Macabra scoperta in un’agenzia funebre di Detroit: la polizia ha ritrovato i resti di 63 feti chiusi in scatole e in un congelatore della Perry Funeral Home.
Lo riferiscono i media Usa.
E’ il secondo caso dopo quella della settimana scorsa quando le forze dell’ordine hanno rinvenuto i corpi di 11 neonati in una ex agenzia funebre, sempre a Detroit. Al momento i due casi non sarebbero collegati anche se l’indagine è stata estesa e gli investigatori stanno cercando di capire in che modo vengono gestiti i resti umani dalle agenzie funebri.… ... Leggi il resto
Categoria: Internazionale
Detroit: trovati durante lavori manutentori in uno stabile occupato da una impresa funebre 11 cadaveri di neonati
I resti di undici neonati sono stati trovati nel soppalco di ex agenzia funebre a Detroit.
La macabra scoperta è avvenuta in uno stabile chiuso dallo scorso aprile 2018.
I cadaveri erano ricoperti dalla muffa.
Il ritrovamento è avvenuto pochi giorni fa. Secondo quanto trapela, mentre alcuni operai si stavano occupando di lavori di restauro, hanno rinvenuto del tutto casualmente “i resti di almeno 9 neonati in una scatola di cartone e di altri due in un sacchetto per la spazzatura, dentro una bara nascosta in un soppalco”.… ... Leggi il resto
Selfie cimiteriale. Ri-posa in pace
Rita Shameeva era una grande appassionata di cellulari e selfie, così il papà a due anni dalla scomparsa della giovane donna di 26 anni l’ha voluta commemorare con una enorme lapide a forma di iPhone, collocata nel campo comune.
È accaduto in Russia, a Ufa. I cittadini che si sono recati al cimitero sono rimasti sorpresi nel trovarsi davanti la lapide di un metro e mezzo a forma di telefonino.
Rita Shameeva amava fotografarsi e così sull’enorme la lapide il papà ha inserito una gigantografia della figlia in bianco e nero.… ... Leggi il resto
Messico: l’obitorio è pieno, 300 cadaveri chiusi dentro tir frigorifero; scoppia lo scandalo
In Messico la criminalità fa molti morti e tutti i cadaveri non possono essere contenuti nell’obitorio cittadino.
Così il procuratore della città di Guadalajara e il medico legale hanno pensato ad una soluzione garibaldina:
un tir frigorifero per contenere i cadaveri e ovviare così all’affollamento dell’obitorio cittadino da parte delle le vittime di omicidi, che la legge vieta di bruciare. A bordo del tir quasi trecento cadaveri.
L’obitorio di Guadalajara, seconda città del Messico, è strapieno di cadaveri e, in attesa dell’apertura di una nuova struttura in grado di ospitarne 800, i corpi in eccesso sono stati quindi sistemati nel camion parcheggiato su un terreno abbandonato in un quartiere popolare.… ... Leggi il resto
India: necrofori inciampano e il cadavere scivola in una piscina per un bagno fuori programma
In India, durante le esequie di un defunto, il corteo funebre ha avuto un tragico intoppo.
I portantini che avevano sulle spalle la bara sono inciampati con la salma che è caduta in una piscina adiacente alla strada. Subito il corpo è affondato gettando nello sconforto i presenti.
Se era in Italia, almeno, avrebbe potuto fare un giretto a bordo della bara ….… ... Leggi il resto
Difficile operazione cimiteriale
Il governo spagnolo ha approvato un decreto legislativo che dà il via libera alla esumazione dei resti del dittatore Francisco Franco e la loro rimozione dal memoriale dedicato ai morti della Guerra Civile. A comunicarlo la vicepremier del governo socialista Carmen Calvo.
Il decreto arriva 43 anni dopo la morte del “caudillo” e sarà poi sottoposto all’approvazione del parlamento. Contrarie le opposizioni. Probabili ostacoli gli eredi e la chiesa cattolica visto che i resti di Franco sono sepolti in una basilica.… ... Leggi il resto
Difficoltà in Cina per l’applicazione della norma che favorisce la cremazione
Le forze dell’ordine della provincia cinese del Jiangxi, nel sud est del paese, sono state riprese mentre sequestravano o distruggevano centinaia di bare in legno, prelevate dagli abitanti per applicare una nuova legge che dal primo settembre vieterà le sepolture e prevederà la cremazione come unico rito funerario. I video e le immagini delle operazioni hanno generato polemiche anche nella stessa Cina, portando le autorità locali a invitare le forze dell’ordine ad applicare la direttiva in modo più morbido e comprensivo.… ... Leggi il resto
Altra rogna per il Comune di Como alle prese con il fermo del suo crematorio
L’Associazione Ticinese di Cremazione ha denunciato un crescente ostruzionismo da parte del Comune di Como nel rilascio di documentazione per la creazione in Svizzera.
Per far fronte alla mancanza di un forno crematorio locale, infatti, molti cittadini comaschi si rivolgono alla nuova struttura di Chiasso dove, a un anno della sua apertura, su 800 cremazioni 150 sono state di defunti di nazionalità italiana.
