A Torino un documentario sulla ritualità funebre laica

ImageL’Associazione culturale Schegge di Cotone giovedì 11 febbraio 2010, a partire dalle ore 20,30, presenterà in anteprima italiana il documentario Sia fatta la mia volontà.
Il filmato, che sarà proiettato nella Sala Rossa del Circolo dei Lettori (Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9 – Torino), affronta in modo serio ma non privo di ironia il tema della ritualità funebre laica. Al termine della proiezione interverranno: Elisa Capo (Associazione Schegge di Cotone), Marco Novarino (Fondazione Ariodante Fabretti) e Guido Peagno (F.I.C.)… ... Leggi il resto

Atei chiedono sale di commemorazione per non credenti in ogni cimitero italiano

E’ nato un nuovo partito politico: DEMOCRAZIA ATEA. Nel suo manifesto politico si ritrova anche, al punto 17, il seguente obiettivo:

17. Sensibilizzazione pubblica sui vantaggi della procedura di cremazione. Creazione di inceneritori per ogni cimitero provinciale. Regolamentazione nazionale delle tariffe per la cremazione. Istituzione di sale di commemorazione per i non credenti, in ogni area cimiteriale.

L’intero manifesto politico è possibile leggerlo sul sito http://ateibla.wordpress.com

Sembra che i fondatori del nuovo movimento politico non siano al corrente che esiste già una normativa nazionale sulle tariffe per la cremazione e pare un pò costoso prevedere sale di commemorazione per non credenti in circa … 16.000 cimiteri italiani.… ... Leggi il resto

Terminata illustrazione al Senato di emendamenti al testo unificato di riforma servizi funerari

Il file in winword con il testo completo degli emendamenti presentati al testo unificato di DDL in materia funeraria, in discussione in commissione sanità del Senato, è disponibile per essere scaricato e visionato dal sito www.euroact.net, all’interno dell’area NOVITA’ dalle ISTITUZIONI. Al termine della riunione di commissione di ieri la commissione, dopo aver ascoltato la illustrazione per due giorni degli emendamenti ha ridefinito il calendario dei lavori: – ora sul testo unificato ed emendamenti verrà richiesto il parere delle altre competenti commissioni del Senato.… ... Leggi il resto

Secondo Juergen Moltmann nella società moderna le tombe perdono di interesse e aumentano le esequie anonime

Si segnala che su www.icn-news.com del 25 gennaio 2010 è stato pubblicato un saggio di Juergen Moltmann sull’argomento “RELIGIONI E SOCIETA’. L’Occidente e il mutamento dei valori“, dal sottotitolo “Il mondo moderno è nato dall’Occidente, anche se si è esteso ad altre aree. Ed è emerso dal cristianesimo, in particolare dal protestantesimo“, di cui si consiglia la lettura. Da questo saggio si è tratta una piccola porzione di testo, che di seguito si riporta:

Ancora, vi sono indicazioni del fatto che sta emergendo una nuova cultura della morte.

... Leggi il resto

In commissione XII al Senato illustrati emendamenti al DDL di riforma servizi funerari

Il 26 gennaio 2010 in commissione XII al Senato, in sede referente, è iniziata la discussione del testo unificato di riforma dei servizi funerari.
In tale sede sono stati illustrati, in parte, gli emendamenti recentemente presentati da vari senatori. Il testo degli emendamenti, come l’iter del DDL unificato, è reperibile all’interno del sito www.euroact.net nell’Area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, cliccando su: XVI Legislatura: DDL statali in materia funeraria (presentazione,testi ed iter).

... Leggi il resto

Firenze, Convegno sulla cremazione.

L’Auditorium C.T.O. ha ospitato, il 22 gennaio 2010, il convegno “La cremazione dei defunti – Azioni per il riconoscimento di un diritto e di una cultura“, organizzato dalla regione Toscana.

E’ intervenuta l’ass. Saccardi, Comune di Firenze, con interventi della dott. Balocchini e del dott. Mechini, regione Toscana.

Vi sono stati interventi di SEFIT, ANUSCA, F.I.C., FEDERCOFIT, FENIOF, nonche’ l’intervento di M. Sozzi “Luoghi, riti e memoria: la cremazione dei defunti di fronte alla cultura contemporanea“.… ... Leggi il resto

Primi passi per realizzare un crematorio a Sanremo

La scorsa settimana si è tenuto a Sanremo un incontro a Villa Ormond, convocato dal Comune di Sanremo con la collaborazione dell’Amministrazione provinciale, per la presentazione della proposta di realizzazione di un impianto crematorio presso il cimitero di Valle Armea a Sanremo. All’incontro erano presenti il Presidente della Provincia, Gianni Giuliano, il Sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, ed i sindaci (o loro delegati) dei comuni della provincia. La scelta di ubicare l’impianto crematorio a Sanremo scaturisce dalla collocazione baricentrica del comune all’interno del territorio provinciale, molto articolato e dalla predominante densità abitativa.… ... Leggi il resto

