La cremazione in Italia

mercoledì 19 Marzo 2025

La cremazione in Italia

Documentazione e procedure

TENUTO DA


Esperto del settore funerario e Vice-Responsabile Nazionale SEFIT Utilitalia

ABSTRACT


Il corso, articolato in due parti (normativa nazionale e regionale), si preoccupa di porre in evidenza quelle che sono le “regole” per l’accesso alla cremazione, incentrato sul rispetto della volontà del defunto, così come le procedure connessevi. La seconda parte analizza le disposizioni adottate nelle sedi regionali.

PROGRAMMA


– Normativa di riferimento (cenni)
– Autorizzazione alla cremazione (soggetti, volontà)
– Altre tipologie di autorizzazioni pertinenti
– La consegna dell’urna cineraria
– Le destinazioni dell’urna (dispersione, tumulazione, interramento, affidamento ai familiari)
– Approfondimenti delle norme regionali sulla cremazione (Abruzzo, Basilicata, P.A. Bolzano, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, P.A. Trento, Umbria, Val d’Aosta, Veneto)

ORARIO


10:00-13:00 (registrazione alle 9:30)

TIPO


online su piattaforma Zoom

ARGOMENTI

Written by:

ElisaB

0 Posts

View All Posts
Follow Me :