Sara’ messo all’asta uno dei cimiteri privati della provincia argentina di Entre Rios. Nella vendita sono inclusi sepolcri, cappelle e morti. Questo oltre all’impegno a continuare il servizio di sepoltura e la manutenzione. La insolita decisione -fanno notare i media locali – ha portato tranquillita’ tra le famiglie dei defunti, che attendevano di conoscere il destino riservato ai loro cari. L’attuale proprietario privato del cimitero del Colinas, infatti, era sparito lasciando un mare di debiti e stipendi non pagati.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Negozio di fiori al cimitero per inserire al lavoro dei disabili
A Savigliano, in provincia di Cuneo, ai fiori per le cerimonie, per le bomboniere, ma anche per i propri cari defunti ci pensano i disabili. Nei pressi del cimitero della cittadina, la cooperativa La Finestra Onlus, da poco più di una settimana ha aperto i battenti di un negozio di fiori e composizioni floreali che permetterà l’inserimento lavorativo di persone disabili. Tra le attività lavorative non solo la vendita, ma anche il laboratorio e le serre dove i disabili potranno trovare impiego.… ... Leggi il resto
Nuovi modi per pubblicizzare il degrado di un cimitero
Ad Adria hanno trovato un nuovo modo fi protestare contro il degrado del locale cimitero: una sorta di novella scritta sul web ed affidata ad un blog locale, riprendendo notizie apparse sulle cronache quotidiane. Raccomandiamo la lettura della novella (anzi della prima puntata della novella) tratta dal blog http://adria.blogolandia.it :
… ... Leggi il restoAnche gli assessori piangono – 1^ puntata
Fondiamo oggi una nuova casa di produzione, la “Novelas Productions” che, sull’onda delle polemiche che stanno riscaldando le pagine dei giornali più della calura estiva, hanno dato il via alla realizzazione della nuova soap opera adriese dal titolo “Anche gli assessori piangono”.
Le grandi prove!
Nella cittadina olandese di Drenthe il nuovo modo per divertirsi, per chi non soffre di claustofobia, è quello di farsi seppellire vivi. Con tanto di bara di legno chiusa e calata a un metro e mezzo di profondità nel cimitero della città e lastra di marmo di 3,5 tonnellate poggiata sopra. Un divertimento che costa 75 euro. Il tutto però solo dopo aver firmato una liberatoria. E se mentre si è sotto terra si è colti da un attacco di panico?… ... Leggi il resto
Loculo in vendita su Ebay
Per 500.000 dollari si puo’ passare l’eternita’ in un loculo sopra quello ove riposa Marilyn Monroe, in un piccolo cimitero vicino Hollywood.La vedova dell’attuale ‘inquilino’ intende infatti spostare altrove il marito per vendere la tomba su eBay e pagare con l’asta il mutuo della propria casa a Beverly Hills (1,5 mld). Richard Poncher, marito della vedova, acquisto’ lo spazio nel 1954 da Joe DiMaggio nel periodo in cui era in corso il turbolento divorzio tra il campione di baseball e Marilyn.… ... Leggi il resto
A Frosinone protesta per mancata pianificazione cimiteriale
Il consigliere di maggioranza e presidente della commissione lavori pubblici del Comune di Frosinone, Pietro D’Annibale, denuncia la difficile situazione del cimitero comunale chiedendo di cambiarne il metodo con cui questo viene amministrato al sindaco e all’assessore delegato, il consigliere Terenzio Ricci.
