Messina: importanti lavori manutentori ai cimiteri comunali
Si è svolto recentemente un incontro a Messina tra il sindaco, l’assessore con delega ai Cimiteri , e i dirigenti competenti per fare il punto sulla situazione manutentiva cimiteriale del Comune.
L’importo stanziato per i lavori ammonta a 765.958,01 euro.
L’elenco degli interventi di riqualificazione già avviati e in fase di ultimazione comprende il pronto intervento e la ristrutturazione edilizia per 50 mila euro nei cimiteri di Faro, Granatari, Massa, Pace, Cumia, San Filippo, Larderia, Gesso, Salice, Castanea, Mili San Marco, Santa Margherita e Santo Stefano Briga; 70 mila euro nei cimiteri di Pezzolo, San Paolo Briga e Giampilieri; 80 mila euro per il Gran Camposanto; pronto intervento e manutenzione elettrica nei cimiteri rurali per 62.559,86 e nel Gran Camposanto 51.040,07 euro; potatura e abbattimento di alberi pericolanti nel Gran Camposanto, 64.314 euro e nei cimiteri rurali per 33.533 euro; installazione di scale a castello, su binario nei cimiteri comunali dei villaggi, importo 154.511,08 euro.… ... Leggi il resto
I cimiteri monumentali di Chieti e Sulmona saranno catalogati dalla Soprintendenza dell’Abruzzo
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo ha confermato che provvederà a tutelare il cimitero monumentale di Chieti e quello di Sulmona.
La Soprintendente Rosaria Mencarelli ha dichiarato: “Stiamo avviando una campagna di catalogazione delle aree cimiteriali monumentali, iniziando da quelle di Chieti e Sulmona.
Il lavoro avrà inizio con la schedatura e il rilievo delle aree monumentali complessivamente intese; si passerà poi alla catalogazione e alla documentazione fotografica di ogni singolo monumento, tomba, cippo, lapide funebre ricompresi nelle aree monumentali.… ... Leggi il resto
Il liberty nel cimitero di Staglieno a Genova
Domenica 21 ottobre 2018, alle ore 10.30, visita guidata al cimitero monumentale di Staglieno, tour del liberty, con ritrovo alle ore 10.15 in piazzale Resasco.
Partendo dalla famosa Cappella Raggio si scopre il suggestivo boschetto irregolare, ricco di monumenti come la tomba di Giuseppe Mazzini; a conclusione del tour il capolavoro della scultura liberty a Staglieno, la tomba Bauer, opera dello scultore Bistolfi.
Evento a cura dell’Associazione Conoscere Staglieno città nella città.
Costo: 10 euro a persona, durata 2 ore.… ... Leggi il resto
Scoperta una antica sepoltura in Italia, con i segni di un bimbo vampiro, morto di malaria
Un gruppo di archeologi dell’Italia e USA hanno rilevato in un antico cimitero italiano della regione Umbria i resti di un bambino, presumibilmente scomparso per la malaria e sepoltо con una pietra in bocca nel rito speciale della “sepoltura dei vampiri”.
Ne viene data notizia su un sito web dell’università di stato dell’Arizona. Gli scavi si riferiscono ad un cimitero del V secolo della nostra era, nel comune di Lugnano in Teverina, dove ha lavorato un gruppo di archeologi provenienti da Italia e Arizona.… ... Leggi il resto
Detroit: trovati durante lavori manutentori in uno stabile occupato da una impresa funebre 11 cadaveri di neonati
I resti di undici neonati sono stati trovati nel soppalco di ex agenzia funebre a Detroit.
La macabra scoperta è avvenuta in uno stabile chiuso dallo scorso aprile 2018.
I cadaveri erano ricoperti dalla muffa.
Il ritrovamento è avvenuto pochi giorni fa. Secondo quanto trapela, mentre alcuni operai si stavano occupando di lavori di restauro, hanno rinvenuto del tutto casualmente “i resti di almeno 9 neonati in una scatola di cartone e di altri due in un sacchetto per la spazzatura, dentro una bara nascosta in un soppalco”.… ... Leggi il resto
Trento: rilevante numero di cellette per ossa e ceneri in arrivo
Al cimitero monumentale di Trento sono stati ultimati i lavori di realizzazione delle nuove cellette, per un totale di 240 manufatti. In questo momento la graduatoria conta 92 nominativi.
