Sepolture di spoglie animali da compagnia

mercoledì 07 Maggio 2025

Sepolture di spoglie animali da compagnia

In luoghi dedicati o in cimiteri umani

TENUTO DA


Esperto di normative del settore funerario e di piani cimiteriali

ABSTRACT


Negli ultimi anni, la crescente sensibilità verso il benessere degli animali da compagnia ha portato alla necessità di offrire servizi rispettosi e regolamentati per la gestione delle loro spoglie. Il corso è progettato per fornire una guida aggiornata per professionisti del settore, imprese di pompe funebri, gestori di cimiteri umani e animali.
L’obiettivo principale del corso è approfondire la normativa vigente a livello europeo, nazionale e regionale riguardante la gestione delle spoglie degli animali da compagnia. Verranno esplorati gli obblighi di legge, le procedure per la sepoltura in terreni privati, in cimiteri dedicati e la più recente innovazione di sepoltura di urne cinerarie in tombe e in zone di cimiteri per umani.
Saranno inoltre trattati gli incombenti connessi con la morte di un animale da compagnia e in particolare per il trasporto al luogo di seppellimento o cremazione, onde garantire il rispetto delle normative di settore e la sicurezza ambientale.
È un’opportunità da non perdere per ottenere competenze specialistiche in un settore in evoluzione, rispondendo in modo professionale e sensibile alle esigenze delle famiglie che desiderano onorare degnamente la memoria dei loro animali.

PROGRAMMA


Cenni sulla normativa applicabile
– Norme europee e statali sullo smaltimento di carcasse animali
[ Regolamento CE n. 1069/2009 (Norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale); Decreto Legislativo 36/2005 (attuazione della normativa comunitaria in Italia); D.P.C.M. 28 febbraio 2003 (Recepimento dell’accordo recante disposizioni in materia di benessere degli animali da compagnia e pet-therapy) ]
– Alcune norme regionali per la sepoltura di spoglie animali
[ L.R. Piemonte 9/4/2024, n. 16; L.R. Lombardia 21/10/2022, n. 20; L.R. Liguria 10/7/2020, n.15; ecc. ]
– Obblighi veterinari e dei proprietari
[ Procedure da seguire post-mortem dell’animale ]

Il trasporto di carcasse animali
– Requisiti e certificazioni per il trasporto:
[ Certificazione veterinaria di decesso (necessaria per trasporto verso cimiteri o centri di cremazione) ]
– Norme di igiene e sicurezza:
[ Licenze e registrazioni obbligatorie per chi svolge l’attività; Veicoli autorizzati per il trasporto: Imballaggi appropriati per le spoglie animali]

La cremazione di animali da compagnia
– Tipologie di cremazione di spoglie animali:
[ Cremazione collettiva (con miscelazione ceneri / con supporti distinti); Cremazione individuale ]

Sepoltura di spoglie di animali da compagnia
– La sepoltura in area privata di cui si disponga
[ I casi in cui è possibile la sepoltura delle ceneri o della carcassa animale ]
– La sepoltura di ceneri animali in cimitero per umani
[ Cosa prevedono le norme delle regioni che lo hanno previsto; Cosa fare nelle regioni che non hanno regolato la materia ]
– La sepoltura di spoglie animali in cimiteri dedicati
[ Caratteristiche normative previste per i cimiteri per animali da compagnia; Criteri di localizzazione e sicurezza ambientale; Dimensioni e tipologie di sepoltura; Documentazione richiesta (certificati veterinari, autorizzazioni locali) ]

ORARIO


10:00-13:00 (registrazione 9:30)

TIPO


online su piattaforma Zoom

Written by:

Meneghini Elisa

0 Posts

View All Posts
Follow Me :