L’extracomunitario sta sempre più sostituendo la forza lavoro nelle attività più “ingrate”. Col termine ingrate non si intende un lavoro particolarmente difficile, faticoso, ma anche e semplicemente non riconosciuto dalla società. Tra i ruoli scartati dagli italiani c’è, fra i primi posti, il lavoro di operatore funebre o di operatore cimiteriale. Inevitabile quindi il ricorso ad extracomunitari, ma le procedure per poterli assumere diventano sempre più difficili. Qualche mese fa un posto per necroforo è stato ricoperto con difficoltà anche dal Centro per l’Impiego di Este.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.129] I cimiteri ebraici di Padova
A Padova, il 2 settembre 2001, si celebra per la seconda volta in città la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Si aprono le porte di sinagoghe, cimiteri, luoghi di culto e di riunione delle comunità israelitiche. Sono quattro i cimiteri ebraici in città, l’unico funzionante che ancora oggi riceve le spoglie dei morti della Comunità è quello che sorge nei pressi del Maggiore, a Chiesanuova. Gli altri, tutti nell’area di Savonarola-Borgese sono cimiteri monumentali, molto antichi.… ... Leggi il resto
[fun.news.130] Aumentano gli extracomunitari nel settore funebre e cimiteriale
L’extracomunitario sta sempre più sostituendo la forza lavoro nelle attività più “ingrate”. Col termine ingrate non si intende un lavoro particolarmente difficile, faticoso, ma anche e semplicemente non riconosciuto dalla società. Tra i ruoli scartati dagli italiani c’è, fra i primi posti, il lavoro di operatore funebre o di operatore cimiteriale. Inevitabile quindi il ricorso ad extracomunitari, ma le procedure per poterli assumere diventano sempre più difficili. Qualche mese fa un posto per necroforo è stato ricoperto con difficoltà anche dal Centro per l’Impiego di Este.… ... Leggi il resto
[fun.news.129] I cimiteri ebraici di Padova
A Padova, il 2 settembre 2001, si celebra per la seconda volta in città la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Si aprono le porte di sinagoghe, cimiteri, luoghi di culto e di riunione delle comunità israelitiche. Sono quattro i cimiteri ebraici in città, l’unico funzionante che ancora oggi riceve le spoglie dei morti della Comunità è quello che sorge nei pressi del Maggiore, a Chiesanuova. Gli altri, tutti nell’area di Savonarola-Borgese sono cimiteri monumentali, molto antichi.… ... Leggi il resto
[fun.news.128] Rumors sulla modifica del DPR 285/90
“Rumors”: in inglese, con questo termine si indicano le voci di corridoio, le anticipazioni strappate a questo o a quello. Dopo un silenzio tombale di qualche mese, tornano i “rumors” sulla modifica del DPR 285/90. I primi segnali vengono da ambienti bene informati della FEDERCOFIT: “..cambia il Governo, si cambia l’impostazione del provvedimento e la modifica del DPR 285/90 può ripartire.” Come? ” .. eliminazione dei diritti fissi, spazio ai privati nella gestione di depositi di osservazione, funeral home, cimiteri e crematori.… ... Leggi il resto
[fun.news.128] Rumors sulla modifica del DPR 285/90
“Rumors”: in inglese, con questo termine si indicano le voci di corridoio, le anticipazioni strappate a questo o a quello. Dopo un silenzio tombale di qualche mese, tornano i “rumors” sulla modifica del DPR 285/90. I primi segnali vengono da ambienti bene informati della FEDERCOFIT: “..cambia il Governo, si cambia l’impostazione del provvedimento e la modifica del DPR 285/90 può ripartire.” Come? ” .. eliminazione dei diritti fissi, spazio ai privati nella gestione di depositi di osservazione, funeral home, cimiteri e crematori.… ... Leggi il resto
Comunicazione agli utenti
Ci e’ stato richiesto, per migliorare la riservatezza della navigazione, di eliminare la TopTen30 con la visualizzazione in chiaro del numero degli accessi, associato alla persona che li fa. Lo facciamo volentieri, se questo può migliorare il rapporto con i nostri utenti. Ciascuno comunque, potrà verificare il suo contatore di accessi, invisibile ad altri utenti, al momento del collegamento. Il pannello al top dello schermo, riassume la situazione aggionata dei documenti presenti sul sito e la posizione personale.… ... Leggi il resto
Comunicazione agli utenti
Ci e’ stato richiesto, per migliorare la riservatezza della navigazione, di eliminare la TopTen30 con la visualizzazione in chiaro del numero degli accessi, associato alla persona che li fa. Lo facciamo volentieri, se questo può migliorare il rapporto con i nostri utenti. Ciascuno comunque, potrà verificare il suo contatore di accessi, invisibile ad altri utenti, al momento del collegamento. Il pannello al top dello schermo, riassume la situazione aggionata dei documenti presenti sul sito e la posizione personale.… ... Leggi il resto
[fun.news.127] Lapide multimediale
