Dopo la pausa estiva Ama riprende il ciclo degli itinerari culturali alla scoperta dei monumenti del Verano, in attesa delle iniziative legate alla ricorrenza dei defunti. Gli appuntamenti fanno parte del ciclo di visite guidate gratuite che per il secondo anno, in modo continuativo, Ama propone ai cittadini romani per far conoscere l’altro lato del cimitero, un vero e proprio ‘museo all’aperto’. Il primo appuntamento si svolgera’ domenica con la visita ai sepolcri dei personaggi storici italiani, un itinerario dal titolo ‘La memoria che ha fatto l’Italia’.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Ad Afragola ampliamento cimiteriale da 47 milioni di euro
Forti critiche sono state fatte da parte dei consiglieri di maggioranza, Nicola Fontanella (Pdl) e Gennaro Giustino (Mpa) sulla «legittimità della delibera sull’ampliamento del cimitero» nel Comune di Afragola (NA), fortemente voluta dal sindaco Vincenzo Nespoli. L’opera, dal costo di 47 milioni di euro, prevede, tra l’altro, nuovi campi di inumazione, 4.000 loculi, 350 nuove cappelle. Un ampliamento di circa 90.000 metri quadrati, localizzato tra il vecchio cimitero e la provinciale Cantariello, che include ancora la realizzazione di aree interne per il parcheggio, nuovi servizi igienici, uffici, nonché un edificio con impianto crematorio e una casa di commiato.… ... Leggi il resto
inumazione massiva di arti amputati
Cara Redazione
Visottopongo stavolta una questione inerente la inumazione di parti anatomiche riconoscibili.
Premetto che recentemente l’Amministrazione Comunale della mia città ha deliberato l’adeguamento delle tariffe per le operazioni cimiteriali compreso, quindi, anche l’interro delle parti anatomiche riconoscibili, il cui costo è aumentato di un buon 60% rispetto al precedente “listino”.
Ora la locale A.U.S.L. deve inviare per la inumazione quattro arti, ma non intende sopportarne l’onere relativo che complessivamente ammonta ad €. 680,00 (€. 170,00 x 4) e chiede, invece, di poterli interrare, confezionandoli a norma di legge, dentro un’unica fossa, abbattendo così i costi per la realizzazione delle buche (da quattro ad una): in soldoni risparmierebbe €.… ... Leggi il resto
C'è sempre tempo per ritirare la vincita
E’ per il momento anonimo, nonostante sia trascorso oltre un mese dall’esito della riffa, il vincitore del premio n.11 della lotteria organizzata dall’associazione Borgo Magna di San Marco in Lamis per promuovere la frazione turistica di Borgo Celano. Lo riporta oggi il Corriere del Mezzogiorno. A disposizione del vincitore, che puo’ anche regalare il premio segnalando il nome di un’altra persona, ci sono una bara con cuscino e imbottitura, una lapide di prima scelta, una luce eterna in vetro e ottone, arredi sacri provenienti da San Giovanni Rotondo e, cosa che da sola vale il prezzo del biglietto, un loculo al cimitero municipale.… ... Leggi il resto
Commissione di inchesta comunale per i fatti di Massa
I capigruppo in consiglio comunale di Massa hanno firmato un documento che dà il via libero alla costituzione di un commissione d’inchiesta. Dopo le comunicazioni del sindaco sulla vicenda delle false cremazioni al cimitero di Mirteto e il dibattito è stato votato all’unanimità il documento che ribadisce “la piena e incondizionata vicinanza alle famiglie coinvolte in questa orribile vicenda”. Il consiglio comunale “impegna il presidente del consiglio comunale e la conferenza dei capigruppo a convocare entro dieci giorni una seduta con all’ordine del giorno la costituzione di una commissione consiliare di indagine” che dovrà “verificare l’operato complessivo degli uffici ed il grado di efficienza del personale, acquisendo tutti gli atti e documenti ritenuti necessari all’espletamento delle indagini, con possibilità di convocazione degli amministratori, dei dipendenti e dei dirigenti di competenza, allo scopo di assumere ogni informazione ritenuta utile ad accertare la regolarità e la legittimità delle attività svolte, individuando tutte le problematiche che hanno causato tale grave situazione”.… ... Leggi il resto
