Lo smantellamento dei riti di morte
Consigliamo vivamente l lettura di questo articolo di Gio Pesce pubblicato sul blog thevision.com, in data 29 agosto 2018
Si tratta di una lettura intellettuale e particolarmente interessante dell’ante mortem e del post mortem dei nostri tempi.
… ... Leggi il resto
COME ABBIAMO RIDISEGNATO LA MORTE
L’altro giorno in metropolitana ho visto una pubblicità. Elenco puntato: “Cofano funebre con imbottitura. Segno religioso e targhetta identificativa sul cofano. Carro funebre Mercedes Benz due posti.
Quattro addetti necrofori al servizio. Trasporti all’interno del Comune di decesso.
Palermo: nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli
Nuova emergenza sepolture al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo:
sono oltre un centinaio i feretri in attesa di inumazione messi in deposito nella Sala Bonanno e diversi quelli da cremare, ma nei campi non c’è più posto e il forno crematorio è guasto dal 18 agosto 2018, tanto per cambiare.
Il responsabile dell’ufficio servizi cimiteriali ha assicurato che “la somma di 10 mila euro è stata sbloccata con un provvedimento dalla giunta e quindi in una settimana partiranno i lavori per la riparazione del guasto al crematorio”.… ... Leggi il resto
Concerto al cimitero inglese di Bagni di Lucca
Sabato 1 settembre 2018 alle 17,30 nel cimitero inglese di Bagni di Lucca saranno presentati i lavori di restauro dei monumenti funebri, eseguiti nel lotto 2018. Seguirà un piccolo concerto del quintetto di ottoni e percussioni Venetum brass di Verona, con in programma pagine di musica classica e di tradizione.
Il concerto, quest’anno, sarà dedicato al ricordo di Simonetta Puccini, scomparsa nel 2017, alla quale la Fondazione culturale Michel de Montaigne ha voluto dedicare anche il restauro di un monumento funebre.… ... Leggi il resto
Strongoli. Dato a fuoco chiosco di fiori cimiteriale
Davanti al cimitero di Strongoli (Crotone) è stato dato alle fiamme il chiosco riconducibile alla famiglia Giglio, posto sotto sequestro nell’ambito dell’inchiesta Stige della Dda di Catanzaro contro le cosche del crotonese.
Il chiosco, in passato utilizzato per la vendita di fiori, era chiuso.… ... Leggi il resto
Attorno al Regolamento comunale di polizia mortuaria.
Come noto, ciascun comune, nell’esercizio della propria potestà regolamentare (oggi avente fonte costituzionale), dispone di un proprio Regolamento comunale di polizia mortuaria.
Nel passato, e forse anche recentemente, si avevano comportamenti in cui la sua adozione è stata tutt’altro che esercizio della potestà regolamentare: potrebbero citarsi i numerosi casi in cui esso altro non era se non la riproduzione, spesso testuale, di “tracce”, fino ai casi estremi in cui il consiglio comunale utilizzava, come allegato facente parte integrante e contestuale della deliberazione, libriccini “stampati” da questa o quella tipografia abituale fornitrice, segno di una rinuncia a decidere, in un’ottica di (mero) adempimento, tale da escludere che vi sia stato un approccio rivolto ai risultati.… ... Leggi il resto
Pachino: chiusa un’agenzia funebre per mancanza di DIA
I carabinieri del Nas di Ragusa e della stazione di Pachino hanno chiuso un’agenzia di onoranze funebri in zona per l’omessa comunicazione della denuncia di inizio attività. I militari hanno controllato varie agenzie in tutto il territorio provinciale per verificare il rispetto delle norme di settore e la regolarità delle autorizzazioni amministrative.
Il proprietario dell’agenzia avrebbe quindi aperto l’attività abusivamente, senza avere le carte in regola. La cosa però ha destato qualche dubbio e una segnalazione dagli uffici comunali ha messo in moto la macchina dei controlli.… ... Leggi il resto
Catania: cimitero violato e cittadini che si organizzano per sorvegliarlo
A seguito di una pluralità di furti e atti vandalici al cimitero di Catania, i parenti stanno realizzando un sistema di sicurezza “fai da te”: le panchine sono assicurate con grosse catene di ferro ai pali di cemento, i rubinetti vengono sostituiti con tubi in plastica per incanalare il getto dell’acqua, i fiori artificiali hanno preso il posto di quelli naturali e a indossare gli abiti da vigilantes sono i familiari stessi, che da hanno iniziato le ronde al cimitero.… ... Leggi il resto
Difficile operazione cimiteriale
Il governo spagnolo ha approvato un decreto legislativo che dà il via libera alla esumazione dei resti del dittatore Francisco Franco e la loro rimozione dal memoriale dedicato ai morti della Guerra Civile. A comunicarlo la vicepremier del governo socialista Carmen Calvo.
Il decreto arriva 43 anni dopo la morte del “caudillo” e sarà poi sottoposto all’approvazione del parlamento. Contrarie le opposizioni. Probabili ostacoli gli eredi e la chiesa cattolica visto che i resti di Franco sono sepolti in una basilica.… ... Leggi il resto
I vaccini diventano motivo di discussione su una pubblicità di pompe funebri
Il Codacons ha deciso, dopo l’ultima campagna pubblicitaria avviata da una nota agenzia di pompe funebri sul tema vaccinale, di segnalare tale circostanza all’Antitrust per le necessarie valutazioni.