«La carenza di loculi all’interno del cimitero – spiega Pietro D’Annibale – è un problema che si ripresenta ciclicamente e che, ancora una volta, ha costretto l’amministrazione comunale ad appropriarsi di posti già acquistati da altri cittadini per il ricovero temporaneo delle salme.… ... Leggi il resto
A Palermo diverse bare perdono liquami cadaverici
A Palermo, al cimitero di Rotoli risultano tumulate alcune bare prive di cassa di zinco o con zinco che si è rapidamente detriorato tanto da far fuoriuscire miasmi e liquami cadaverici. La patata bollente si rinpalla tra Gesip (gestore cimitero) e Comune su chi non avrebeb fatto i controlli, ma in realtà la polemica si dovrebbe spostare su chi ha provveduto alla fornitura e stagnatura (quindi le imprese funebri). Secondo voci sempre più insistenti pare che della questione siano stati interessati anche i Carabinieri, oltre alle squadre dell’ufficio di Igiene e sanità.… ... Leggi il resto
Figlio si appropria delle ceneri del padre sepolto e viene arrestato
Dominik A. Bailey Jr, 43 anni, di Vershire (nel Vermont, negli USA) è accusato dalla polizia della rimozione dei resti umani del papà, che era stato cremato. Ad avvisare la polizia, è stata la mamma di Bailey: “Mio figlio è andato a prendersi i resti del padre, e si è portato tutto a casa, insieme alla lapide”. La stessa donna è anche andata al cimitero a verificare di persona: al posto della tomba c’era solo un buco.… ... Leggi il resto
Ritarda la discussione in CC di Napoli dei risultati dell'indagine sui cimiteri
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del gruppo consiliare PdCI al Comune di Napoli, concernente la commisisone di indagine sui cimietri napoletani.
… ... Leggi il resto“Il Presidente della commissione indagine sui cimiteri afferma che la relazione è stata predisposta da troppo tempo. Bene, perché è trascorso tutto questo periodo e non è stata posta all’attenzione dell’assise comunale,perché è mancata la determinazione da parte della maggioranza e dell’opposizione di portarla in aula,per verificare e analizzare il contenuto.
Il Presidente Santoro ha svolto un onesto lavoro, compito che poteva essere disposto per le vie ordinarie dalla commissione territorio e ambiente con delega specifica ai cimiteri, ma la non risolutezza del Presidente e dei Commissari, forse indaffarati su altre questioni ha fatto sì che il consiglio comunale il 6 marzo 2008 istituisse la commissione di indagine sui cimiteri, per comprenderne le criticità.
Ritarda la discussione in CC di Napoli dei risultati dell’indagine sui cimiteri
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del gruppo consiliare PdCI al Comune di Napoli, concernente la commisisone di indagine sui cimietri napoletani.
… ... Leggi il resto“Il Presidente della commissione indagine sui cimiteri afferma che la relazione è stata predisposta da troppo tempo. Bene, perché è trascorso tutto questo periodo e non è stata posta all’attenzione dell’assise comunale,perché è mancata la determinazione da parte della maggioranza e dell’opposizione di portarla in aula,per verificare e analizzare il contenuto.
Il Presidente Santoro ha svolto un onesto lavoro, compito che poteva essere disposto per le vie ordinarie dalla commissione territorio e ambiente con delega specifica ai cimiteri, ma la non risolutezza del Presidente e dei Commissari, forse indaffarati su altre questioni ha fatto sì che il consiglio comunale il 6 marzo 2008 istituisse la commissione di indagine sui cimiteri, per comprenderne le criticità.
Un romanzo ambientato in un cimitero
Sottosopra. Cosa succede al cimitero?
di Giorgio Tacconi
Editore: Cabila
Genere: letteratura italiana: testi
Pagine: 248
ISBN: 8895129083
ISBN-13: 9788895129082
Data pubblicazione: 2007
Prezzo 12 euro
Un cimitero sconvolto da maldestre e frettolose esumazioni, cittadini angosciati e arrabbiati, manovre politiche e speculazioni mediatiche, un arcivescovo depresso e infine un macabro assassinio: una città sull’orlo del caos. E sullo sfondo, gli onnipresenti lavori in preparazione dell’evento del secolo: EuroExpo. In tre convulsi giorni si intrecciano le vicende grottesche di chi è chiamato a vario titolo a fronteggiare una crisi psicologica, emotiva, religiosa e politica.… ... Leggi il resto
In Israele mancano spazi per le sepolture
Il 3 agosto 2009, la REUTERS Italia ha pubblicato un articolo a firma di Ari Rabinovitch, dal titolo “Israele, i cimiteri scoppiano,nuove idee in linea con tradizione” sulla difficoltà a trovare spazi per le sepolture in Israele e le soluzioni trovate (che in Italia sono arcinote, trattandosi di tumulazioni in loculo, al posto della sepoltura in piena terra).
