TAR Lazio, Roma, Sez. II-stralcio, 19 aprile 2022, n. 4679

TAR Lazio, Roma, Sez. II-stralcio, 19 aprile 2022, n. 4679

Pubblicato il 19/04/2022
N. 04679/2022 REG.PROV.COLL.
N. 09748/2011 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Stralcio)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9748 del 2011, integrato da motivi aggiunti, proposto da
Donatella I., rappresentata e difesa dall’avvocato Paolo Maria D’Ottavi, con domicilio eletto presso il suo studio in Roma, via Angelo Secchi, 9;
contro
Comune di Tuscania, in persona del Sindaco, legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Marco Annecchino, Franco Sciarretta, con domicilio eletto presso lo studio & Associati Studio Legale Annecchino Sciarretta Parrotta in Roma, via Cassiodoro, 1/A;
per l’annullamento
(con il ricorso introduttivo) dell’ordinanza sindacale n.… ... Leggi il resto

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 aprile 2022, n. 827

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 aprile 2022, n. 827

Pubblicato il 13/04/2022
N. 00827/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00817/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 817 del 2021, proposto dal
Comune di Dervio e dalla società < omissis > S.r.l., in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dall’avvocato Joseph Brigandì, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Regione Lombardia, con la Direzione Generale Welfare, in persona del Presidente in carica pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Piera Pujatti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio fisico in Milano, Piazza Città di Lombardia 1;
nei confronti
Comune di Chiari, in persona del Sindaco in carica pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Mario Gorlani, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l’annullamento:
1) del Decreto della Direzione generale del Welfare della Regione Lombardia n.… ... Leggi il resto

TAR Liguria, Sez. I, 7 aprile 2022, n. 266

TAR Liguria, Sez. I, 7 aprile 2022, n. 266

Pubblicato il 07/04/2022
N. 00266/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00770/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 770 del 2021, proposto da
-OMISSIS- -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Roberto Damonte, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Genova, via Corsica, n.… ... Leggi il resto

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 6 aprile 2022, n. 772

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 6 aprile 2022, n. 772

Pubblicato il 06/04/2022
N. 00772/2022 REG.PROV.COLL.
N. 01874/2018 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1874 del 2018, proposto da
Luigi M., rappresentato e difeso dall’avvocato Massimo Berton, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Comune di Melzo, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Monica Meroni, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l’annullamento:
– dell’ordinanza di demolizione n.… ... Leggi il resto

TAR Emilia-Romagna, Bologna, Sez. II, 28 marzo 2022, n. 284

TAR Emilia-Romagna, Bologna, Sez. II, 28 marzo 2022, n. 284

Pubblicato il 28/03/2022
N. 00284/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00746/2016 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 746 del 2016, proposto da
-OMISSIS-, rappresentata e difesa dagli avv.ti Michele Ottani, Sebastiano Artale, Giuliano Neri e Chiara Artale, con domicilio digitale corrispondente alla PEC indicata negli scritti difensivi, e domicilio fisico eletto presso lo studio del primo in Bologna, Via Saragozza n.… ... Leggi il resto

Corte Costituzionale, 28 marzo 2022, n. 79

Corte Costituzionale, 28 marzo 2022, n. 79

N. 79 SENTENZA 23 febbraio – 28 marzo 2022
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Adozione e affidamento – Adozione di minori in casi particolari – Riconoscimento dei rapporti civili del minore con i parenti dell’adottante – Esclusione – Violazione dei principi, anche convenzionali, di eguaglianza e di parità di trattamento tra tutti i figli, nati all’interno o fuori dal matrimonio e adottivi
– Illegittimità costituzionale in parte qua.
... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. VI, 3 marzo 2022, n. 1510

Consiglio di Stato, Sez. VI, 3 marzo 2022, n. 1510

Pubblicato il 03/03/2022
N. 01510/2022REG.PROV.COLL.
N. 09955/2015 REG.RIC.
N. 07795/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 9955 del 2015, proposto da
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12;
contro
Comune di Monterchi, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Vittorio Chierroni, Stefano Pasquini, con domicilio eletto presso lo studio .… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez, VI, 3 marzo 2022, n. 1513

Consiglio di Stato, Sez, VI, 3 marzo 2022, n. 1513

Pubblicato il 03/03/2022
N. 01513/2022REG.PROV.COLL.
N. 07952/2015 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 7952 del 2015, proposto da
SALVATORE T., rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Lasco e Salvatore Castiello, con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Carola Tartaglione in Roma, via Achille Capizzano, n.… ... Leggi il resto

TAR Puglia, Lecce, Sez, III, 3 marzo 2022, n. 365

TAR Puglia, Lecce, Sez, III, 3 marzo 2022, n. 365

Pubblicato il 03/03/2022
N. 00365/2022 REG.PROV.COLL.
N. 01087/2019 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1087 del 2019, proposto da
-OMISSIS-e -OMISSIS-, rappresentati e difesi dall’avvocato Gianluca Prete, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio di Angelo Vantaggiato in Lecce, via Zanardelli n.… ... Leggi il resto

