Parole e musica al cimitero degli Allori a Firenze
Una nuova produzione tra parole e musica, in cui brani di Gustav Mahler e Johannes Brahms eseguiti dal Quartetto Klimt si alterneranno a estratti da William Shakespeare e Hugo von Hofmannstahl interpretati dall’attore Gianluigi Tosto.
E’ il settimo atto del progetto di incontri e spettacoli ‘Don’t Cry’ (Non piangere), a cura di NEM – Nuovi Eventi Musicali, che si terrà martedì 11 luglio 2017, al calar del sole, alle 21.30 al cimitero monumentale evangelico agli Allori di Firenze, in collaborazione con Fondazione Pas e Comitato consorziale delle chiese evangeliche.… ... Leggi il resto
All’asta a Cagliari due cappelle monumentali con obbligo di restauro al cimitero di Bonaria
Il Comune di Cagliari ha indetto un’asta pubblica per l’assegnazione in concessione, con obbligo e vincolo di intervento di restauro monumentale, di due cappelle gentilizie di proprietà comunale presso il Cimitero di Bonaria.
Si tratta della Cappella Bertoletti per un importo a base d’asta di €. 80.000,00 e della Cappella Montecuccu per un importo a base d’asta di € 25.000,00.
L’offerta e i documenti richiesti dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del 26 luglio 2017.… ... Leggi il resto
Massarosa: cannone per spaventare gli uccelli al cimitero
E’ stato installato qualche giorno or sono nel cimitero di Quiesa a Massarosa (in Versilia) un piccolo cannone a gas propano che serve a dissuadere le colonie di uccelli che stanno causando gravi problemi e disagi nel cimitero.
“Grazie alla collaborazione dell’Atc di Lucca- spiega il sindaco Franco Mungai – è stato installato questo strumento che serve a spaventare gli uccelli. Per questa ragione il cimitero della frazione a partire da giovedì 22 giugno, è rimasto chiuso per alcuni giorni nella fascia oraria tra le 16 e le 21.… ... Leggi il resto
Protestano seppellitori napoletani perché non pagano loro lo stipendio
Bare e manifesti funebri per protestare contro il mancato pagamento dello stipendio. I ‘seppellitori’ del cimitero di Santa Maria del Pianto si sono presentati così dinanzi al Comune di Napoli per chiedere le spettanze arretrate. Gli operatori cimiteriali sono senza stipendio da febbraio, nonostante le rassicurazioni ricevute nel corso di due incontri in Prefettura. In quelle occasioni fu detto loro che entro il 15 giugno sarebbe stato pagato almeno uno stipendio, cosa che non è avvenuta.… ... Leggi il resto
Curia di Milano approva lungo e circostanziato documento sulla cremazione
La Curia di Milano è intervenuta qualche giorno or sono per fornire ai propri fedeli linee guida sulle esequie e soprattutto sulle cremazioni, sempre più diffuse in città.
E, anche, per mettere un argine proprio ad alcune pratiche legate alle ceneri dei defunti, come la dispersione in prati e laghi o la conservazione in casa, a volte all’interno di urne a dir poco stravaganti (come palloni da calcio o altre scelte estemporanee).
«Le sfide poste dalla trasformazione in atto nel mondo contemporaneo esigono ora di maturare nuove scelte che, alla luce della tradizione, sappiano guidare con prudenza l’azione pastorale, recependo anche le recenti indicazioni date in materia dalla Santa Sede e dalla Chiesa che è in Italia».… ... Leggi il resto
Pensionata si suicida dandosi fuoco al cimitero di Torino
Una donna di 70 anni si è data fuoco al cimitero monumentale di Torino, davanti agli sguardi atterriti di altri visitatori in raccoglimento davanti alle tombe dei loro cari. La pensionata, senza documenti, si è cosparsa di alcol e poi ha acceso il fuoco.
E’ stata soccorsa dagli agenti delle volanti ed è stata trasportata all’ospedale Cto in codice rosso con ustioni sul 60% del corpo.
Ancora sconosciuti i motivi del gesto. La sua vita è in pericolo
AGGIORNAMENTO del pomeriggio
Aveva 82 anni, M.M.C.… ... Leggi il resto
Primo funerale di stato per la UE
L’Europa ha detto addio all’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl.
È stato il primo funerale di Stato mai organizzato dall’Unione europea, a cui hanno partecipato numerosi leader politici.
La bara è arrivata dalla Germania al Parlamento europeo di Strasburgo coperta solo con una bandiera europea ed è stata messa in una camera ardente, poi nell’emiciclo dove si riuniscono gli eurodeputati in seduta plenaria si è svolta la cerimonia funebre, con i discorsi ufficiali… ... Leggi il resto
Incidente automobilistico con coinvolto un carro funebre rumeno
E’ grave il bilancio dell’incidente avvenuto sabato 1° luglio 2017 a Mezzogoro (Ferrara), tra l’utilitaria di una studentessa di 19 anni di Gavello e un carro funebre romeno. Sia la giovane che il conducente del mezzo funebre, con feretro a bordo, sono stati portati via in elisoccorso, lei a Cesena, lui a Bologna, in condizioni gravi… ... Leggi il resto
Siena: il Comune pensa ad affidare la gestione dei cimiteri a privati
Il sindaco di Siena Bruno Valentini ha annunciato qualche giorno or sono l’intenzione dell’amministrazione di gestore i cimiteri cittadini ed il crematorio, nonché attuare gli investimenti necessari, attraverso un project financing. Ecco le parole del sindaco:
“L’idea è quella di un project financing che garantisca ai cimiteri le adeguate cure e attenzioni, coerentemente con quanto richiesto dai firmatari della petizione promossa da Noi Siena – ha detto il primo cittadino -. Si tratta di un’occasione utile per un ragionamento ampio sul futuro dei cimiteri della nostra città, con nuove idee e l’imprescindibile partecipazione della società civile.… ... Leggi il resto
Avezzano: all’asta 8 tombe a terra e un’area con manufatto
E’ stato pubblicato sull’Albo On-line e sul Portale della Trasparenza del Comune di Avezzano, l’avviso d’asta pubblica per la concessione per 99 anni di aree cimiteriali presso il cimitero di Avezzano. La disponibilità è di otto tombe a terra e di un’area cimiteriale con manufatto.
