In 9 lingue il sito www.funerali.org

Il record di accessi in contemporanea nel 2008 è stato registrato da Google analytics per il sito www.funerali.org in luglio, con oltre 160 persone in linea.

Ecco il testo della notizia: Most users ever online were 162, on 2 luglio 2008 @ 09:33.

Uno dei problemi dei siti informativi italiani è la nostra lingua, poco conosciuta nel mondo “globale” di internet. E quindi la Redazione del portale www.funerali.org ha pensato bene di aggiungere la possibilità di lettura in ben 8 lingue, oltre l’italiano:

inglese, cinese, spagnolo, portoghese, francese, tedesco, russo, arabo.… ... Leggi il resto

La vergogna di Gaza: usato anche un cimitero per azioni di guerra

Aerei F-16 dell’aviazione israeliana hanno bombardato il principale dei tre cimiteri della citta’ di Gaza, nel quartiere periferico settentrionale di Sheikh Radwan. Lo hanno denunciato testimoni locali. Altri testimoni, che hanno chiesto l’anominato, hanno detto che nei giorni scorsi il cimitero era stato usato da militanti per lanciare missili contro citta’ israeliane. “Gli aerei israeliani non solo prendono di mira i vivi, ma distruggono anche le tombe dei morti”, ha detto Na’eem Abu Sh’aban, un residente del quartiere del cimitero, aggiungendo che dopo l’attacco la gente si e’ recata al cimitero per raccogliere le ossa dei propri cari.… ... Leggi il resto

Formazione francese per supporto a gruppi di persone in lutto dopo un suicidio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma del corso seguente, trasmessoci dalla Fédération Européenne Vivre son deuil. Gli interessati al corso possono contattare la Federazione e-mail infos@vivresondeuil.asso.fr oppure effettuare la iscrizione on line sul sito www.vivresondeuil.oxatis.com

Formation à l’animation des groupes de personnes endeuillées après suicide

Dates : 1/2/3/4 Juillet 2009
Nombre de places
: 12 (il n’en reste plus que 10)
Formateurs : Bernadette Amphreville, Claudine Dahan, Marie-Dominique
Durcos, Christophe Fauré, Michel Hanus, Philippe Robert

Apprendre à connaître et à expérimenter les techniques d’animation des groupes de
personnes en deuil, en particulier après un suicide à l’aide :

des connaissances : que dit la littérature internationale sur lesparticularités du deuil après suicide et sur les groupes pour les personnes concernées, quels sont les groupes qui fonctionnent en France et comment?

... Leggi il resto

Edgar Allan Poe: si pensa di ripetere il suo funerale

Boston, Baltimora, Richmond, Filadelfia e New York: cinque citta’ americane unite nel nome di Edgard Allan Poe (1809-1849), di cui nel 2009 si celebra il bicentenario della nascita. A Baltimora, dove Edgard Allan Poe e’ sepolto, si pensa addirittura di organizzare una ripetizione solenne del funerale del grande romanziere, che qui mori’ il 7 ottobre 1849. Del resto, ogni anno, il 19 gennaio, la sua tomba e’ meta di un curioso pellegrinaggio di lettori e ammiratori della sua opera del mistero.… ... Leggi il resto

Gli auguri elettronici dei servizi funerari della città di Parigi

Tra i vari auguri ricevuti quest’anno, quello elettronico che potrete vedere al link seguente, pervenuto dal Direttore della SEM della città di Parigi, per i servizi funerari, François Michaud Nérard, è particolarmente originale. Merita un click:

http://www.servicesfuneraires.fr/voeux/francois-michaudnerard.html… ... Leggi il resto

Luoghi della memoria, firmato accordo Italia-USA

Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e del Segretario generale, Mauro Masi, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, e il Presidente della Commissione per la Tutela del Patrimonio Americano all’estero, Warren Miller, hanno firmato il 18 dicembre 2008, a Palazzo Chigi, l’Accordo sulla protezione e la salvaguardia dei Luoghi della Memoria; la firma di tale atto ha lo scopo di tutelare i luoghi e le proprietà che rappresentano il patrimonio culturale delle vittime del genocidio della Seconda Guerra Mondiale.… ... Leggi il resto

Agghiacciante: 32 tombe scoperte in una scuola della Florida

Trentadue tombe misteriose potrebbero portare alla luce una storia di violenza in una scuola della Florida. Il governatore dello stato, Charlie Crist, ha ordinato un’ indagine su oltre trenta tombe anonime, provviste soltanto di croci metalliche senza nomi ne’ date, in un campo adiacente alla scuola maschile Arthur G. Dozier, nella cittadina di Marianna, a pochi chilometri dal confine con la Georgia. Secondo le ricostruzioni di alcuni ex studenti che hanno frequentato la scuola negli anni Cinquanta e Sessanta, il personale dell’istituto sarebbe stato protagonista di feroci abusi nei confronti degli studenti e le testimonianze fornite suggeriscono che alcuni di questi studenti potrebbero essere sepolti nel campo che la polizia sta ispezionando.… ... Leggi il resto

Reperibilità funebre in Messico

Su ‘Le Monde Diplomatique’ di novembre 2008 c’è un reportage di Anne Vigna, dove tra l’altro si racconta che impiegati delle pompe funebri (24 ore su 24) girano per il Messico in attesa che una centralinista li informi che in qualche paese qualcuno è stato ucciso, “fatto a pezzi, rinchiuso in un sacco della spazzatura e gettato da un ponte”. Dopo mezz’ora sono lì, a trattare coi parenti: ricomposizione e vestizione delle salme, forniture floreali, cofani, necrologi, camere ardenti.… ... Leggi il resto

