A Lucca si fara’ un crematorio

A Lucca si e’ discusso del piano cimiteriale, ipotizzato da Gesam: si prevede di attuare programmi operativi complessivamente per oltre 7 milioni di euro: dai lavori previsti su cimiteri periferici per oltre due milioni di euro, ai lavori previsti sulle arcate del cimitero urbano per quasi due miioni e 500 mila euro, fino alla creazione nel 2012 di un forno crematorio al cimitero urbano di Lucca.

“Attualmente – spiega il sindaco Favilla – a Lucca non esiste il forno crematorio e i cittadini per eseguire le volontà dei propri cari devono recarsi fuori provincia con un aggravio di spese.… ... Leggi il resto

Fermo per un anno il crematorio di Siena

‘Abbiamo rinnovato – afferma Mauro Marzucchi, vicesindaco del Comune di Siena – la delibera, scaduta lo scorso mese di giugno, nella quale l’amministrazione comunale di Siena si impegna a stanziare un contributo straordinario, nel periodo in cui il forno resterà chiuso per essere riparato, offrendo così un contributo, di 250 euro, per le spese aggiuntive che ogni famiglia deve sostenere per ogni cremazione. Il contributo sarà rivolto alle famiglie iscritte ad associazioni riconosciute, che non abbiano scopo di lucro e la cui finalità siano quelle di tutelare questa pratica come strumento per l’estremo saluto ai propri cari.… ... Leggi il resto

Dispersione delle ceneri in montagna: muore colpito da un fulmine.

Lunedì 1° agosto, una persona dopo avere scalato una montagna, tra le più belle delle Alpi Giulie, per disperdere le ceneri del fratello, deceduto in Messico, e apposta una targa commemorativa sulla cima, nel corso della discesa e’ stata colpita da un fulmine, attratto da una via ferrata, che ne ha prococato la caduta ed il decesso. … ... Leggi il resto

La cremazione nel 2010 in Italia è al 13%

La SEFIT Federutility ha diffuso i dati sulle cremazioni di cadaveri effettuate nel corso del 2010 nei crematori italiani in funzione. Nel 2010 si sono registrate a consuntivo 76.868 cremazioni di feretri, contro le 71.898 del 2009 (+ 4.970, pari ad un aumento del 6,9%). Sul totale dei decessi in Italia la cremazione incide per poco più del 13%, di cui la massima parte è concentrata nel Nord Italia, in Toscana e nel Lazio.… ... Leggi il resto

Ad Arco si è inaugurato il giardino delle rimembranze

E’ stato aperto nel cimitero monumentale di Arco (TN) il ‘giardino della rimembranza’, uno spazio dedicato alla dispersione delle ceneri. Al centro di un prato, chiuso da un perimetro di muratura e da una struttura a disposizione per cellette e ossario, c’e’ una fontanella da cui parte un breve ruscello artificiale in cui al momento dell’utilizzo viene fatta scorrere l’acqua. Il costo dell’opera e’ stato di 30 mila euro, di cui 16 mila per opere edili.… ... Leggi il resto

Urna cineraria con sorpresa a Bari

Due pistole semiautomatiche sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri all’interno di un’urna cineraria nel cimitero di Bari. La scoperta e’ stata fatta in seguito ad una telefonata anonima al 112. Nella stessa urna, inoltre, sono stati trovati altri due involucri contenenti 11 cartucce cal. 380 e un caricatore vuoto per stessa Norinco, nonche’ una scatola contenente 30 cartucce cal. 380. Le armi, avvolte in un panno, erano contenute in una busta stagnola, in ottimo stato e perfettamente funzionanti.… ... Leggi il resto

Ferrara, 17/11/2011 – Corso: Rifiuti cimiteriali e da crematori. Riforma parte IV T.U. Ambiente

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI. ANALISI DEI CONTENUTI NORMATIVI POST RIFORMA PARTE IV DEL T.U. AMBIENTALE (D.LGS. 205/2010)”
giovedì 17 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.... Leggi il resto

Ferrara, 16/11/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
mercoledì 16 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l?inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
È strutturato in modo che vi sia alternanza tra la trattazione degli aspetti normativi ed operativi e la trattazione della parte relativa alla sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Ferrara, 15/11/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
martedì 15 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l?inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
È strutturato in modo che vi sia alternanza tra la trattazione degli aspetti normativi ed operativi e la trattazione della parte relativa alla sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Nuovi sospetti per la faccenda dei resti mortali depositati impropriamente in un capannone della ditta incaricata delle operazioni cimiteriali

Sembra aggravarsi la posizione Diego Nicolini, impresario di onoranze funebri, titolare della Nicolini servizi che si occupa di cimiteri in alcune città del nord Italia. Per ora tre le ipotesi di reato contestate al titolare: vilipendio di cadavere, smaltimento non autorizzato di materiali e emissioni maleodoranti. La Magistratura sta ricostruendo l’iter dei tarsporti di resti mortali dal luogo di esmazione al luogo di deposito improrpio (dentro un camion frigo in disuso, nei capannoni della ditta Nicolini).… ... Leggi il resto

Aosta: cresce la cremazione

In 5 anni, dal 2006 al 2010, e’ raddoppiato il numero delle cremazioni ad Aosta passate da 445 a 950.

Il dato e’ emerso durante la presentazione dell’intesa tra il Consiglio permanente degli enti locali e il Comune di Aosta che consente ai residenti in Valle d’Aosta ”che hanno precedenza assoluta, di fruire dei servizi del tempio crematorio a costi ridotti rispetto alle tariffe stabilite dal Ministero dell’interno”.

In pochissimi anni – e’ stato spiegato oggi – il tempio ha quasi raggiunto il tetto massimo di mille cremazioni, indice questo di un sempre maggiore radicamento culturale di questa pratica… ... Leggi il resto

Ferrara, 4/10/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 4 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.
... Leggi il resto

Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.
... Leggi il resto

Ferrara, 27/9/2011 – Corso: Forme di gestione per cimiteri, cremazione e illum. votiva

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“FORME DI GESTIONE PER SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE VOTIVA”
martedì 27 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

L’abrogazione referendaria dell’art. 23 bis del D.L. 112/2008 e s.m.i. determina forti cambiamenti anche per le modalità di affidamento dei servizi funerari.
Ritorna la possibilità di gestire tali servizi con la forma di autoproduzione “in house” e cambiano obblighi e incompatibilità.
... Leggi il resto

Ferrara, 21/9/2011 – Corso: La figura del cerimoniere

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA FIGURA DEL CERIMONIERE”
mercoledì 21 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

In un momento di “disorientamento e di sospensione” come quello che segue il lutto e accompagna le fasi della preparazione alla sepoltura o cremazione è indispensabile una figura di “mediatore”. Il cerimoniere è colui che svolge questo ruolo, che aiuta e accompagna la famiglia nella preparazione della cerimonia di ultimo saluto.... Leggi il resto

Ferrara, 20/9/2011 – Corso: Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“ASPETTI CERIMONIALI ED OPERATIVITÀ NEL CIMITERO E NEL CREMATORIO”
martedì 20 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto