Si era recata al cimitero per visionare la tomba di famiglia, dove all’indomani sarebbe stata tumulata la salma del fratello, ma non si è accorta che una lastra di marmo era stata rimossa. Liliana Ruffoni in Moltani, 78 anni, abitante con il marito a Vezzo, una frazione di Stresa (Verbania), è morta precipitando nel sotterraneo. E’ successo a Baveno, piccolo centro del Lago Maggiore. La donna era giunta nel cimitero del paese poco dopo mezzogiorno. L’anziana si è avvicinata alla tomba, una cappella dove riposano i defunti della famiglia, ha aperto il cancelletto ma non ha visto che, in previsione del collocamento della bara, era stata tolta la lastra di pietra che faceva anche da pavimento.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.867] Incidente mortale al cimitero di Baveno
Si era recata al cimitero per visionare la tomba di famiglia, dove all’indomani sarebbe stata tumulata la salma del fratello, ma non si è accorta che una lastra di marmo era stata rimossa. Liliana Ruffoni in Moltani, 78 anni, abitante con il marito a Vezzo, una frazione di Stresa (Verbania), è morta precipitando nel sotterraneo. E’ successo a Baveno, piccolo centro del Lago Maggiore. La donna era giunta nel cimitero del paese poco dopo mezzogiorno. L’anziana si è avvicinata alla tomba, una cappella dove riposano i defunti della famiglia, ha aperto il cancelletto ma non ha visto che, in previsione del collocamento della bara, era stata tolta la lastra di pietra che faceva anche da pavimento.… ... Leggi il resto
[fun.news.866] Buon Natale dalla redazione
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Merry Christmas and a Happy New Year
Frohe Weihnachten und ein gluckliches Neujahr
Joyeux Noel et Bonne Année
Feliz Navidad y prospero ano nuevo
… ... Leggi il resto
[fun.news.866] Buon Natale dalla redazione
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Merry Christmas and a Happy New Year
Frohe Weihnachten und ein gluckliches Neujahr
Joyeux Noel et Bonne Année
Feliz Navidad y prospero ano nuevo
… ... Leggi il resto
[fun.news.865] 2 quintali di haschish in un’autofunebre
I carabinieri di Palermo hanno sequestrato in questi giorni due quintali di hashish, occultati all’interno di un carro funebre. Il mezzo è stato fermato nel centro di Palermo, nei pressi di via Oreto. I militari hanno fermato due persone: Vincenzo Vaglica 25 anni e Gaetano Cordova, 49 anni, subito tratte in arresto per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. I due erano a bordo del carro funebre al cui interno, in alcune scatole, i carabinieri hanno trovato l’ingente quantitativo di hashish.… ... Leggi il resto
[fun.news.865] 2 quintali di haschish in un’autofunebre
I carabinieri di Palermo hanno sequestrato in questi giorni due quintali di hashish, occultati all’interno di un carro funebre. Il mezzo è stato fermato nel centro di Palermo, nei pressi di via Oreto. I militari hanno fermato due persone: Vincenzo Vaglica 25 anni e Gaetano Cordova, 49 anni, subito tratte in arresto per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. I due erano a bordo del carro funebre al cui interno, in alcune scatole, i carabinieri hanno trovato l’ingente quantitativo di hashish.… ... Leggi il resto
[fun.news.864] A Urbino arrestati due operatori cimiteriali con l’accusa di distruzione e soppressione di cadavere
La settimana passata due operatori cimiteriali che lavoravano presso il cimitero “S.Bernardino” di Urbino sono stati arrestati con l’accusa di distuzione e soppressione di cadavere. L’indagine ha preso il via quando nel mese di febbraio 2004 alcuni operatori del Commissariato erano intervenuti presso il cimitero “S.Bernardino” dove ignoti avevano perpetrato un furto di materiali edilizi. Nella circostanza, gli investigatori avevano effettuato un sopralluogo all’interno della struttura per cercare le tracce pertinenti al reato. Durante l’operazione sono stati rinvenuti, all’interno di un contenitore per rifiuti di grandi dimensioni posizionato nell’area del cimitero, alcune bare in legno, casse zincate, rivestimenti delle bare, capi d’abbigliamento ed ossa che dalle dimensioni e dalla conformazione apparivano di origine umana, ipotesi in seguito confermata dagli esami effettuati.… ... Leggi il resto
[fun.news.864] A Urbino arrestati due operatori cimiteriali con l’accusa di distruzione e soppressione di cadavere
La settimana passata due operatori cimiteriali che lavoravano presso il cimitero “S.Bernardino” di Urbino sono stati arrestati con l’accusa di distuzione e soppressione di cadavere. L’indagine ha preso il via quando nel mese di febbraio 2004 alcuni operatori del Commissariato erano intervenuti presso il cimitero “S.Bernardino” dove ignoti avevano perpetrato un furto di materiali edilizi. Nella circostanza, gli investigatori avevano effettuato un sopralluogo all’interno della struttura per cercare le tracce pertinenti al reato. Durante l’operazione sono stati rinvenuti, all’interno di un contenitore per rifiuti di grandi dimensioni posizionato nell’area del cimitero, alcune bare in legno, casse zincate, rivestimenti delle bare, capi d’abbigliamento ed ossa che dalle dimensioni e dalla conformazione apparivano di origine umana, ipotesi in seguito confermata dagli esami effettuati.… ... Leggi il resto