Nel piccolo cimitero di Settima di Gossolengo, paesino a una decina di chilometri da Piacenza, da qualche giorno uno schermo di computer sostituisce la vecchia lapide del loculo. E’ arrivato il sepolcro multimediale. Nel posto tradizionalmente riservato alla fotografia del defunto campeggia un monitor: quando lo schermo è acceso, scorrono le immagini di dieci persone scomparse e le parole di un inno religioso. Si tratta del prototipo dell’ultima “creatura” di un inventore piacentino, Adriano Modenesi, tecnico di un’azienda alimentare ed inventore a tempo perso che l’ha battezzata appunto “lapide multimediale”.… ... Leggi il resto
[fun.news.127] Lapide multimediale
Nel piccolo cimitero di Settima di Gossolengo, paesino a una decina di chilometri da Piacenza, da qualche giorno uno schermo di computer sostituisce la vecchia lapide del loculo. E’ arrivato il sepolcro multimediale. Nel posto tradizionalmente riservato alla fotografia del defunto campeggia un monitor: quando lo schermo è acceso, scorrono le immagini di dieci persone scomparse e le parole di un inno religioso. Si tratta del prototipo dell’ultima “creatura” di un inventore piacentino, Adriano Modenesi, tecnico di un’azienda alimentare ed inventore a tempo perso che l’ha battezzata appunto “lapide multimediale”.… ... Leggi il resto
[fun.news.126] Multinazionali del caro estinto in cura dimagrante. Stewart Enterprises vende le proprie attività in Messico, Australia e Nuova Zelanda
William E. Rowe, Presidente and CEO di Stewart Enterprises ha annunciato che e’ stato rifinanziato il piano di indebitamento a medio e lungo termine della societa’. La soluzione all’enorme massa di debiti accumulata in questi anni di acquisizioni e concentrazioni nel campo funerario, sta nel dimagrimento. Stewart Enterprises ha quindi venduto le proprie attività in Messico a per circa 160 miliardi di lire e quelle in Australia e Nuova Zelanda per poco piu’ di 100 miliardi di lire.… ... Leggi il resto
[fun.news.126] Multinazionali del caro estinto in cura dimagrante. Stewart Enterprises vende le proprie attività in Messico, Australia e Nuova Zelanda
William E. Rowe, Presidente and CEO di Stewart Enterprises ha annunciato che e’ stato rifinanziato il piano di indebitamento a medio e lungo termine della societa’. La soluzione all’enorme massa di debiti accumulata in questi anni di acquisizioni e concentrazioni nel campo funerario, sta nel dimagrimento. Stewart Enterprises ha quindi venduto le proprie attività in Messico a per circa 160 miliardi di lire e quelle in Australia e Nuova Zelanda per poco piu’ di 100 miliardi di lire.… ... Leggi il resto
[fun.news.125] Dite la vostra che io dico la mia! Ovvero partecipa ai Forum
Forse non tutti sanno che diversi forum sono attivi sul sito. In particolare quelli sugli effetti della L. 26 del 28/2/2001, che ha passato da gratuiti a pagamento i servizi cimiteriali e che ha eliminato la gratuità del trasporto funebre. Per partecipare al Forum in modo attivo, basta scrivere cosa si pensa sull’argomento in replica a quanto scritto da qualcuno. E’ utile chiedere l’avviso automatico di aggiunta di commenti al Forum. In tale maniera ogni volta che qualcuno scrive qualche cosa su un Forum di nostro interesse veniamo subito avvertiti con una mail.… ... Leggi il resto
[fun.news.124] Testo Unico sulle espropriazioni per pubblica utilità
Si segnala che con D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 (in G.U. n. 189 del 16 agosto 2001 – Suppl. Ord. n. 211) – è stato approvato il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (testo A), che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1.1.2002. Nello stesso supplemento alla GU è pure presente il testo B e il testo C. E’ utile la valutazione pure del parere del Consiglio di Stato, Ad.… ... Leggi il resto
[fun.news.125] Dite la vostra che io dico la mia! Ovvero partecipa ai Forum
Forse non tutti sanno che diversi forum sono attivi sul sito. In particolare quelli sugli effetti della L. 26 del 28/2/2001, che ha passato da gratuiti a pagamento i servizi cimiteriali e che ha eliminato la gratuità del trasporto funebre. Per partecipare al Forum in modo attivo, basta scrivere cosa si pensa sull’argomento in replica a quanto scritto da qualcuno. E’ utile chiedere l’avviso automatico di aggiunta di commenti al Forum. In tale maniera ogni volta che qualcuno scrive qualche cosa su un Forum di nostro interesse veniamo subito avvertiti con una mail.… ... Leggi il resto
[fun.news.124] Testo Unico sulle espropriazioni per pubblica utilità
Si segnala che con D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 (in G.U. n. 189 del 16 agosto 2001 – Suppl. Ord. n. 211) – è stato approvato il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (testo A), che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1.1.2002. Nello stesso supplemento alla GU è pure presente il testo B e il testo C. E’ utile la valutazione pure del parere del Consiglio di Stato, Ad.… ... Leggi il resto