Lunedì 21 febbraio l’assessore ai cimiteri del Comune di Napoli, Paride Caputi, ha presentato il progetto del piano cimiteriale del Comune di Napoli alla Sala dei Baroni. Per i nove camposanti periferici e per il parco cimiteriale di Poggioreale sono previsti ampliamenti complessivi per 33 ettari, concepiti come aree integrate ai centro storici, a basso impatto edilizio e nel pieno rispetto delle preesistenze architettoniche. A 35 anni dalla Variante per l’area cimiteriale prevista dal vecchio Piano regolatore generale e mai attuata, e a circa un anno dall’approvazione del progetto da parte della Giunta di Palazzo San Giacomo, la città si dota del primo strumento programmatico di pianificazione per tutte le aree cimiteriali del centro e della periferia.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.907] Piano cimiteriale a Napoli
Lunedì 21 febbraio l’assessore ai cimiteri del Comune di Napoli, Paride Caputi, ha presentato il progetto del piano cimiteriale del Comune di Napoli alla Sala dei Baroni. Per i nove camposanti periferici e per il parco cimiteriale di Poggioreale sono previsti ampliamenti complessivi per 33 ettari, concepiti come aree integrate ai centro storici, a basso impatto edilizio e nel pieno rispetto delle preesistenze architettoniche. A 35 anni dalla Variante per l’area cimiteriale prevista dal vecchio Piano regolatore generale e mai attuata, e a circa un anno dall’approvazione del progetto da parte della Giunta di Palazzo San Giacomo, la città si dota del primo strumento programmatico di pianificazione per tutte le aree cimiteriali del centro e della periferia.… ... Leggi il resto
[fun.news.906] Disponibile la registrazione della discussione sulla riforma dei servizi funerari
Anche sul Forum di www.funerali.org è presente il testo della riforma dei servizi funerari, approvata con AC 4144-A alla Camera il 17 febbraio (in prima lettura). Oltre al testo della riforma è presente la discussione intervenuta, la registrazione delle votazioni, da ascoltare sul web, i primi commenti sugli effetti, le maggiori innovazioni “in pillole” per addetti e non addetti.… ... Leggi il resto
[fun.news.906] Disponibile la registrazione della discussione sulla riforma dei servizi funerari
Anche sul Forum di www.funerali.org è presente il testo della riforma dei servizi funerari, approvata con AC 4144-A alla Camera il 17 febbraio (in prima lettura). Oltre al testo della riforma è presente la discussione intervenuta, la registrazione delle votazioni, da ascoltare sul web, i primi commenti sugli effetti, le maggiori innovazioni “in pillole” per addetti e non addetti.… ... Leggi il resto
[fun.news.905] Valutazioni della SEFIT sulla riforma dei servizi funerari
Di seguito riportiamo il comunicato stampa pervenuto dall’ufficio stampa di Federgasacqua SEFIT: “L’approvazione alla Camera della riforma dei servizi funerari, AC 4144-A, è un passo sostanziale verso modalità di fornitura di questi servizi al passo con quelle dei più avanzati Paesi europei.” Queste le prime valutazioni della Federgasacqua SEFIT – l’Associazione dei servizi funerari e cimiteriali del settore pubblico – sull’approvazione alla Camera della riforma dei servizi funerari. “Non possiamo sottacere la soddisfazione di veder finalmente approvato alla Camera – afferma Daniele Fogli, responsabile di Sefit – un provvedimento che l’intero comparto funerario italiano attende da anni, che aumenta la trasparenza per i cittadini al momento di un funerale, ma al tempo stesso non nascondiamo che il provvedimento, su taluni aspetti, ha necessità di alcuni miglioramenti nel passaggio al Senato.… ... Leggi il resto
[fun.news.905] Valutazioni della SEFIT sulla riforma dei servizi funerari
Di seguito riportiamo il comunicato stampa pervenuto dall’ufficio stampa di Federgasacqua SEFIT: “L’approvazione alla Camera della riforma dei servizi funerari, AC 4144-A, è un passo sostanziale verso modalità di fornitura di questi servizi al passo con quelle dei più avanzati Paesi europei.” Queste le prime valutazioni della Federgasacqua SEFIT – l’Associazione dei servizi funerari e cimiteriali del settore pubblico – sull’approvazione alla Camera della riforma dei servizi funerari. “Non possiamo sottacere la soddisfazione di veder finalmente approvato alla Camera – afferma Daniele Fogli, responsabile di Sefit – un provvedimento che l’intero comparto funerario italiano attende da anni, che aumenta la trasparenza per i cittadini al momento di un funerale, ma al tempo stesso non nascondiamo che il provvedimento, su taluni aspetti, ha necessità di alcuni miglioramenti nel passaggio al Senato.… ... Leggi il resto
[fun.news.904] Liberamente disponibile sul sito il testo della riforma dei servizi funerari
