A Lanciano tra due anni sarà pronto l’ampliamento cimiteriale

”Entro due anni sarà pronto il nuovo blocco del cimitero di Lanciano che avrà nel complesso 3.071 posti. Un’opera monumentale e artistica – ha detto il sindaco di Lanciano CH), Mario Pupillo – molto complessa tecnicamente”. L’avvio a giugno scorso. Il nuovo blocco ha un costo di oltre 6 milioni di euro, sarà interrato su tre piani, mentre nella piazza in superficie saranno realizzati una chiesa e una torre cilindrica con servizi cimiteriali, uffici, obitorio e forno crematorio.… ... Leggi il resto

Ancona: partito il sondaggio sul gradimento di Anconambiente

Dal 17 settembre 2013, per la durata di un mese, il Comune di Ancona svolgerà un sondaggio sul gradimento dei cittadini sui servizi di Anconambiente, che come noto eroga pure quelli cimiteriali. Promosso nell’ambito del “Progetto Qualità” sulla soddisfazione riguardo i servizi pubblici e nato dal protocollo d’intesa per il miglioramento della qualità dei servizi tra aziende pubbliche, Comune e associazioni di consumatori per dare esecuzione alle disposizioni legislative volte a tutelare i diritti dei consumatori e utenti, il sondaggio è disponibile on line al seguente link (http://www.comune.ancona.it/limesurvey/index.php?sid=22231&lang=it)… ... Leggi il resto

Obblighi manutentivi per tombe al cimitero di Bonaria a Cagliari

Nell’ambito del processo di valorizzazione e recupero del Cimitero Monumentale di Bonaria, si comunica che è stata effettuata una ricognizione di tutte le cappelle gentilizie, sociali e di famiglia che versano in evidente stato di abbandono e che necessitano di interventi urgenti di manutenzione a carico dei concessionari, amministratori e/o aventi diritto, così come previsto dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.9/2005.
Si informa che qualora i suddetti interventi di manutenzione non vengano effettuati nei termini indicati nelle lettere di diffida già inviate e/o negli avvisi già affissi nelle singole cappelle, questa Amministrazione procederà, ai sensi dell’articolo 23 del citato Regolamento, a dichiarare la decadenza delle relative concessioni.… ... Leggi il resto

Migliorato il servizio di navetta dentro il cimitero Monumentale di Torinio

Il servizio navetta interno al Cimitero Monumentale di Torino raddoppia il numero di giornate settimanali. Come già accade nel Cimitero Parco ora anche dentro al cimitero di corso Novara a torino, in tutti i giorni di apertura, dal martedì alla domenica, sarà attivo e funzionante un bus, mentre fino a pochi giorni fa questo era in servizio esclusivamente il giovedì, il venerdì e la domenica. La navetta, gratuita, fa capolinea dentro il cimitero, nei pressi dell’ingresso principale di corso Novara 135 e raggiunge il complesso di sepoltura Pace; il minibus effettua fermate intermedie per raggiungere le diverse zone del camposanto: parte ogni 30 minuti con una pausa tra le 13.30 e le 14.30.… ... Leggi il resto

Apertura nuovo cimitero di Potenza ad ottobre

Sarà intitolato al papa Giovanni Paolo II il nuovo cimitero che si sta realizzando a Potenza, a Macchia Giocoli: il primo lotto, già completato, ha 2.885 loculi e 3.140 cellette, e sarà aperto a ottobre. La denominazione ”Cimitero Nuovo Giovanni Paolo II” è stata decisa dalla giunta comunale, accogliendo la proposta del vescovo metropolita di Potenza, monsignor Agostino Superbo. La giunta ha anche stabilito di denominare ”Cimitero monumentale San Rocco” quello del rione San Rocco.… ... Leggi il resto

