Scoperte antiche tecniche imbalsamatorie

Alcuni ricercatori, sotto la guida del dott. Frank Rühli dell’Istituto di anatomia presso l’università di Zurigo, in Svizzera, hanno analizzato le pratiche di imbalsamazione della Grecia romana. Nello studio, il team mostra come una serie di oli, spezie e resine siano state usate per imbalsamare il corpo di una mummia di una donna di mezza età è stata trovata in una bara di piombo dentro un sarcofago di marmo. Questo sarcofago fu ritrovato nel 1962, durante uno scavo archeologico nella città di Salonicco, nel nord della Grecia.… ... Leggi il resto

Il funerale islamico negli USA

Riportiamo, tratto dal sito della Islamic Society of North America una guida per come effettuare un funerale islamico. Fonte: www.isna.net

A Guide for the Muslim Funeral
Step A

Contact Your Muslim Community Center
1. Possible person to contact Chairman , Burial Committee ( Telephone numbers of the Islamic centers throughout the USA and Canada is in a different link. Also Burial and Funeral regulations of the 50 states in the USA and the provinces in Canada is in a different link.… ... Leggi il resto

Ma dove sono sepolti i cinesi morti?

Pubblichiamo la bella inchiesta giornalistica dal titolo “I funerali invisibili degli immigrati. Ecco come funziona l’ultimo viaggio”a firma di Margherita Grazioli, pubblicata sulla Gazzetta di Mantova del 25/8/2008. Ne consigliamo la lettura.

L’INTEGRAZIONE E LE TRADIZIONI
I funerali invisibili degli immigrati
Ecco come funziona l’ultimo viaggio
I cinesi anziani tornano in patria per morire
I bangladesi fanno una colletta per il trasporto

Mantova è una delle province a più alta densità di immigrati. Tanti uomini e donne che nascono oppure si trasferiscono sul nostro territorio alla ricerca di fortune migliori.

... Leggi il resto

Scheletri in mostra

Ventisei scheletri umani campeggiano a Londra nelle sale della Wellcome Collection per una mostra che punta ad evidenziare come gli attuali abitanti della metropoli britannica ”camminano letteralmente sopra le ossa delle generazioni passate”. Quelli esposti in quel museo – specializzato in storia della medicina – fanno parte di una ricchissima raccolta custodita nei depositi del Museum of London, che possiede ben 17.000 scheletri venuti alla luce durante l’impetuoso sviluppo edilizio degli ultimi decenni. Ognuno dei ventisei scheletri – al centro della mostra ‘Skeletons’, che si e’ aperta sei giorni fa e chiudera’ i battenti il 28 settembre – e’ in grado di raccontare una vita umana grazie alle tantissime informazioni emerse grazie ai certosini esami fatti.… ... Leggi il resto

Costo dei funerali in Inghilterra (anno 2007)

The total cost of dying in the UK is now typically £5,923

The funeral component of the above is £2,390

Research findings from two surveys commissioned by AXA Sun Life Direct (ASLD) show that in the last year the average cost of a modest funeral in the UK has increased by 10% to £2,390. The average cost of a cremation (which accounts for 72% of funerals) is now £2,160 and of a burial is now £2,620.… ... Leggi il resto

Pompe funebri negli USA: SCI lancia OPA per acquisire la Stewart Enterprise

Il giornale Repubblica ha pubblicato un articolo, il 25 luglio 2008, sul Business delle pompe funebri negli USA. La notizia è il lancio di una OPA della SCI (Service Coorporation International) sulla concorrente Stewart Enterprise, per aumentare la propria quota di mercato negli USA. L’articolo lo si può leggere qui.

L’estensore dell’articolo ignora però che la SCI già in passato era stata tentata da operazioni di acquisizione, poi finite male, con il crollo dei suoi titoli in Borsa e la cesisone a prezzi da saldo delle varie attività comperate in mezzo mondo (tra l’altro al Pompes Funebres Generali francesi).… ... Leggi il resto

Il Corriere esamina vita e morte degli obituaries.

Di seguito si riporta l’articolo a firma di Guido Santevecchi pubblicato sul www.corriere.it dell’1 luglioo 2008, dal titolo “Esperti cercano il «necrologio perfetto»”
.

Quest’anno per la Decima Conferenza Internazionale, sotto il titolo From Here to Eternity, «Da qui all’eternità», si sono riuniti in un albergo di Las Vegas. Mancava qualcuno e i colleghi si sono augurati che le assenze non fossero legate a irreparabili motivi di forza maggiore. La professione dei protagonisti del convegno è legata alla morte, perché la loro qualifica è Great Obituary Writers: scrittori di grandi necrologi.

... Leggi il resto

Aperte le iscrizioni al MASTER europeo MBA in gestione dei servizi funerari

Diretto a laureati universitari cosí come a professionisti dei servizi funerari, il Master MBA in Gestione dei Servizi Funerari é un corso europeo di 800 ore che comprende 6 moduli, disegnati per un approccio formativo on-line e frontale, che include un gioco virtuale di simulazione aziendale.
I contenuti del corso sono stati sviluppati con la collaborazione del Programma di Formazione Continua dell’Unione Europea Erasmus. I sei moduli includono:
Strategia ed economia dell’impresa funeraria; Distribuzione commerciale; Marketing e comunicazione; Risorse umane; Gestione aziendale e capacitá manageriali; Caratteristiche specifiche del settore funerario; Gioco di simulazione aziendale e tesi finale.… ... Leggi il resto

Non bastava il gratta e vinci. Ora anche il gratta e muori!