Le domande di partecipazione all’asta dovranno pervenire al Comune di Avezzano – Ufficio Protocollo, piazza della Repubblica n. 1, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 06 luglio 2017.… ... Leggi il resto
Piacenza: un guasto di pochi minuti al crematorio
Vigili del fuoco e polizia municipale sono intervenuti sabato 17/6/2017 presso il crematorio di Piacenza dopo che i residenti del Capitolo hanno segnalato il fumo anomalo nell’impianto del cimitero. Di seguito il comunicato stampa del gestore del crematorio (società Osiride) relativo all’incidente:
… ... Leggi il resto“In riferimento all’episodio che ha interessato l’impianto di cremazione di Piacenza nella serata di sabato 17 giugno, dalle verifiche effettuate la problematica è stata causata da un malfunzionamento dell’impianto che ha determinato l’apertura del camino di emergenza; trattasi di un evento anomalo e straordinario conseguente alla rottura di una sonda di rilevazione dell’ossigeno.
Concerto di Vasco Rossi a Modena: città rivoluzionata, anche per funerali e cimiteri
Dopo aver sospeso gli orali degli esami di Maturità, ma anche tanto altro, ora il concerto di Vasco Rossi sabato 1 luglio 2017, a Modena, blocca anche i funerali. E fa chiudere i cimiteri.
Lo conferma il Comune aggiornando il quadro delle misure straordinarie in vista dell’evento.
In considerazione delle probabili criticità della viabilità nella zona dal pomeriggio del 30 giugno alla mattina del 2 luglio – si legge in una nota – in quel periodo saranno sospesi i funerali, che riprenderanno il pomeriggio del 2 alle 15.30.… ... Leggi il resto
A Grosseto ancora incerto l’esito della gara per realizzare il crematorio
La Ciab, Società cooperativa idrici e affini, si è aggiudicata l’affidamento in concessione mediante project financing della progettazione, della costruzione e della gestione del tempio per la cremazione per 30 anni, battendo la Rti Altair di Domodossola, l’associazione temporanea di impresa che aveva promosso la realizzazione dell’impianto.
«Ora ci sono 30 giorni di tempo per l’assegnazione definitiva – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Megale – perché la cooperativa vincitrice potrebbe anche fare un passo indietro.… ... Leggi il resto
Trovata una sepoltura per la piccola musulmana morta all’ospedale di Bari
Sarà il Comune di Galatina (Lecce), dove risiedono i suoi genitori di origini marocchine, ad attrezzare nel cimitero comunale un’area per la sepoltura, nel rispetto delle regole dell’Islam, della piccola musulmana di dieci mesi morta per una cardiopatia congenita lo scorso 21 giugno all’ospedale Giovanni XXIII di Bari ma non ancora sepolta “per ragioni burocratiche”. L’unico cimitero in Puglia attrezzato per i defunti di fede musulmana è a Gioia del Colle (Bari), ma qui la piccola non poteva essere accettata perché i suoi genitori non risiedono in provincia di Bari.… ... Leggi il resto
Costruzioni cimiteriali e rilascio del titolo edilizio ex D.P.R. n. 380/2001.
“L’attività edilizia all’interno dei cimiteri è normata, in via primaria, non dalla normale disciplina urbanistica, ma dal regolamento speciale di polizia mortuaria (D.P.R. 10.09.1990 n. 285 e e, in via secondaria, non dagli strumenti urbanistici generali, ma dal piano regolatore cimiteriale che ogni Comune è tenuto tassativamente ad adottare (cfr. ex multis Cass. Sez. III 02.06.1983 n. 451, TAR Sicilia-Catania 18.02.1981 n. 86, TAR Abruzzo-Pescara 04.12.1989 n. 534, TAR Toscana 03.05.1994 n. 176, TAR Calabria-Reggio Calabria 06.04.2000 n.… ... Leggi il resto
Non solo in Sardegna l’accabadora, femmina che comminava l’eutanasia
I carabinieri della compagnia di Paternò (CT), su delega dei magistrati della Dda etnea, hanno acquisito le cartelle cliniche di 55 morti sospette nell’ospedale “Maria SS. Addolorata”.
Dalla Procura di Catania trapela che “l’inchiesta è seria” e deriva da dichiarazioni di un collaboratore di giustizia. Le dichiarazioni “saranno sottoposte alle verifiche che il caso richiede”. L’indagine prende le mosse da un intervista diffusa dalla nota trasmissione televisiva Le iene, dove un collaboratore di giustizia ha raccontato che nel tragitto ospedale – casa persone che erano vicine a morire e quindi richieste a casa per curare gli ultimi istanti di vita nelle serenità familiare, sarebbero state uccise con iniezioni di arai sin vena dai barellerei all’interno delle ambulanze.… ... Leggi il resto