Nell’area ‘News’, al link “L’iter del DDL Sirchia di modifica della normativa funeraria”, è già disponibile per tutti gli utenti del sito, cliccando sul relativo link, il testo in PDF dell’AC 4144-A approvato alla Camera il 17 febbraio 2005.… ... Leggi il resto
[fun.news.904] Liberamente disponibile sul sito il testo della riforma dei servizi funerari
Nell’area ‘News’, al link “L’iter del DDL Sirchia di modifica della normativa funeraria”, è già disponibile per tutti gli utenti del sito, cliccando sul relativo link, il testo in PDF dell’AC 4144-A approvato alla Camera il 17 febbraio 2005.… ... Leggi il resto
[fun.news.903] Project financing tempio di cremazione a Parma
Si comunica che il Comune di Parma ha deciso di dotarsi di un Tempio di cremazione mediante il ricorso ad una procedura di project financing. L’avviso indicativo è stato pubblicato sulla G.U.R.I , Parte Seconda, Foglio delle inserzioni n. 18 del 24 gennaio 2005, alle pagg. 236-237.… ... Leggi il resto
[fun.news.903] Project financing tempio di cremazione a Parma
Si comunica che il Comune di Parma ha deciso di dotarsi di un Tempio di cremazione mediante il ricorso ad una procedura di project financing. L’avviso indicativo è stato pubblicato sulla G.U.R.I , Parte Seconda, Foglio delle inserzioni n. 18 del 24 gennaio 2005, alle pagg. 236-237.… ... Leggi il resto
[fun.news.902] Approvata alla Camera la riforma dei servizi funerari
Il 17 febbraio 2005 l’Aula della Camera dei Deputati ha approvato la riforma dei servizi funerari, AC 4144 e abbinate. Ora il cosiddetto disegno di legge Sirchia passerà al Senato. Non appena disponibile il testo comprensivo degli emendamenti approvati in Aula alla Camera, questo sarà reso disponibile sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[fun.news.902] Approvata alla Camera la riforma dei servizi funerari
Il 17 febbraio 2005 l’Aula della Camera dei Deputati ha approvato la riforma dei servizi funerari, AC 4144 e abbinate. Ora il cosiddetto disegno di legge Sirchia passerà al Senato. Non appena disponibile il testo comprensivo degli emendamenti approvati in Aula alla Camera, questo sarà reso disponibile sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[fun.news.901] Quattro sacrari equiparati a cimiteri di guerra
Il 10 febbraio 2005 alla camera dei Deputati è stato approvata la proposta di legge n.2043 recante misure relative all’ “Equiparazione ai cimiteri di guerra dei momumenti sacrari di Leonessa (Rieti) e Medea (Gorizia)”. Nell’iter alla camera, rispetto al testo del Senato, sono stati aggiunti il Tempio Sacrario di Terranegra (Padova) e il Sacrario nazionale Meter Captivorum di Melle (l’inserimento di Melle era già stato proposto nel progetto di legge n.3948 nella passata legislatura dall’On. Sergio Soave).… ... Leggi il resto
[fun.news.901] Quattro sacrari equiparati a cimiteri di guerra
Il 10 febbraio 2005 alla camera dei Deputati è stato approvata la proposta di legge n.2043 recante misure relative all’ “Equiparazione ai cimiteri di guerra dei momumenti sacrari di Leonessa (Rieti) e Medea (Gorizia)”. Nell’iter alla camera, rispetto al testo del Senato, sono stati aggiunti il Tempio Sacrario di Terranegra (Padova) e il Sacrario nazionale Meter Captivorum di Melle (l’inserimento di Melle era già stato proposto nel progetto di legge n.3948 nella passata legislatura dall’On. Sergio Soave).… ... Leggi il resto
[fun.news.900] Delibera lombarda sulla attuazione del regolamento regionale n. 6/04 in materia funeraria
Emanata da Federgasacqua SEFIT la circolare di p.n. 5585 del 11/02/2005 “Delibera Regione Lombardia 21/1/2005, n. 20278 sulla attuazione del Regolamento regionale 9/11/2004, n. 6 in materia di attività funebri e cimiteriali”. La circolare riporta in allegato 1 il testo integrale della delibera (compresiva dei nove allegati) ed in allegato 2 alcuni orientamenti in materia di autorizzazione al trasporto ed all’attività funebre. Per ogni approfondimento in merito si rimanda alla circolare Federgasacqua SEFIT appena emanata, che è possibile visionare nell’area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’ del sito.… ... Leggi il resto
[fun.news.900] Delibera lombarda sulla attuazione del regolamento regionale n. 6/04 in materia funeraria
Emanata da Federgasacqua SEFIT la circolare di p.n. 5585 del 11/02/2005 “Delibera Regione Lombardia 21/1/2005, n. 20278 sulla attuazione del Regolamento regionale 9/11/2004, n. 6 in materia di attività funebri e cimiteriali”. La circolare riporta in allegato 1 il testo integrale della delibera (compresiva dei nove allegati) ed in allegato 2 alcuni orientamenti in materia di autorizzazione al trasporto ed all’attività funebre. Per ogni approfondimento in merito si rimanda alla circolare Federgasacqua SEFIT appena emanata, che è possibile visionare nell’area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’ del sito.… ... Leggi il resto