Ancora furti di rame dai cimiteri
Considerevole furto di rame nei giorni scorsi al cimitero di San Martino dei Mulini, a Santarcangelo. I ladri hanno portato via tutti i suppellettili in rame, facilmente raggiungibili, dai loculi e cellette al piano terra. Il furto è stato scoperto da un pensionato nella mattinata di giovedì che ha chiesto l’intervento dei Carabinieri, che ora conducono le indagini per furto aggravato a carico di ignoti, segnalando che molto probabilmente i malviventi erano entrati durante la notte.… ... Leggi il resto
Raggiunto il picco influenzale
Con circa 832.000 casi in una settimana, l’influenza ha raggiunto il picco di contagi stagionale. È quanto emerge dal nuovo bollettino di sorveglianza epidemiologica Influnet, a cura dell’istituto Superiore di Sanità (Iss).
Dall’inizio della stagione, sono stati 4.478.000 gli italiani colpiti dal virus e sono, secondo gli ultimi dati disponibili relativi alla scorsa settimana, 39 i decessi a causa dell’influenza e 191 i casi gravi registrati.
Nella scorsa settimana, secondo quanto riportato dal report dell’Iss, il numero di casi di sindrome influenzale è stato “ancora in aumento e, con molta probabilità, la curva epidemica ha raggiunto il picco”.… ... Leggi il resto
Rissa all’ospedale Ruggi di Salerno per allontanare impresario funebre invadente
Il responsabile di un’agenzia funebre e il responsabile dell’obitorio hanno dato luogo ad una lite a Salerno.
La vicenda nasce quando il responsabile del servizio ospedaliero E. S. si accorge che il titolare di un’agenzia di pompe funebri, avvicinava i parenti del morto per consegnare a suo dire un volantino o un biglietto da visita dell’agenzia per organizzare il funerale.
Qualcosa di vietato tanto che il responsabile sarebbe intervenuto per allontanare dalla donna D.P., dicendogli che non era possibile quanto si stesse verificando davanti alla camera mortuaria.… ... Leggi il resto
Liguria: M5S propone di aprire i cimiteri di umani alla sepoltura degli animali d’affezione
“La relazione tra uomo e animale è una fonte inesauribile di effetti positivi. Negli anziani ha la forza di riaccendere l’interesse verso la vita e verso gli altri con indiscutibili benefici, anche sul piano fisico.
I dati scientifici lo confermano. Ora, perché quell’amico non può essere sepolto nella tomba di famiglia già esistente o, un domani, insieme al proprio padrone?”.
Lo ha detto il consigliere regionale Fabio Tosi (M5S), primo firmatario di un progetto di legge che propone di consentire, su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi, l’inumazione, previa cremazione e in urna separata, delle ceneri degli animali d’affezione nella tomba del padrone, con cui hanno condiviso la propria esistenza”.… ... Leggi il resto
Come cambiano i funerali (per pochi)
Segnaliamo il seguente articolo, pubblicato a cura dell’ANSA, anche quel che viene riportato è semplicemente un fenomeno di supernicchia, oggetto di scelte di pochi.
COME CAMBIANO I FUNERALI, MENO FORMALI E PIÙ ‘POSITIVI’. L’URNA? E’ ECO
… ... Leggi il resto(di Agnese Ferrara) Funerali ‘creativi’ e cerimonie meno formali, da fare al tramonto o al sorgere del sole, con lancio di lanterne, alla luce delle candele, con brindisi, musica e spargimento di ceneri. E poi tante urne alternative, biodegradabili e perfino illuminate in modo green per creare spazi pubblici urbani per ‘ricordi’ collettivi visibili a tutta la comunità.
Troppo caldo!
Il 2018 è stato il quarto anno più caldo mai registrato sul Pianeta da quando c’è disponibilità di dati, a partire cioè dal 1880. Le temperature globali hanno superato di 0,83 gradi la media registrata tra il 1951 e il 1980, facendo classificare l’anno passato appena dietro i ‘bollenti’ 2016, 2017 e 2015. Considerati nel loro insieme, gli ultimi 5 anni sono stati in assoluto i più caldi dell’era moderna. A certificarlo sono i dati della Nasa e dell’ente americano per le ricerche sull’atmosfera e gli oceani (Noaa).… ... Leggi il resto
Jesi: in 254 per un posto amministrativo di addetto ai servizi cimiteriali
Sono ben 214 i candidati ammessi al concorso di “Istruttore Direttivo amministrativo-contabile” addetto ai servizi cimiteriali, a Jesi. Alcuni giorni fa sono stati ufficializzati i nomi delle persone che si contenderanno il posto di lavoro, a tempo pieno e indeterminato.
«Qualora il numero di domande sia superiore a 50 – si legge infatti nel bando -, sarà effettuata una prova preselettiva consistente nella soluzione di quiz a risposta multipla di tipo professionale sulle materie d’esame, volti ad accertare la conoscenza di tali specifici argomenti di studio.… ... Leggi il resto
Carrara: primi positivi risultati della gestione cimiteriale, grazie al nuovo crematorio
«Il comparto cimiteri di Apuafarma torna in equilibrio economico anche grazie all’oculata gestione del forno crematorio i cui parametri ambientali sono sempre ben al di sotto dei limiti di legge». Lo afferma con soddisfazione il presidente di Apuafarma di Carrara, rendendo noto che la Spa ha raggiunto gli obiettivi prefissati per la gestione del forno crematorio al cimitero di Turigliano.
