Due addetti cimiteriali a Catania presi a botte da visitatori

Il sindaco di Catania Enzo Bianco denuncia l’episodio accaduto del cimitero di via Acquicella, dove due addetti della Multiservizi sono stati presi a bastonate da persone che non volevano uscire:
«Un nuovo, grave, inaccettabile episodio di violenza verso dipendenti comunali che volevano far rispettare le regole. A seguito dell’allerta meteo che segnalava il rischio di fortissimi venti anche a Catania, con possibilità di caduta rami – spiega il sindaco – ho emesso un’ordinanza per la chiusura nel pomeriggio di ieri dei parchi cittadini e del cimitero.… ... Leggi il resto

Ossario cimiteriale usato impropriamente come discarica

Nel cimitero comunale di via Mezzanotte a Cassino, nella frazione di Sant’Angelo in Theodice, è spuntata all’improvviso una discarica di materiali funerari all’interno dell’ossario.
In particolare resti di bare, lapidi ed altri rifiuti che sarebbero stati illecitamente smaltiti all’interno dell’ossario da operai di ditte edili.
Ad accorgersi del fatto sono stati alcuni cittadini che hanno segnalato l’episodio e provveduto a presentare anche un esposto alla Procura della Repubblica di Cassino.
L’ossario è un’area chiusa per accedere alla quale è necessario avere la disponibilità delle chiavi.… ... Leggi il resto

Cremazione e Legge n. 130/2001: quando il dichiarante è impossibilitato…a dichiarare dinnanzi all’Ufficiale di Stato Civile.

Cara Redazione,

Nel mio comune (Regione Lombardia) l’anno scorso una donna é stata uccisa dal proprio marito…l l’ennesimo caso di efferato femminicidio!

La spoglia mortale è stata provvisoriamente tumulata in un cimitero milanese, i genitori ora, peraltro molto anziani, vorrebbero procedere a cremazione, considerato che tale intendimento era già stato manifestato in vita dalla defunta per il proprio post mortem

Il Giudice Indagini preliminari , così come il Procuratore della Repubblica hanno, ex art. 116 comma 1 D.Lgs… ... Leggi il resto

Operatori celle mortuarie ospedale Verona: 4 arresti

Sono quattro gli arrestati per concussione e associazione a delinquere tra gli operatori in servizio alle celle mortuarie dell’ospedale di Verona. Pretendevano soldi da titolari di imprese funebri per avere la garanzia che le salme venissero sistemate e rese presentabili ai parenti.
L’operazione ha coinvolto personale in servizio al quale è stato notificato il provvedimento.
Le forze dell’ordine procederanno nei prossimi giorni all’arresto degli altri operatori attualmente in ferie e in quiescenza.
Al momento in manette sono finiti: Davide Franchini, 47 anni, Marco Dal Dosso, 52 anni, Romolo Risegato, 64 anni, e Alberto Colombini, 59 anni.… ... Leggi il resto

Ritrovate 400 sepolture in fossa comune riconducibile ad un orfanotrofio scozzese

Secondo i primi dati diffusi dalle autorità sarebbero almeno 400 i corpi dei bambini rinvenuti nel cimitero a Lanarkshire, nei pressi di quella che era un orfanotrofio (lo Smyllum Park di Lanark) una volta gestito da suore cattoliche, le Daughters of Charity of St Vincent de Paul.
Un analogo ritrovamento è avvenuto a marzo 2017 a Tuan, in Irlanda, anche se in questo caso i cadaveri senza nome risultarono essere circa 800.
L’istituto scozzese, sorto per dare una casa a bambini in condizioni disagiate, aprì nel 1864 e chiuse nel 1981.… ... Leggi il resto

A Benevento si vuol far chiarezza sulla gestione delle camere mortuarie cittadine

