Afragola: annunciato il bando per ampliamento cimiteriale

«Dopo anni di attesa è stata pubblicata qualche giorno or sono la gara per la realizzazione di 456 nuovi loculi nel cimitero comunale». Così il Sindaco di Afragola ha annunciato la pubblicazione del bando di gara che riguarda i nuovi loculi del camposanto cittadino.
«Con la realizzazione di questi primi nuovi loculi – sottolinea il Sindaco – l’Amministrazione comunale intende dare una risposta concreta alle necessità delle famiglie afragolesi che aspettavano da anni nuovi loculi in cui riporre i resti dei propri cari inumati da più di 5 anni.… ... Leggi il resto

Trasporto plurimo dolenti da impresa funebre: occorre essere noleggiatori di auto con conducente

Nell’ambito delle attività di contrasto agli abusi ed alle irregolarità ai danni dei turisti da parte di tassisti e noleggiatori non autorizzati nella zona dell’aeroporto, personale della unità operativa aeroportuale della Polizia municipale, ha controllato a Napoli più di trecento veicoli tra cui taxi, noleggio con conducente e bus turistici contestando violazioni ad otto tassisti con contestuale segnalazione al corso pubblico e dieci noleggiatori abusivi con conseguente ritiro della carta di circolazione e fermo amministrativo, in quanto i veicoli non erano destinati a tale uso.… ... Leggi il resto

Polesella: annunciato ampliamento cimiteriale

L’amministrazione di Polesella (Rovigo) ha in programma un nuovo ampliamento del cimitero comunale, con la realizzazione di un nuovo lotto di loculi e di cappelle gentilizie. Per consentire la prenotazione da parte dei cittadini, è stato emesso un avviso che funge da manifestazione di interesse per la prenotazione.
L’amministrazione comunale intende proseguire nell’attenzione prestata al luogo di culto, già oggetto nel 2015 di un nuovo stralcio di ampliamento e che ha visto investimenti superiori ai 200mila euro.… ... Leggi il resto

.. e se muoio da partigiano tu mi devi seppellir

Bella Ciao suonata e cantata dai Modena City Ramblers in occasione del 25 Aprile di qualche anno fa. Partigiani,fonte d’ispirazione,dal male liberate la nazione.

Stamattina mi sono alzato
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
stamattina mi sono alzato
e ci ho trovato l’invasor.

O partigiano, portami via
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
o partigiano, portami via
che mi sento di morir.

E se muoio da partigiano
o bella ciao bella ciao
bella ciao ciao ciao
e se muoio da partigiano
tu mi devi seppellir.
... Leggi il resto

Brescia: cede una botola al cimitero Vantiniano, donna precipita nella tomba di famiglia

Una donna, qualche giorno or sono, è precipitata nella cripta della tomba di famiglia nel cimitero Vantiniano di Brescia, dopo il cedimento di una botola sulla quale stazionava. Ha fatto un volo di un metro e mezzo, per fortuna senza gravi conseguenze a parte il comprensibile spavento.
La donna, soccorsa dal personale dell’ambulanza, giunto sul posto assieme ai Vigili del fuoco, è stata precauzionalmente trasportata all’ospedale per gli accertamenti sul suo stato di salute.… ... Leggi il resto

Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 7/E/2017 del 4/4/2017 pubblicata sul web al link seguente CIRCOLARE7_E4APRILE2017, con la quale vengono date indicazioni sulle voci detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda le spese funebri, dall’imposta lorda si può detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute in dipendenza della morte di persone, e a prescindere dal vincolo di parentela.
La detrazione compete nel limite massimo di spesa di 1.550 euro.… ... Leggi il resto

Lucca: proseguono i lavori di restauro di parte del cimitero urbano

Sono partiti nelle settimane scorse e proseguono come da programma gli interventi di restauro delle arcate del complesso monumentale del cimitero Urbano di Lucca.
Le operazioni porteranno l’area ad essere di nuovo agibile.
I lavori in particolare consistono nello smontaggio della copertura ed il rifacimento della struttura. Sarà inoltre effettuato il consolidamento strutturale con l’apposizione di nuove catene in ferro. L’intervento si è reso necessario a causa delle precarie condizioni della copertura.
“Si tratta di un lavoro atteso da molti anni – spiega il sindaco Alessandro Tambellini – Intervenire significa poter rimettere in sicurezza e rendere quindi agibile un luogo degli affetti di tante famiglie lucchesi.… ... Leggi il resto

Detrazione spese funebri nel 730 precompilato

A partire dal 15 aprile 2017, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.
Il modello 730 precompilato può essere accettato o modificato dal contribuente utilizzando il codice Pin del servizio telematico Fisconline.
A partire dallo scorso anno è stata introdotta la possibilità di utilizzare il modello “730 precompilato” con i dati già noti al fisco, introducendo anche le spese funebri sostenute nell’anno precedente.… ... Leggi il resto