I dati relativi all’anno 2018, parlano chiaro: in ottemperanza alle «indicazioni dell’amministrazione comunale, che ha suggerito un numero limitato di cremazioni fissato per mantenere gli equilibri ambientali ed economici» nel corso del 2018, infatti, sono state effettuate 993 cremazioni (902 salme, 91 resti); di queste, oltre il 50% relative a residenti nel comune di Carrara, le altre relative a cittadini residenti nei comuni limitrofi al nostro.… ... Leggi il resto
Carbonia: avviate procedure per estumulazioni massive
Il comune di Carbonia ha avviato le procedure per il rinnovo delle concessioni scadute presso il cimitero di Cortoghiana, in base a quanto previsto dall’art. 89 del vigente regolamento comunale di Polizia mortuaria.
Gli elenchi delle concessioni cimiteriali scadute saranno visualizzabili per 60 giorni sull’Albo pretorio comunale e nelle bacheche dei cimiteri di Carbonia e Cortoghiana.
I concessionari, o le eventuali persone aventi titolo interessate al rinnovo, potranno rivolgersi all’Ufficio servizi cimiteriali Amministrativi (tel. 0781 694430).… ... Leggi il resto
Mazara del Vallo: smaltimento di rifiuti cimiteriali difformemente dalle norme
Avrebbero smaltito nei cassonetti dei rifiuti solidi urbani i resti di feretri provenienti dal cimitero di Mazara del Vallo.
E’ questa l’accusa nei confronti di sette impiegati comunali, tra cui un funzionario, ai quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura di Marsala. Le ipotesi di reato contestate vanno dall’attività di gestione di rifiuti non autorizzata, alla falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale a quella più grave di depistaggio per il funzionario comunale.… ... Leggi il resto
Casa con vista sul giardino-cimitero
A North Lopham, nella contea di Norfolk, si può comprare una villetta con un ingresso “decorato” da tombe e lapidi, parte di un cimitero di proprietà della Chiesa di Inghilterra. La casa è stata una cappella: costruita nel 1810, è stata chiusa nel 2014 a causa della dissoluzione della congrega che la curava, secondo il The Sun.
Dopo la ristrutturazione, la cappella è diventata una casa di lusso. L’ovvio problema è che il cimitero finisce per spaventare i potenziali compratori.… ... Leggi il resto
Bolzano: nevicata fa chiudere il cimitero
Il Comune di Bolzano rende noto che per motivi di sicurezza e per consentire agli addetti di rimuovere piante e rami caduti a causa della fitta nevicata degli ultimi due giorni, il cimitero di Oltrisarco ieri è rimasto chiuso al pubblico, e lo è anche oggi.… ... Leggi il resto
ASER: le azioni messe in campo per contrastare il procacciamento di funerali
Aser, azienda di onoranze funebri a controllo pubblico del ravennate è intervenuta con una nota dopo i recenti fatti di cronaca che, a Bologna, hanno portato alla scoperta di un “racket del caro estinto”.
“Come evitare che possano presentarsi fenomeni come quelli scoperti a Bologna?-si chiede Aser nella nota- Grazie ad un’azione costante di controllo da parte degli enti che gestiscono i luoghi in cui si registrano i decessi o i contatti per le sepolture: le Asl (per quanto riguarda gli ospedali), gli enti che si occupano delle camere mortuarie (come Azimut a Ravenna e Ausl a Faenza, per fare gli esempi locali), ma anche i responsabili delle strutture private, come case di cura o di riposo.… ... Leggi il resto
Truffa in Spagna: vendevano una bara e ne consegnavano un’altra. 15 arrestati
Sono 15 in totale le persone arrestate per truffa in seguito ad un’operazione che ha smascherato un gruppo di funzionari spagnoli di un obitorio e i proprietari di un’impresa funebre locale.
Secondo quanto ricostruito dalle indagini, gli arrestati avrebbero messo in piedi un sistema che permetteva di fare la ‘cresta’ sulle bare: i familiari pagavano una certa somma per i feretri, ma alla fine venivano forniti prodotti più economici e il ricavo veniva poi spartito.
È accaduto a Valladolid, in Spagna.… ... Leggi il resto
Il picco di influenza è ormai alle porte
Salgono a 39 le persone decedute da ottobre ad oggi a causa dell’influenza, mentre 191 sono state quelle ricoverate in terapia intensiva, tra cui anche 4 donne in gravidanza. E’ quanto riporta FluNews-Italia, il bollettino settimanale dell’Istituto Superiore di sanità. La maggior parte di decessi e casi gravi si è verificato in soggetti di età pari o superiore a 50 anni, e l’84% dei casi risultava non vaccinato.
Nel 77% dei casi gravi e nell’82% dei deceduti era presente almeno una condizione di rischio preesistente, come diabete, tumori, malattie cardiovascolari, respiratorie o obesità.… ... Leggi il resto
La cremazione fredda affascina il M5S
Riportiamo la seguente agenzia di stampa ADNKronos:
Dalla tassa sulle vacche alla cremazione ‘a freddo’, dall’abolizione dei manifesti e cartelli pubblicitari ‘cartacei’ all’utilizzo dei disoccupati nella piantumazione di alberi (chiamata ‘proposta Roosevelt’), passando per l’estensione del divieto di fumo “a tutti i luoghi pubblici senza contenitori di rifiuti di cicche” e le misure urgenti per “ridurre l’inquinamento luminoso” a tutela della natura e del cielo stellato. Sono solo alcune delle oltre 90 proposte di legge sull’ambiente presentate dagli iscritti M5S sulla piattaforma Rousseau e messe in votazione oggi sul sito della democrazia diretta grillina.… ... Leggi il resto