Savona: Sindacato CGIL contrario a privatizzare la gestione del locale crematorio

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo le dichiarazioni seguenti, contenute in una nota della Segreteria Provinciale FP CGIL Savona:
“Apprendiamo che il Comune di Savona punterebbe a privatizzare il settore della cremazione, definito dallo stesso assessore Montaldo “settore dalle grandi potenzialità per Savona”. Dunque, a più di un anno dall’insediamento della nuova Giunta Comunale di Savona e nove mesi dalla nomina del nuovo CdA, mentre siamo ancora in attesa di conoscere un Piano Industriale per ATA SpA che doveva essere pronto a giugno, si preferisce parlare di privatizzazioni.… ... Leggi il resto

A Pavia il crematorio è fermo per una rottura

Si è rotto qualche giorno fa l’unico forno crematorio funzionante a pavia. Un decina di feretri in attesa di essere cremati sono stati dirottai in altri impianti: a Serravalle Scrivia, Biella, Piacenza, Trecate.
Il presidente di Socrem Pavia ha rilasciata una amara dichiarazione:
«È dall’inizio dell’anno che siamo in questa situazione: un forno, vecchio di vent’anni, non può essere acceso perché non a norma, non lo sono i filtri, l’altro, relativamente più giovane, ha soltanto, si fa per dire, dieci anni, è a norma ma continua a rompersi.… ... Leggi il resto

Incendio al cimitero di Jesi

Probabilmente un cero ancora non del tutto spento gettato inavvertitamente nel cassonetto di plastica dove si raccolgono i fiori secchi.
Questa la causa dell’incendio che ha interessato il primo piano di un colombario al campo VII del cimitero di Jesi, diversi giorni or sono.
Sono dovuti intervenire anche i Vigili del Fuoco per porre rimedio alla situazione.
Il fumo sprigionatosi ha annerito le pareti, il soffitto, una vetrata, e un centinaio circa di lapidi.
Il gestore del cimitero ha ripristinato usando idropulitrici lo stato antecedente l’incendio per quanto concerne le lapidi, mentre per i muri ci sarà da vedere quanto reggerà l’intonaco anche se i danni potevano essere ben maggiori.… ... Leggi il resto

Sindaco di Venezia visita alcuni cimiteri cittadini

Il sindaco di Venezia, accompagnato dalla vice sindaco e dall’assessore ai Lavori Pubblici, ha effettuato qualche giorno or sono un sopralluogo che ha toccato i cimiteri di Zelarino e di Mestre, e si è concluso nel cimitero di San Michele in Isola a Venezia.
“Per il restauro e la manutenzione dei cimiteri del Comune di Venezia – ha detto il sindaco – sono stati stanziati due milioni trecentomila euro per la Terraferma e un milione per il Centro storico e le isole.… ... Leggi il resto

Bologna: alla Certosa va in scena Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane

Presso il Cimitero Monumentale della Certosa, in via della Certosa 18 a Bologna, oggi venerdì 25 agosto 2017, alle ore 21, andrà in scena, nella cornice scenica suggestiva cimiteriale, “Shakespeare in Death. Passeggiate shakespeariane”.
Ideato e interpretato dall’attore e regista Alessandro Tampieri, lo spettacolo guiderà il pubblico in un itinerario tra cripte e lapidi, chiostri e monumenti, alla scoperta dei temi centrali nell’opera di William Shakespeare, dall’amore alla guerra, dal dubbio al dolore, passando per la morte, trasformata in un personaggio tangibile, sempre presente.… ... Leggi il resto

Sturno: inaugurato ampliamento cimiteriale

È stata inaugurata qualche giorno or sono la nuova ala del cimitero di Sturno (AV) col taglio del nastro da parte del sindaco, alla presenza del Vescovo.
L’ampliamento del cimitero è stato realizzato a partire dal febbraio 2016 per una spesa complessiva di oltre 1 milione di euro.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta dinanzi al nuovo ingresso, con una buona partecipazione della comunità sturnese.
L’ala, composta da 320 loculi e 320 ossari molti dei quali già acquistati, va ad unirsi al vecchio cimitero ristrutturato pochi anni fa e con cui sarà collegato tramite una scalinata così da renderlo una sola struttura.… ... Leggi il resto

Funerale per indigente: chi e quale Comune paga?

Cara Redazione,

 

Il Comune di X richiede al Comune di Y di rifondere le spese funerarie sostenute, in quanto ha provveduto al trasporto della salma della Sig.ra V. residente in Y e deceduta in X ,dal luogo del decesso al cimitero dello stesso Comune per l’inumazione, documentando che tale rimborso deve essere effettuato in virtù della legge n. 6972 del 1890, facendo riferimento quindi al “domicilio di soccorso”. Questa formale istanza non mi sembra pertinente, in quanto trovandosi la persona deceduta in stato di indigenza e non avendo la stessa alcun parente tenuto agli obblighi assistenziali, senza, quindi la specifica domanda servizi o trattamenti speciali (si è provveduto d’ufficio!),... Leggi il resto

Subito polemiche sul Piano Cimiteri di Roma 2017-2021

Al via il Piano Cimiteri 2017-2021 approvato dal Campidoglio.
Previsto ampliamento del Laurentino e del Flaminio, con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Restauro dei manufatti di pregio all’interno del Verano. Dopo la dichiarazione di Pinuccia Montanari,  assessora alla Sostenibilita’ Ambientale di Roma Capitale:

I Cimiteri Capitolini  occupano una parte consistente di superficie nel tessuto urbano  di Roma e rappresentano quindi una realta’ importante  all’interno della citta’. Accanto al Flaminio con i suoi 140  ettari, ci sono altri due cimiteri importanti per grandezza che  sono il Verano, un vero e proprio museo a cielo aperto, e il  Laurentino, piu’ i sette cimiteri suburbani piu’ piccoli.

