[fun.news.915] Bilanci dei Comuni approvati entro il 31 marzo 2005

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 2005 la legge 1 marzo 2005, n. 26, riguardante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 314, recante proroga di termini. Si segnala la proroga al 31 marzo 2005 del termine per la deliberazione dei bilanci di previsione degli enti locali per il 2005. L’ANCI ha comunque richiesto, presentando un emendamento al D.L. n. 7 tuttora in discussione al Senato che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione venga prorogato al 30 aprile.… ... Leggi il resto

[fun.news.915] Bilanci dei Comuni approvati entro il 31 marzo 2005

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 2005 la legge 1 marzo 2005, n. 26, riguardante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 314, recante proroga di termini. Si segnala la proroga al 31 marzo 2005 del termine per la deliberazione dei bilanci di previsione degli enti locali per il 2005. L’ANCI ha comunque richiesto, presentando un emendamento al D.L. n. 7 tuttora in discussione al Senato che il termine per la deliberazione del bilancio di previsione venga prorogato al 30 aprile.… ... Leggi il resto

[fun.news.914] Al Senato inizia l’esame della riforma dei servizi funerari

La Commissione XII – Sanità – del Senato ha iniziato il 2 marzo 2005 l’esame, in sede referente, di due disegni di legge il (3310) Disciplina delle attivita’ nel settore funerario, approvato dalla Camera dei deputati il 17 febbraio 2005 e il  (1265) BETTONI BRANDANI ed altri.  –  Modifica della legislazione funeraria. Il relatore del provvedimento, Sen. Corrado Danzi, ha effettuato la relazione (è integralmente riportata al sito www.funerali.org Clicca qui per vederla) e la commissione ha deciso per l’esame congiunto dei due provvedimenti e per il rinvio a data da destinarsi della discussione.… ... Leggi il resto

[fun.news.914] Al Senato inizia l’esame della riforma dei servizi funerari

La Commissione XII – Sanità – del Senato ha iniziato il 2 marzo 2005 l’esame, in sede referente, di due disegni di legge il (3310) Disciplina delle attivita’ nel settore funerario, approvato dalla Camera dei deputati il 17 febbraio 2005 e il  (1265) BETTONI BRANDANI ed altri.  –  Modifica della legislazione funeraria. Il relatore del provvedimento, Sen. Corrado Danzi, ha effettuato la relazione (è integralmente riportata al sito www.funerali.org Clicca qui per vederla) e la commissione ha deciso per l’esame congiunto dei due provvedimenti e per il rinvio a data da destinarsi della discussione.… ... Leggi il resto

[fun.news.913] Conferenza sulla cultura della sepoltura urbana dall’Illuminismo all’inizio del 20° secolo a Monaco (Germania)

Dall’11 al 13 novembre 2005 a Monaco (Germania), la Commissione nazionale tedesca ICOMOS insieme al Museo nazionale bavarese organizzerà una conferenza sulla cultura della sepoltura urbana dall’Illuminismo all’inizio del 20° secolo. La conferenza si propone di esaminare le importanti riforme cimiteriali di quel periodo, riferendosi in special modo ai cimiteri delle grandi città europee. I temi riguarderanno: il cimitero come espressione cosciente della classe media o di gruppi individuali potenti (artisti, scienziati, accademici, ecc.); produzione ed estetica (ad es.… ... Leggi il resto

[fun.news.913] Conferenza sulla cultura della sepoltura urbana dall’Illuminismo all’inizio del 20° secolo a Monaco (Germania)

Dall’11 al 13 novembre 2005 a Monaco (Germania), la Commissione nazionale tedesca ICOMOS insieme al Museo nazionale bavarese organizzerà una conferenza sulla cultura della sepoltura urbana dall’Illuminismo all’inizio del 20° secolo. La conferenza si propone di esaminare le importanti riforme cimiteriali di quel periodo, riferendosi in special modo ai cimiteri delle grandi città europee. I temi riguarderanno: il cimitero come espressione cosciente della classe media o di gruppi individuali potenti (artisti, scienziati, accademici, ecc.); produzione ed estetica (ad es.… ... Leggi il resto

[fun.news.912] Aggiornamento degli studi settore per le imprese di pompe funebri

Anche le imprese di pompe funebri sono tra le circa 60 categorie che a partire dall’anno di imposta 2005 vedranno l’aggiornamento del loro studio di settore. La revisione dello studio dovrebbe determinare un innalzamento dei parametri di calcolo del fatturato e dell’utile, dal momento che la revisione degli studi serve a “fotografare” meglio la realtà ma anche a far cassa, visto che la Finanziaria conta per esempio di introitare quest’anno 3 miliardi di euro in più.… ... Leggi il resto

