riguardante le detrazioni per spese funebri
Si informa che è stata aggiornata ala pagina di indicazioni concernente la detrazione delle spese funebri dal 740.
Per leggere le ultime notizie si clicchi su www.funerali.org/730-precompilato… ... Leggi il resto