Telecamere al cimitero per smascherare ladri e malintenzionati che si aggirano fra le tombe e le cappelle funerarie. E spariscono sistematicamente anche i fiori. Alcuni frequentatori del cimitero di Città di Castello hanno costituito un comitato per la raccolta fondi necessari da destinare all’acquistato dell’impianto di “occhi” elettronici a circuito chiuso. Telecamere anti-ladri. L’idea è partita da Francesco Grilli: “Sono pronto a dare il mio contributo – ha detto Grilli – e altre persone che ho contattato mi seguiranno.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.362] Sull’onda della protesta popolare si vogliono mettere telecamere al cimitero
Telecamere al cimitero per smascherare ladri e malintenzionati che si aggirano fra le tombe e le cappelle funerarie. E spariscono sistematicamente anche i fiori. Alcuni frequentatori del cimitero di Città di Castello hanno costituito un comitato per la raccolta fondi necessari da destinare all’acquistato dell’impianto di “occhi” elettronici a circuito chiuso. Telecamere anti-ladri. L’idea è partita da Francesco Grilli: “Sono pronto a dare il mio contributo – ha detto Grilli – e altre persone che ho contattato mi seguiranno.… ... Leggi il resto
[fun.news.361] Dal 1 ottobre in Piemonte le AUSL riducono al minimo l’attività di polizia mortuaria
Con Deliberazione della Giunta Regionale 5 agosto 2002, n. 115-6947, in BUR n. 37 del 12/9/2002, la Regione Piemonte ha adottato un provvedimento concernente le Norme contenute negli articoli 16, 18, 20, 21, 25, 30, 83, 84, 86, 88, 94 e 101 del D.P.R. n. 285/90: “Approvazione del Regolamento di Polizia Mortuaria” Difatti la Giunta Regionale ha deliberato che: – in applicazione ed a completamento delle indicazioni già impartite con nota regionale prot. n. 3560/27 del 18.03.1998 e successive integrazioni, le ASL della Regione sospendano temporaneamente a far data dal 1 ottobre 2002: * le certificazioni di conformità del feretro di cui agli artt.… ... Leggi il resto
[fun.news.361] Dal 1 ottobre in Piemonte le AUSL riducono al minimo l’attività di polizia mortuaria
Con Deliberazione della Giunta Regionale 5 agosto 2002, n. 115-6947, in BUR n. 37 del 12/9/2002, la Regione Piemonte ha adottato un provvedimento concernente le Norme contenute negli articoli 16, 18, 20, 21, 25, 30, 83, 84, 86, 88, 94 e 101 del D.P.R. n. 285/90: “Approvazione del Regolamento di Polizia Mortuaria” Difatti la Giunta Regionale ha deliberato che: – in applicazione ed a completamento delle indicazioni già impartite con nota regionale prot. n. 3560/27 del 18.03.1998 e successive integrazioni, le ASL della Regione sospendano temporaneamente a far data dal 1 ottobre 2002: * le certificazioni di conformità del feretro di cui agli artt.… ... Leggi il resto
[fun.news.360] L’esecutivo SEFIT decide di svolgere SEFITDIECI a Roma il 12 dicembre
Nel corso della periodica riunione dell’esecutivo SEFIT, svoltasi a Bologna il 12 settembre 2002, tra i vari temi in discussione è stato affrontato anche quello dei contenuti di SEFITDIECI 2002, che si terrà a Roma il 12 dicembre prossimo venturo. L’appuntamento verrà dedicato principalmente alla riforma del settore funerario e quindi alla necessità di modifica del testo Unico delle leggi sanitarie. Il programma dettagliato sarà diffuso entro il mese di ottobre.… ... Leggi il resto
[fun.news.360] L’esecutivo SEFIT decide di svolgere SEFITDIECI a Roma il 12 dicembre
Nel corso della periodica riunione dell’esecutivo SEFIT, svoltasi a Bologna il 12 settembre 2002, tra i vari temi in discussione è stato affrontato anche quello dei contenuti di SEFITDIECI 2002, che si terrà a Roma il 12 dicembre prossimo venturo. L’appuntamento verrà dedicato principalmente alla riforma del settore funerario e quindi alla necessità di modifica del testo Unico delle leggi sanitarie. Il programma dettagliato sarà diffuso entro il mese di ottobre.… ... Leggi il resto
[fun.news.359] Nasce l’ANPAT, la nuova agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente
Circa 1400 dipendenti, vaste competenze su ambiente e territorio, una struttura di vertice molto agile. Queste le caratteristiche della nuova Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) nata lo scorso 2 agosto dopo l’approvazione definitiva dello statuto da parte del Consiglio dei Ministri. Nella nuova Anpat confluiscono l’ANPA, Agenzia Nazione per la Protezione dell’Ambiente, e tre Servizi tecnici istituiti presso la Presidenza del Consiglio, il Servizio Geologico, il Servizio Idrografico e quello Mareografico.… ... Leggi il resto
[fun.news.359] Nasce l’ANPAT, la nuova agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente
Circa 1400 dipendenti, vaste competenze su ambiente e territorio, una struttura di vertice molto agile. Queste le caratteristiche della nuova Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) nata lo scorso 2 agosto dopo l’approvazione definitiva dello statuto da parte del Consiglio dei Ministri. Nella nuova Anpat confluiscono l’ANPA, Agenzia Nazione per la Protezione dell’Ambiente, e tre Servizi tecnici istituiti presso la Presidenza del Consiglio, il Servizio Geologico, il Servizio Idrografico e quello Mareografico.… ... Leggi il resto
[fun.news.358] L’ANCI mobilita le associazioni regionali
