Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
Categoria: Internazionale
La bara placcata d’oro
Comincia a montare la solita storia in base alla quale talune celebrità rock non siano veramente morte. Capita anche ora con Michael Jackson. Circolano voci che la morte sia tutta una montatura per non saldare la montagna di debiti che ha lasciato. Ma vediamo un pò difficile supporre una montatura se è vera l’affermazione che il cervello della pop star è ancora all’istituto di medicina legale per effettuare altre indagini tossicologiche. Di sicuro c’è che la bara dove si dice siano contenute le sue spoglie mortali è costata una fortuna, visto che è placcata d’oro a 14 carati.… ... Leggi il resto
La gestione del sostegno ai familiari in lutto dopo un suicidio
La federazione francese di psichiatria ha organizzato un incontro sul tema degli Effetti e conseguenze del suicidio sui familiari del defunto, soprattutto per discutere delle modalità di aiuto e sostegno. Di seguito si riporta la presentazione e il programma dell’incontro. L’incontro si terrà il 25 e il 26 novembre 2009 in Francia e precisamente a Parigi. Maggiori informazioni possono essere chieste via mail a ffpsychiatrie@wanadoo.fr
Questions posées aux experts
LES QUESTIONS posées aux experts et à l’Audition Publique sont regroupées sous quatre rubriques :
A- L’IMPACT du SUICIDE sur l’ENTOURAGE : • deuil difficile, deuil compliqué et deuil pathologique • particularités du deuil après suicide • quel est l’entourage concerné ?… ... Leggi il resto
Avvicinarsi consapevolmente alla morte
Riceviamo dagli amici francesi e volentieri diffondiamo:
… ... Leggi il restoCOLLOQUE 2009 de la SOCIETE de THANATOLOGIE
APPRENDRE A MOURIR
JEUDI 24 SEPTEMBRE 2009
au SENAT 15, rue de Vaugirard Paris 6
salle Monnerville
organisé par Cynthia MAURO et Michel HANUSPROGRAMME
9 heures 15 Allocution d’ouverture
9 heures 30 Représentations actuelles personnelles et sociétales de la mort
Jean-Pierre SUEUR, Sénateur du Loiret
10 heures 30 Accepter de mourir ou vouloir mourir demandes d’euthanasie, suicide assisté
Damien LE GUAY, Philosophe
11 heures 30 Se préparer à sa mort
Françoise BIOTTI MACHE Maître de Conférences, Histoire du droit
12 heures 30 Pause pour le déjeuner.
GB: a 20 anni impresaria funebre
Non e’ mai stata attratta da un lavoro ordinario e cosi’ le e’ sembrata la scelta piu’ naturale del mondo quella di seguire le orme del padre in un’agenzia funebre. Louise Ryan si ritrova cosi’, dopo 12 mesi di tirocinio, ad essere diventata ad appena 20 anni la piu’ giovane direttrice di servizi funebri di tutto il Regno Unito. Nulla di strano per lei che prima di intraprendere questa carriera ha fatto la parrucchiera ed ha lavorato in un call center.… ... Leggi il resto
Il museo delle bare di fantasia
Fantasy Coffins, il Museo di Storia delle pompe funebri a Houston in Texas, è un “cult” per tutti gli appassionati di atmosfere “dark”. Il museo è stato creato da un lavoratore di pompe funebri, Robert Waltrip e ospita un numero impressionante di artefatti, bare e informazioni pratiche sui funerali, da tutto il mondo. Volete avere un funerale originale dopo la morte? Non volete fare più piangere i parenti per voi? Il Museo di Storia del Funerale vi mostrerà come affrontare la propria morte con umorismo.… ... Leggi il resto
Alzato al livello massimo l'allerta per l'influenza suina
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto
Alzato al livello massimo l’allerta per l’influenza suina
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti. Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto
A Jakarta si riscoprono i cimiteri
Un fine settimana al cimitero, immersi nel relax e a contatto con la natura, per sfuggire al caos delle metropoli e alla mancanza di spazi verdi. È la nuova moda lanciata nella capitale indonesiana da Nirwono Joga, coordinatore della Jakarta Green Map.
“Le nazioni estere usano da tempo i cimiteri come aree di svago” spiega al Jakarta Post Nirwono Joga. “Non vedo perché Jakarta non possa destinare alcune dei suoi cimiteri ad aree pubbliche, dove le persone possono godere di uno splendido panorama e di un’atmosfera di totale relax”.… ... Leggi il resto
Rinnovati i vertici della ICCFA
La International Cemetery, Cremation and Funeral Association (ICCFA), l’Associazione principale degli USA per il settore funerario, ha rinnovato i propri vertici nel corso della annuale Conventione svoltasi dal 20 al 23 Aprile 2009 a Las Vegas, Nevada. Riportiamo la composizione estesa, tratta dalla comunicazione pervenutaci:
… ... Leggi il restoICCFA officers for 2009-2010 are:
” President-Gregg M. Williamson, CCE, Rose Hills Memorial Park & Mortuary, Whittier, California;
” President-Elect-Kevin R. Daniels, CCE, The Daniels Company, Albuquerque, New Mexico;
” Vice President, Education-Jeff Kidwiler, CCE, CSE, Heritage Park, Metro Manila, Philippines;
” Vice President, Membership & Marketing-Nancy R.