L’azienda in questione ha dimostrato ripetutamente di sfruttare a vantaggio della propria pubblicità argomenti e tematiche che in rete trovano larga diffusione in un preciso momento. Da ultimo anche il tema dei vaccini.
A rendere inquietante e disgustosa questa pubblicità per il Codacons, però, è altro.
E cioé
che in questo caso, si tace sul fatto che in Italia una legge – la n.… ... Leggi il resto
Arezzo Multiservizi assume due operatori cimiteriali
Arezzo Multiservizi stenta a trovare persone interessante ai due posti di collaboratore cimiteriale che occorrono per rinforzare i ranghi del personale.
Pochissime le domande pervenute dopo il bando lanciato per la selezione, un numero insufficiente per poter procedere alla scelta degli addetti. Che avrebbero un inquadramento contrattuale appetibile.
Dopo due tentativi a vuoto si passa al terzo, con domande che possono essere presentate entro il 30 settembre 2018.… ... Leggi il resto
Muore il vignettista Vincino: cerimonia laica e bara colorata
jUna bara imbrattata, dipinta, colorata dagli amici di sempre, come avrebbe voluto lui.
Grande commozione ieri mattina al Tempietto Egizio del cimitero del Verano dove decine di persone hanno dato l’ultimo saluto al vignettista Vincenzo Gallo, scomparso a 72 anni dopo una lunga malattia.
Il ricordo di Vincino, storica matita del Foglio e colonna de ‘Il Male’, è stato affidato alle due figlie, Caterina e Costanza, che per celebrare il padre “come avrebbe voluto” hanno invitato i presenti “a prendere un Uniposca per imbrattare la bara”.… ... Leggi il resto
Roccamena: parziale inagibilità del cimitero
Il responsabile del servizio Ambiente e Protezione Civile del comune di Roccamena (PA), a tutela dell’incolumità pubblica, ha firmato alla vigilia di Ferragosto una ordinanza di “inagibilità temporanea” del cimitero comunale.
Dopo un primo sopralluogo effettuato dai tecnici comunali, si è verificato nel manufatto – si legge nel provvedimento di chiusura – un “cedimento strutturale dovuto sia alla vetustà che alla esecuzione non rispondente alla perfetta regola d’arte”.
La chiusura, seppur temporanea, è stata decisa perché nel cimitero sono presenti altri loculi realizzati allo stesso modo.… ... Leggi il resto
Domenica: teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche al Monumentale di Milano
Domenica 26 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nuovo appuntamento estivo con la rassegna “Museo a Cielo Aperto”, al cimitero Monumentale di Milano, una mattina ricca di teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche per conoscere e scoprire uno dei tesori d’arte e di memoria della città.
In compagnia dei volontari del Servizio Civile visite guidate tematiche che dal piazzale esterno partiranno con i seguenti orari:
ore 10.00 “All’ombra de … le gallerie di ponente”
ore 10.30 “L’arte funeraria di Lucio Fontana”
ore 11.30 “Il cimitero dentro al Cimitero: il Riparto Ebraico”
La prenotazione potrà essere effettuata al gazebo dalle ore 9.30 e fino al raggiungimento del numero massimo previsto per gruppo.… ... Leggi il resto
Un cimitero particolare in Vaticano
A Roma, tra San Pietro e la nuova Aula delle udienze si trova il Campo Santo Teutonico, la più antica fondazione nazionale tedesca in Roma.
È situato in un’area adiacente al confine con la Città del Vaticano; area, questa, soggetta però ad extraterritorialità a favore della Santa Sede.
Malgrado ciò, è solitamente considerato come l’unico cimitero all’interno del Vaticano. Qui sono sepolte persone di origine austriaca, sudtirolese, svizzero-tedesca, liechtensteinesi, lussemburghese, e belga di lingua tedesca, oltre a fiamminghi e olandesi.… ... Leggi il resto
Gorizia intende attivare le procedure per realizzare un crematorio in project financing
La giunta comunale di Gorizia ha approvato una prima delibera di indirizzo che, poi, dovrà essere approvata dal Consiglio comunale prima di divenire operativa, dove si prevede la realizzazione a Gorizia di un crematorio in project financing, non solo a servizio della provincia, ma pure delle zone oltre confine.
Si tratta di un progetto molto ambizioso, del costo ipotizzato di un paio di milioni di euro almeno.
Si dichiara soddisfatto il sindaco di gorizia, che ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«È un problema che mi sono posto fin dal mio insediamento in quanto sono sempre più numerose le persone che scelgono la cremazione.… ... Leggi il resto
Como: erba alta al cimitero di Camerlata,tombe “sepolte” dalle piante
Al cimitero di Camerlata di Como si susseguono da anni le lamentele per una gestione dei cimiteri e del crematorio inefficace. Il crematorio è fermi da molti mesi. Altre volte nel mirino vi era l’incuria in altri cimiteri. Questa è la volta del cimitero di Camerlata, dove la pubblicazione sulla stampa locale di proteste di cittadini è ormai abbastanza frequente. Ultima la segnalazione di ieri:
“Al cimitero di Camerlata l’erba è così alta che le tombe sono coperte dalla vegetazione e piene di insetti.… ... Leggi il resto