Capanno abusivo dentro un cimitero. Succede a Genova

Un romeno di 38 anni è stato denunciato dalla polizia per abuso edilizio perché si stava costruendo un riparo-capanna nell’area del Cimitero dei Garibaldini, a Genova Quarto. Per la costruzione il romeno usava, tra l’altro, pietre e lapidi che ha trovato sul posto e per tetto ha utilizzato un telo mimetico. L’uomo è stato scoperto perché i poliziotti l’hanno visto camminare con una borsetta da donna in mano e l’hanno seguito scoprendo così la casa abusiva.… ... Leggi il resto

Santa maria a Monte indice indagine di mercato per affidare i servizi cimiteriali

L’Amministrazione comunale di Santa Maria a Monte (PI) sta espletando un’indagine di mercato per l’affidamento, mediante procedura negoziata, della gestione dei servizi cimiteriali del Comune. Fermi restando i requisiti di ammissibilità, l’Amministrazione comunale invita chiunque desideri partecipare, in forma singola o associata, a presentare entro e non oltre le 13.00 del 27.09.2013 richiesta indirizzata al Comune a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero a mano all’ufficio protocollo o tramite posta certificata all’indirizzo comune.santamariaamonte@postacert.toscana.it. Maggiori informazioni sono reperibili direttamente contattando l’ufficio ambiente del Comune di Santa Maria a Monte.… ... Leggi il resto

Marmista ha trovato un sistema truffaldino per ridurre i propri costi

Faceva sparire le lettere di ottone dalle lapidi del cimitero di Trofarello (Torino) e le riciclava su altre tombe che produceva. A scoprirlo sono stati i carabinieri, che lo hanno denunciato per furto. E’ un artigiano di Giaveno che lavorava per conto di un’agenzia di pompe funebri. A smascherarlo è stata la presenza di lettere usate a fianco di quelle nuove. Il sindaco della cittadina, Gianfranco Visca, aveva denunciato che al cimitero vi era una serie crescente di furti.… ... Leggi il resto

A Salerno si punta ad un nuovo cimitero urbano realizzato in project financing

Un nuovo Cimitero Urbano sarà costruito a Salerno grazie al sistema del project financing. I dettagli sono stati illustrati dal Sindaco e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca nel corso di una conferenza stampa tenutasi sabato 7 settembre, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città.

“Un progetto all’avanguardia – lo ha definito il Sindaco De Luca – che risolve i problemi di funzionalità e di congestione del cimitero storico e che, al contempo, mette in moto capitali privati per circa 60 milioni.

... Leggi il resto

Negli USA sala concerto aperta alla cittadinanza al cimitero

Qualcuno sarebbe tentato di derubricarla ad americanata, ma questa è notizia importante: Negli USA, dove da anni vi sono cimiteri privati, sta emergendo una nuova moda. All’Hollywood Forever Cemetery, precedentemente conosciuto come Hollywood Memorial Park Cemetery, è stata programmata quest’anno una serie di concerti al cimitero, ma di notte. Alla manifestazione, al civico 6000 del Santa Monica Boulevard, dove peraltro riposano Dee Dee Ramone e Johnny Ramone, prenderanno parte Midlake (19 settembre), Zola Jesus (27), KT Tunstall (11 ottobre), Gary Numan (17), James Blake (23) e Johnny Marr (3 novembre).… ... Leggi il resto

Requisiti posti vuoti in cappelle ad Augusta per sopperire a carenze di loculi

Ad Augusta (Siracusa), il cimitero pare pieno di cappelle semivuote e mancano i loculi da assegnare al momento del funerale. Un caso abbastanza classico di malagestione cimiteriale! Un’iniziativa di rilievo è stata adottata nei giorni scorsi dai Commissari prefettizi (in sostituzione degli Organi comunali) Maria Carmela Prefetto Librizzi e Maria Rita viceprefetto Cocciufa. Un “Atto di indirizzo per l’occupazione di loculi cimiteriali disponibili”. Su parere del responsabile del IV settore Lavori pubblici “considerata la grave carenza di loculi comunali necessari per le tumulazioni ordinarie per decessi giornalieri, rilevato che si verifica un fenomeno di deposito di salme in attesa di tumulazione, ritenuto che tale situazione comporta imminente pericolo pubblico di natura igienico sanitaria, ritenuto – continua il dirigente – che sono state rilasciate dieci concessioni di area ad associazioni che hanno realizzato cappelle per tumulazione dei propri associati per un numero complessivo di 479 posti di cui solo 64 occupati.… ... Leggi il resto

