Non ci sono più salme in attesa di sepoltura al Cimitero di Trapani. Lo rende noto in Comune specificando come “l’emergenza che ha caratterizzato i mesi scorsi è stata superata con un attento e puntuale uso delle estumulazioni di salme nei casi previsti dalla legge”.
In tal modo è stato possibile liberare numerosi loculi e tumulare tutte le salme ancora collocate in temporaneo deposito, eliminando una dolorosa situazione per i familiari dei defunti.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Nubifragio a Instabul: crolla muro di un cimitero. … niente morti, solo feriti!
Almeno 2 persone sono rimaste ferite nel crollo di un muro di un cimitero a Istanbul, nel quartiere centrale di Sisli, a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sulla citta’, accompagnato da grandinate e forte vento. Sul posto sono giunte diverse ambulanze e squadre d’emergenza. Crolli sono segnalati in varie zone della città, ma non risultano al momento altri feriti.… ... Leggi il resto
Truffa funebre
Il titolare di una agenzia funebre con sede a Vibo Valentia è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Vibo Marina poiché ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Dopo un sopralluogo presso il cimitero di Bivona, eseguito dai militari e dai Nas, successivo ad una segnalazione di strane esalazioni nelle vicinanze dei loculi ospitanti le salme dei profughi giunti cadaveri negli ultimi sbarchi, 31 loculi sono stati ispezionati e in due di questi è stata accertata la presenza della sola copertura interna in zinco senza la bara in legno.… ... Leggi il resto
Strane tumulazioni
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, in base a un decreto di estumulazione straordinaria di cadavere emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia, hanno trovato una pistola a tamburo nella bara di Agostino Badalamenti, reggente del mandamento di Porta Nuova, morto il primo giugno del 2005.
Alla scoperta hanno contribuito le dichiarazioni del neo collaboratore di giustizia Salvatore Bonomolo.
Oltre all’arma, di fabbricazione italiana, gli investigatori hanno recuperato all’interno del feretro, tumulato nel cimitero di Santa Maria di Gesù, anche una borsa con vari oggetti.… ... Leggi il resto
Cimitero monumentale di Milano: concerto con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Secondo appuntamento con la rassegna Museo a Cielo Aperto per conoscere e scoprire il Cimitero Monumentale di Milano la prossima domenica 30 luglio 2017 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Dal piazzale centrale partiranno, alle ore 10.00, ore 10.30 e ore 11.00, visite guidate in compagnia dei volontari del Servizio Civile e del personale dipendente del Cimitero Monumentale con i seguenti percorsi tematici::
“Gli Scapigliati”
“Carlo Maciachini al Monumentale”
“I grandi editori”.
Nella Sala Conferenze proiezioni realizzate dagli allievi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e nella Galleria di levante il corto teatrale “Toscanini e i coristi” interpretato da diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.… ... Leggi il resto
Sciopero seppellitori del cimitero di Poggioreale a napoli
A Napoli, i ventiquattro seppellitori del cimitero di Poggioreale hanno occupato gli uffici del Comune che si trovano all’interno dell’area del camposanto.
Ma prima, all’ingresso della struttura, hanno esposto uno striscione eloquente: «Scusate per il disagio ai defunti».
Perché la manifestazione di protesta, causata dal mancato pagamento degli stipendi da diversi mesi, ha di fatto bloccato le sepolture. I problemi per i lavoratori sono iniziati dopo la decisione dell’amministrazione di privatizzare il servizio, affidando a una ditta questo tipo di attività.… ... Leggi il resto
A Candelara il cimitero si apre alla città
“Il cimitero, da luogo dell’oblio a luogo di memoria e arte”: è il titolo, e il senso, di un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Candelara (Pesaro Urbino), in collaborazione con Aspes spa, domenica 23 luglio alle 21 nel cimitero cittadino, nell’ambito di CandelarArte Festival. L’appuntamento, che si snoda in tre momenti, vuole ricostruire la storia del cimitero della comunità – spiegano gli organizzatori – e, in qualche modo, “allontanare i pregiudizi del vivere la città dei morti”.… ... Leggi il resto
SEFIT: chiede alla presidente Serracchiani di riconsiderare gli effetti di una recente norma friulana che permette i cimiteri privati di urne
La recente emanazione di una norma regionale friulana che legittima i cimiteri privati di urne cinerarie, in violazione dello stesso Codice Civile, ha indotto la Sefit a prendere posizione contaria e a scrivere, a firma del Responsabile Dr. Pietro Barrera, una lettera aperta alla Presidente della Regione, On.le Serracchiani.
Il contenuto della lettera aperta è il seguente:
… ... Leggi il restoGentile presidente,
abbiamo seguito con sincero interesse il percorso che ha portato alla recente approvazione della legge regionale 9 giugno 2017, n.22, sull’ordinamento delle attività funerarie.
[Fun.News 3188] SEFIT: i cimiteri “come bene pubblico”. Lettera aperta alla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia
La recente emanazione di una norma regionale friulana che legittima i cimiteri privati di urne cinerarie, in violazione dello stesso Codice Civile, ha indotto la Sefit a prendere posizione contaria e a scrivere, a firma del Responsabile Dr. Pietro Barrera, una lettera aperta alla Presidente della Regione, On.le Serracchiani.