Negli ultimi mesi, però, come riporta una emittente TV locale, apparentemente senza una spiegazione, il Comune di Como rende difficile se non impossibile questa soluzione chiedendo il passaporto mortuario, un documento che non è necessario in base agli accordi bilaterali e che allunga i tempi per poter procedere alla cremazione, creando gravi disagi alle famiglie.… ... Leggi il resto
Costa d’Avorio: accampati nei cimiteri in cerca di un tetto
Le piogge violente che si sono abbattute sulla Costa d’Avorio provocando immensi danni e la morte di decine di persone nel mese di giugno, hanno alimentato il deterioramento delle condizioni sanitarie delle popolazioni colpite. A causa di questi eventi catastrofici il governo ivoriano ha deciso di abbattere le abitazioni dei quartieri più precari dove vivono le famiglie più povere. Come risultato di questo provvedimento molti nuclei familiari si sono ritrovati senza abitazione e sono andati ad accamparsi all’interno dei cimiteri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3320] Commissione UE pubblica proposta di direttiva sull’IVA: cambia circa la metà della direttiva vigente
La Commissione europea ha pubblicato la proposta di direttiva COM (2018) 329 final, che definisce le modifiche tecniche particolareggiate delle norme dell’UE sull’IVA che integrano la proposta di revisione del sistema per renderlo in grado di contrastare le frodi IVA in modo più efficace.
Il pacchetto di misure adottato dalla Commissione UE cambia in modo sostanziale le norme in materia di IVA con l’intento di agevolare l’operato delle imprese in tutta l’UE. Inoltre si mette fine a 25 anni di regime “transitorio” IVA nel mercato unico.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3319] Sondaggio EFFS sui trasporti funebri internazionali
Diamo notizia la Federazione Europea EFFS ha chiesto di rispondere ad un sondaggio (in inglese) sui trasporti funebri internazionali alle associazioni nazionali di categoria e, se queste lo avessero ritenuto, diffondendo tale richiesta anche agli associati.
Peccato che il sondaggio online sia rimasto aperto per una decina di giorni (dal 23 maggio al 31 maggio 2018), anche se poi è stato prorogato di qualche giorno.
Non nascondiamo che ci sia un certo interesse sia sul successo della iniziativa sia sui risultati, che saranno esaminati nel prossimo Board EFFS previsto ad ottobre 2018 a Vienna.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3318] In Inghilterra parte una indagine dell’Antitrust e del Tesoro sui prezzi dei funerali e della cremazione
L’Autorità garante della concorrenza e dei mercati (CMA) inglese e il Tesoro UK hanno annunciato separatamente che indagheranno sul settore funerario inglese, esaminando piani funebri pre-pagati (noti in Italia come previdenza funeraria) e verificando se le informazioni fornite dalle imprese funebri inglesi funebri su prezzi e servizi siano abbastanza chiare.
Il Ministero del Tesoro inglese ha lanciato un approfondito studio sulla regolamentazione dei piani funerari prepagati e analizzerà il funzionamento del mercato del piano funerario pre-pagato, in particolare per quanto riguarda i tipi di modelli di business del settore.… ... Leggi il resto
Death awareness cafe
A Bangkok ha aperto il Kid Mai Death Awareness Cafe, un bar che contro ogni superstizione incoraggia gli avventori a sdraiarsi in una bara per ottenere degli sconti. E c’è persino uno scheletro con cui accomodarsi sui divanetti, per non sentirsi troppo soli.
il Kid Mai è un esperimento sociale, creato dal professore Veeranut Rojanaprapa per insegnare ai thailandesi – il 90 per cento dei quali è buddista – la consapevolezza della morte. «Avere maggiore cognizione sulla fine della vita diminuisce l’avidità e la rabbia.… ... Leggi il resto
Restituzione di 30 beni ecclesiastici alla Chiesa siro ortodossa
Un decreto legge ha disposto la piena restituzione alla Chiesa siro ortodossa dei beni ecclesiastici sparsi nella regione di Mardin e che nel 2017 erano stati posti sotto il controllo di istituzioni pubbliche turche.
L’Avvocato della Fondazione del Monastero di Mor Gabriel, ha annunciato che la questione è stata oggetto di un decreto legge, il quale dispone la restituzione piena di 30 beni ecclesiastici alle fondazioni e agli organismi collegati alla Chiesa siro-ortodossa che già in precedenza ne erano titolari.… ... Leggi il resto
Ubriaco perde controllo dell’auto ed entra in un cimitero e va a schiantarsi in mezzo alle lapidi
Un uomo, ubriaco, ha perso il controllo del suo suv e si è schiantato sul cimitero di Randwick, nella zona orientale di Sydney (Australia).
Il violento impatto ha portato alla distruzione di una quindicina di lapidi, oltre che dell’auto. L’uomo, sulla quarantina, che è risultato positivo all’alcol test, è ricoverato con ferite al volto e traumi addominali, ma non è in gravi condizioni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3265] Trasporto funebre di cittadini britannici nel Regno Unito. Nuova modulistica
Il Regno Unito non è paese firmatario della Convenzione di Berlino del 1937 e pertanto per i trasporti funebri colà diretti si applica l’articolo 29 del D.P.R. 285/1990, che prevede anche l’emissione del certificato consolare.
A partire dal 1 ° gennaio 2018 la sezione consolare dell’Ambasciata britannica a Roma ha attivato una nuova procedura per il rilascio del certificato di rimpatrio consolare (“Certificato Nulla Osta al rimpatrio di salme, resti mortali o ceneri”) richiesto dalle autorità italiane per il trasferimento verso il Regno Unito delle ceneri o salma di una persona deceduta in Italia.… ... Leggi il resto