I corsi di Euro.Act srl di marzo e aprile 2009

La Euro.Act srl organizza a Ferrara, nei mesi di marzo e aprile 2009, quattro distinti corsi per il settore funebre e cimiteriale, come di seguito dettagliati:

MARZO
————————————-
24 marzo 2009
E. Stesura di un piano regolatore cimiteriale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)
25 marzo 2009
F. Stesura del Regolamento di polizia mortuaria comunale
Relatore: ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista e Presidente del CCWC della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari)

————————————-
APRILE
————————————-
21 aprile 2009
G.... Leggi il resto

Sequestrato un parcheggio cimiteriale

La Guardia di Finanza di Baiano (AV), ha posto sotto sequestro il parcheggio del cimitero comunale, che si affaccia sulla Nazionale delle Puglie. L’area, di 2mila metri quadrati, sarebbe stata predisposta a parcheggio in assenza di autorizzazione e collaudo. Il sequestro è scattato su delega di indagine della procura avellinese. Secondo quanto emerso l’area che è stata adibita a parcheggio solo da alcune settimane, mancherebbe della documentazione necessaria dal punto di vista tecnico- amministrativo. Le indagini sono ancora in corso, al fine di verificare la sussistenza di tale accusa.… ... Leggi il resto

Anche a Mosca si recuperano le tombe abbandonate

Una ‘seconda vita’ alle tombe abbandonate: lo consente l’iniziativa del sindaco di Mosca Iuri Luzhkov, che prevede la possibilita’ di ”riciclare” cappelle e lapidi dimenticate utilizzandole per se stessi o per i propri cari dopo la morte. Per conquistare tale diritto basta diventarne tutori, coprendo le spese dei restauri o delle riparazioni. L’idea, racconta il quotidiano ‘Kommersant’, servirebbe a fronteggiare la carenza di luoghi di sepoltura in una capitale che, pur avendo 71 cimiteri, registra una media di 120 mila decessi l’anno.… ... Leggi il resto

Licenziamento esemplare all'AMA di Roma di dipendente che l'aveva truffata

Secondo le indagini l’ex responsabile del cimitero Flaminio di prima Porta, avrebbe preso i soldi destinati ad un funerale fatto dall’AMA di Roma perchè anche operatore dell’agenzia funebre dell’Uosfc – Unità organizzativa dei servizi funebri cimiteriali. A seguito di controlli incrociati fatti dalla stessa AMA Roma nelle indagini sul bilancio del 2007 con i registri cimiteriali elettronici, i dirigenti della municipalizzata si sarebbero accorti che per 5 funerali non erano entrati euro nelle casse dell’azienda. Da lì è scattata la denuncioa e nel frattempo la persona, a novembre 2008, era stato trasferito in via precauzionale per fare chiarezza sugli eventi circa le false cremazioni al cimitero Flaminio.… ... Leggi il resto

Mancano sepolture a Messina

Una nutrita schiera di consiglieri comunali ha chiesto al Sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca, di assumere immediate iniziative per fronteggiare la carenza dei loculi cimiteriali, bloccando tutte le procedure in corso, relative all’assegnazione di aree in favore di Confraternite, Associazioni,ecc. sino al superamento dell’emergenza attuale. Inoltre viene chiesto al Sindaco di disporre l’immediata realizzazione di nuovi loculi in tutte le aree disponibili tra quelle già individuate nel Piano Regolatore Cimiteriale, che consenta l’ampliamento dell’area cimiteriale; richiedono poi che sia effettuato un censimento dei posti disponibili, attraverso un progetto specifico che impegni il personale addetto e, quindi, procedere all’assegnazione agli aventi diritto.… ... Leggi il resto

Sospesi dagli Organi SEFIT i due dipendenti del Comune di Milano coinvolti in recenti fatti giudiziari

Non ci ha messo neanche una giornata SEFIT a decidere cosa fare a seguito dell’arresto di L.B. e della Dr.ssa Carla Ferrari, rispettivamente dirigente dei servizi funebri e cimiteriali del Comune di Milano e alta funzionaria dello stesso Servizio, accusati di aver intascato quattrini per agevolare pratiche cimiteriali. E’ incompatibile con l’essere negli Organi della Federazione, questa la sintesi del comunicato stampa diffuso nel pomeriggio odierno, che si riporta in calce alla presente notizia. Non deve essere stata una giornata facile per i vertici della SEFIT, che mai si era trovata ad affrontare una questione così delicata.… ... Leggi il resto

Mancano loculi nel palermitano

Mancano i loculi e 24 salme sono da mesi in attesa di tumulazione. Accade al cimitero di Piana degli Albanesi (Palermo), in cui e’ stato allestito un deposito della bare, alcune accantonate da settembre. E per far fronte all’emergenza il sindaco Gaetano Caramanno ha annunciato l’intenzione di affidare a una ditta privata la gestione del camposanto. ”Una situazione incresciosa”, denunciano i consiglieri comunali di centrosinistra, contrari alla ”privatizzazione”, che hanno proposto di sottoporre a un referendum consultivo l’idea del primo cittadino.… ... Leggi il resto

Arrestati 2 alti funzionari dei servizi cimiteriali di Milano

Un dirigente del Comune di Milano e una funzionaria sono stati arrestati oggi dalla Polizia della sezione di Pg della Procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta sul racket delle pompe funebri che, lo scorso ottobre, aveva gia’ portato in carcere e ai domiciliari una quarantina di persone. Le ordinanze di custodia cautelare, firmate dal gip Giuseppe Vanore su richiesta del pm Grazia Colacicco sono state notificate a L.B. e a Carla Ferrari, rispettivamente dirigente e funzionaria di Palazzo Marino.… ... Leggi il resto

Milano senza pace!