Animali ammessi al cimitero: Livorno prova l'innovazione per sei mesi

Anche i cani potranno entrare nel cimitero a condizione che i padroni siano dotati di guinzaglio e paletta. L’assessore Valter Nebbiai risponde così ad una petizione firmata da 450 cittadini con la quale si chiedeva appunto di permettere l’ingresso dei cani al cimitero pubblico de La Cigna a Livorno. L’assessore ai cimiteri ha pensato ad una sperimentazione di sei mesi prima di dare disposizioni definitive.
«Cerco di andare incontro ai cittadini — dice l’amministratore — ma, vista la delicatezza della cosa, è bene fare un periodo di prova».… ... Leggi il resto

Animali ammessi al cimitero: Livorno prova l’innovazione per sei mesi

Anche i cani potranno entrare nel cimitero a condizione che i padroni siano dotati di guinzaglio e paletta. L’assessore Valter Nebbiai risponde così ad una petizione firmata da 450 cittadini con la quale si chiedeva appunto di permettere l’ingresso dei cani al cimitero pubblico de La Cigna a Livorno. L’assessore ai cimiteri ha pensato ad una sperimentazione di sei mesi prima di dare disposizioni definitive.
«Cerco di andare incontro ai cittadini — dice l’amministratore — ma, vista la delicatezza della cosa, è bene fare un periodo di prova».… ... Leggi il resto

A Sesto San Giovanni interviene il Comune per garantire prosecuzione operazioni cimiteriali appaltate all'esterno

Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto 2013 si sono incontrati l’amministrazione comunale di Sesto San Giovani, la Attima Soc. Coop. (che gestisce la operatività nei cimiteri del territorio di Sesto San Giovanni), le organizzazioni sindacali e i rappresentanti sindacali dei lavoratori occupati presso l’appalto di gestione dei cimiteri. I lavoratori rivendicano il pagamento dello stipendio di luglio 2013 che avrebbe dovuto essere saldato entro il 15 di agosto; per questa ragione, hanno proclamato lo stato di agitazione con conseguente convocazione delle parti coinvolte in prefettura.… ... Leggi il resto

A Sesto San Giovanni interviene il Comune per garantire prosecuzione operazioni cimiteriali appaltate all’esterno

Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto 2013 si sono incontrati l’amministrazione comunale di Sesto San Giovani, la Attima Soc. Coop. (che gestisce la operatività nei cimiteri del territorio di Sesto San Giovanni), le organizzazioni sindacali e i rappresentanti sindacali dei lavoratori occupati presso l’appalto di gestione dei cimiteri. I lavoratori rivendicano il pagamento dello stipendio di luglio 2013 che avrebbe dovuto essere saldato entro il 15 di agosto; per questa ragione, hanno proclamato lo stato di agitazione con conseguente convocazione delle parti coinvolte in prefettura.… ... Leggi il resto

Scossa a Como per il tentato furto di rame al cimitero che ospita la tomba di Volta

Il luogo simbolo che custodisce il mausoleo con le spoglie di Alessandro Volta, nel cimitero Camnago Volta, nel comune di Como, è stato profanato martedì di questa settimana. I ladri sono stati messi in fuga da un vigilante e dal parroco don Andrea Messaggi. Ma la cosa ha destato una eco considerevole! Tanto che il Comune di Como sta valutando come intervenire. L’assessore ai cimiteri ha fatto sapere che è stata convocata una riunione apposita coi vertici cimiteriali comunali.… ... Leggi il resto