ImageChi potrebbe immaginare che l’arzilla signora raffigurata nella fotografia sorrida per aver avuto in premio un funerale prepagato. Eppure è così!

La storia la apprendiamo da un blog italiano, dal quale riportiamo il post:

Quando hanno estratto il suo biglietto, Elaine Fulps non stava più nella pelle. Ma la donna, una texana di Arlington di 60 anni, sorteggiata tra i tifosi che avevano assistito ad una partita di baseball, spera di non dover ritirare il premio molto presto.

... Leggi il resto

Verso una direttiva europea sulla cremazione

Il 30 maggio 2008 a Bruxelles è stato presentato il libro bianco sulla cremazione, frutto di un lavoro durato quasi tre anni di un apposito gruppo di esperti misto tra gestori e costruttori di crematori (ECN).
Al convegno hanno partecipato un centinaio di esperti provenienti da 11 Paesi europei.
Il libro bianco è stato consegnato nelle mani della euro deputata Vèronique De Keyser, che si è impegnata a veicolarlo presso le competenti commissioni del Parlamento europeo e gli uffici della commissione UE.… ... Leggi il resto

Trasporto ceneri senza autorizzazione

Salve,
la mia famiglia ed io siamo incappati in un problema burocratico.

Mia nonna si e’ trasferita in italia da un altro paese europeo e quando si e’ trasferita ha portato con se’ a nostra insaputa le ceneri di mio nonno, suo defunto marito.
Nel paese di provenienza era ovviamente consentito tenere l’urna dentro casa.

Ora anche mia nonna e’ morta e noi vorremmo poter tumulare entrambe le urne cinerarie nello stesso loculo.
Il problema sta sorgendo perche’ non esiste documentazione dell’entrata in Italia dell’urna cineraria di mio nonno.
... Leggi il resto

Gestioni cimiteriali in America

La tumulazione, ossia la sepoltura di un feretro in superficie (1) , entro celle murarie, è una tendenza recente della società americana, che ha causato, a tutti gli operatori, diverse difficoltà, in tutte le zone dello stato, ed anche fuori dei confini dell’unione, come in Canada.

L’assetto di un cofano mortuario a tenuta stagna, caratteristica essenziale per la destinazione in loculo, è fortemente influenzato dalle condizioni ambientali.

Immaginiamo un contesto esterno, con clima continentale, che, quindi, presenti anche notevoli escursioni termiche nel corso dell’anno.… ... Leggi il resto

Il mercato funerario USA

Perché un funerale?

È sentimento comune a tutte le culture riconoscere la tragicità della morte ed il malinconico dissolversi dell’esistenza nel mistero della soglia eterna. Secondo gli antropologi la nostra sfortunata specie , definita “umana”, deve proprio la sua denominazione alla pratica delle sepolture, siccome il vocabolo latino “humus” ossia “terra” dimostra un legame di certo non casuale con il termine “inumare” ossia seppellire. L’inizio d’ogni civiltà sarebbe, allora, indelebilmente segnato dalle pratiche funerarie, perché l’uomo si distingue da tutti i viventi proprio per il suo sentimento di pietà verso i suoi morti.… ... Leggi il resto

La Spagna scopre gli obituary, senza saperlo

Biografi a domicilio per il recupero della memoria familiare: nasce a Barcellona una societa’ dedicata a preservare il ricordo dei cari estinti, cittadini qualunque, attraverso biografie su commissione. Si chiama ”Memoralia” e, all’insegna del motto ”Perche’ ogni vita merita di essere raccontata”, sta facendo affari d’oro. L’idea, come spiega il fondatore e presidente della societa’, Jorge Escohotado, attinge al giornalismo di cronaca, al genere dell’intervista e a quello dei necrologi. Lui stesso, del resto, l’ha avuta dopo aver lavorato per anni al servizio delle necrologie del quotidiano El Mundo, che riporta oggi la sua storia.… ... Leggi il resto

Visitare le tombe col cellulare

ImageIn Giappone hanno pensato bene di usare il telefonino per … andare al cimitero.
Tramite il cellulare sarà possibile scannerizzare una sorta di codice a barre delle tombe, vedendo così foto, album o altro, dei defunti.
Si tratta dei codici QR ossia piccoli disegni, caratterizzati da quadratini o rettangolini bianchi e neri, contenenti dati che possono anche essere link di pagine web, tramite i quali i Giapponesi ricevano già informazioni sui differenti tipologie di prodotti, semplicemente avvicinando il cellulare ad essi.… ... Leggi il resto

Siti di necrologi online

Jeff Taylor, fondatore di www.Monster.com, ha deciso di investire su un nuovo business: necrologi on line. Per questo ha lanciato una piattaforma dedicata, www.Tributes.com. La piattaforma consente facilità nell’inoltro, basso costo, velocità di consultazione. I necrologi online per Taylor sono un’ottima possibilità per fare affari, come già successo in passato per i giornali. Un’operazione in cui crede anche il Wall Street Journal. Il quotidiano finanziario ha infatti contribuito alla nascita del sito e solo per la start up Taylor ha avuto a disposizione un capitale di 4,3 milioni di dollari.… ... Leggi il resto