Ai primi di febbraio 2009 agenti della sezione di polizia giudiziaria della Polizia di Stato hano acquisito documentazione dai Servizi funebri e cimiteriali del Comune di Milano relativamente ad una quindicina di licenze di edilizia cimiteriale. Il sospetto degli inquirenti è che potrebbero avere avuto un iter agevolato rispetto ad altre analoghe licenze. La polizia si è mossa su delega del sostituto procuratore Grazia Colacicco, lo stesso magistrato titolare dell’inchiesta sul “racket del caro estinto”, indagine che nell’ottobre scorso ha spalancato le porte del carcere a diversi titolari di agenzie di pompe funebri.… ... Leggi il resto

Cambiamenti in vista per l'IVA nel settore funerario

A pochi è noto che in Italia si ha una esenzione IVA (art. 10, n. 27 del DPR 633/1972) per i servizi e le forniture ceduti in occasione di un funerale.
Questo perché l’Italia aveva in essere questa facilitazione dal 1972 per motivi sociali e quando venne adottata la prima direttiva in materia di IVA comunitaria è stato consentito ai singoli Paesi, per un periodo limitato, di mantenere le esenzioni in essere.
Invece il settore delle pompe funebri e della cremazione, sempre nella stessa direttiva, era stato inserito tra quelli per i quali ogni Stato poteva decidere se applicare l’IVA ridotta al posto di quella ordinaria (alla prima aliquota IVA ridotta consentita, con un minimo del 5%).… ... Leggi il resto

Tomba garçonniere

Seminudi, stavano amoreggiando in una cappella nel cimitero di Pitigliano, in provincia di Grosseto, ma sono stati scoperti da un addetto della struttura. I due hanno fra i 40 e i 50 anni e sono del paese. La notizia e’ apparsa sulla Nazione. Ad avvertire gli addetti del cimitero e’ stata una signora che ogni giorno va in visita alla tomba del marito e che si e’ insospettita incontrando spesso la coppia. Al momento non risultano denunce ai carabinieri.… ... Leggi il resto

Sopralluogo Presidente Provincia di Cosenza a cimitero crollato

Ieri mattina il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, ha fatto un sopralluogo a Fagnano Castello, dove l’altro ieri le cappelle del cimitero sono crollate ed e’ in atto una frana che la Protezione civile ha definito ”ancora in evoluzione”. Uno smottamento di terreno causato dalle piogge dei giorni scorsi ha provocato, a Fagnano Castello, il cedimento di parte del muro di cinta del cimitero. Alcuni loculi costruiti sul confine del cimitero sono stati danneggiati e le bare sono fuoriuscite.… ... Leggi il resto

Sequestrata area dietro cimitero di Capua, principalmente adibita a discarica abusiva di rifiuti cimiteriali

Il GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Dott. Provitera, su richiesta del Pubblico Ministero, Dott. Guarriello della Procura della Repubblica sammaritana, ha convalidato il sequestro operato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, in servizio presso i Comandi Stazione di Caserta e Castelvolturno, dell’area attigua al Cimitero di Capua, divenuta con tempo una vera e propria discarica abusiva per il costante e continuo abbandono di ogni tipologia di rifiuti connessi all’attività di pulizia e manutenzione del plesso cimiteriale.… ... Leggi il resto

Cesano Maderno in TV col premio FIORIVIOLA

Nel corso dell”annuale incontro “SEFIT 1O”, svoltosi il 22 gennaio 2009 a Roma, si è avuta anche la consegna dei premi all”A.S.S.P. Spa di Cesano Maderno e al comune di Genova, nonchè delle pergamene di partecipazione a tutte le aziende e comuni che hanno preso parte all”edizione 2008 del Premio “FIORI VIOLA”. Il 23 gennaio 2009, nel corso della trasmissione “Costume e Società”, in onda alle ore 13.30 su RAI 2, è andato in onda un servizio, in cui, tra l”altro, è stata coinvolta l”A.S.S.P.… ... Leggi il resto

Un SEFIT 10 tra i migliori delle ultime edizioni

22012009(014)Paola Colla (Responsabile politico SEFIT) e Sereno Scolaro (Responsabile tecnico SEFIT ) hanno condotto l’annuale appuntamento del settore funerario in maniera impeccabile e i risultati sono arrivati già nel corso del convegno, con la richiesta di nuove adesioni da parte di alcuni intervenuti.

SEFIT è riuscita in un colpo solo a confezionare un convegno con un mix di linee politiche di settore e di approfondimenti tecnico amministrativi, che hanno impressionato l’uditorio, per la ricchezza dei contenuti e la concretezza delle proposte.… ... Leggi il resto