[fun.news.863] Altro passo del disegno di legge per la libertà religiosa e dei culti ammessi
La I Commissione Affari costituzionali della Camera ha proseguito, nella scorsa settimana, l’esame del disegno di legge C2531 Governo, C1576 Spini e C1902 Molinari in materia di Libertà religiosa e culti ammessi (rel. Paoletti Tangheroni – FI), procedendo all’adozione del testo licenziato dalla Commissione per l’Aula, quindi il testo A, come testo base.… ... Leggi il resto
[fun.news.863] Altro passo del disegno di legge per la libertà religiosa e dei culti ammessi
La I Commissione Affari costituzionali della Camera ha proseguito, nella scorsa settimana, l’esame del disegno di legge C2531 Governo, C1576 Spini e C1902 Molinari in materia di Libertà religiosa e culti ammessi (rel. Paoletti Tangheroni – FI), procedendo all’adozione del testo licenziato dalla Commissione per l’Aula, quindi il testo A, come testo base.… ... Leggi il resto
[fun.news.862] Abbattimento di barriere architettoniche in cimitero
E’ con piacere che segnaliamo come il Comune di Salerno abbia approvato qualche giorno orsono un programma articolato d’interventi per la fruizione da parte dei disabili, delle persone anziane e con difficoltà motorie del Cimitero Urbano di Brignano. La Giunta comunale ha stanziato 90mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed ha altresì deciso di potenziare il servizio di accompagnamento alle persone con difficoltà motorie a mezzo vetture speciali. Il servizio , a partire dalla primavera prossima, verrà esteso a tutti i pomeriggi dei giorni feriali mentre al sabato ed alla domenica sarà assicurato al mattino ed al pomeriggio.… ... Leggi il resto
[fun.news.862] Abbattimento di barriere architettoniche in cimitero
E’ con piacere che segnaliamo come il Comune di Salerno abbia approvato qualche giorno orsono un programma articolato d’interventi per la fruizione da parte dei disabili, delle persone anziane e con difficoltà motorie del Cimitero Urbano di Brignano. La Giunta comunale ha stanziato 90mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed ha altresì deciso di potenziare il servizio di accompagnamento alle persone con difficoltà motorie a mezzo vetture speciali. Il servizio , a partire dalla primavera prossima, verrà esteso a tutti i pomeriggi dei giorni feriali mentre al sabato ed alla domenica sarà assicurato al mattino ed al pomeriggio.… ... Leggi il resto
[fun.news.861] È uscito il numero 1/2005 di ISF (I Servizi Funerari)
Numero ricco di pagine e di contenuti quello con cui inzia le pubblicazioni del 2005 la rivista “I Servizi Funerari”. Sinteticamente il numero 1/2005 (90 pagine, per la corposità della documentazione riportata) contiene articoli, saggi, documenti su: La gara tra Emilia-Romagna e Lombardia – L’onerosità della sepoltura ed i suoi effetti sul trasporto funebre, in particolare nel caso del “recupero salma” – Non c’è pace per le ceneri dei morti. L’attuale confusa situazione normativa tra legge nazionale del settore funerario in itinere e leggi regionali in vigore – Interventi edilizi su tombe abbandonate.… ... Leggi il resto
[fun.news.861] È uscito il numero 1/2005 di ISF (I Servizi Funerari)
Numero ricco di pagine e di contenuti quello con cui inzia le pubblicazioni del 2005 la rivista “I Servizi Funerari”. Sinteticamente il numero 1/2005 (90 pagine, per la corposità della documentazione riportata) contiene articoli, saggi, documenti su: La gara tra Emilia-Romagna e Lombardia – L’onerosità della sepoltura ed i suoi effetti sul trasporto funebre, in particolare nel caso del “recupero salma” – Non c’è pace per le ceneri dei morti. L’attuale confusa situazione normativa tra legge nazionale del settore funerario in itinere e leggi regionali in vigore – Interventi edilizi su tombe abbandonate.… ... Leggi il resto
[fun.news.860] Il traffico gioca brutti scherzi
Litiga con una coppia di fidanzati per motivi di traffico e poi, per vendicarsi, investe la ragazza con il suo carro funebre e scappa. È successo in questi giorni alla periferia di Roma. L’autista, dopo il litigio, ha aggredito l’uomo e, prima di scappare, ha investito la ragazza che era scesa dall’utilitaria per appoggiare il ragazzo. La donna è stata ricoverata e giudicata guaribile in dieci giorni, l’autista del carro funebre è stato identificato grazie alla targa.… ... Leggi il resto
[fun.news.860] Il traffico gioca brutti scherzi
Litiga con una coppia di fidanzati per motivi di traffico e poi, per vendicarsi, investe la ragazza con il suo carro funebre e scappa. È successo in questi giorni alla periferia di Roma. L’autista, dopo il litigio, ha aggredito l’uomo e, prima di scappare, ha investito la ragazza che era scesa dall’utilitaria per appoggiare il ragazzo. La donna è stata ricoverata e giudicata guaribile in dieci giorni, l’autista del carro funebre è stato identificato grazie alla targa.… ... Leggi il resto