Rilevamento cremazioni 2021: la circolare Sefit ne raccoglie i dati statistici

SEFIT, con propria circolare pn 2108 del 29/08/2022, ha pubblicato la raccolta sistematica dei dati statistici relativi allo sviluppo della cremazione in Italia nell’anno precedentemente trascorso.
Il quadro emerso è risultato particolarmente interessante, visto che nel 2021 si è parzialmente recuperato il gap negativo di cremazioni di resti mortali, lasciati nelle sepolture per garantire la cremazione di cadaveri al momento del decesso, stante la forte richiesta durante le ondate pandemiche più accentuate in termini di mortalità.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. I, 31 agosto 2022, parere n. 1408

Consiglio di Stato, Sez. I, 31 agosto 2022, parere n. 1408

Numero 01408 e data 31/08/2022 Spedizione

REPUBBLICA ITALIANA
Consiglio di Stato
Sezione Prima
Adunanza di Sezione del 11 maggio 2022
NUMERO AFFARE 00088/2021
OGGETTO:
Ministero dell’interno.
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto dal -OMISSIS-per l’annullamento:
– della nota prot. n. 932 del 20.11.2019, con cui il Responsabile dell’Ufficio tecnico del Consorzio cimitero -OMISSIS-, nel richiedere chiarimenti sul rapporto di parentela con il -OMISSIS-, titolare della concessione del suolo cimiteriale rep.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 2 agosto 2022, n. 10884

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 2 agosto 2022, n. 10884

Pubblicato il 02/08/2022
N. 10884/2022 REG.PROV.COLL.
N. 06134/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Bis)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 6134 del 2022, proposto da
< omissis> S.r.l. Società Unipersonale, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Pietro Pesciaroli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Montefiascone, in persona del Sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Michele Bromuri, Daniele Marongiu, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Michele Bromuri in Perugia, via del Sole n.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. III, 2 agosto 2022, n. 6803

Consiglio di Stato, Sez. III, 2 agosto 2022, n. 6803

Pubblicato il 02/08/2022
N. 06803/2022REG.PROV.COLL.
N. 05828/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5828 del 2021, proposto dalle società < omissis > S.r.l., < omissis> S.r.l. Unipersonale, < omissis > S.r.l., < omissis > S.r.l., < omissis > S.r.l., < omissis > S.r.l. e < omissis > S.r.l.,… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. III, 1° agosto 2022, n. 6744

Consiglio di Stato, Sez. III, 1° agosto 2022, n. 6744

Pubblicato il 01/08/2022
N. 06744/2022REG.PROV.COLL.
N. 02832/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 2832 del 2022, proposto dal Comune di Formello, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocato Roberto Venettoni, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
A.S.L.… ... Leggi il resto

TAR Emilia-Romagna, Parma, Sez. I, 27 luglio 2022, n. 233

Pubblicato il 27/07/2022
N. 00233/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00305/2019 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
sezione staccata di Parma (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 305 del 2019, proposto da
< omissis > s.r.l.s già P. e M. s.r.l.s, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Linda Chiari e Giuseppe Manfredi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Stefania M.,… ... Leggi il resto

L’attività di cremazione come servizio pubblico secondo l’interpretazione dell’attuale normativa fornita da recente giurisprudenza

A seguito dello sviluppo della scelta di cremazione, in un quadro normativo scarno in cui la legge nazionale di riferimento è la L. 30 marzo 2001 n. 130 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”, contenente, per inciso, alcune norme di principio la cui attuazione, in mancanza della prevista riforma del regolamento nazionale di polizia mortuaria, è stata effettuata dall’intervento normativo di gran parte delle regioni, diverse sono state le questioni che si sono poste all’attenzione degli operatori, delle istituzioni, della dottrina e della giurisprudenza.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 22 luglio 2022, n. 10479

TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 22 luglio 2022, n. 10479

[ Idem: TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 6 ottobre 2022, n. 12669 ]

Pubblicato il 22/07/2022
N. 10479/2022 REG.PROV.COLL.
N. 05247/2022 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Terza Quater)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5247 del 2022, proposto da
-OMISSIS-, rappresentata e difesa dall’avvocato Luigi Patricelli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Azienda Sanitaria Locale Roma 1, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Massimiliano Nicotra, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per la declaratoria
del diritto di accesso in ordine all’esibizione dei documenti richiesti alla ASL Roma 1 relativi al procedimento amministrativo concluso con la sepoltura del feto abortito in data 26-1-20 presso il Presidio ospedaliero San Filippo Neri.… ... Leggi il resto

Sasso Marconi: dal 23 luglio tre concerti al tramonto nei piccoli cimiteri di collina

Dopo la prima edizione dell’estate scorsa, l’Amministrazione comunale ripropone anche quest’anno la rassegna “Le cose della vita”.
L’edizione 2022 prevede tre concerti al tramonto nei piccoli cimiteri di collina San Leo, Battedizzo e Lagune.
La rassegna si apre sabato 23 luglio con il concerto del Trio Ammuina al cimitero di San Leo.
Nell’occasione, il trio formato da Gaia D’Elia, Mirco Mungari e Guido Sodo proporrà un repertorio tradizionale di canti, cantori e cantatrici del Sud Italia e del mondo.… ... Leggi il resto

