A Cefalù custode cimiteriale non si fa trovare per aprire il cimitero. Denunciato

Non si presenta al lavoro e non risponde alla chiamate al cellulare della polizia che lo cercava perche’ aprisse i cancelli del cimitero. Ha cosi’ impedito al medico legale di fare l’ispezione cadaverica sulla salma di un uomo annegato il giorno prima. Un comportamento che e’ costato a un 56enne dipendente del Comune di Cefalu’ con la mansione di custode, una denuncia per omissione di atti d’ufficio. Rintracciato, due giorni dopo, si e’ giustificato sostenendo di avere il cellulare guasto.… ... Leggi il resto

A Fidenza prima riunione di GM al cimitero

Il neo sindaco di Fidenza Mario Cantini (lista civica Mario Cantini – Pdl e Lega Nord), dopo aver vinto le elezioni al ballottaggio ha deciso di convocare la prima seduta di Giunta Municipale giovedì alle 16 al cimitero comunale, l’estate scorsa al centro di uno scandalo ribattezzato “truffa del caro estinto” con cremazioni multiple e ceneri disperse da parte della società privata che aveva in gestione i servizi cimiteriali (NdR … quella che gestiva il crematorio di Massa).… ... Leggi il resto

Quando si esagera!

Quattro tunisini che bivaccavano nel cimitero di San Lazzaro, vicino alla grande rotatoria di Padova Est a Padova, sono stati arrestati. Panni stesi ad asciugare sulle lapidi, carta stagnola usata per la droga in mezzo alle tombe, lavandini sfruttati come bagni pubblici. Cosi’ bivaccavano i quattro che sono stati bloccati dagli agenti della Questura e del commissariato Stanga, dopo le denunce delle persone che andavano al camposanto per far visita ai propri cari e si trovavano gli immigrati.… ... Leggi il resto

Bruciati rifiuti cimiteriali in impianto non autorizzato

Avrebbero smaltimento rifiuti cimiteriali provenienti dalle operazioni di esumazione in un impianto di incenerimento privo di autorizzazioni, anche per le emissioni dei fumi in atmosfera. Cinque persone, responsabili della ditta affidataria della gestione della raccolta dei rifiuti del Comune di Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, sono state così denunciate alla Procura della Repubblica di Salerno dai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico dopo un’ispezione nel cimitero del paese.… ... Leggi il resto

A Varese si chiede una navetta per il cimitero

L aredazione è venuta a conoscenza della seguente mozione avanzata da Audio Porfidio, consigliere comunale di Varese per “La Voce della città”sul trasporto degli anziani all’interno del cimitero cittadino. Considerato il notevole afflusso di persone di età avanzata al cimitero per visitare le tombe dei propri cari, in special modo nei fine settimana e festivi, e il fatto che gli anziani hanno spesso problemi a muoversi e camminare, la proposta di Porfidio è che il Comune si impegni ad avviare un servizio sperimentale di trasporto-navetta con veicoli elettrici per agevolare tutti nella visita.… ... Leggi il resto

Altre due visite culturali alla Certosa di Bologna

Informiamo che, nell’ambito delle inizitive collegate alla mostra “La Certosa di Bologna – Un libro aperto sulla Storia”, questa settimana si avrà:

  • Mercoledì 24 giugno 2009, ore 21, alla Certosa di Bologna, si terrà una visita guidata “Fulgori barocchi. Un itinerario tra musica e immagini nella Chiesa e nel convento di S. Girolamo. Da Bartolomeo Cesi ai Carracci”. Prenotazione obbligatoria: 348.1431230 info@didasconline.it. Contributo 10 euro. Per ogni ingresso saranno devoluti tre euro per il restauro del monumento dedicato al poeta Severino Ferrari e alla manutenzione del sarcofago di Giosue Carducci
  • Sabato 27 giugno ore 10.30, sempre alla Certosa di Bologna, si terrà una visita guidata “Una passeggiata tra le memorie della Musica”, con Luigi Verdi.
... Leggi il resto

Controcorrente

Al mondo muore in media una persona ogni 1,8 secondi. Un’industria che solo negli stati uniti fattura 11 miliardi di dollari: componenti chimici per l’imbalsamazione, produttori di bare, fiorai, compagnie che producono cosmetici, industrie automobilistiche, cimiteri, agenzie assicurative agenzie di pompe funebri, produttori di lapidi.
In media il costo per un funerale negli Stati Uniti è di 6.500 $ (4.500 €), escluso il posto al cimitero. Si può compere un posto al cimitero su Craiglist per soli 1000 $ (650 €).… ... Leggi il resto

A new York cimitero in vendita per far cassa

La crisi fa fare cose prima inimmaginabili! A partire da giugno l’Amministrazione comunale di New York ha contattato circa 40 società che gestiscono cimiteri neli USA e nelle scorse settimane dieci potenziali acquirenti hanno visitato un cimitero comunale che può ospitare fino a 4.000 tombe. Si tratta di un terreno di circa 13 ettari a una decina di chilometri da Manhattan, ben collegato con metropolitana e aeroporto, vicino alla costa, panoramico e ben tenuto da circa un secolo dal precedente proprietario.… ... Leggi il resto