Esumazione pericolosa
In un cimitero di campagna vicino a York, nell’Inghilterra del nord, gli operatori cimiteriali hanno appena scomodato il sonno eterno di un diplomatico e deputato britannico di spicco morto di spagnola in Francia ottantanove anni fa. La riesumazione dei resti di sir Mark Sykes e’ avvenuta s richiesta di un gruppo di ricercatori medici a caccia del micidiale virus che tra il 1918 e il 1919 fece piu’ di trenta milioni di morti in Europa. La scoperta del Dna del virus dovrebbe permettere all’umanita’ di meglio difendersi dal rischio di future devastanti pandemie.… ... Leggi il resto
Il comune di Fidenza tranquillizza i cittadini sulla gestione del cimitero
Il Comune di Fidenza ha emesso un comunicato stampa sulla vicenda Euroservizi e gestione del cimitero nel quale si dichiara parte lesa e annuncia che aiuterà i cittadini mettendo a disposizione un servizio gratuito di consulenza legale. Il Comune istituisce anche un punto d’ascolto per raccogliere segnalazioni, domande o lamentele. Di seguito viene pubblicato il comunicato.
… ... Leggi il restoIn risposta alle comprensibili gravi preoccupazioni dei cittadini, l’amministrazione comunale di Fidenza e gli uffici preposti intendono fare chiarezza sui fatti che hanno coinvolto il personale dell’impresa Euroservizi s.r.l.
Domani in TV un programma sulle grandi tombe
Le grandi tombe: capolavori per l’eternita’, sara’ il titolo della puntata di Ulisse il piacere della scoperta, domani alle 21.05 su Raitre. Si parlera’ delle tradizioni di popoli e societa’ moderne e si cerchera’ di capire chi e perche’ ha cominciato a costruire le tombe. Si confrontera’ poi l’ultima dimora dei faraoni con le tante alternative offerte oggi dalle agenzie funebri. Alberto Angela sara’ poi nel Pere Lachaise, il cimitero di Parigi dove sono seppelliti Proust, Balzac e Jim Morrison.… ... Leggi il resto
Chieste dall'opposizione le dimissioni di Sindaco e Giunta di Fidenza
Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco di Fidenza Giuseppe Cerri e di tutta la giunta. Richieste che i diretti interessati hanno rimandato al mittente: “Non siamo oggetto di nessuna indagine”. Il botta e risposta è avenuto il 15 settembre 2008 nel corso di un consiglio comunale straordinario, al quale hanno partecipato molti fidentini. La discussione è stata tutta dedicata alla vicenda della truffa del caro estinto, che si è consumata principalmente al cimitero di Massa, ma ha coinvolto tramite la società Euoservizi anche Fidenza e Piacenza.… ... Leggi il resto
Prosegue l'iter per la costituzione di MISEF
La commissione Bilancio, privatizzazioni e aziende a partecipazione comunale e la commissione Qualità, servizi al cittadino, semplificazione, servizi civici, del Comune di Milano si sono riunite oggi 18/9/2008 in seduta congiunta per proseguire l’esame della delibera di costituzione dell’Azienda speciale per la gestione integrata dei servizi cimiteriali, obitoriali e di cremazione.… ... Leggi il resto
Un film su un custode di cimitero
Girato dal giovane regista Pippo Mezzapesa, gia’ David di Donatello per il miglior cortometraggio con Zinana’, al Festival di Venezia, per la Settimana della critica (28 agosto – 6 settembre), è arrivato il documentario Pinuccio Lovero. Sogno di una morte di mezza estate. Un documentario che dimostra che si puo’ essere custodi cimiteriali per vera passione e combattere lungamente per diventarlo. E’ il caso di Pinuccio Lovero, protagonista di questo documentario, che racconta la sua storia vera, quella come spiega Mezzapesa, ”di un uomo che per una vita ha inseguito un sogno forse fuori dal comune: diventare il custode del cimitero del suo paese, Bitonto.… ... Leggi il resto