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 14 luglio 2022, n. 1303

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 14 luglio 2022, n. 1303

Pubblicato il 14/07/2022
N. 01303/2022 REG.PROV.COLL.
N. 01338/2016 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1338 del 2016, proposto da
Carmelina G., Rita G., rappresentati e difesi dall’avvocato Claudia Greco, con domicilio eletto presso il suo studio in Cosenza, via Ezio Tarantelli, rappresentati e difesi dall’avvocato Umberto Benvenuto, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Cosenza, corso Fera 134;
contro
Comune di Mendicino, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Antonio Filippelli, con domicilio eletto presso lo studio Adolfo La Russa in Catanzaro, via Pugliese, n.… ... Leggi il resto

Il Regolamento regionale Lombardia n. 4 del 14 giugno 2022 analizzato nella Circolare Sefit Utilitalia n. 2082/2022

La regione Lombardia ha recentemente adottato il Regolamento Regionale 14 giugno 2022, n. 4 “Regolamento di attuazione del Titolo VI bis della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)”, pubblicato sul BURL n. 24 suppl. del 16 giugno 2022, dopo che – già con la L.R. (Lombardia) 4 marzo 2019, n. 4 – erano state apportate modificazioni ed integrazioni alla normativa.
Il provvedimento, già reperibile per gli Abbonati nell’Area Norme – Leggi Regionali, è stato analizzato compiutamente, in tutti gli articoli che lo compongono; nella Circolare Sefit Utilitalia n.… ... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. I Civ., 13 luglio 2022, n. 22180

Corte di Cassazione, Sez. I Civ., 13 luglio 2022, n. 22180

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 luglio 2022, n. 22180

FATTI DI CAUSA
La Corte d’appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, con sentenza n. 271/2020, depositata in data 17/9/2020, ha confermato la decisione di primo grado, che aveva respinto la domanda di S.M.A., nei confronti di C.R., relativa allo spostamento del luogo di sepoltura della defunta C.L., coniuge dell’attore e sorella della convenuta, da (OMISSIS), luogo della famiglia di origine della defunta, a (OMISSIS), luogo di residenza della coppia.… ... Leggi il resto

Trento: visita guidata al Cimitero Monumentale

Al Cimitero Monumentale di Trento la Delegazione di Trento del FAI organizza una visita guidata dalla storica dell’arte Giulia Mori per il giorno venerdì 8 luglio alle ore 17.30.
La visita è dedicata all’artista trentino STEFANO ZUECH (Arsio di Brez in Val di Non, 1877 – Trento, 1968) e alle tombe da lui realizzate.
Zuech fu autore di busti commemorativi (come quello a Luigi Negrelli presso la Stazione ferroviaria di Trento), di opere funerarie, di monumenti ai caduti in molti paesi del Trentino oltre che di altre opere tra le quali si ricordano, a Trento, il San Cristoforo per una nicchia del Palazzo delle Poste e il Monumento a padre Eusebio Chini in piazza Dante.… ... Leggi il resto

Il Memoriale Brion donato dalla famiglia Brion al FAI

Il Memoriale Brion è stato donato dalla famiglia Brion al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.
Il complesso funebre monumentale progettato e realizzato dal grande architetto Carlo Scarpa, situato nel piccolo cimitero di San Vito, nella frazione d’Altivole, in provincia di Treviso, diventerà così il settantesimo bene della Fondazione.
La presentazione della donazione si è tenuta al MAXXI di Roma dove, nel Centro Archivi di architettura, è conservato parte dello stesso archivio di Scarpa, nel quale il monumento è rappresentato in tutti i suoi dettagli, in ben 1583 elaborati grafici, disegni e quaderni, che furono acquisiti nel 2001 dall’allora Direzione generale per l’arte e l’architettura contemporanee del Ministero della Cultura.… ... Leggi il resto

Mompiano (BS): fenomeno di autocombustione nei loculi al cimitero

Qualche giorno fa si è verificato un incendio in alcune pareti di loculi del cimitero di Mompiano, probabilmente dovuto ad un episodio di autocombustione di parti di resina utilizzate per sigillare i loculi o forse ad un cortocircuito.
Mentre sono in corso le indagini per stabilire l’esatta dinamica dei fatti e le cause, si è dato inizio alle attività per il ripristino delle pareti interessate ed alla traslazione dei feretri interessati in altri loculi, sempre all’interno del cimitero di Mompiano, operazione che non avrà alcun costo per i congiunti.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 30 giugno 2022, n. 5447

Consiglio di Stato, Sez. V, 30 giugno 2022, n. 5447

Pubblicato il 30/06/2022
N. 05447/2022REG.PROV.COLL.
N. 07600/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 7600 del 2021, proposto da
Socrem, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Ornella Cutajar, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Firenze, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Debora Pacini e Antonella Pisapia, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Giuseppe Lepore in Roma, via Polibio, 15;
nei confronti
Crematorio di Firenze S.p.a.,… ... Leggi il resto