Saluto fascista ad un funerale

“Cordoglio per la famiglia del professor Giampiero Todini, che ho conosciuto quando ero studente a Giurisprudenza, ma ciò che è successo domenica scorsa sul sagrato della chiesa di San Giuseppe deve essere vagliato attentamente dall’autorità giudiziaria”.
Così il senatore del Movimento 5 Stelle, Ettore Licheri, motiva l’esposto-denuncia che ha presentato ieri in Procura a Sassari, dopo la bufera politica e mediatica sul saluto fascista che ha accompagnato i funerali del docente sassarese Giampiero Todini. A firmare l’esposto insieme a Licheri anche il deputato pentastellato Mario Perantoni.… ... Leggi il resto

Furti seriali al cimitero di Londa: denunciata un’anziana donna.

I Carabinieri della Stazione di Londa (Firenze) hanno denunciato una donna 78enne della zona ritenendola responsabile di una serie di piccoli furti ai danni delle tombe del locale cimitero.
L’indagine è iniziata dopo alcune denunce pervenute nelle ultime settimane per la sparizione dai loculi di oggetti ornamentali, tutti di valore economico irrisorio ma spesso di enorme valore affettivo, come nel caso di alcuni modellini di auto e moto posizionati dalla madre sul sepolcro del proprio figlio morto in età assai prematura.… ... Leggi il resto

Oggi compie cent’anni Bruno Segre, un grande del movimento cremazionista italiano

A cent’anni dalla nascita di Bruno Segre, avvocato e partigiano, cremazionista della prima ora, da lunedì 3 a sabato 8 settembre una serie di eventi si svolgerà per festeggiare il suo compleanno in diversi luoghi della città di Torino, coinvolgendo diversi attori e realtà culturali.
Venerdì 7 settembre, dalle 10 alle 19, al Polo del ‘900 si svolgerà il convegno “Bruno Segre, una vita da resistente“, con la testimonianza dei rappresentanti degli istituti culturali e delle associazioni della memoria.… ... Leggi il resto

Catania: problemi al cimitero monumentale

I dipendenti della Multiservizi denunciano il degrado in cui imperversa il cimitero principale di Catania, ponendo l’accento sulle condizioni di pessima igiene in cui ogni giorno sono costretti a lavorare. Sussistono difficoltà anche per andare in bagno, dove manca il water, ma qualora ci fosse, per usufruirne bisognerebbe fare uno slalom tra le bare.
L’obitorio, da diversi mesi ha assunto le sembianze di un deposito di bare, viti i ritardi con i quali si dà sepoltura:
sono una quindicina quelle che si trovano nella stanzetta e nella cella frigorifera, dal 2014, c’è un corpo che non trova degna sepoltura per motivi burocratici.… ... Leggi il resto

Lo smantellamento dei riti di morte

Consigliamo vivamente l lettura di questo articolo di Gio Pesce pubblicato sul blog thevision.com, in data 29 agosto 2018

Si tratta di una lettura intellettuale e particolarmente interessante dell’ante mortem e del post mortem dei nostri tempi.



COME ABBIAMO RIDISEGNATO LA MORTE


L’altro giorno in metropolitana ho visto una pubblicità. Elenco puntato: “Cofano funebre con imbottitura. Segno religioso e targhetta identificativa sul cofano. Carro funebre Mercedes Benz due posti.
Quattro addetti necrofori al servizio. Trasporti all’interno del Comune di decesso.

... Leggi il resto

Palermo: nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli

Nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo:
sono oltre un centinaio i feretri in attesa di inumazione messi in deposito nella Sala Bonanno e diversi quelli da cremare, ma nei campi non c’è più posto e il forno crematorio è guasto dal 18 agosto 2018, tanto per cambiare.
Il responsabile dell’ufficio servizi cimiteriali ha assicurato che “la somma di 10 mila euro è stata sbloccata con un provvedimento dalla giunta e quindi in una settimana partiranno i lavori per la riparazione del guasto al crematorio”.… ... Leggi il resto

Concerto al cimitero inglese di Bagni di Lucca

Sabato 1 settembre 2018 alle 17,30 nel cimitero inglese di Bagni di Lucca saranno presentati i lavori di restauro dei monumenti funebri, eseguiti nel lotto 2018. Seguirà un piccolo concerto del quintetto di ottoni e percussioni Venetum brass di Verona, con in programma pagine di musica classica e di tradizione.
Il concerto, quest’anno, sarà dedicato al ricordo di Simonetta Puccini, scomparsa nel 2017, alla quale la Fondazione culturale Michel de Montaigne ha voluto dedicare anche il restauro di un monumento funebre.… ... Leggi il resto

Attorno al Regolamento comunale di polizia mortuaria.

