Ad Agrigento reparto speciale al cimitero per la sepoltura dei feti

Il Comune di Agrigento e l’associazione “Difendere la vita con Maria” ha sottoscritto una convenzione che prevede la concessione di un’area del cimitero di Piano Gatta da destinare alla sepoltura dei feti. La convenzione durerà dieci anni. L’inumazione sarà eseguita dal personale addetto, messo a disposizione dall’Amministrazione, mentre il trasporto spetterà alle ditte che eseguono questo servizio per conto del Comune. Inoltre spetterà all’associazione concordare con l’ospedale della città le modalità per attuare la convenzione… ... Leggi il resto

Illuminazione elettrica votiva minacciata

Riportiamo l’articolo dal titolo “Un pannello solare al cimitero? A Nardò è vietato. E scoppia il caso”, apparso sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno del 19/12/2008

NARDO’ – Il balzello per l’illuminazione votiva al cimitero è insopportabile? Un cittadino di Nardò, proprietario di una cappella gentilizia, installa sul lastricato solare un piccolo pannello fotovoltaico. La corrente che serve per una lampada che simula la fiamma, del resto, è a basso voltaggio. E i cari estinti non si accorgono di certo della differenza.… ... Leggi il resto

Luoghi della memoria, firmato accordo Italia-USA

Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e del Segretario generale, Mauro Masi, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, e il Presidente della Commissione per la Tutela del Patrimonio Americano all’estero, Warren Miller, hanno firmato il 18 dicembre 2008, a Palazzo Chigi, l’Accordo sulla protezione e la salvaguardia dei Luoghi della Memoria; la firma di tale atto ha lo scopo di tutelare i luoghi e le proprietà che rappresentano il patrimonio culturale delle vittime del genocidio della Seconda Guerra Mondiale.… ... Leggi il resto

Civitavecchia: assolto dipendente comunale per concussione in ambito cimiteriale

E’ stato assolto con formula piena Pietro Morra, accusato di essersi intascato sei milioni di vecchie lire per l’assegnazione di u loculo al cimitero di via Aurelia a Civitavecchia. L’uomo era stato sottoposto a processo con l’accusa di concussione, ma al termine della discussione è stato assolto dal collegio giudicante. Già la pubblica accusa, rappresentata dal pm Elena Neri, aveva chiesto l’assoluzione, non avendo ravvisato elementi nel corso del dibattimento. Stessa richiesta avanzata ovviamente anche dal legale difensore, l’avvocato Daniele Barbieri, mentre la parte civile, rappresentata in aula dall’avvocato Ernesto tedesco, aveva chiesto la condanna.… ... Leggi il resto

Cimitero per animali in Abruzzo

E’ entrato in funzione da agosto 2008, a Manoppello(Pe), il cimitero per animali chiamato “Valle degli affetti”, struttura dedicata ad accogliere le spoglie di animali d’affezione ovvero cani, gatti ed in subordine altri piccoli animali. Essa si trova in località contrada “valvone” lungo la SS5 (Tiburtina Valeria) a 2,5 km dall’uscita Alanno-Scafa dell’autostrada A25 Pescara-Roma, direzione Manoppello.

Maggiori informazioni sul sito www.valledegliaffetti.it... Leggi il resto

Maltempo a Roma. Chiuso temporaneamente al pubblico cimitero Laurentino

A causa della nuova ondata di maltempo che si e’ abbattuta sulla Capitale la praticabilita’ del cimitero Laurentino e’ ridotta, pertanto la struttura da questa mattina e’ chiusa al pubblico. E’ quanto informa l’ufficio stampa dell’Ama. Le funzioni di accoglimento salme in camera mortuaria e tumulazione in loculo sono comunque garantite. L’inumazione, invece, potra’ riprendere solo quando la bonifica dei campi destinati alla sepoltura a terra sara’ ultimata. Personale e mezzi AMA sono gia’ impegnati sul posto per rendere agibile il cimitero nel minor tempo possibile e, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, consentire nuovamente ai cittadini le visite ai sepolcri.… ... Leggi il resto

Sequestro di loculi a fini preventivi nel napoletano

Lastre di marmo spezzate, ed ossa esposte ai passanti: e’ questa la scena che si presentava, fino a stamattina, a quanti facevano visita ai propri defunti nel camposanto di Massa di Somma (Napoli), dove, per circa mille loculi, la Procura della Repubblica di Nola, ha disposto il sequestro a causa del loro stato di degrado e pericolosita’. Molte le nicchie del cimitero consortile – di cui fanno parte, oltre al comune di Massa di Somma, anche quelli di Cercola e San Sebastiano al Vesuvio – che presentano crepe e cornicioni che cadono a pezzi.… ... Leggi il resto