Nelle prossime settimane saranno inoltre completati i lavori per la realizzazione di un altro blocco di cellette, circa 300, situate nella parte monumentale del cimitero e il Comune sta valutando diverse ipotesi per la localizzazione di ulteriori 400 manufatti che serviranno a sopperire al fabbisogno del prossimo anno, in attesa della realizzazione delle grandi opere.… ... Leggi il resto
Visita al cimitero ebraico di Ferrara
Domenica 14 ottobre 2018 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, tradizioni e cultura degli ebrei, minoranza presente nel Paese da oltre duemila anni.
Coordinata e promossa in Italia dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e giunta alla diciannovesima edizione, la giornata propone anche quest’anno un fitto programma di iniziative, ancor più diffuse sul territorio.
Hanno infatti raggiunto la ragguardevole cifra di ottantasette le località, grandi o piccole, distribuite in quindici regioni italiane, che aderiscono alla manifestazione e nelle quali si svolgeranno centinaia di attività tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti e mostre d’arte, spettacoli teatrali e incontri di approfondimento, eventi per bambini e assaggi di cucina kasher.… ... Leggi il resto
Un libro sui cimiteri abbandonati
«Siamo sempre stati affascinati dai luoghi e dagli edifici abbandonati. Perché vediamo come la natura, a volte molto velocemente, si riappropria del terreno».
Andrea Lobbia e Maggy Bettola, due giovani cremonesi, hanno pubblicato un interessante libro dal titolo: “Cimiteri abbandonati – Volume 1”. Un catalogo di settanta camposanti sconosciuti o almeno poco noti scoperti e visitati uno per uno in Piemonte, Liguria e Lombardia.
«Il nostro libro – spiegano gli autori – da un lato è un po’ strutturato come fosse una guida turistica, quindi come uno strumento per ritrovare i cimiteri e quindi visitarli; dall’altra, abbiamo approfondito la storia di questi luoghi, studiando la documentazione che è stato possibile trovare.… ... Leggi il resto
Catania: polizia trova sacco con armi dentro il cimitero
Un arsenale, si sospetta in uso a uno stesso gruppo criminale, compresi un kalashnikov e migliaia di munizioni, è stato sequestrato dalla polizia di Catania in una operazione svolta al cimitero di Catania (nell’ambito di un’indagine che ha riguardato anche un altro sito cittadino).
Parte delle armi state sequestrate dalla squadra mobile della Questura era nel cimitero della città, in un sacco nascosto in un incavo posto lateralmente ad un tomba, assicurato da un lucchetto.
CIl sacco conteneva una mitraglietta Kalashnikov con due caricatori vuoti, due pistole, una cal.7,65 e una cal.38, e centinaia di cartucce.… ... Leggi il resto
Cremona: seconda linea del forno crematorio bloccata dalla Regione
Il raddoppio dell’impianto di cremazione di Cremona è stato fermato dalla Regione Lombardia, pur essendo già previsto nella prima autorizzazione, dalla quale sono passati alcuni anni.
L’iter approvativo della seconda linea è stato negato durante l’iter autorizzativo con un diniego comunicato al Comune lo scorso luglio 2018.
Ora la Giunta comunale di Cremona ha deciso di opporsi all’atto regionale proponendo ricorso al Tar per l’annullamento del parere preventivo formulato dai tecnici regionali.
La vicenda kafkiana è puramente amministrativa e lascia sgomenti, laddove si pensi che la previsione della seconda linea era già contenuta nella autorizzazione della prima, proprio tra le condizioni poste dalla stessa regione per autorizzare la prima linea.… ... Leggi il resto
Santa Maria a Vico: imprenditore funebre violento picchia testimone
Un imprenditore delle pompe funebri di Santa Maria a Vico (Caserta) è finito sotto processo per intralcio alla giustizia.
