Con [Fun.News 3446] si era data notizia dell’impugnativa avanti la Corte Costituzionale da parte del Governo della L.R. Lombardia 4/2019 in materia funeraria.
Di seguito si riportano le motivazioni addotte dal Ministero competente e fatte proprie dal Consiglio dei Ministri.
Regione:Lombardia
Estremi:Legge n.4 del 4-3-2019
Bur:n.10 del 8-3-2019
Settore:Politiche socio sanitarie e culturali
Delibera C.d.M. del: 23-4-2019 / Impugnata
Categoria: Evidenza
[Fun.News 3448] Raggiunto il traguardo di un milione di visite al sito www.funerali.org in meno di due anni
Abbiamo conteggiato i dati di visite di lettori dal 27 maggio 2017, meno di due anni da oggi.
Il risultato è particolarmente lusinghiero:
in uno dei giorni del periodo di Pasqua 2019 abbiamo superato UN MILIONE di VISITE al nostro sito web.
Dall’inizio dell’anno 2019 stiamo registrando circa 50.000 visite al mese.
Da quando abbiamo profondamente rinnovato grafica e contenuti del sito, www.funerali.org è il sito tecnico del settore funerario più frequentato.
Continuate così. A noi fa piacere e ancora grazie per la fiducia che i lettori e gli abbonati ci accordano.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3437] Prosegue iter in Commissione Affari sociali della Camera della riforma dei servizi funerari
La commissione XII Affari sociali della Camera ha abbinato la proposta di legge Brambilla, in materia di cimiteri, servizi di cremazione e sepoltura degli animali di affezione, alla proposta di legge della Lega AC1143, già incardinata, sulla disciplina di attività funerarie, cimiteri e cremazione.
Il testo proposto dalla On.le Brambilla AC928, tra l’altro, consente il seppellimento, previa cremazione e in urna separata, dei resti degli animali d’affezione nella tomba del proprietario, nel loculo, nella sepoltura di famiglia, per volontà del defunto o su richiesta dei suoi eredi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3386] Urne cinerarie fuori dei cimiteri. L’affidamento può essere fatto anche presso strutture terze rispetto all’affidatario
Con la sentenza della Corte Ue nella causa C-342/17 tra Memoria Srl e una vedova e il Comune di Padova, si ha una innovazione sensibile per chi sceglie la cremazione in Italia.
Difatti oltre la conservazione in cimitero e la dispersione ceneri, ora l’affidamento familiare dell’urna si arricchisce della possibilità di effettuarlo nella abitazione dell’affidatario o anche in altro luogo di sua scelta, anche gestito da privati.
La Corte di giustizia UE dichiara non compatibile con il principio di libertà di stabilimento, di cui all’art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3294] Un’analisi degli effetti della veloce crescita della cremazione
Nel corso del workshop svoltosi nella mattina del 5 aprile 2018 a Bologna, nell’ambito della Fiera Tanexpo, dal titolo “La cremazione è la killer application dei cimiteri?” l’ing. Daniele Fogli – responsabile SEFIT – ha ricordato come la società moderna, come scriveva Philippe Ariés, frappone fra sé ed i morti degli schermi, che “sono di triplice natura: la bara, la tomba, le recinzioni del cimitero”.
Scopo visibile degli schermi è la paura della profanazione delle tombe, un desiderio di igiene, una rappresentazione estetica del potere detenuto in vita dal defunto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3292] Alcune dichiarazioni alla inaugurazione di Tanexpo 2018 che lasciano ben sperare
Alla inaugurazione della Fiera giovedì 5 aprile 2018, con maestro di cerimonia Alberto Leanza, patron della Fiera e promosso a pieni voti per la progettazione e realizzazione del più importante evento fieristico italiano (e internazionale) di settore, vi sono state due dichiarazioni, inaspettate, che lasciano ben sperare per il futuro del comparto funerario italiano:
“Il Ministero della Salute è consapevole del fatto che la materia funeraria e cimiteriale necessita di un aggiornamento normativo – scrive in una lettera il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, invitata a partecipare a Tanexpo ma impossibilitata a venire alla manifestazione -.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3240] Emendamento alla legge di bilancio 2018 per introdurre aumento detrazioni fiscali
I senatori Vaccari, Maturani e Santini (PD) hanno presentato un emendamento al DDL AS2960 di bilancio 2018 per aumentare la detrazione delel spese in occasione di un funerale.
Il testo dell’emendamento è il seguente e al momento in cui si scrive non è noto se avrà possibilità di accoglimento, visto che è necessaria una copertura finanziaria:
Attualmente l’emendamento è all’esame della Commissione V (bilancio) del Senato.
Emendamento relativo al DDL n. 2960
79.0.21 VACCARI, MATURANI, SANTINI
Dopo l’articolo, inserire il seguente:
«Art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3239] Alcune prese di posizione della Chiesa contrarie alla presenza dei sacerdoti nelle case funerarie
Riportiamo in questi giorni una notizia che era passata inosservata nelle ultime settimane e cioé la presa di posizione della Diocesi di Carpi sulla impossibilità di celebrazione di funerali in luoghi diversi dalle chiese, dalla casa del defunto, dal cimitero e, eccezionalmente, dalla sala del commiato in crematorio.
La Diocesi di Carpi ha chiarito tale posizione con una lettera del 22/9/2017 indirizzata ai locali impresari di pompe funebri.
