Dark Tourism

Il Rapporto sul Turismo del Travel Team di Google, in collaborazione con l’Osservatorio Integrato dei Viaggi di Amadeus, conferma che tra giugno e settembre più del 50% degli italiani si è spostato verso una meta di vacanza, Come è andata al comparto turistico l’estate del 2010?
Si parla tanto di crisi tuttavia, se si considerano i dati, bisogna ammettere che gli italiani sono andati in vacanza in un rapporto 1 a 2. Cioè a dire più del 50% degli italiani ha sfruttato il periodo estivo per partire.… ... Leggi il resto

Assemblea dell'ASCE a Cagliari

Si aprira’ giovedi’ 16 settembre 2010 a Cagliari, nella passeggiata coperta del Bastione, il congresso annuale dell’Association of Significant Cemeteries in Europe (Asce), l’associazione delle citta’ che sono sede dei cimiteri storico-monumentali piu’ importanti d’Europa. Cagliari e’ stata designata dal comitato direttivo dell’organizzazione ad ospitare l’edizione 2010 del meeting che per due giorni impegnera’ i delegati di 40 citta’ di 16 Paesi: Austria, Belgio, Bosnia, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e naturalmente Italia.… ... Leggi il resto

Assemblea dell’ASCE a Cagliari

Si aprira’ giovedi’ 16 settembre 2010 a Cagliari, nella passeggiata coperta del Bastione, il congresso annuale dell’Association of Significant Cemeteries in Europe (Asce), l’associazione delle citta’ che sono sede dei cimiteri storico-monumentali piu’ importanti d’Europa. Cagliari e’ stata designata dal comitato direttivo dell’organizzazione ad ospitare l’edizione 2010 del meeting che per due giorni impegnera’ i delegati di 40 citta’ di 16 Paesi: Austria, Belgio, Bosnia, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e naturalmente Italia.… ... Leggi il resto

La questione cimiteriale di Gerusalemme

Emotivamente, la questione dei cimiteri di Gerusalemme e’ uno dei nodi piu’ delicati per gli israeliani e palestinesi, mentre i negoziati stanno per ripartire. Il piu’ vasto cimitero ebraico della citta’, quello del Monte degli Ulivi, si trova infatti in aree che dovrebbero essere incluse nel futuro stato palestinese. E un secolare cimitero islamico teatro di recenti frizioni, quello di Mamilla, e’ nel settore Ovest della citta’. Alla fine dei tempi, secondo la fede ebraica, i primi a risorgere saranno quanti furono sepolti nel cimitero del Monte degli Ulivi: un groviglio quasi inestricabile di tombe e di lapidi plurisecolari.… ... Leggi il resto

Verniciatore di bare che ha fatto fortuna

Il 25 agosto ha compiuto 80 Sir Sear Connery, attore scozzese diventato famoso per l’interpretazione dei primi films di spy-story dove interpretava il ruolo del fascinoso ed atletico Agente 007 licenza di uccidere, films che hanno ottenuto (ed ancora hanno) un grande successo di pubblico.

In gioventù, prima di entrare nel mondo dello spettacolo (1951), Connery esercitò svariati mestieri, tra i quali bagnino, muratore, guardia del corpo, modello e…verniciatore di bare in una fabbrica della Scozia.… ... Leggi il resto

L'immobiliare del morto

Sull’Espresso blog del 18 agosto 2010 è stato pubblicato un articolo dal titolo Venderebbero anche la madre, a firma di Andrea Visconti che comincia così:

Che cosa sono disposti a fare certi newyorkesi quando la recessione perdura, i soldi sono pochi e si fa fatica a tirare avanti? Venderebbero anche la madre! No, non lo dico tanto per dire. Dico veramente che venderebbero la madre morta – o il padre – tirandoli fuori da sottoterra e rivendendo al cimitero il terreno dove sono tumulati.

... Leggi il resto

L’immobiliare del morto

Sull’Espresso blog del 18 agosto 2010 è stato pubblicato un articolo dal titolo Venderebbero anche la madre, a firma di Andrea Visconti che comincia così:

Che cosa sono disposti a fare certi newyorkesi quando la recessione perdura, i soldi sono pochi e si fa fatica a tirare avanti? Venderebbero anche la madre! No, non lo dico tanto per dire. Dico veramente che venderebbero la madre morta – o il padre – tirandoli fuori da sottoterra e rivendendo al cimitero il terreno dove sono tumulati.

... Leggi il resto

Crematorio e cimitero per animali a Losanna

ImageUn crematorio e cimitero per gli animali è stato aperto nel rifugio della protezione animali della società Vodese, SVPA. In collaborazione con la città di Losanna (Svizzera), la SVPA ha inaugurato questa primavera lo spazio che si occuperà esclusivamente di animali domestici.

Il servizio è completo e la struttura molto tecnologica. Esiste persino un listino prezzi che valuta tutto, dalla dimensione dell’animale, all’urna alla lapide. Esattamente come accade per l’uomo.