Come noto, ciascun comune, nell’esercizio della propria potestà regolamentare (oggi avente fonte costituzionale), dispone di un proprio Regolamento comunale di polizia mortuaria.
Nel passato, e forse anche recentemente, si avevano comportamenti in cui la sua adozione è stata tutt’altro che esercizio della potestà regolamentare: potrebbero citarsi i numerosi casi in cui esso altro non era se non la riproduzione, spesso testuale, di “tracce”, fino ai casi estremi in cui il consiglio comunale utilizzava, come allegato facente parte integrante e contestuale della deliberazione, libriccini “stampati” da questa o quella tipografia abituale fornitrice, segno di una rinuncia a decidere, in un’ottica di (mero) adempimento, tale da escludere che vi sia stato un approccio rivolto ai risultati.… ... Leggi il resto

Pachino: chiusa un’agenzia funebre per mancanza di DIA

I carabinieri del Nas di Ragusa e della stazione di Pachino hanno chiuso un’agenzia di onoranze funebri in zona per l’omessa comunicazione della denuncia di inizio attività. I militari hanno controllato varie agenzie in tutto il territorio provinciale per verificare il rispetto delle norme di settore e la regolarità delle autorizzazioni amministrative.
Il proprietario dell’agenzia avrebbe quindi aperto l’attività abusivamente, senza avere le carte in regola. La cosa però ha destato qualche dubbio e una segnalazione dagli uffici comunali ha messo in moto la macchina dei controlli.… ... Leggi il resto

Catania: cimitero violato e cittadini che si organizzano per sorvegliarlo

A seguito di una pluralità di furti e atti vandalici al cimitero di Catania, i parenti stanno realizzando un sistema di sicurezza “fai da te”: le panchine sono assicurate con grosse catene di ferro ai pali di cemento, i rubinetti vengono sostituiti con tubi in plastica per incanalare il getto dell’acqua, i fiori artificiali hanno preso il posto di quelli naturali e a indossare gli abiti da vigilantes sono i familiari stessi, che da hanno iniziato le ronde al cimitero.… ... Leggi il resto

Difficile operazione cimiteriale

Il governo spagnolo ha approvato un decreto legislativo che dà il via libera alla esumazione dei resti del dittatore Francisco Franco e la loro rimozione dal memoriale dedicato ai morti della Guerra Civile. A comunicarlo la vicepremier del governo socialista Carmen Calvo.
Il decreto arriva 43 anni dopo la morte del “caudillo” e sarà poi sottoposto all’approvazione del parlamento. Contrarie le opposizioni. Probabili ostacoli gli eredi e la chiesa cattolica visto che i resti di Franco sono sepolti in una basilica.… ... Leggi il resto

I vaccini diventano motivo di discussione su una pubblicità di pompe funebri

Il Codacons ha deciso, dopo l’ultima campagna pubblicitaria avviata da una nota agenzia di pompe funebri sul tema vaccinale, di segnalare tale circostanza all’Antitrust per le necessarie valutazioni.
L’azienda in questione ha dimostrato ripetutamente di sfruttare a vantaggio della propria pubblicità argomenti e tematiche che in rete trovano larga diffusione in un preciso momento. Da ultimo anche il tema dei vaccini.
A rendere inquietante e disgustosa questa pubblicità per il Codacons, però, è altro.
E cioé
che in questo caso, si tace sul fatto che in Italia una legge – la n.… ... Leggi il resto

Arezzo Multiservizi assume due operatori cimiteriali

Arezzo Multiservizi stenta a trovare persone interessante ai due posti di collaboratore cimiteriale che occorrono per rinforzare i ranghi del personale.
Pochissime le domande pervenute dopo il bando lanciato per la selezione, un numero insufficiente per poter procedere alla scelta degli addetti. Che avrebbero un inquadramento contrattuale appetibile.
Dopo due tentativi a vuoto si passa al terzo, con domande che possono essere presentate entro il 30 settembre 2018.… ... Leggi il resto

Muore il vignettista Vincino: cerimonia laica e bara colorata

jUna bara imbrattata, dipinta, colorata dagli amici di sempre, come avrebbe voluto lui.
Grande commozione ieri mattina al Tempietto Egizio del cimitero del Verano dove decine di persone hanno dato l’ultimo saluto al vignettista Vincenzo Gallo, scomparso a 72 anni dopo una lunga malattia.
Il ricordo di Vincino, storica matita del Foglio e colonna de ‘Il Male’, è stato affidato alle due figlie, Caterina e Costanza, che per celebrare il padre “come avrebbe voluto” hanno invitato i presenti “a prendere un Uniposca per imbrattare la bara”.… ... Leggi il resto

Roccamena: parziale inagibilità del cimitero

Il responsabile del servizio Ambiente e Protezione Civile del comune di Roccamena (PA), a tutela dell’incolumità pubblica, ha firmato alla vigilia di Ferragosto una ordinanza di “inagibilità temporanea” del cimitero comunale.
Dopo un primo sopralluogo effettuato dai tecnici comunali, si è verificato nel manufatto – si legge nel provvedimento di chiusura – un “cedimento strutturale dovuto sia alla vetustà che alla esecuzione non rispondente alla perfetta regola d’arte”.
La chiusura, seppur temporanea, è stata decisa perché nel cimitero sono presenti altri loculi realizzati allo stesso modo.… ... Leggi il resto