Nella nota si legge: “La fede ha bisogno di esprimersi in gesti concreti”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3226] La Chiesa cattolica è contraria anche alla dispersione delle ceneri all’interno del cimitero, nell’apposita area di norma detta giardino delle rimembranze
Nel corso di DEVOTIO, una fiera del settore religioso svoltasi ai primi di ottobre 2017 a Bologna, la segretaria della So.Crem di Bologna, Alice Spiga, ha posto a Don Amilcare Zuffi, direttore Ufficio Liturgico Diocesano di Bologna e Segretario della Commissione Regionale Emilia Romagna per la Liturgia, relatore ad un convegno in materia di "Tradizione della sepoltura e pratica della cremazione: l’attuale normativa canonica", la domanda se la Chiesa era contraria alla sola dispersione delle ceneri in natura o anche nell’apposita area interna al cimitero denominata giardino delle rimembranze.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3225] Un emendamento della relatrice Sen.ce Maturani fa ripartire l’iter dell’AS1611, ma a quale prezzo!
Con un emendamento di poche parole la Sen.ce Maturani (PD) ha tolto dal tavolo, e la commissione sanità del Senato si è dichiarata d’accordo, uno dei problemi che frenava l’approvazione in Commissione e poi in Aula della riforma del settore funerario.
Si dice che in tal modo la commissione Bilancio del Senato non avrà problemi a dare il suo benestare.
Peccato che con quest’emendamento si vada a snaturare il DDL Vaccari, eliminando dal testo sulla disciplina attività funerarie le detrazioni fiscali previste per le spese funebri: unico vero deterrente per arginare fortemente il fenomeno delle sottofatturazione e conseguentemente dell’evasione fiscale che imperversa nel settore funebre e marmoreo italiano.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3182] Cimiteri privati per urne cinerarie: contro la legge, e contro i valori fondativi della convivenza civile
Di recente sono intervenuti alcuni fatti che possono mettere in discussione la stessa natura del cimitero. Si tratta:
a) della L.R. Friuli Venezia Giulia, che consente – tra l’altro – la realizzazione di cimiteri privati di sole urne cinerarie;
b) dell’Ordinanza del TAR Veneto del 31/5/2017 circa la possibilità o meno di impedire con norma regolamentare comunale la realizzazione di luoghi privati di custodia di urne cinerarie affidate a familiari, con interessamento della Corte di Giustizia Europea.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3181] In G.U. il DLGS 100/2017, correttivo della riforma delle partecipate pubbliche
E’ stato pubblicato nella G.U. n. 147 del 26 giugno 2017, il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100: Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di societa’ a partecipazione pubblica.
Pertanto la riforma delle partecipate pubbliche prende ufficialmente il via dal 27/6/2017.
Con il decreto sopra citato, correttivo del testo Unico Madia (dlgs 175/2016), sono state introdotte alcune delle modifiche chieste dagli Enti Locali, dopo la bocciatura del primo testo da parte della Consulta, per la mancata intesa con le Regioni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3175] Consiglio dei Ministri approva in via definitiva la riforma delle partecipate pubbliche
Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 9 giugno 2017 e, tra i provvedimenti adottati, ha approvato in via definitiva la riforma delle partecipate. Il testo è atteso ora in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Di seguito i principali contenuti. Si tratta di Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”.
Sul decreto, dopo l’esame preliminare, è stata raggiunta l’intesa in sede di Conferenza Unificata e sono stati acquisiti i pareri del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3116] Riforma Pubblica Amministrazione: il Consiglio di Stato dà il via libera ai decreti correttivi dopo sentenza C.Costituz. 251/2016
Il Consiglio di Stato ha pubblicato il 17 gennaio 2017, il parere 83/2017 sul quesito posto dal Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione sulle modalità di attuazione della sentenza n. 251 del 2016 della Corte costituzionale.
La Corte, lo scorso 25 novembre 2016, aveva dichiarato incostituzionale la riforma della pubblica amministrazione (cd. Legge Madia – l. n. 124 del 2015), nella parte in cui la delega aveva previsto solo il “parere” e non l’“intesa” con le Regioni per cinque decreti legislativi di attuazione (servizi pubblici, dirigenza, dirigenza sanitaria, licenziamento disciplinare, società partecipate).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3115] Il MEPA ha aperto un bando dedicato ai beni e servizi cimiteriali e funebri per le pubbliche amministrazioni
Il MEPA, mercato della Pubblica Amministrazione, ha definito e aperto il 23 dicembre 2016 un BANDO dedicato ai beni e servizi cimiteriali e funebri.
In particolare sono state attivate le seguenti categorie:
Categoria 1. Fornitura di Beni cimiteriali e Funebri;
Categoria 2. Servizio di Gestione Cimiteriale, costituito dai seguenti sotto servizi:
• Custodia Cimiteriale
• Operazioni Cimiteriali;
• Manutenzione dei Campi di Inumazione;
• Pulizia e Manutenzione ordinaria per il decoro cimiteriale;
• Manutenzione del Verde Cimiteriale;
• Sgombero neve cimiteriale;
• Disinfestazione di aree cimiteriali;
Categoria 3.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3095] Corte Costituzionale interviene su norme attuative Legge Madia. A richio decreti su partecipate e servizi pubblici locali
Si informa che la Corte Costituzionale si è pronunciata, a seguito di ricorso della Regione Veneto, con sentenza 251/2016 sulla cosiddetta Legge Madia di riforma della pubblica amministrazione.
Due erano le questioni:
a) su alcune materie la Regione Veneto ha chiesto che lo Stato non avesse titolo ad intervenire;
b) su alcune materie (dove non sussiste la competenza esclusiva dello Stato), per il principio di leale collaborazione tra poteri, occorreva non un parere delle Regioni, bensì una previa intesa.… ... Leggi il resto