Benevento: il Comune informa che ha emesso bando per la gestione cimiteriale. Chi è interessato presenti la domanda
Il Comune di Benevento rende noto che è stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento della gestione dei servizi cimiteriali.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato per il giorno 30 aprile 2018 alle ore 12.
Il disciplinare di gara, il capitolato speciale d’appalto, la relazione tecnica e il modello di offerta economica sono scaricabili e visionabili sul sito internet del Comune di Benevento (www.comune.benevento.it) alla sezione Bandi ed Albi.… ... Leggi il resto
Napoli: riunione del vertice comunale per fare il punto sulle autorizzazioni all’esercizio di impresa funebre
Sul finire della scorsa settimana si è svolta a Napoli una riunione consiliare sul tema delle autorizzazioni all’esercizio di imprese funebri che ha avuto al centro il problema dell’attuazione della legge regionale di riferimento risalente al 2013. Hanno preso parte alla riunione l’assessora alla Trasparenza Alessandra Sardu, i dirigenti dei servizi competenti, la Segretaria generale Patrizia Magnoni e il vice Segretario generale con delega alla Trasparenza Francesco Maida.
Il presidente Palmieri ha ricordato in apertura che è stato già trattato in commissione (a giugno 2017) il tema del ritardo nell’applicazione da parte del Comune di Napoli della legge regionale di riferimento (n.… ... Leggi il resto
Napoli: EFI chiede con forza la regolamentazione locale delle imprese funebri
Qualche giorno or sono Gennaro Tammaro e Alessio Salvato, di Efi, hanno affidato alla stampa alcune dichiarazioni:
“Occorre che la Regione intervenga a nostro favore: non è possibile, in una Città come Napoli che aspira a diventare capitale del Mediterraneo, che un settore tanto importante come quello delle imprese funebri non venga messo in regola secondo la normativa regionale vigente e, pertanto, lasciato in balia degli eventi”.
“Abbiamo chiesto di avviare un dialogo – ribadiscono i due impresari – e invece notiamo che ad oggi continuano a esserci tavoli di discussione istituzionali sull’argomento a cui non siamo invitati.… ... Leggi il resto
Pubblicato ISF182, il numero di Aprile-Giugno 2018 di I Servizi Funerari
Gli abbonati alla versione cartacea stanno ricevendo in questi giorni il numero ISF 182 per posta.
Se il servizio postale non ha ancora recapitato la copia cartacea è possibile leggersi in anteprima la versione digitale on-line con i parametri di collegamento al sito comunicati.
Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA
Usa tua User-id e password.
Se non sei ancora abbonato, valuta uno dei numeri digitali passati per capire se la rivista ti interessa:
Clicca VEDO
I principali contenuti di questo numero sono:
EDITORIALE
L’attività funebre può essere un SIEG
… ... Leggi il restoL’Atlante dei cimiteri
Il funerale a carico del Comune
Rischio biologico nel settore funerario
Trasporti funebri nel Regno Unito
Disinteresse degli aventi titolo
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero
Quesiti e lettere
Chiedilo a www.funerali.org
Molta stampa italiana è incapace di rappresentare l’essenza e le istanze del settore funerario
Leggere i pochi articoli apparsi su alcune testate giornalistiche, digitali o locali, sui contenuti di Tanexpo 2018, una delle più importanti fiere al mondo, se non la più importante, è, per chi lavora in questo settore, desolante.
A titolo di esempio riportiamo per esteso un esempio di questo “impegno” giornalistico:
“”
… ... Leggi il resto“La morte ti fa bella a Tanexpo, l’esposizione internazionale di arte funeraria e cimiteriale che da 24 anni espone tutte le novità del mercato degli arredi sacri, funebri e dei servizi.
L’attività funebre può essere un SIEG
L’attività funebre può essere un SIEG
A Sefit10, svoltosi a Roma il 15 dicembre 2017, uno degli argomenti che hanno destato maggiore interesse, tra i presenti, è stato quello della possibilità o meno di gestione pubblica di una impresa funebre.
Venivano evidenziate due distinte linee:
1. L’attività funebre è attività libera, composta da una pluralità di forniture di beni e servizi, da rendere in regime di libero mercato;
2. L’attività funebre può essere svolta anche dal settore pubblico, a certe condizioni.… ... Leggi il resto
Controlli dei NAS nel ragusano su imprese funebri
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Ragusa hanno effettuato una serie di controlli mirati a verificare il rispetto delle norme igienico sanitarie ed il possesso delle prescritte autorizzazioni da parte di strutture sanitarie e mortuarie nel Comune di Priolo Gargallo.
Dall’attività ispettiva è emerso che un’agenzia funebre che effettuava anche il servizio di camera mortuaria, era sprovvista, per quest’ultima, del titolo autorizzativo e della corretta destinazione dell’immobile per l’esercizio di tale attività, e pertanto, il Commissario Straordinario di quel Comune, prontamente informato dai Carabinieri, ne ha disposto la chiusura.… ... Leggi il resto
Visita smart al cimitero monumentale di Trento
Venerdì 13 e sabato 14 aprile, dalle 10.30 alle 12, è in programma una visita al cimitero monumentale di Trento, per l’occasione muniti di smartphone, per rileggere alcune pagine della storia cittadina attraverso un percorso nella scultura della seconda metà dell’ottocento e dei primi del novecento. Ogni visita è aperta, su prenotazione, ad un massimo di 30 persone.