Lettera agli euroaprlamentari del Presidente italiano delle Misericordie

Il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo la seguente lettera:

“Aiutare il volontariato significa investire sul futuro della propria comunità”. Questo il senso di una lettera che il Presidente delle Misericordie d’Italia, Gabriele Brunini, ha inviato a tutti i neoeletti al Parlamento Europeo di Strasburgo.
“L’Unione Europea deve essere per tutti noi una grande opportunità materiale e morale -afferma il presidente Brunini-. Deve rappresentare in particolare la grande occasione per tutti i cittadini di veder appagate le proprie speranze e le proprie aspettative e deve segnare un traguardo di fratellanza fra i popoli che tutti noi, da tempo, attendiamo con ansia.

... Leggi il resto

Tetto fotovoltaico al cimitero di Arezzo

Sono stati gli studenti della classe 4 C dell’Istituto “V. Fossombroni” per Geometri di Arezzo a consegnare al Presidente di Arezzo Multiservizi i progetti di fattibilità per la copertura con pannelli fotovoltaici della terza galleria del cimitero e a ricevere il premio di 1.500 euro che sarà destinato ad acquisto di materiale didattico tra cui un moderno strumento topografico.
La premiazione è arrivata al termine di un lungo lavoro iniziato nei mesi scorsi. Gli studenti aretini hanno effettuato i rilievi al cimitero monumentale per poi proseguire il lavoro in aula e arrivare alla realizzazione degli elaborati.… ... Leggi il resto

Tombe all'asta a Roma

All’asta cappelle, tombe e camere sepolcrali di tre cimiteri di Roma, compreso quello monumentale del Verano. Per sceglierle basta cliccare sul sito dell’Azienda municipale ambiente, la municipalizzata che gestisce anche i cimiteri della capitale. In totale sono 34 le proposte all’asta: 8 al Verano, 24 al Flaminio e due a Maccarese. Per mettere sul mercato “manufatti sepolcrali”, alcuni dei quali di fattura architettonica notevole, l’Ama ha pubblicato un Bando di prequalifica per l’assegnazione della concessione in uso settantacinquennale, rinnovabile alla scadenza.… ... Leggi il resto

Tombe all’asta a Roma

All’asta cappelle, tombe e camere sepolcrali di tre cimiteri di Roma, compreso quello monumentale del Verano. Per sceglierle basta cliccare sul sito dell’Azienda municipale ambiente, la municipalizzata che gestisce anche i cimiteri della capitale. In totale sono 34 le proposte all’asta: 8 al Verano, 24 al Flaminio e due a Maccarese. Per mettere sul mercato “manufatti sepolcrali”, alcuni dei quali di fattura architettonica notevole, l’Ama ha pubblicato un Bando di prequalifica per l’assegnazione della concessione in uso settantacinquennale, rinnovabile alla scadenza.… ... Leggi il resto

Assunzione di 20 operatori cimiteriali a Roma

Data la dimensione quantitativa dell’offerta riteniamo utile segnalare ai lettori che AMA Roma ha avviato le procedure per la ricerca di personale da inserire nel proprio organico. Sono complessivamente 544 i posti disponibili, con assunzioni a tempo indeterminato, per le seguenti figure professionali: 324 operatori ecologici, inquadrati al secondo livello B, 200 autisti di mezzi pesanti inquadrati al terzo livello B e 20 seppellitori interratori inquadrati al livello D2. Non si accetta alcuna domanda o richiesta di informazioni inviata tramite mail al sito AMA.… ... Leggi il resto

A Napoli il cancello del cimitero viene aperto per procura …

È stato denunciato per favoreggiamento un fioraio che faceva entrare in orario di chiusura alcune persone nel cimitero di Santa Maria del Pianto, a Napoli, quello in cui sono sepolti Totò e Caruso le cui tombe sono state di recente oggetto di raid e furti. A. G., 49 anni, è stato visto alle 7.15 di ieri da agenti della polizia municipale in borghese mentre apriva con la chiave il cancello di ingresso al cimitero permettendo così l’entrata a persone che stavano aspettando fuori.… ... Leggi il resto

Ma perché non andare agli uffici cimiteriali?

Acquista, tramite un’agenzia di pompe funebri, un loculo nel cimitero di Prima Porta, ma dopo due mesi scopre che la struttura è occupata da un’altra salma. Riceve indietro la somma, 3.300 euro, precedentemente versata, ma l’assegno è scoperto. Da qui la denuncia alla procura per truffa ed appropriazione indebita. Protagonista del caso Domenico Martini. Nel febbraio scorso l’uomo, dopo aver usufruito del pacchetto funerario dell’agenzia in seguito alla morte del fratello, si rivolge alla medesima impresa per l’acquisto di un loculo dove deporre le spoglie mortali della propria nonna materna, deceduta all’età di 90 anni nel ’75.… ... Leggi il resto