Deroga al vincolo delle 24 ore per trasporto a bara aperta nella Determina Emilia-Romagna n. 19612/2022

Con Determina Dirigenziale n. 19612 del 17 ottobre 2022 la Regione Emilia-Romagna introduce una ulteriore deroga al superamento del vincolo delle 24 ore dal decesso per il trasporto a bara aperta del defunto, anche nel caso in cui sia richiesta dall’Autorità competente l’ispezione esterna di cadavere.

Il documento integrale è riportato nella sezione Norme – Normative Regionali, visibile solo Agli Associati, così come la precedente Determina Dirigenziale regionale n. 18104/2016 ora integrata.… ... Leggi il resto

Liguria: la regione rettifica un paio delle norme più contestate della recente legge regionale in materia funeraria

Con l’Art. 17 della L.R. Legge regionale 29 dicembre 2020, n. 32 DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA LEGGE DI STABILITÀ PER L’ANNO FINANZIARIO 2021 in Bollettino Ufficiale n. 16 del 31 dicembre 2020 e in vigore dal 1 gennaio 2021, è stata modificata la normativa la legge regione Liguria 10 luglio 2020, n. 15 (Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali e norme relative alla tumulazione degli animali di affezione).
Ecco il semplice testo:

1.
... Leggi il resto

Regione Emilia Romagna: proroga al 31 ottobre 2021 dell’accreditamento IOF in strutture sanitarie

La regione Emilia Romagna, con DGR n. 1801 del 07/12/2020 è intervenuta prorogando, ulteriormente, fino al 31 ottobre 2021 l’entrata in vigore di proprie precedenti norme, volte a disciplinare l’accesso delle imprese funebri nelle strutture sanitarie ed a normare le caratteristiche che queste dovevano possedere per operare in regione.
A causa del protrarsi dell’emergenza Covid, si è così scelto di postporre l’iniziale proroga del 31 dicembre 2020, per meglio consentire la prevista attuazione delle misure previste dalla deliberazione n.… ... Leggi il resto

Fra trasporto salma “dilatato” e ragioni di mero businness

Nota di Redazione del 4 settembre 2020: “questo testo non vuole esser una volgare intemerata contro la filosofia funeraria della Regione Emilia-Romagna, che semmai, al contrario assurge ad exemplum, perché la L.R. n. 19/2004,  con i relativi provvedimenti d’implementazione, spesso e volentieri si presta ad un esame “a rime parallele” con altre realtà giuridiche ed operative, sul territorio.

Nulla quaestio per le case funerarie, le quali, tra l’altro, hanno ricevuto una forte legittimazione in diritto da una recentissima decisione della Consulta.... Leggi il resto