[fun.news.912] Aggiornamento degli studi settore per le imprese di pompe funebri

Anche le imprese di pompe funebri sono tra le circa 60 categorie che a partire dall’anno di imposta 2005 vedranno l’aggiornamento del loro studio di settore. La revisione dello studio dovrebbe determinare un innalzamento dei parametri di calcolo del fatturato e dell’utile, dal momento che la revisione degli studi serve a “fotografare” meglio la realtà ma anche a far cassa, visto che la Finanziaria conta per esempio di introitare quest’anno 3 miliardi di euro in più.… ... Leggi il resto

[fun.news.911] A Budapest i funerali costano di più per i grassi

Un’agenzia di pompe funebri di Budapest ha fatto pagare un sovrapprezzo di 19.000 forint (circa 80 euro) per seppellire un defunto molto grasso, del peso di 140 chili, riferisce un quotidiano popolare di Budapest Szines mai nap. L’impresario di pompe funebri ha giustificato la sua richiesta ricordando che è molto più faticoso e difficile sollevare e trasportare un corpo così pesante. Inoltre il sovrapprezzo – ha detto – si applica anche in caso di cremazione, perchè serve più combustibile.… ... Leggi il resto

[fun.news.911] A Budapest i funerali costano di più per i grassi

Un’agenzia di pompe funebri di Budapest ha fatto pagare un sovrapprezzo di 19.000 forint (circa 80 euro) per seppellire un defunto molto grasso, del peso di 140 chili, riferisce un quotidiano popolare di Budapest Szines mai nap. L’impresario di pompe funebri ha giustificato la sua richiesta ricordando che è molto più faticoso e difficile sollevare e trasportare un corpo così pesante. Inoltre il sovrapprezzo – ha detto – si applica anche in caso di cremazione, perchè serve più combustibile.… ... Leggi il resto

[fun.news.910] Riforma dei servizi funerari assegnata alla Commissione sanità del Senato

Il DDL As 3310 è stato assegnato alla 12ª (Igiene e sanita’) in sede referente in data 23 Febbraio 2005. L’assegnazione è stata annunciata nella seduta n.746 del 23 Febbraio 2005. Per l’approvazione al Senato sono necessari i pareri della Commissione 1ª (Affari Costituzionali); 2ª (Giustizia); 5ª (Bilancio); 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni); 10ª (Industria, commercio, turismo); 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali); Commissione parlamentare per le questioni regionali.… ... Leggi il resto

[fun.news.910] Riforma dei servizi funerari assegnata alla Commissione sanità del Senato

Il DDL As 3310 è stato assegnato alla 12ª (Igiene e sanita’) in sede referente in data 23 Febbraio 2005. L’assegnazione è stata annunciata nella seduta n.746 del 23 Febbraio 2005. Per l’approvazione al Senato sono necessari i pareri della Commissione 1ª (Affari Costituzionali); 2ª (Giustizia); 5ª (Bilancio); 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni); 10ª (Industria, commercio, turismo); 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali); Commissione parlamentare per le questioni regionali.… ... Leggi il resto

[fun.news.908] Giornata sui cimiteri a York (Gran Bretagna)

Il 20 maggio 2005 l’Università di York organizzerà il “Sesto Colloquio sui cimiteri”. Si tratta di una giornata informale aperta a ricercatori delle più svariate discipline, che dimostrano interesse per i cimiteri, nella quale si presterà particolare attenzione alle nuove ricerche inerenti il settore. L’incontro verrà effettuato in una delle principali osterie tradizionali di York, dove verrà organizzato un rinfresco nel quale i partecipanti potranno relazionare tra loro (nelle cinque edizioni precedenti hanno partecipato sociologi, architetti del paesaggio, storici ed archeologi).… ... Leggi il resto

[fun.news.908] Giornata sui cimiteri a York (Gran Bretagna)

Il 20 maggio 2005 l’Università di York organizzerà il “Sesto Colloquio sui cimiteri”. Si tratta di una giornata informale aperta a ricercatori delle più svariate discipline, che dimostrano interesse per i cimiteri, nella quale si presterà particolare attenzione alle nuove ricerche inerenti il settore. L’incontro verrà effettuato in una delle principali osterie tradizionali di York, dove verrà organizzato un rinfresco nel quale i partecipanti potranno relazionare tra loro (nelle cinque edizioni precedenti hanno partecipato sociologi, architetti del paesaggio, storici ed archeologi).… ... Leggi il resto