ANCI LombardiaANCI Emilia RomagnaFondazione IFELANUSCAREGIONI SANITA'
- Ha detto sì, la nuova campagna di CNT e Ministero della Salute per la donazione di organi e tessuti
- "Stadi Intelligenti e Sostenibili": il 15 aprile un convegno sul futuro delle infrastrutture sportive
- Cooperazione internazionale - Gemellaggi – III edizione del Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania
- Carnevali: “Scuola presidio di integrazione, ma necessario approccio multilivello”
- Pari Opportunità - Anci-IAP: rinnovato l’accordo per il controllo della pubblicità sessista
- Il 7 maggio seminario Anci su la “malamovida”: sicurezza e governo del territorio
- Comitato delle Regioni e Commissione europea lanciano la nuova rete dei consiglieri locali europei
- Reddito di libertà per le donne vittime di violenza e la circolare INPS - Webinar il 14 aprile webinar
- Linee guida Patti per l'Inclusione Sociale (PaIS) - Webinar 15 aprile ore 11
- ANCI - Ricognizione dispositivi di controllo della velocità - Richiesta compilazione questionario online entro 28 aprile p.v.
- Panieri, solidarietà al Sindaco di Ferrara
- Presidente ANCI ER: solidarietà al Sindaco Sangiorgi di Massa Lombarda
- Al via il percorso di approfondimento per amministratori locali promosso da ANCI Emilia-Romagna: oltre 300 iscritti
- Avviso selezione supporto al Garante regionale infanzia e adolescenza – Scad. 16/4/2025
- Panieri: “Soddisfazione per l’adesione del Presidente ANCI Manfredi alla manifestazione ‘Una nuova piazza per l’Europa’ del 6 aprile a Bologna
- Fotovoltaico e agrivoltaico: una raccolta di FAQ
- Dichiarazione Presidente Panieri – Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie
- Valentina Cuppi eletta Coordinatrice di ANCI Emilia-Romagna per la provincia di Bologna
- Questionario sulla transizione energetica per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna
- Rinegoziazione mutui, ANCI e UPI a Cdp: “Valutare intervento più ampio per platea enti locali”
- Nota IFEL dell'8 aprile 2025 alla delibera 133/2025/R/rif ARERA
- Slide e video - "Fabbisogni standard e livelli di prestazioni"
- I Comuni della Lombardia 2025
- Un metodo per costruire Territori Capacitanti e Contributivi
- La ricomposizione delle risorse. Verso una strategia di governance contributiva per la sostenibilità del welfare locale
- Il personale dei Comuni italiani - Edizione 2025
- Primo Seminario di studi Tras.Par.I - Trasparenza. Partecipazione. Inclusione - Gli atti
- Working paper - Nuovo bilancio UE e riforma della politica di coesione
- Vademecum DNSH - Checklist assistite per la compilazione negli interventi PNRR
- La Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027: le principali opportunità di finanziamento per i Comuni
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 10/04/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 09/04/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 02/04/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 01/04/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 31/03/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 28/03/2025
- Notizie dal sito Regioni.it - Sanità - 24/03/2025