Si tratta di R.P., poco meno che 50enne. L’uomo è accusato di aver picchiato a sangue e spedito all’ospedale un ragazzo, sempre della zona, testimone in un processo nel quale era parte offesa.
Una vicenda che ha visto, nel procedimento precedente, la condanna solo per lesioni di due concorrenti del soggetto in questione: V.M e V.R., reato derubricato, visto che per l’accusa iniziale i due erano scesi in piazza addirittura con la pistola.… ... Leggi il resto
Ariano Irpino: funerale ritardato per trasporto funebre svolto in orario non autorizzato
Ul lettore ci scrive per informarci che:
Il 28 settembre ad Ariano Irpino in provincia di Avellino, un’impresa funebre locale è stata fermata dalla polizia di stato, dopo aver ricevuto una denuncia da un cittadino, perché aveva programmato un funerale con partenza alle 9.30 mentre sulla documentazione rilasciata dal comune l’orario della partenza era alle 12.00.
Questo è successo nell’obitorio dell’ospedale di Ariano Irpino, dove il funerale è stato bloccato perché l’impresa funebre non aveva rispettato l’orario dichiarato e inoltre perché il responsabile dell’obitorio gli permetteva l’uscita anticipata.… ... Leggi il resto
Furto notturno al cimitero di Siracusa
Ignoti, probabilmente forzando un ingresso, si sono introdotti nel cimitero di Siracusa, nottetempo, ed hanno asportato attrezzi e materiale da giardinaggio custodito in alcuni locali ed utilizzati dal personale.
Preso di mira anche il cantiere per la costruzione di nuovi loculi.
Non sono state prese di mira cappelle, loculi o portafiori in rame.
I primi ad intervenire sono stati gli agenti della Polizia Municipale a cui si sono aggiunti gli agenti della Scientifica della Questura di Siracusa, insieme a personale delle Volanti.… ... Leggi il resto
Crema: colombi impertinenti
Al cimitero Maggiore di Crema i loculi vuoti e aperti stanno diventando il luogo ideale per la nidificazione dei piccioni.
Lo segnalano alcuni visitatori, soprattutto nei campi ‘E’ e ‘F’, situati sul lato sud del cimitero.
Alcuni volatili hanno scelto come rifugio i colombari (e del resto non poteva che essere così ….).
E frequentatori e visitatori segnalano che sta rilevandosi un problema di deiezioni animali e quindi di decoro delle sepolture.
Le deiezioni dei volatili imbrattano muri e loculi situati al primo e secondo livello.… ... Leggi il resto
La paura mette le ali ai piedi
Due anziane, di 72 e 78 anni, sono riuscite a scavalcare il cancello del cimitero di Giulianova, dopo che erano rimaste chiuse al suo interno.
Probabilmente non avevano sentito la campanella che avverte dell’imminente chiusura del cimitero, fatto sta che quando si sono accorte del cancello sbarrato era già troppo tardi.
Inutile si è rivelato poi il tentativo di contattare il numero telefonico indicato in caso di necessità.
Dopo l’iniziale momento di smarrimento e di panico, essendosi rese conto che non c’era altra via – il buio e la paura hanno fatto il resto -, le due anziane hanno così deciso di mettere alla prova le proprie doti atletiche.… ... Leggi il resto
Esumazioni ordinarie massive a Limena
Il Comune di Limena informa che nel periodo tra il 19/11/2018 e il 30/11/2018 si svolgeranno massive operazioni cimiteriali di esumazione ordinaria per i defunti inumati nel campo Nord, fila 1 e 2 del cimitero comunale.
In caso si trovassero salme inconsunte, queste saranno trasferite nel campo speciale di mineralizzazione.
Il Comune di Limena invita i familiari a presentarsi, prima dell’inizio delle operazioni di esumazione, presso l’ufficio tecnico comunale in via Roma, oppure contattare telefonicamente lo stesso ufficio allo 049-8844343… ... Leggi il resto