Corsi di formazione pre-estivi 2009
Corsi pre-estivi 2009 annunciati
(Sono in corso contatti con i docenti per la definizione precisa di programma, luogo e data)
I – [Esperto in materia] – Corso di: Rifiuti cimiteriali e da crematori [maggio/giugno 2009]
Inquadramento generale
– Presentazione del Corso
– Il quadro normativo da applicare
– Definizione di rifiuto, produttore,raccolta, deposito temporaneo, smaltimento
– Classificazione dei rifiuti (in via generale; rifiuti urbani e rifiuti speciali) e codifica CER
– Trasporto dei rifiuti; registro di carico e scarico e MUD
– Recupero dei rifiuti: procedura ordinaria e semplificata
Rifiuti cimiteriali
– Identificazione e classificazione
– La normativa prevista dal DPR 254/2003
– Il deposito temporaneo
– Il trasporto
– Recupero
– Smaltimento
Rifiuti del crematorio
– Tipologie di materiali introducibili in forno crematorio
– Identificazione e classificazione dei rifiuti di un crematorio
– Il deposito temporaneo
– Recupero
– Smaltimento
L – D.Fogli… ... Leggi il resto
La Lega Nord attacca la gestione dell'ENIA per i servizi cimiteriali di Piacenza
Nella “truffa” emersa “nell’amministrazione dei servizi cimiteriali e nella gestione del forno crematorio nel cimitero di Massa Carrara”, perpetrata ai danni di molte famiglie di diverse città italiane, sarebbe coinvolta una ditta carrarese che, “oltre ad avere vinto la gara d’appalto indetta dal Comune toscano (“sulla quale ora si sta indagando”)”, avrebbe “in gestione anche le opere cimiteriali del Comune di Piacenza per conto di ENIA SpA”. Lo afferma in un’interrogazione il capogruppo della lega nord in Regione Emilia Romagna, Maurizio Parma.… ... Leggi il resto
Nasce a Milano un'altra impresa pubblica del settore cimiteri: la seconda in Italia dopo Roma
Sta per nascere la seconda più importante impresa pubblica italiana del settore cimiteriale. Il Comune di Milano, con una delibera di Giunta Municipale, assunta nei primi giorni del mese di agosto, ha dato il via al percorso per la costituzione di una impresa pubblica, totalmente controllata dallo stesso ente, per la gestione dei servizi necroscopici, cimiteriali e di cremazione. Dovrebbe trattarsi di un’azienda speciale dal nome “Misef – Milano servizi funebri”, non proprio appropriato, visto che confonde la componente funebre con quella cimiteriale, ma c’è tempo per cambiare.… ... Leggi il resto
Il risultato dei controlli dei Carabinieri al cimitero di Fidenza
Sono cento i sacchi, pieni di resti umani, trovati dai carabinieri nel cimitero di Fidenza (Parma) durante i controlli scattati sulla scia delle indagini in corso a Massa sull’azienda privata Euroservizi, al centro di un’inchiesta sulle cosiddette false cremazioni. Ai sacchi contenenti ossa non identificate, vanno aggiunti tre resti appartenenti ad altrettante persone rinvenute senza braccia e con segni di parziale bruciatura, piu’ una piccola bara contenente lo scheletro di un bambino. Di sicuro, fa sapere la procura emiliana, i resti non si trovavano dove dovevano essere, ma occorre accertare se si e’ trattato di una leggerezza o di un vero e proprio illecito.… ... Leggi il resto
5000 euro in cenere
Un anziano di Cassino (Frosinone) con la somma vinta con un biglietto del Gratta e vinci ha deciso un investimento che ha fatto parlare … L’uomo, un signore di 85 anni, ha vinto 5 mila euro, e ha pensato bene, data la veneranda età, di preoccuparsi per l’unica caertezza che vedeva all’orizzonte: la sua morte. E così si è recato in Comune per acquistare la sua ultima dimora nel cimitero cittadino e poi in una agenzia funebre dove ha pagato e organizzato il proprio funerale.… ... Leggi il resto