... Leggi il resto

Torino: anziano cade da scala al cimitero. E’ grave

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Cto di Torino dopo essere caduto, pochi giorni fa, da una scala del cimitero monumentale di Torino.
L’uomo di 76 anni stava visitando la tomba di sua moglie quando è caduto dalla scala.
Ha perso l’equilibrio, forse per un malore, ma le cause sono ancora da accertare.
Sul posto, oltre ai sanitari del 118, sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale che hanno effettuato una serie di rilievi, utili a ricostruire la dinamica di quanto accaduto.… ... Leggi il resto

Crematorio di Cremona: si cercano 3 operai

E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio della Provincia di Cremona (www.provincia.cremona.it/jalbopretorio ) e all’Albo del Centro per l’Impiego di Cremona l’avviso integrale di selezione pubblica per l’assunzione di 3 operatori da collocare al Polo della Cremazione del Comune di Cremona. Le candidature saranno accettate esclusivamente se presentate personalmente dai diretti interessati nel giorno previsto per la chiamata sui presenti, martedì 22 agosto 2017, nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 13.00 al CPI – Centro per l’Impiego (via Massarotti 48/b).… ... Leggi il resto

Firenze: cinghiali al cimitero di Trespiano

Invasione di un branco di cinghiali qualche giorno or sono, in orario di apertura, al cimitero di Trespiano, a Firenze.
Il custode ha chiamato il 113 temendo per l’incolumità dei visitatori.
Due pattuglie della polizia hanno operato sul posto per allontanare gli animali, una mezza dozzina di esemplari che erano entrati da un ingresso secondario che confina con un bosco.
Gli agenti hanno spinto i cinghiali verso l’esterno, rimandandoli nella campagna.
L’intervento si è concluso senza danni per le persone.… ... Leggi il resto

Firenze: approvati lavori al cimitero di Rifredi

Il Comune di Firenze vuole sistemare il cimitero comunale di Rifredi nel Quartiere 5, con la costruzione del parcheggio tra via delle Tre Pietre, una nuova struttura cimiteriale con 500 nuovi ossarini e un’area adibita al deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali. Il tutto su una superficie di circa 1.800 metri quadrati e una spesa complessiva di circa 350.000 euro.
I lavori partiranno nel primo trimestre del 2018, visto che la GM ha appena approvato il progetto esecutivo.… ... Leggi il resto

Falsifica documentazione per aprire impresa funebre nel bergamasco

La Polizia locale del comune di Romano (in provincia di Bergamo) ha scoperto e sanzionato I.C., 25 anni, di Palermo, reo di aver fornito una falsa documentazione che attestava i requisiti necessari per aprire un’agenzia di pompe funebri in città.
Tutto ha avuto inizio con la presentazione della domanda all’ufficio del commercio del Comune, che dopo le prime pratiche ha passato alla Polizia locale il disbrigo dei controlli approfonditi.
Tra questi anche la verifica della competenza di direttore tecnico dell’esercizio, che I.C.… ... Leggi il resto

DIA Catania sequestra beni a impresario funebre

La DIA di Catania ha eseguito un decreto di sequestro di beni nei confronti di un imprenditore di 58 anni, Sebastiano Distefano, attivo nel settore delle onoranze funebri.
Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Ragusa poichè l’uomo è accusato di reati legati al narcotraffico ed è già stato condannato, in passato, per i reati di detenzione illegale e porto in luogo pubblico di materiale esplodente, evasione fiscale e riciclaggio di valori bollati contraffatti.… ... Leggi il resto

La redazione va in ferie per una decina di giorni

Da oggi i servizi offerti dalla Euro.Act srl, attraverso i siti da lei gestiti, sono sospesi per il periodo dal 9 agosto al 20 agosto 2017, compresi.
Le banche dati e i sistemi informativi resteranno operativi e accessibili via web, ma non saranno fornite risposte a quesiti specifici a pagamento per l’intero periodo di sospensiva.

Buone ferie anche a chi ci legge!… ... Leggi il resto

Spongano: suona di notte la campana al cimitero

Una “bravata” notturna, l’incursione in un cimitero per provare di non aver paura.
Quattro ragazzini di Spongano, nel Salento, sono stati identificati dai carabinieri dopo essersi introdotti all’interno del cimitero del paese.
La “scampagnata” notturna sarebbe passata inosservata se i ragazzi non avessero deciso di far suonare la campana del cimitero attirando l’attenzione dei vicini che hanno chiamato i carabinieri.
… furbi!!!
Una volta identificati i quattro ragazzini sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni.… ... Leggi il resto