Nella seduta dello scorso 28 marzo, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio (Amato) e del Ministro per la Funzione pubblica (Bassanini) ha approvato uno schema di regolamento per la semplificazione del procedimento relativo al rilascio delle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera provenienti dagli impianti produttivi di beni e servizi. Lo schema e’ stato ora trasmesso al parere del Consiglio di Stato, della Conferenza Unificata Stato/Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari. La semplificazione in materia di autorizzazioni per le emissioni inquinanti in atmosfera e’ prevista dalla legge 59/1997, allegato 1, n.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.075] Semplificate le autorizzazioni per le emissioni in atmosfera di impianti di produzione di beni e servizi
Nella seduta dello scorso 28 marzo, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio (Amato) e del Ministro per la Funzione pubblica (Bassanini) ha approvato uno schema di regolamento per la semplificazione del procedimento relativo al rilascio delle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera provenienti dagli impianti produttivi di beni e servizi. Lo schema e’ stato ora trasmesso al parere del Consiglio di Stato, della Conferenza Unificata Stato/Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari. La semplificazione in materia di autorizzazioni per le emissioni inquinanti in atmosfera e’ prevista dalla legge 59/1997, allegato 1, n.… ... Leggi il resto
[fun.news.074] EXPOFUNER 2001: in Portogallo dal 6 all’8 aprile 2001
Nella città di Porto (Portogallo) si terrà dal 6 all’8 aprile p.v. l’EXPOFUNER 2001, il 3° salone internazionale dell’arte funeraria. La manifestazione – che verrà organizzata presso l’Exponor, edificio situato a 5 minuti dalla città ed a 10 dall’aeroporto – ospiterà circa un centinaio di ditte nazionali ed estere su 3.900 metri quadri di esposizione. In parallelo al Salone avranno luogo anche altri eventi, come la conferenza dell’Associazione Europea di Tanatoprassi, le “Giornate tecniche del settore funerario”, il “Terzo incontro iberico delle associazioni funerarie”.… ... Leggi il resto
[fun.news.074] EXPOFUNER 2001: in Portogallo dal 6 all’8 aprile 2001
Nella città di Porto (Portogallo) si terrà dal 6 all’8 aprile p.v. l’EXPOFUNER 2001, il 3° salone internazionale dell’arte funeraria. La manifestazione – che verrà organizzata presso l’Exponor, edificio situato a 5 minuti dalla città ed a 10 dall’aeroporto – ospiterà circa un centinaio di ditte nazionali ed estere su 3.900 metri quadri di esposizione. In parallelo al Salone avranno luogo anche altri eventi, come la conferenza dell’Associazione Europea di Tanatoprassi, le “Giornate tecniche del settore funerario”, il “Terzo incontro iberico delle associazioni funerarie”.… ... Leggi il resto
[fun.news.073] FENIOF e FEDERCOFIT sulla privativa del trasporto funebre
Per via delle newsletter destinate agli associati, FENIOF e FEDERCOFIT continuano ad assumere posizione contraria alla privativa nel trasporto funebre e ai diritti fissi. FENIOF, ha diffuso il testo della sentenza del TAR Piemonte, Sez. II, 8 febbraio 2001 che, dopo quella del TAR Puglia, comincia a creare un certo consolidamento contrario alla possibilità di assumere ancora da parte dei Comuni la privativa nel trasporto funebre a pagamento di cadaveri. Chi è interessato potrà trovare i testi integrali delle due sentenze in area documentazione, seguendo la solita procedura (ricerca per File da Scaricare).… ... Leggi il resto
[fun.news.073] FENIOF e FEDERCOFIT sulla privativa del trasporto funebre