Vola in carcere il sindaco di Pescara, tra l'altro per un project financing cimiteriale

l sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso e’ stato arrestato nel corso della notte. Con lui sono stati arrestati anche il suo collaboratore e funzionario comunale Guido Dezio e l’imprenditore Massimo de Cesaris titolare insieme al padre della societa’ Fidia, che erano stati il veicolo (e non solo) per la privatizzazione dei servizi cimiteriali. L’accusa sarebbe di associazione per delinquere, concussione, abuso e falso ideologico e truffa per D’Alfonso e Dezio, corruzione per De Cesaris. Oltre ai tre arrestati di ieri sera ci sono altri 35 indagati nell’inchiesta che ha portato al fermo del sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso, tra questi ci sono anche Carlo Toto, patron di Airone, ed il figlio di quest’ultimo, Alfonso.… ... Leggi il resto

Turismo cimiteriale prenatalizio a Poggioreale

In occasione delle festività natalizie l’associazione culturale Insolitaguida di Napoli ha pensato bene di organizzare tutta una serie di iniziative, molto poco convenzionali, per rendere questo Natale “insolito”. A fare da apripista alla kermesse, sabato 20 dicembre ore 11, vi sarà l’evento “Cimitero di Poggioreale: museo a cielo aperto” , una passeggiata narrata durante la quale all’arte e all’architettura funeraria si altereranno fatti e fatterelli degli “inquilini” di questo luogo sacro, noti e meno noti.… ... Leggi il resto

Agghiacciante: 32 tombe scoperte in una scuola della Florida

Trentadue tombe misteriose potrebbero portare alla luce una storia di violenza in una scuola della Florida. Il governatore dello stato, Charlie Crist, ha ordinato un’ indagine su oltre trenta tombe anonime, provviste soltanto di croci metalliche senza nomi ne’ date, in un campo adiacente alla scuola maschile Arthur G. Dozier, nella cittadina di Marianna, a pochi chilometri dal confine con la Georgia. Secondo le ricostruzioni di alcuni ex studenti che hanno frequentato la scuola negli anni Cinquanta e Sessanta, il personale dell’istituto sarebbe stato protagonista di feroci abusi nei confronti degli studenti e le testimonianze fornite suggeriscono che alcuni di questi studenti potrebbero essere sepolti nel campo che la polizia sta ispezionando.… ... Leggi il resto

Area cimiteriale islamica a Gioia del Colle

Sorge a Gioia del Colle, in provincia di Bari, il primo cimitero islamico della Puglia. A volerlo e’ stato il primo cittadino Pietro Longo, che ha deciso di destinare un’area del cimitero locale ai fedeli musulmani. Si tratta del primo nella regione e il terzo del sud Italia, dopo quelli gia’ aperti in Calabria e Sicilia. E’ stato inaugurato sabato 13 dicembre 2008 alla presenza di rappresentanti delle comunita’ islamiche locali e nazionali. All’inaugurazione hanno partecipato anche Mustafa Mansouri, rappresentante della Confederazione dei marocchini in Italia e delegato dalla parlamentare Souad Sbai, oltre a funzionari della grande moschea di Roma.… ... Leggi il resto

Rubano urna cineraria in cimitero: presi

Sottrazione di cadavere e ricettazione: queste le accuse di cui divranno rispondere due romeni pregiudicati fermati dai carabinieri per aver rubato un’urna contenente le ceneri di un defunto. L’episodio e’ accaduto al cimitero di Settimo Torinese(Torino) e i due, di 39 e 40 anni, sono stati individuati dai carabinieri della locale stazione grazie alle immagini dell’impianto di videosorveglianza. I militari li hanno rintracciati in una baracca dove, e’ stata trovata varia merce rubata, mentre non c’era traccia dell’urna, sottratta probabilmente per riciclarne il materiale (rame, bronzo?),… ... Leggi il resto

Apertura della Chiesa pugliese su area cimiteriale islamica a Gioia del Colle

”Nei giorni in cui tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani stanno ribadendo il loro valore e soprattutto la necessita’ della loro difesa”, l’inaugurazione, che si terra’ domani nel cimitero di Gioia del Colle (Bari), di un’area riservata ai fedeli musulmani ”non puo’ che suscitare stima e approvazione”. Cosi’ don Luigi Renna, docente di teologia morale presso l’Istituto teologico ”Regina Apuliae” di Molfetta (Bari), commenta all’agenzia cattolica Sir la decisione del Comune pugliese, dove da alcuni anni esiste anche una moschea.… ... Leggi il resto

Laurentino sott'acqua: riaperto a tempo di record

Il Cimitero Laurentino a Roma è stato riaperto al pubblico dopo essere stato chiuso per alcune ore l’11 dicembr 2008, a causa delle abbondanti pioggie. Squadre dell’Ama sono intervenute tempestivamente rendendo nuovamente possibile le visite dei cittadini ai sepolcri. Ripristinato in tempi rapidi anche il servizio di inumazione.… ... Leggi il resto