Di seguito si riporta l’articolo:
… ... Leggi il restoIn Israele sta finendo lo spazio per seppellire i morti.
Dalla creazione dello stato 61 anni fa, i cimiteri del piccolo paese si sono riempiti di tombe, la cremazione è un’opzione, ma la tradizione religiosa ebraica lo impedisce.
Nuovo partito in Olanda: vuole anche cimiteri per musulmani
Il partito musulmano olandese (Nmp) ha annunciato che presentera’ suoi candidati alle elezioni municipali dell’anno prossimo nelle tre principali citta’ del Paese: Amsterdam, l’Aja e Rotterdam. Lo ha dichiarato il suo leader, Henny Kreeft, un olandese che si e’ convertito all’Islam nel 1990 e ha fondato l’Nmp nel 2007. Ai giornalisti, Kreeft ha spiegato che il suo partito si presenta come una versione musulmana del partito cristiano democratico, con particolare attenzione ai valori della famiglia. L’Nmp cerchera’ anche di promuovere l’immagine dell’Islam in Olanda e di istituire cimiteri e sistemi bancari musulmani.… ... Leggi il resto
Eccessi animalisti
La settimana scorsa alcuni attivisti di un gruppo animalista hanno dissotterrato e asportato da un cimitero di Coira l’urna funeraria dei genitori di Daniel Vasella, il patron della Novartis. Lo ha detto il portavoce della casa farmaceutica Michael Schiendorfer confermando un’informazione del «SonntagsBlick». La lapide è stata inoltre imbrattata con graffiti. All’origine del grave fatto di vandalismo vi sarebbe la SHAC (Stop Huntingdon Animal Cruelty), l’associazione inglese che si batte per fare chiudere i battenti all’Huntingdon Life Science, il più grande laboratorio di vivisezione in Europa.… ... Leggi il resto
Il punto sulla crescita dei casi di influenza A in Italia
Il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha emanato una nuova circolare per aggiornare le indicazioni relative alla sorveglianza dell’influenza A/H1N1v. Si tratta della circolare Min salute 27/7/2009.
Poiché è prevedibile un aumento dei casi di influenza A anche in Italia, oltre che negli altri Paesi dell’Europa, con conseguente incremento di mortalità. si ricorda che nell’area INFORMAZIONI del sito www.euroact.net si ha la situazione aggiornata dell’influenza, con una specifica sottosezione sulla influenza A (nota anche come influenza suina), cui è stato recentemente aggiunto anche un link diretto alla pagina di EPICENTRO dell’Istituto Superiore di Sanità, che si consigkia di seguire settimanalmente.… ... Leggi il resto
In Belgio ci si attrezza per un prevedibile aumento di motalità per l'influenza suina
Leggiamo sul quotidiano La Repubblica on line del 31 luglio 2007 che il Belgio si starebbe attrezzando per aumentare la capacità ricettiva dei cimiteri a causa dei decessi conseguenti l’influenza suina.
… ... Leggi il restoPreparare i cimiteri a una mortalità “anormale” dovuta all’influenza A. E’ quanto prevede una circolare, decisamente allarmante, diffusa dalla Vallonia, la regione francofona del Belgio, ai comuni del proprio territorio. Lo riferisce il sito online del quotidiano di Bruxelles Le Soir. “Senza alcun allarmismo – dice un responsabile dell’unità di crisi regionale per l’influenza A – è nostro dovere prevedere il peggio, pur sperando che questo scenario non si verifichi”.