Per via delle newsletter destinate agli associati, FENIOF e FEDERCOFIT continuano ad assumere posizione contraria alla privativa nel trasporto funebre e ai diritti fissi. FENIOF, ha diffuso il testo della sentenza del TAR Piemonte, Sez. II, 8 febbraio 2001 che, dopo quella del TAR Puglia, comincia a creare un certo consolidamento contrario alla possibilità di assumere ancora da parte dei Comuni la privativa nel trasporto funebre a pagamento di cadaveri. Chi è interessato potrà trovare i testi integrali delle due sentenze in area documentazione, seguendo la solita procedura (ricerca per File da Scaricare).… ... Leggi il resto
[fun.news.072] Tariffe dei servizi cimiteriali: confronto fra gli operatori in un incontro organizzato da SEFIT
Preoccupazione per il poco tempo a disposizione per poter fare gli adeguamenti tariffari, difficoltà di comprenderne gli effetti come ricadute sulla politica cimiteriale e in particolare sulla pianificazione, ma al tempo stesso consapevolezza di poter disporre di un ulteriore strumento di governo per migliorare la gestione dei cimiteri. Queste le prime considerazioni emerse da un incontro svoltosi il 22 marzo u.s. a Bologna fra una sessantina di dirigenti dei cimiteri, appartenenti ai maggiori Comuni d’Italia. È stato richiesto che SEFIT, dopo l’emanazione tempestiva delle due prime circolari sulla L.… ... Leggi il resto
[fun.news.072] Tariffe dei servizi cimiteriali: confronto fra gli operatori in un incontro organizzato da SEFIT
Preoccupazione per il poco tempo a disposizione per poter fare gli adeguamenti tariffari, difficoltà di comprenderne gli effetti come ricadute sulla politica cimiteriale e in particolare sulla pianificazione, ma al tempo stesso consapevolezza di poter disporre di un ulteriore strumento di governo per migliorare la gestione dei cimiteri. Queste le prime considerazioni emerse da un incontro svoltosi il 22 marzo u.s. a Bologna fra una sessantina di dirigenti dei cimiteri, appartenenti ai maggiori Comuni d’Italia. È stato richiesto che SEFIT, dopo l’emanazione tempestiva delle due prime circolari sulla L.… ... Leggi il resto
[fun.news.071] Abusivismo edilizio, arriva la ‘task force’ del Ministero dei Lavori Pubblici
Con un decreto approvato lo scorso 15 marzo, il Consiglio dei Ministri ha infatti dotato il Ministero dei Lavori Pubblici di una nuova Direzione generale – denominata “di sostegno agli interventi contro l’abusivismo edilizio” – che affianchera’ Regioni e Comuni nella lotta alla cementificazione selvaggia. La nuova articolazione del Ministero svolgera’ compiti di coordinamento, indirizzo e verifica nel settore della repressione degli abusi, ma avra’ anche un potere d’intervento sul campo. Ai quattro uffici dirigenziali che costituiranno la Direzione e’ infatti chiesto di promuovere direttamente le azioni giudiziarie per il ripristino delle condizioni ambientali compromesse dalle opere illegali.… ... Leggi il resto
[fun.news.071] Abusivismo edilizio, arriva la ‘task force’ del Ministero dei Lavori Pubblici
Con un decreto approvato lo scorso 15 marzo, il Consiglio dei Ministri ha infatti dotato il Ministero dei Lavori Pubblici di una nuova Direzione generale – denominata “di sostegno agli interventi contro l’abusivismo edilizio” – che affianchera’ Regioni e Comuni nella lotta alla cementificazione selvaggia. La nuova articolazione del Ministero svolgera’ compiti di coordinamento, indirizzo e verifica nel settore della repressione degli abusi, ma avra’ anche un potere d’intervento sul campo. Ai quattro uffici dirigenziali che costituiranno la Direzione e’ infatti chiesto di promuovere direttamente le azioni giudiziarie per il ripristino delle condizioni ambientali compromesse dalle opere illegali.… ... Leggi il resto