Nello specifico l’animale, chiuso in un sacco, viene inserito nel forno e una volta raccolte le ceneri depositate in un urna.… ... Leggi il resto

India: parroco chiede di evitare di collocare gioielli nelle bare

Un parroco di Goa, in India, ha deciso di non celebrare piu’ funerali se i fedeli continueranno a deporre gioielli nelle bare dei defunti. Lo scrive Ucanews, notiziario della chiesa cattolica asiatica. La ”minaccia” del prete e’ giunta dopo che il cimitero locale e’ stato vandalizzato da sospetti ladri, presumibilmente alla ricerca dell’oro. La proibizione ha provocato accese proteste da parte dei parrocchiani reticenti ad abbandonare una tradizione molto radicata tra i cattolici… ... Leggi il resto

I furbi non sono solo in Italia

ImageHa suscitato abbastanza clamore la notizia di un’agenzia di pompe funebri chem a Bellinzona, adopera lo stemma e logo ufficiale del Canton Ticino per farsi pubblicità.

La Cancelleria del Cantone svizzero ha fatto sapere che “Preso atto che la società “ti Centro Funerario SA” ha fatto uso improprio dello stemma e del logo del Canton Ticino, l’Autorità cantonale si riserva di intraprendere nei confronti della medesima i passi necessari per ricondurre la situazione entro i parametri legali”.… ... Leggi il resto

Rimpatri di salme in Messico

ImageGironzolando sul web si trovano cose strane. Questa merita di essere vista: è la sede di una impresa funebre messicana, specializzata nel rimpatrio di salme di emigrati (spesso clandestini) negli USA.

Emigrati che vivono nella povertà, tanto quanto la povertà di chi si occupa del mesto ritorno dlel loro spoglie mortali nel Paese di nascita.

“L’impresa di pompe funebri si trova sul lago di Patzcuaro, nel Michoacan. (… omisssis …) Il Michoacan e’ terra degli indiani Purepecha che come molti connazionali emigrano massiciamente in cerca di lavoro al “Norte”.… ... Leggi il resto

Scambio di salme al cimitero di Arlington (USA)

ImageIn alcune delle 300mila tombe del sacrario militare di Arlington (USA) è sepolta la salma sbagliata.

Lo riferisce la Msnbc, che racconta anche il caso di una fossa in cui ci sono due corpi distinti. E inoltre che nel Paese patria di Windows e dell’Apple le registrazioni di un siffatto cimitero sono ancora cartacee. Ad Arlington non esiste un computer!. Il Pentagono ha licenziato i responsabili.
Ed è un vero e proprio scandalo, per quel che vale per gli americani Arlington, il cimitero degli eroi, dove riposa anche il presidente Kennedy.… ... Leggi il resto

A Castel San Pietro Terme congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile

Il 28 e 29 maggio presso il Centro Congressi ArtemideLive di Castel San Pietro Terme (BO) ospiterà il 10° Congresso dell’Associazione Europea degli Ufficiali di Stato Civile (EVS).

Argomento di questa edizione sarà “Lo Stato Civile come impresa di servizi” e “L’applicazione di norme al servizio del cittadino”. L’obiettivo è quello di costruire una Pubblica Amministrazione con meno burocrazia, tempi ridotti e servizi qualitativamente migliori grazie alle nuove tecnologie digitali. Particolarmente attesa, sotto questo profilo, la dimostrazione pratica del progetto ECRN, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea per l’interscambio telematico di atti di stato civile tra amministrazioni europee di cui ANUSCA è coordinatore.… ... Leggi il resto

Foto di nudi al cimitero

Ha scelto come set fotografico le tombe di un cimitero di Tokyo per ritrarre i suoi nudi femminili. E per questo, Kishin Shinoyama, 69 anni, maestro della fotografia giapponese contemporanea, rischia il carcere e una multa salata.

L’ufficio dei procuratori della capitale nipponica ha aperto un procedimento contro Shinoyama, accusato di oltraggio al pudore e profanazione di un luogo religioso per aver scattato foto di nudo nel cimitero di Aoyama nell’ottobre 2008.

Se riconosciuto colpevole, il fotografo famoso per le sue opere erotiche, rischia una condanna a sei mesi di prigione e un’ammenda di 300mila yen (circa 2.800 euro).… ... Leggi il resto

La coffin car

ImageUn funeral director inglese, Phil Bissett, di Romford, nell’Essex, dopo anni di studi ha realizzato “il sogno della sua vita”. Ha realizzato un’auto a forma di bara. La bara è stata decorata con diverse scritte e fra questi ce ne sono due degne di nota: ‘I put the fun in funerals’ e ‘I see dead people’. Nonostante l’aspetto, Bissett assicura che la sua macchina possa raggiungere una velocità massima di 160 orari, cosa alquanto improbabile visto che la meccanica di base è quella di un Maggiolino 1200… Bisset ha detto “Io la amo molto la mia macchina e non è detto che non possa essere l’auto giusta per portarmi al cimitero, quando sarà la mia ora…”… ... Leggi il resto

Funerale di lusso per gangster australiano

ImageA Melbourne, in Australia, si è svolto un funerale sfarzoso pe run boss delal malavita. Si tratta di Carl Williams, il più celebre gangster australiano, ucciso il 19 aprile 2010 in una rissa scoppiata nel carcere dove era detenuto per omicidio. Williams era noto con il soprannome di “Fat boy”: aveva 39 anni e ne avrebbe dovuti scontare 35 per l’assassinio di tre gangster rivali. ma quel che lo ha fatto balzare alle cronache del nostro blog è la rappresentazione di lusso sfrenato ai suoi funerali: bara dorata e limousine funeraria.… ... Leggi il resto