Il presidente dell’Associazione IO X Benevento, Giuseppe Schipani, ha protocollato presso l’Ospedale Sacro Cuore Fatebenefratelli e presso l’Azienda Ospedaliera G. Rummo, una richiesta di accesso agli atti per conoscere le aziende che si occupano della gestione del servizio funebre all’interno delle strutture pubbliche, i requisiti abilitativi delle imprese operanti così come richiesti dalla Legge Regionale n°. 7/2013, tutta la documentazione inerente alla eventuale procedura di affidamento dell’incarico alle aziende operanti, e tutti gli atti prodotti relativi alla gestione delle camere mortuarie.… ... Leggi il resto

A Cosenza partono le esumazioni massive

La direzione degli uffici cimiteriali del Comune di Cosenza avvisa che da martedì 12 settembre 2017 al Cimitero cittadino di Colle Mussano inizieranno le esumazioni ordinarie di tutte le salme interrate nei campi comuni nel 2007 e anni precedenti.
I resti rinvenuti saranno depositati in cassette di zinco che verranno successivamente tumulate in loculi ossari.
I cittadini che fossero interessati al recupero dei resti di familiari possono rivolgersi alla direzione del Cimitero al numero telefonico 094/26928.… ... Leggi il resto

Bologna: nuova sala autopsie e riscontri diagnostici al Sant’Orsola

Una nuova Sala per le autopsie giudiziarie e i riscontri diagnostici e il nuovo laboratorio di Anatomia patologica, sono stati inaugurati il 5/9/2017 al padiglione 18 del Policlinico di Sant’Orsola, di Bologna. Lo annuncia una nota dell’Ateneo del capoluogo emiliano.
Dotata di tutte le strumentazioni necessarie e di un sistema di comunicazione e protocolli tecnici per garantire l’adeguatezza dei percorsi nel rispetto delle formalità di legge, la nuova sala settoria nasce da un accordo tra Università di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, Procura della Repubblica di Bologna, Comune di Bologna e dalla Società Bologna Servizi Cimiteriali, con la finalità di restituire all’Autorità Giudiziaria elementi utili per la ricerca della verità.… ... Leggi il resto

Una capretta crea scompiglio al cimitero di Pinerolo

Ha tenuto in scacco il cimitero per cinque giorni, poi alla fine è stata catturata e restituita al proprietario.
Ma è stato necessario chiudere il camposanto di Pinerolo, nel Torinese, per dare la “caccia” a una capretta che da qualche giorno vagava tra le tombe tra la curiosità della gente e la preoccupazione di alcuni.
La chiusura è stata decisa dal sindaco per evitare che l’animale, magari spaventato, potesse ferire i visitatori.
Il quinto giorno, il proprietario della capra, un veterinario e altre persone si sono messe al lavoro per catturare l’animale, ma l’impresa non si è rivelata semplice.… ... Leggi il resto

Le cause estintive delle concessioni cimiteriali: l’ABBANDONO AMMINISTRATIVO.

Si consiglia preliminarmente la consultazione di questi due link propedeutici all’argomento sviluppato qui di seguito:
(https://www.funerali.org/cimiteri/le-cause-estintive-nel-rapporto-concessorio-il-fattore-temporale-46074.html).
(https://www.funerali.org/cimiteri/lo-stato-di-abbandono-del-sepolcri-percorsi-giurisprudenziali-e-regolamentari-di-definzione-45924.html)

171353325-85586a64-166a-4475-8c4c-09b6587d7ecc
L’art. 4 comma 4 del regolamento regionale emiliano-romagnolo 23 maggio 2006 n. 4 ci offre lo spunto per qualche riflessione critica e… “di sistema”, questa disposizione, difatti, è sicuramente implementabile anche in altre realtà territoriali, pure recependola nella semplice regolamentazione comunale, nelle more, dunque, di una specifica normazione regionale in materia funeraria.