Il contenuto della lettera aperta è il seguente:
… ... Leggi il restoGentile presidente,
abbiamo seguito con sincero interesse il percorso che ha portato alla recente approvazione della legge regionale 9 giugno 2017, n.22, sull’ordinamento delle attività funerarie.
Taranto avrà un nuovo cimitero con crematorio
Dopo un iter durato sette anni, il Comune di Taranto ha pubblicato il bando di gara per la costruzione del nuovo cimitero cittadino, che sorgerà in contrada Masserotti, in un’area di circa 107mila metri quadrati tra la Salina Piccola e la Salina Grande, individuata dal piano regolatore proprio per interventi di questo tipo.
L’importo previsto è di 9.382.389,98 euro.
Ora ci vorranno sessanta giorni per attendere le offerte e poi si procederà all’aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo un project financing che prevede, oltre alla costruzione, anche la gestione del cimitero che prenderà il nome di “Parco Cimiteriale Leonida di Taranto”.… ... Leggi il resto
Sempre alto a Trento il giudizio positivo sui servizi funerari comunali
Il servizio funerario del comune di Trento ha un grado di apprezzamento da parte dei cittadini alto, pari a 9. Sono sempre di più gli utenti che si rivolgono al servizio cremazione e sono sempre meno le persone che decidono di andare a visitare i propri cari presso il cimitero monumentale di via Giusti. Questi alcuni dei risultati della quarta “Indagine sulla soddisfazione dei cittadini nei confronti dei Servizi funerari e cimiteriali del Comune di Trento”.… ... Leggi il resto
Cade dalla scala mentre tinteggia cappella funeraria, è grave
Un uomo è ricoverato in gravi condizioni in ospedale. Si tratta di L.V. 66enne di Veglie, titolare di una ditta individuale. L’uomo si trovava su una scala, quando ha fatto una rovinosa caduta da circa tre metri d’altezza.
Il 66enne era al lavoro presso una cappella funeraria del cimitero locale.
Stava svolgendo, in particolare, un’opera di ritinteggiatura, quando all’improvviso, per cause in fase d’accertamento, ha perso l’equilibrio ed è precipitato.
Era da solo, al momento dell’accaduto, e ad accorgersi di quanto avvenuto sono state tre persone che si trovavano in visita presso i luoghi di sepoltura dei propri congiunti.… ... Leggi il resto
Parole e musica al cimitero degli Allori a Firenze
Una nuova produzione tra parole e musica, in cui brani di Gustav Mahler e Johannes Brahms eseguiti dal Quartetto Klimt si alterneranno a estratti da William Shakespeare e Hugo von Hofmannstahl interpretati dall’attore Gianluigi Tosto.
E’ il settimo atto del progetto di incontri e spettacoli ‘Don’t Cry’ (Non piangere), a cura di NEM – Nuovi Eventi Musicali, che si terrà martedì 11 luglio 2017, al calar del sole, alle 21.30 al cimitero monumentale evangelico agli Allori di Firenze, in collaborazione con Fondazione Pas e Comitato consorziale delle chiese evangeliche.… ... Leggi il resto
All’asta a Cagliari due cappelle monumentali con obbligo di restauro al cimitero di Bonaria
Il Comune di Cagliari ha indetto un’asta pubblica per l’assegnazione in concessione, con obbligo e vincolo di intervento di restauro monumentale, di due cappelle gentilizie di proprietà comunale presso il Cimitero di Bonaria.
Si tratta della Cappella Bertoletti per un importo a base d’asta di €. 80.000,00 e della Cappella Montecuccu per un importo a base d’asta di € 25.000,00.
L’offerta e i documenti richiesti dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del 26 luglio 2017.… ... Leggi il resto
Massarosa: cannone per spaventare gli uccelli al cimitero
E’ stato installato qualche giorno or sono nel cimitero di Quiesa a Massarosa (in Versilia) un piccolo cannone a gas propano che serve a dissuadere le colonie di uccelli che stanno causando gravi problemi e disagi nel cimitero.
“Grazie alla collaborazione dell’Atc di Lucca- spiega il sindaco Franco Mungai – è stato installato questo strumento che serve a spaventare gli uccelli. Per questa ragione il cimitero della frazione a partire da giovedì 22 giugno, è rimasto chiuso per alcuni giorni nella fascia oraria tra le 16 e le 21.… ... Leggi il resto
Protestano seppellitori napoletani perché non pagano loro lo stipendio
Bare e manifesti funebri per protestare contro il mancato pagamento dello stipendio. I ‘seppellitori’ del cimitero di Santa Maria del Pianto si sono presentati così dinanzi al Comune di Napoli per chiedere le spettanze arretrate. Gli operatori cimiteriali sono senza stipendio da febbraio, nonostante le rassicurazioni ricevute nel corso di due incontri in Prefettura. In quelle occasioni fu detto loro che entro il 15 giugno sarebbe stato pagato almeno uno stipendio, cosa che non è avvenuta.… ... Leggi il resto