“Non vogliamo essere costretti ad aumentare la pressione fiscale locale per mantenere i servizi ai cittadini”. Questa, sintetizzata nelle parole del Presidente dell’Associazione dei Comuni Leonardo Domenici, la posizione dei Sindaci italiani sulla legge finanziaria 2003. L’Anci ha chiesto un incontro urgente al Ministro dell’economia Tremonti ed al presidente del Consiglio Berlusconi. Il Comitato Direttivo dell’associazione, riunitosi ieri a Roma, ha infatti approvato all’unanimità, la piattaforma dell’Associazione sulla legge finanziaria 2003 e sul patto di stabilità inviandone copia al Governo ed ai gruppi parlamentari.… ... Leggi il resto
[fun.news.358] L’ANCI mobilita le associazioni regionali
“Non vogliamo essere costretti ad aumentare la pressione fiscale locale per mantenere i servizi ai cittadini”. Questa, sintetizzata nelle parole del Presidente dell’Associazione dei Comuni Leonardo Domenici, la posizione dei Sindaci italiani sulla legge finanziaria 2003. L’Anci ha chiesto un incontro urgente al Ministro dell’economia Tremonti ed al presidente del Consiglio Berlusconi. Il Comitato Direttivo dell’associazione, riunitosi ieri a Roma, ha infatti approvato all’unanimità, la piattaforma dell’Associazione sulla legge finanziaria 2003 e sul patto di stabilità inviandone copia al Governo ed ai gruppi parlamentari.… ... Leggi il resto
[fun.news.357] Conferenza nazionale di statistica a Roma
La Sesta Conferenza nazionale di statistica si terrà a Roma dal 6 all’8 novembre 2002, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR. Il tema centrale del dibattito sarà: Statistica e conoscenza del territorio. Il Quinto Salone dell’informazione statistica, organizzato parallelamente alla Conferenza, costituisce l’occasione per testimoniare l’attività svolta dagli enti che fanno parte del Sistema statistico nazionale. Per informazioni: conferenza@istat.it… ... Leggi il resto
[fun.news.357] Conferenza nazionale di statistica a Roma
La Sesta Conferenza nazionale di statistica si terrà a Roma dal 6 all’8 novembre 2002, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR. Il tema centrale del dibattito sarà: Statistica e conoscenza del territorio. Il Quinto Salone dell’informazione statistica, organizzato parallelamente alla Conferenza, costituisce l’occasione per testimoniare l’attività svolta dagli enti che fanno parte del Sistema statistico nazionale. Per informazioni: conferenza@istat.it… ... Leggi il resto
[fun.news.355] Sindaco di Roma e amministratore delegato dell’AMA dal magistrato per i fatti del Verano
Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, accompagnato dall’amministratore delegato dell’Ama, Domenico Tudini ha chiesto e ottenuto dal pubblico ministero Adelchi D’Ippolito, titolare dell’inchiesta sul raid al complesso monumentale, di incontrarlo, «per fornire – ha spiegato – elementi che potessero essere utili per l’accertamento dei fatti». A conclusione dell’audizione il sindaco ha voluto ribadire che «dopo sei mesi dal suo insediamento», non appena ha visto l’elenco delle persone che avevano richiesto una tomba, ha pensato che fossero troppe e che quindi il sistema andava rivisto.… ... Leggi il resto
[fun.news.353] Stewart Enterprises, Inc., una delle maggiori multinazionali americane, ha annunciato il pieno disimpegno dalle attività estere
Stewart Enterprises, Inc., quotata alla Borsa americana, nel riferire sui risultati del terzo trimestre di attività, per l’anno fiscale 2002 ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per la vendita di tutte le sue attività in Argentina. Quando questa vendita sarà completata e concluse anche le operazioni di vendita delle attività restanti in Francia,del resto già in corso , sarà completato il piano di dismissione di tutte le attività all’esterno degli USA. Continua così la serie di abbandoni dei mercati esteri da parte delle grandi multinazionali americane, che vedono peggiorare di mese in mese la loro quotazione in Borsa, senza apparenti segni di inversione della tendenza in atto.… ... Leggi il resto
[fun.news.355] Sindaco di Roma e amministratore delegato dell’AMA dal magistrato per i fatti del Verano
Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, accompagnato dall’amministratore delegato dell’Ama, Domenico Tudini ha chiesto e ottenuto dal pubblico ministero Adelchi D’Ippolito, titolare dell’inchiesta sul raid al complesso monumentale, di incontrarlo, «per fornire – ha spiegato – elementi che potessero essere utili per l’accertamento dei fatti». A conclusione dell’audizione il sindaco ha voluto ribadire che «dopo sei mesi dal suo insediamento», non appena ha visto l’elenco delle persone che avevano richiesto una tomba, ha pensato che fossero troppe e che quindi il sistema andava rivisto.… ... Leggi il resto
[fun.news.353] Stewart Enterprises, Inc., una delle maggiori multinazionali americane, ha annunciato il pieno disimpegno dalle attività estere
Stewart Enterprises, Inc., quotata alla Borsa americana, nel riferire sui risultati del terzo trimestre di attività, per l’anno fiscale 2002 ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per la vendita di tutte le sue attività in Argentina. Quando questa vendita sarà completata e concluse anche le operazioni di vendita delle attività restanti in Francia,del resto già in corso , sarà completato il piano di dismissione di tutte le attività all’esterno degli USA. Continua così la serie di abbandoni dei mercati esteri da parte delle grandi multinazionali americane, che vedono peggiorare di mese in mese la loro quotazione in Borsa, senza apparenti segni di inversione della tendenza in atto.… ... Leggi il resto