Ravenna conferma le imprese pubbliche sia nel settore funebre che in quello cimiteriale

Il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato la scorsa settimana una sforbiciata alle societa’ che si occupano “di produzione di beni e servizi non strettamente necessari per il perseguimento delle proprie finalita’ istituzionali” e alle partecipazioni connesse. La ‘pulizia’, preevista dalla finanziaria 2008, va fatta entro settembre 2009, e palazzo Merlato ha voluto muoversi per tempo: “Sono state ritenute incompatibili le partecipazioni a sei societa’ su 23 partecipate direttamente o indirettamente dal Comune”, spiega l’assessore al Bilancio, Alberto Cassani.… ... Leggi il resto

Il crematorio di Parma

02 TEMPIO EXTIl 30 aprile 2009 è stato inaugurato il nuovo Tempio di cremazione di Parma. Costruito alle porte della città, a lato del cimitero di Valera, il nuovo Tempio di cremazione è un intervento voluto da Comune di Parma e dalla socieà? Il Tempio Srl, avente come soci Enia ed Unieco, su progetto dell’Architetto Paolo Zermani. I lavori, iniziati nel dicembre 2007, sono stati realizzati dall’impresa Unieco: l’edificio è di 1500 mq e sorge su un’area comunale in concessione con diritto di superficie di complessivi 4400 mq.… ... Leggi il resto

Il crematorio di Treviso

Il crematorio è stato realizzato nel corso del 2007 ed entra in attività nei primi mesi del 2008. Si trova al cimitero di S. Bona a Treviso.

In alto e a sinistra una vista frontale, con l’ingresso dei dolenti. resized P1000161resized P1000162
resized P1000163

Sotto una vista laterale del complesso, della sala del commiato, con capienza per 60 persone.

resized P1000183

resized P1000182

Si notino le travi in legno lamellare dell’interno della copertura.

Fonte: Settore Lavori pubblici del Comune di Treviso.

Responsabile procedimento Ing. Roberta Spigariol, progettista architettonico Arch.… ... Leggi il resto

Il crematorio di Firenze

Sul sito della So.Crem di firenze sono presenti alcune interessanti riproduzioni o fotografie che testimoniano il percorso storico del tempio per la cremazione di Firenze. Le immagini sono le seguenti:

ImageImage

Il tempio crematorio nel 1885, quando venne inaugurato (3 aprile 1885)

ImageImage

L’Ara crematoria dopo l’abbellimento con decorazioni del 1893

Image

Image

Il crematorio di Firenze odierno. Si è avuto il raddoppio degli impiani (forni) nel 1992.… ... Leggi il resto