Incredibile violazione di cimitero in Cina da parte di militari
L’intero villaggio di Huixin (vicino la città di Fenghuang, municipalità di Sanya, sull’isola di Hainan) insorge contro la marina militare cinese che vuole demolire il loro antico cimitero per costruirvi opere militari.
Decine di abitanti sorvegliano ora il cimitero giorno e notte, per paura che le tombe siano demolite di nascosto. I residenti, islamici della minoranza etnica Hui, dicono che abitano la zona dalla dinastia Tang (618-907) e che molte tombe risalgono a quell’epoca.
Hai Shihao, vicesegretario del Partito comunista a Huixin, spiega a Radio Free Asia che la marina militare vuole circa 100 mu (6,67 ettari) di terra per farci una zona di esercitazione per i paracadutisti per la base navale vicino all’aeroporto di Sanya.… ... Leggi il resto
Anche i cimiteri possono essere allegri
Riportiamo, per gentile concessione del sito www.ilreporter.com, l’articolo ivi apparso dal titolo “Romania, nel cimitero allegro di Sapanta“, a firma di Claudio Simbolotti, concernente un reportage sul cimitero allegro di Sapanta, in Romania.
Romania, nel cimitero allegro di Sapanta
di Claudio Simbolotti
Nord della Romania. Regione contadina del Maramures. A soli quattro chilometri dal confine ucraino, immerso in una paesaggio da sogno con dolci colline alternate da campi, prati e boschi, si trova il piccolo villaggio di Sapanta.… ... Leggi il resto
Bare in vista
Cambia la politica della casa Bianca, e dunque del Pentagono, sulle conseguenze che possono avere presso l’opinione pubblica interna le immagini ‘vere’ della guerra, quelle cioe’ delle bare che tornano in patria avvolte da una bandiera americana. Sotto l’amministrazione Bush erano proibite, con Barack Obama invece si potranno fotografare. Il bando sulle immagini risaliva al 1991, il Pentagono temeva contraccolpi psicologici negativi. Secondo quanto anticipato dalla CNN, che cita fonti interne al dipartimento alla difesa, ora il ministro Robert Gates si accinge a varare la nuova politica, accogliendo tanto le richieste di molti famigliari di soldati quanto le pressioni implicite che gli sono giunte dalla nuova amministrazione.… ... Leggi il resto
Legalizzata in Grecia la cremazione
La Grecia e’ pronta a legalizzare, a partire dalla fine del mese, la cremazione dei corpi, malgrado la Chiesa ortodossa mantenga la sua opposizione. Il ministro dell’Interno Prokopis Pavlopoulos ha reso noto che gia’ questa settimana si attende la firma del decreto presidenziale che regolera’ l’attuazione della legge del 2006, cui ha dato via libera definitiva nel settembre scorso il Consiglio di Stato. Entro febbraio il decreto sara’ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, divenendo esecutivo. Il decreto prevede la creazione di Centri ad hoc e attribuisce alle autorita’ amministrative locali le competenze di attuazione della legge, che consente la cremazione dopo 60 ore dalla morte accertata in base ad un referto medico.… ... Leggi il resto
Scambio di bare a Malpensa
Tratto dall’edizione on line del CorSera a firma di Alessandro Fulloni:
“Le due casse erano sistemate vicine, in un angolo dell’obitorio. Il pilota, avvertito, ha tirato dritto
MILANO – Quando se ne sono accorti hanno fatto chiamare dalla torre di controllo. «Comandante sull’aereo è stata caricata per errore una bara che era destinata a Fiumicino. Le chiediamo cortesemente il rientro». Ma il pilota della Royal Air Maroc, decollato da mezz’ora verso Casablanca, ha preferito tirare dritto.… ... Leggi il resto
La nuova legge francese in materia funeraria
Il Senato francese ha recentemente approvato una modifica sostanziale della legislazione in materia funeraria. Di seguito si riporta la sintesi del provvedimento, come redatta dai servizi del Senato francese:
… ... Leggi il restoLe Sénat a examiné les conclusions de sa commission des lois sur les deux propositions de loi inscrites à l’ordre du jour de sa séance mensuelle réservée en application du troisième alinéa de l’article 48 de la Constitution.
Le texte adopté par la commission des lois reprend largement les dispositions de la seconde proposition de loi, qui constituent la traduction législative des recommandations, approuvées par la commission le
31 mai 2006, de la mission d’information sur le bilan et les perspectives de la législation funéraire confiée à MM.