Ammessa dal Tribunale di Milano la class action contro il Comune per furti al cimitero monumentale milanese

La Decima Sezione del Tribunale di Milano ha ammesso l’azione di classe presentata dal Codacons contro il Comune di Milano per i furti avvenuti nel Cimitero Monumentale in data 16 marzo 2016.
Il Codacons, accogliendo le lamentele di un cospicuo numero di consumatori che si erano rivolti all’Associazione per denunciare quanto avvenuto al Cimitero Monumentale di Milano, presentava azione nei confronti del Comune di Milano, responsabile della manutenzione e vigilanza rispetto al Cimitero stesso.
Nel mese di marzo si verificavano dei furti all’interno del Cimitero Monumentale, nei quali venivano sottratti numerosi monumenti, manufatti ed opere d’arte che adornavano alcune tra le più prestigiose tombe presenti nel Cimitero.… ... Leggi il resto

Biotestamento, via libera della Camera con 326 sì

La Camera dei deputati ha approvato oggi 20//2017 il Ddl sul biotestamento che va ora al Senato. I sì sono stati 326 , i no 37. Hanno votato a favore del ddl sul biotestamento i gruppi Pd, M5S, Sinistra Italiana, Mdp mentre Scelta civica ha lasciato libertà di coscienza. Contrari Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e centristi al governo di Ap.
Il testo ora passa all’esame del Senato.… ... Leggi il resto

Torna in Aula alla Camera il disegno di legge sul Biotestamento

Torna in Aula alla Camera il disegno di legge sul Biotestamento, il cui esame è iniziato ad aprile, con varie interruzioni.
Nella maggioranza è emersa la contrarietà dei deputati di Ap (tranne l’ex socialista Fabrizio Cicchitto, favorevole anche al suicidio assistito). Perplessi anche alcuni cattolici del Pd. Ma il disegno di legge potrebbe passare con i voti dei cinque stelle. Restano ancora da votare un centinaio di emendamenti, anche se i tempi per intervenire stanno per esaurirsi.… ... Leggi il resto

Vittoria: revocata dal Questore licenza ad agenzia funebre

Il Tribunale di Ragusa ha emesso, su proposta del questore, un provvedimento di decadenza dalla licenza ad un’agenzia di onoranze funebri con sede legale a Vittoria e già operante anche a Comiso, perché nella sua gestione era coinvolto una persona che aveva finito nel 2014 l’obbligo della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza e che, di conseguenza, non avrebbe potuto in alcun modo condizionare le attività di affari di altre società. Il provvedimento è stato eseguito dalla Polizia di Stato.… ... Leggi il resto

Palermo: il cimitero dei Rotoli torna accessibile; dopo 5 anni riapre la zona interdetta

Dopo i lavori di consolidamento del costone roccioso di Monte Pellegrino, costati complessivamente 5 milioni, tornano fruibili i campi di inumazione del cimitero di Vergine Maria. Aperte anche le nuove aree. Oltre 3 mila i posti a disposizione.
L’assessore Giusto Catania: “Oggi abbiamo dato un contributo fondamentale per porre fine all’emergenza cimiteriale della città”. Il vicesindaco Arcuri: “C’è ancora una piccola parte del cimitero inibita ma presto sarà fruibile anche quella. Quella inaugurata oggi è la parte più consistente”
La chiusura dell’area, a seguito del crollo di un masso dal costone roccioso, aveva in questi anni impedito l’accesso a centinaia di sepolture gentilizie e fosse nei campi d’inumazione.… ... Leggi il resto

C’è chi si occupa della tomba di Totò

La tomba di Totò si trova a Napoli, nel cimitero di Santa Maria del Pianto, nel quartiere di Poggioreale.
Essa è meta di visitatori e ammiratori del grande artista.
Giornalmente una famiglia napoletana si occupa della manutenzione della tomba da oltre 35 anni.
Lo riporta il CorrieredelMezzogiorno.it.
Pulizia e fiori portati iniziante dal sig. Murasso, estimatore del grande artista napoletano e poi da altri membri della famiglia
I Murasso sono del quartiere Sanità, dove nacque Totò e abitano nei pressi della sua casa natia.… ... Leggi il resto

Ferrara: riapertura straordinaria pasquale di parte del cimitero ancora interdetta per lavori post terremoto

In occasione delle Festività Pasquali, da venerdì 14 a lunedì 17 aprile è stato consentito l’accesso a gran parte del porticato del primo Gran Claustro all’interno del cimitero monumentale della Certosa a Ferrara, attualmente inagibile poiché interessato dagli interventi di restauro post sisma programmati dall’Amministrazione comunale di Ferrara. L’orario di accesso al cimitero della Certosa è dalle 7 alle 19.… ... Leggi il resto