Con esso, infatti, si introduce, con precisione quasi chirurgica, una soluzione al problema della perpetuità (o della lunga, quasi eccessiva, durata) delle concessioni cimiteriali.… ... Leggi il resto

Scozia: conservati illegalmente circa 6000 organi di feti e nati morti

Lydia Reid, una donna scozzese, ha chiesto per 40 anni, senza esito, l’esumazione del corpo del figlio morto a soli 7 mesi.
La donna, che ha raccontato la sua storia alla BBC, quando ha finalmente ottenuto di esumare la salma, ha avuto conferma di quanto sospettava fin dal giorno del funerale del suo piccolo. La bara era vuota, è stata sepolta senza un corpo dentro.
L’esumazione è stata eseguita dall’antropologa Sue Black, che ha trovato solo un cappello, uno scialle, una croce e un’etichetta che aveva scritto erroneamente il nome di Gary.… ... Leggi il resto

Easy – Un viaggio facile facile

“Easy – Un viaggio facile facile” è un film di Andrea Magnani che ha avuto un buon successo al festival di Locarno 2017. Ora è arrivato nei cinema italiani da giovedì 31 Agosto 2017. Viene consigliata la vista non solo agli imprenditori funebri ma ad un pubblico vasto.
Nicola Nocella si trasforma e interpreta Isidoro, affiancato da Libero De Rienzo e Barbara Bouchet.
Isidoro, detto Easy, ha 35 anni ed è un ragazzo visibilmente sovrappeso e depresso.… ... Leggi il resto

Ventimiglia: festa islamica del sacrificio celebrata davanti all’ingresso di un cimitero

Alcune centinaia di migranti, qualche giorno or sono, hanno celebrato con una preghiera collettiva davanti al cimitero di Roverino a Ventimiglia la festa di Eid al-Adha, la cosiddetta ‘Festa del Sacrificio’.
Molte le polemiche per il fatto che la preghiera sia stata celebrata, con altoparlanti e all’aperto, davanti al cimitero cittadino di Roverino, con un consigliere comunale a guidare la protesta

L’Amministrazione comunale ha immediatamente fatto un comunicato per dichiarare la massima trasparenza della manifestazione e la sua piena regolarità.… ... Leggi il resto

Perdono la bara nel viaggio aereo

All’ufficio valigie smarrite ne sentono di tutti i colori, ma questa doveva ancora presentarsi!
Il bagaglio sparito non era una valigia, bensì una bara, con il cadavere di un uomo di 58 anni, morto durante una vacanza in Sardegna. La salma era stata imbarcata all’aeroporto di Cagliari ed era attesa a Bruxelles dai parenti del defunto L.P. Il volo del vettore prevedeva uno scalo a Roma. Ed è a Fiumicino che si è avuto l’errore iniziale.… ... Leggi il resto

Montebelluna: verifica della stabilità di lapidi cimiteriali in 2 cimiteri consiglia la messa in sicurezza immediata

La Giunta comunale di Montebelluna, convocata con urgenza dal sindaco qualche giorno or sono, ha approvato l’intervento per la messa in sicurezza dei cimiteri di Montebelluna e di Biadene, dopo che le verifiche compiute da Contarina, in accordo col Comune, hanno portato in luce il fatto che nel corso degli anni molte lapidi dei loculi si trovavano in condizione di scarsa tenuta statica per il deterioramento dei perni metallici di sostegno.
Nel frattempo è stata già attuata la immediata messa in sicurezza delle aree critiche per evitare rischi ai visitatori.… ... Leggi il resto

Giappone: un robot che sostituisce il prete buddista nei funerali

Un prete robot che celebra funerali buddisti è stato presentato alla convention “Life Ending Industry” in Giappone dall’azienda Nissei Eco.
Si tratta di una versione appositamente adattata del robot Pepper di SoftBank, utilizzato anche per altri scopi e lavori, dato che in Giappone è molto comune l’utilizzo dei robot in diversi ambiti della società.
E chi non crede alla notizia, vada a vedersi il video:… ... Leggi il resto