Scambia per errore la salma che viene cremata al posto di un'altra

Una dipendente di una ditta di pompe funebri è stata condannata a 8 mesi di carcere – pena sopesa per la condizionale – per aver fatto cremare per errore una salma diversa al posto di quella giusta e dopo, per nascondere la cosa, per aver falsificato i documenti, nascondendo così la verità ai familiare della defunta. La questione nasce da uno scambio di cadaveri destinati al forno crematorio. La dipendente delle pompe funebri è stata condannata per falso e truffa.… ... Leggi il resto

Scambia per errore la salma che viene cremata al posto di un’altra

Una dipendente di una ditta di pompe funebri è stata condannata a 8 mesi di carcere – pena sopesa per la condizionale – per aver fatto cremare per errore una salma diversa al posto di quella giusta e dopo, per nascondere la cosa, per aver falsificato i documenti, nascondendo così la verità ai familiare della defunta. La questione nasce da uno scambio di cadaveri destinati al forno crematorio. La dipendente delle pompe funebri è stata condannata per falso e truffa.… ... Leggi il resto

Ferrara, 12/05/2010 – Corso: OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – I PARTE

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – I PARTE”
mercoledì 12 MAGGIO 2010. Il corso è il terzo di una serie di quattro corsi che si svolgono nel I semestre 2010, in ambito prettamente cimiteriale e di cremazione.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.... Leggi il resto

Ferrara, 06/05/2010 – Corso: RIFIUTI CIMITERIALI/DA CREMAZIONE + SCARICHI IDRICI IN CIMITERI E CREMATORI

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMAZIONE. SCARICHI IDRICI DERIVANTI DA CIMITERI, CREMATORI E ATTIVITÀ CONNESSE”
giovedì 6 MAGGIO 2010. Si tratta del secondo di una serie di quattro corsi che si svolgono nel I semestre 2010, in ambito prettamente cimiteriale e di cremazione.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.... Leggi il resto

Ferrara, 05/05/2010 – Corso: LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
mercoledì 5 MAGGIO 2010. Si tratta del primo di una serie di quattro corsi che si svolgono nel I semestre 2010, in ambito prettamente cimiteriale e di cremazione.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affidamento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti.... Leggi il resto

Ha cominciato a funzionare il forno crematorio nel cimitero di Sassari

Il 7 gennaio è stata eseguita la prima cremazione della salma di un defunto nel Comune di Sassari. I lavori di realizzazione del forno crematorio si sono trascinati per anni e finalmente ora sono terminati. L’impianto verrà gestito dall’Ati Costruzioni Sacramati che ha ricevuto l’incarico per un mese, in attesa di definire i termini contrattuali per la prosecuzione della gestione della nuova struttura. Il personale addetto si occuperà di tutte le operazioni necessarie all’esecuzione delle cremazioni che potranno essere al massimo di 3 al giorno; la durata dell’intera operazione è di circa tre ore; il personale sarà a disposizione dell’utenza dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.… ... Leggi il resto

Soppressione di cimiteri a Singapore per far posto ad abitazioni

I cimiteri della città-stato di Singapore dovranno essere al più presto sgomberati per fare spazio alle ruspe che costruiranno nuove abitazioni per una popolazione che nei prossimi cinquant’anni potrebbe crescere del 40%. Solo Choa Chu Kang, cimitero cui possono accedere i fedeli di tutte le religioni, non verrà abbattuto. Le ossa raccolte, dopo essere state cremate, verranno riposte nei nuovi depositi-grattacieli per le ceneri dei defunti messi a disposizione dal governo.
A Singapore, da tempo la legge prevede che in tutti i cimiteri le salme vengano esumate a quindici giorni dalla sepoltura, per permettere agli operatori cimiteriali di riciclare le tombe e tenere sotto controllo l’espansione dei cimiteri.… ... Leggi il resto

Ferrara: imprese pubbliche del settore funerario calano i prezzi per favorire i cittadini

Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani si è incontrato con Amsef srl Impresa di Onoranze Funebri e Amsefc S.p.A. per valutare la possibilità di ridurre i prezzi sui costi dei funerali. Con Amsef srl Impresa di Onoranze Funebri totalmente pubblica, che in questi anni (dal 1° gennaio 2007) ha mantenuto invariati i propri listini prezzi, si è deciso di non prevede aumenti anche per l’anno 2010. Contemporaneamente – già dalla seconda metà di gennaio – sarà applicato uno sconto del 3,50% per tutti i funerali per i quali sia stato acquistato un cofano di categoria bassa e medio bassa (escludendo quindi le categorie medio alte e lusso), che rappresentano l’80% del totale dei servizi effettuati da Amsef.… ... Leggi il resto