[fun.news.070] Sempre piu’ SPA nei servizi pubblici locali
Anche senza riforma dei servizi pubblici locali aumenta il numero delle societa’ per azioni fra le imprese di servizi pubblici. Nei settori con caratteristiche industriali (energia, gas, acqua, rifiuti), le spa hanno toccato quota 300, su un totale di 800 aziende. Il dato emerge da uno studio di Confservizi, la federazione delle imprese di settore. Ma anche nel settore funerario cresce al “voglia” di SPA. Se ne citano solo alcune, quelle di maggiore dimensione : ACEGAS Trieste ( la prima multiutility che opera anche nel campo funebre e cimiteriale ad essere quotata in borsa), AMA di Roma, AMAV di Venezia, TEA di Mantova.… ... Leggi il resto
[fun.news.070] Sempre piu’ SPA nei servizi pubblici locali
Anche senza riforma dei servizi pubblici locali aumenta il numero delle societa’ per azioni fra le imprese di servizi pubblici. Nei settori con caratteristiche industriali (energia, gas, acqua, rifiuti), le spa hanno toccato quota 300, su un totale di 800 aziende. Il dato emerge da uno studio di Confservizi, la federazione delle imprese di settore. Ma anche nel settore funerario cresce al “voglia” di SPA. Se ne citano solo alcune, quelle di maggiore dimensione : ACEGAS Trieste ( la prima multiutility che opera anche nel campo funebre e cimiteriale ad essere quotata in borsa), AMA di Roma, AMAV di Venezia, TEA di Mantova.… ... Leggi il resto
[fun.news.069] Botta e risposta domenicale fra SEFIT e FENIOF
Domenica a piedi quella di sette giorni fa. Invece questa se la sono passata al computer Miazzolo per la Feniof e Fogli per la Sefit. Approfittando della apertura del Forum sulla Privativa nel trasporto funebre, si e’ subito accesa la discussione sulla vigenza o meno della privativa nel trasporto di cadavere. Di interesse le sentenze citate nella risposta. Saranno messe nella documentazione scaricabile dal sito entro il 25 marzo p.v.… ... Leggi il resto
[fun.news.069] Botta e risposta domenicale fra SEFIT e FENIOF
Domenica a piedi quella di sette giorni fa. Invece questa se la sono passata al computer Miazzolo per la Feniof e Fogli per la Sefit. Approfittando della apertura del Forum sulla Privativa nel trasporto funebre, si e’ subito accesa la discussione sulla vigenza o meno della privativa nel trasporto di cadavere. Di interesse le sentenze citate nella risposta. Saranno messe nella documentazione scaricabile dal sito entro il 25 marzo p.v.… ... Leggi il resto
[fun.news.068] Attivati sul sito altri tre specifici Forum dedicati alle novita’ legislative
Dopo essere entrati digitando Login e password nella Home Page del sito www.euroact.net vi e’ la possibilita’ di accedere al FORUM. Basta cliccare sopra la relativa scritta “Di’ la tua nel Forum di discussioni”. Appariranno gli argomenti su CUI ognuno potra’ scrivere quel che pensa e chiedere ad altri di esprimere un giudizio su alcuni aspetti delle principali tematiche funerarie. Si potranno anche inserire nuovi argomenti e innescare dibattiti sui temi caldi. Di cosa gia’ si discute?… ... Leggi il resto
[fun.news.067] E’ in arrivo circolare SEFIT sulla L. 7.3.2001 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”
E’ attesa per il 22 marzo p.v. la emanazione della circolare SEFIT in argomento. In tale data, infatti, si terra’ un direttivo della Federazione dei Servizi funerari di area pubblica. Da ambienti SEFIT si e’ appreso che oltre a quanto gia’ emerso nelle dichiarazioni gia’ emesse dal Presidente Lolli, la novita’ che determina immediate ripercussioni nella gestione dei cimiteri sara’ la possibilita’ gia’ fin d’ora di fare ampliamenti anche in zone di rispetto, per soli cimiteri di urne.… ... Leggi il resto