Si tratta di una iniziativa nell’ambito di Trento Smart City Week, che dura dal 12 al 15 aprile, con i servizi e le iniziative che semplificano la vita al cittadino.… ... Leggi il resto
Ancona: cambio di orario al cimitero, ma non sincronizzano gli orologi
Al cimitero di Tavernelle (Ancona) si è registrato un curioso errore: «Si sono dimenticati di sincronizzare la chiusura dei cancelli con l’orario nuovo, il cimitero ha chiuso alle 17 invece che alle 18,30».
Così lo ha sintetizzato un utente del cimitero, che racconta la disavventura vissuta nel giorno di Pasqua.
Dal primo aprile – che quest’anno coincideva con il giorno di Pasqua – al 31 ottobre, il cimitero di Tavernelle è aperto fino alle 18,30.
Questo almeno secondo la programmazione e i cartelli.… ... Leggi il resto
Arriva Tanexpo 2018
Torna da giovedì 5 a sabato 7 aprile 2018, nel quartiere fieristico di Bologna, Tanexpo, la fiera sull’arte funeraria e cimiteriale, che da 24 anni è un punto di riferimento per gli addetti del settore.
Gli espositori, circa 250 su un’area di 23mila metri quadrati, presenteranno urne, cofani, auto funebri, sculture per le tombe, accessori, servizi assicurativi e informatici, novità tecnologiche e del web che traghettano il settore in un mondo sempre più globale e social.… ... Leggi il resto
Il 6% dei funerali fatti da ASER a Ravenna e Faenza sono con pagamento rateizzato
Aser, l’azienda di onoranze funebri a controllo pubblico dei Comuni di Ravenna e Faenza , ha reso noti i dati relativi alle richieste di rateizzazioni avute nel corso del 2017. L’azienda permette a chi ne faccia richiesta di rateizzare la spesa relativa ai funerali, a condizioni particolarmente favorevoli e senza acconti sul servizio. La rateizzazione è effettuata direttamente dall’azienda, senza ricorso a istituti di credito.
Lo scorso anno le richieste sono state complessivamente 61, pari al 6% delle pratiche svolte dall’azienda nonché al fatturato legato alle onoranze.… ... Leggi il resto
Senigallia: sarà a verde il cimitero per gli animali
Non un cimitero, ma un bosco in memoria degli animali da compagnia che ci hanno lasciato.
E’ quanto sorgerà a Roncitelli, frazione di Senigallia, dove il Comune ha individuato un terreno adatto a ospitare le ceneri degli amici a quattro zampe.
L’area è nei pressi del parco pubblico di Borgo San Giovanni: lì sabato 24 marzo verrà dato avvio al progetto Albero della Vita, promosso dall’associazione “Sguinzagliati”, con la piantumazione di cinque nuovi alberi.
L’Albero della Vita mira a far nascere e crescere un vero e proprio bosco dove chi vorrà, potrà far ‘rivivere’ il proprio animale tramutando le sue ceneri, poste in una speciale urna biodegradabile, in un albero.… ... Leggi il resto
Buona Pasqua
Inviamo ai lettori i nostri migliori auguri di Buona Pasqua.… ... Leggi il resto
Hollywood Forever, il cinema all’aperto è nel cimitero delle star
A Los Angeles un cimitero è diventato un drive in di culto, dove si alternano spettacoli e proiezioni.
Ora è pure una meta del turismo d’élite.
È Hollywood Forever, il cimitero delle star, la meta presa d’assalto dagli Angelenos.
Grazie alle rassegne di Cinespia, dal 2002 il cinema all’aperto è diventato un fenomeno di massa nella Babylon di Kenneth Anger, con 4mila spettatori a spettacolo tra barbecue, bikini e surf.
Ogni estate ragazzi e cinefili affollano il cineclub allestito tra le tombe di DeMille e Judy Garland per vedere classici e film cult.
Avevano fretta di partire con il carro funebre e rapiscono un feretro
Una salma sparita dalla camera ardente di una struttura sanitaria di Faenza. Portata via dal figlio del deceduto che voleva farla arrivare subito a Bari per caricarla poi su una nave alla volta dell’Albania, dove ci sarebbero stati i funerali. Ma la “fuga” della bara è terminata nelle Marche, quando due addetti di una ditta di pompe funebri, poi denunciati, sono stati costretti a far ritorno in Romagna. La vicenda, raccontata dalle testate locali, è avvenuta nei giorni scorsi.… ... Leggi il resto
Confiscati 3 milioni di euro a imprenditore funebre vicino a clan camorristico
Confiscati beni per tre milioni di euro a Roberto Squecco, imprenditore capaccese nel settore delle onoranze funebri e ritenuto vicino allo storico clan camorristico Marandino attivo a Capaccio-Paestum e in altri comuni della Piana del Sele. La misura di prevenzione patrimoniale, emessa dal Tribunale di Salerno su proposta del direttore della Dia, riguarda anche la confisca di beni e partecipazioni societarie intestate sia alla coniuge dello Squecco sia a familiari (come il nipote) e terzi intestatari.… ... Leggi il resto