TAR Lazio, Roma, Sez.II-quater, 24 febbraio 2022, n. 2187

Pubblicato il 24/02/2022

N. 02187/2022 REG.PROV.COLL.

N. 05035/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Seconda Quater)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 5035 del 2021, proposto da
((omissis)) s.p.a. a socio unico, in persona del procuratore speciale avv. ((omissis)), rappresentata e difesa dagli avv.ti ((omissis)), ((omissis))ì e ((omissis)), domiciliata
ex
art. 25 c.p.a. presso la Segreteria del T.a.r. Lazio in Roma, via Flaminia, 189;

contro

Comune di Labico, in persona del legale rappresentante
p.t.… ... Leggi il resto

TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 5 gennaio 2022, n. 16

TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 5 gennaio 2022, n. 16

Pubblicato il 05/01/2022
N. 00016/2022 REG.PROV.COLL.
N. 01359/2020 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Prima
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1359 del 2020, proposto da
-OMISSIS-, rappresentata e difesa dagli Avvocati Massimiliano Musio e Giorgio Pasca, con domicilio digitale come da P.E.C. da Registri di Giustizia e domicilio eletto in Lecce, via 95° Rgt.… ... Leggi il resto

Corte Costituzionale, 23 dicembre 2021, Ordin. n. 254

Corte Costituzionale, 23 dicembre 2021, Ordin. n. 254

Corte Costituzionale
N. 254 ORDINANZA 2 – 23 dicembre 2021
Giudizio sull’ammissibilità di ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. Parlamento – Petizione alle Camere – Petizione relativa al procedimento di conversione del d.l. n. 111 del 2021, avente ad oggetto l’obbligo di certificazione verde COVID-19 (c.d. Green Pass) – Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dall’avvocato Daniele Gradara, in proprio e come rappresentante dei firmatari della petizione, nei confronti di entrambe le Camere, del Presidente del Consiglio dei ministri, del Consiglio dei ministri e del Presidente della Repubblica – Lamentata violazione delle libertà fondamentali della persona, come riconosciute anche a livello europeo, delle prerogative parlamentari, della libertà di insegnamento, del diritto all’istruzione e della libertà di ricerca scientifica – Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spettava: alla Camera, al Senato, alle loro Commissioni e ai rispettivi presidenti, non esaminare la suddetta petizione; al Consiglio dei ministri e al Presidente del Consiglio dei ministri porre la questione di fiducia sulla legge di conversione del citato decreto-legge; al Presidente della Repubblica emanarlo e promulgare la legge di conversione – Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a se’ la questione di legittimità costituzionale del decreto-legge suddetto e della relativa legge di conversione – Inammissibilità del ricorso.... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. Un. Civ., 17 dicembre 2021, Ordin. n. 40545

Corte di Cassazione, Sez. Un. Civ., 17 dicembre 2021, Ordin. n. 40545

Corte di Cassazione
Civile Ord. Sez. U Num. 40545 Anno 2021
Presidente: SPIRITO ANGELO
Relatore: SCARANO LUIGI ALESSANDRO
Data pubblicazione: 17/12/2021
ORDINANZA
sul ricorso 15187-2020 per regolamento di giurisdizione proposto d’ufficio dal:
TRIBUNALE DI BIELLA, con ordinanza emessa il 22/05/2020 (r.g. n. 504/2020) nella causa tra:
SOCREBI S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, PIAZZA GIUSEPPE MAZZINI 27, presso lo studio dell’avvocato FABIO PENNISI, che la rappresenta e difende unitamente all’avvocato GAIA BENIESSIA;
– ricorrente –
contro
COMUNE DI BIELLA, in persona del Sindaco pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, PIAZZA D’ARA COELI 1, presso lo studio dell’avvocato CLARKE OSBORNE, rappresentato e difeso dagli avvocati GIORGIO LEZZI e FEDERICO BANTI;
– resistente –
Udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 27/04/2021 dal Consigliere LUIGI ALESSANDRO SCARANO;
lette le conclusioni scritte del Sostituto Procuratore Generale ALBERTO CARDINO, il quale chiede che la Corte voglia dichiarare la
giurisdizione del Giudice ordinario, assumendo i provvedimenti di cui all’art.… ... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. III Pen., 24 novembre 2021, n. 43093

Corte di Cassazione, Sez. III Pen., 24 novembre 2021, n. 43093

Corte di Cassazione
Penale Sent. Sez. 3 Num. 43093 Anno 2021
Presidente: ANDREAZZA GASTONE
Relatore: REYNAUD GIANNI FILIPPO
Data Udienza: 30/09/2021
SENTENZA
sul ricorso proposto da
A. Aldo, nato a Milano il 11/02/1958
avverso la sentenza del 07/02/2020 della Corte di appello di Torino
visti gli atti, il prowedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal consigliere Gianni Filippo Reynaud;
udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore generale Pietro Molino, che ha concluso chiedendo il rigetto del ricorso.… ... Leggi il resto