La città dei vivi al cimitero del Cairo

Aria pulita, verde, silenzio, tranquillita’ e strade larghe. A dirla cosi’ parrebbe la descrizione di un quartiere residenziale di una grande metropoli. Invece e’ la raffigurazione della Citta’ dei Morti, il piu’ antico cimitero musulmano di tutto l’Egitto ancora in funzione, situato nella zona Est del Cairo – ai piedi della montagna del Moqattam – in cui oggi abitano circa un milione di persone. Quali motivi hanno spinto un cosi’ elevato numero di individui a trasferirsi in una necropoli?… ... Leggi il resto

Turchia: meglio scavare le fosse per tempo

Il Comune della citta’ di Erzincan, nella regione orientale dell’Anatolia (Turchia), ha ordinato ai dipendenti del locale cimitero di cominciare a scavare le fosse prima che il terreno diventi troppo duro a causa delle temperature polari che ogni anno colpiscono d’inverno la regione. Lo scrive il quotidiano Hurriyet riferendo dichiarazioni del sindaco di Erzincan, Mehmet Buyruk, secondo cui nella propria citta’ ”muore una persona al giorno e nel periodo invernale e’ estremamente difficile scavare il terreno”.… ... Leggi il resto

Rifiutata sepoltura islamica a parte dei teroristi di Mombai

A Mombai in India, un cimitero islamico si è rifiutato di offrire sepoltura a nove uomini armati che hanno terrorizzato la settimana scorsa la città indiana, sferrando attentati costati la vita ad almeno 172 persone e seminando distruzione in alcuni dei suoi punti di riferimento più noti. Il Muslim Jama Masjid Trustmen, che gestisce il cimitero di Badakabrastan, ha sottolineato che i terroristi non sono seguaci autentici della religione musulmana. Hanif Nalkhande, un fiduciario, ha sottolineato che l’ “Islam non consente questo genere di crimine barbaro”.… ... Leggi il resto

Rischi della privatizzazione delle sepolture

La crisi dei mutui non lascia in pace neanche i morti. A Detroit un’impresa di pompe funebri e’ stata pignorata e i resti di alcuni ‘cari estinti’ che vi si trovavano sono stati sfrattati. Cinque cadaveri e i resti cremati di 22 persone sono stati fatti ‘traslocare’ dalla ‘funeral home’ del sobborgo di Pontiac a cui l’ufficiale giudiziario ha apposto i sigilli. Alcuni resti risalivano a cremazioni avvenute negli anni Novanta: sono stati dati in consegna all’ufficio del medico legale della contea nel caso in cui le famiglie li dovessero reclamare.… ... Leggi il resto

Master europeo in materie funerarie: da oggi si parte

L’Italia riceve i complimenti della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari) per essere stato il Paese che fino ad ora ha iscritto più persone al Master europeo in materie funerarie: 6 su 17, seguita a ruota da Francia e Spagna. Un bel successo per i 2 membri italiani del comitato per la formazione, Alessandro Bosi per la Feniof e GianCarlo Satariano per la Sefit. Informazioni sul Master, che dura 2 anni e inizia il 6 ottobre 2008 sono reperibili sl seguente link www.fusemba.com... Leggi il resto

Assemblea EFFS a Bruxelles

Il 3 ottobre 2008 si è svolta a Buxelles la assemblea biennale della EFFS, nel corso della quale è stata riconfermata Presidente la danese Birgitte Baltzer. Vice presidenti confermati sia Van Vuur (Olanda), sia Wolf (Germania – per obbligo statutario).Tesoriere Neveu (Francia). Il terzo Vicepresidente (spagnolo quello uscente) non è stato nominato per mancanza del quorum necessario (2/3 dei voti, pari a 272) e ciò ha originato fortissimi malumori, per la mancata rappresentanza di un Paese mediterraneo nelle massime cariche elettive europee.… ... Leggi il resto

Funerale alle cicogne

Centinaia di agricoltori dello stato indiano di Assam hanno partecipato a un rito funebre buddista per oltre 800 cicogne, rimaste uccise dalla caduta del grande albero dove avevano nidificato. La pianta, vecchia di oltre 200 anni e considerata un albero sacro, si e’ schiantata nello stagno all’interno di un monastero buddista, a circa 300 chilometri da Guwahati, capitale dello stato indiano. A celebrare i funerali delle cicogne, ritenute angeli custodi della popolazione locale, sono stati cinque monaci che hanno intonato preghiere e inni speciali per circa due ore.… ... Leggi il resto

ACCIONA vende il 75% di Memora a 3i Group

C3 Investments II Sarl, una società appartenente a 3i Group PLC (un fondo di investimenti inglese), ha raggiunto una intesa per l’acquisto del 75% del capitale di Memora Servicios Funerarios SL da Acciona SA, per una cifra di circa 225 milioni di euro ($330.251 mil US), pagati per cassa. La vendita è soggetta alla approvazione da parte della competenti autorità. Il 25% del capitale resta in mano alal Caja de Madrid. Il sito della Memora è www.intur.es... Leggi il resto